Anatomia dell'Esofago
48 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la funzione principale della membrana sierosa nell'esofago?

  • Rivestire completamente l'esofago
  • Proteggere l'esofago da infezioni
  • Secrezione di muco per la lubrificazione
  • Favorire il movimento degli organi adiacenti (correct)

Quale strato dell'esofago è responsabile della peristalsi?

  • Mucosa vera e propria
  • Muscularis propriae (correct)
  • Sottomucosa
  • Membrana sierosa

Quale tipo di epitelio è presente nella mucosa dell'esofago?

  • Epitelio squamoso stratificato (correct)
  • Epitelio cubico semplice
  • Epitelio pavimentoso monostrato
  • Epitelio cilindrico semplice

Qual è la lunghezza approssimativa dell'esofago umano?

<p>25 cm (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si trova nella sottomucosa dell'esofago?

<p>Ghiandole e collagene (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione delle cellule di Cajal nell'esofago?

<p>Regolare la motilità (C)</p> Signup and view all the answers

Quale parte dell'esofago si apre durante la deglutizione?

<p>Sfinters esofageo superiore (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo plesso neurogeno presente nell'esofago?

<p>Plesso submucoso (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle prostaglandine nel contesto della secrezione gastrica?

<p>Stimolare la secrezione di muco (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni riguardo ai farmaci steroidei è corretta?

<p>Potenziano l'azione gastrolesiva di altri farmaci. (D)</p> Signup and view all the answers

Come viene regolata la produzione di acido cloridrico (HCl) nello stomaco?

<p>Dalla gastrina, acetilcolina e istamina. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del fattore intrinseco nel processo digestivo?

<p>Facilitare l'assorbimento della vitamina B12. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa determina l'azione gastrolesiva dei FANS?

<p>Il blocco della cascata delle prostaglandine. (B)</p> Signup and view all the answers

In condizioni di atrofia gastrica come nella gastrite autoimmune, cosa succede alla vitamina B12?

<p>Non può essere assorbita senza fattore intrinseco. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione ha l'acidità gastrica oltre alla digestione?

<p>Assicurare il corretto assorbimento del ferro. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sui farmaci anti-secretori gastrici di prima generazione è corretta?

<p>Erano antistaminici. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il tasso di evoluzione maligna dell'IPMN main duct?

<p>38-68% (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica dell'IPMN branch duct?

<p>Hanno tasso di evoluzione circa del 15-20%. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale popolazione colpita dal cistoadenoma mucinoso?

<p>Donne di mezza età. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza il cistoadenoma sieroso?

<p>Non causa problemi e è benigno. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la forma di tumore pancreatico più comune?

<p>Adenocarcinoma duttale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali marker tumorali vengono utilizzati nell'analisi del fluido per la diagnosi?

<p>CA 19-9 e CEA. (B)</p> Signup and view all the answers

Quando è consigliato rimuovere chirurgicamente un tumore neuroendocrino pancreatico cistico?

<p>Quando ha dimensioni maggiori di 2 cm. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'analisi del fluido?

<p>L'analisi è utile per valutare la presenza di elementi di rischio. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali parametri valuta la classificazione di Praga?

<p>Estensione circonferenziale e lingua di mucosa (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una complicanza potenziale della malattia da reflusso di lunga data?

<p>L'esofago di Barrett (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica istologica dell'esofagite eosinofila?

<p>Infiltrato eosinofilo lungo l'esofago (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere escluso prima di fare diagnosi di esofagite eosinofila?

<p>MRGE (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipologia di necrosi è causata da soluzioni alcaline in caso di esofagite da caustici?

<p>Necrosi colliquativa (B)</p> Signup and view all the answers

In quale condizione si verifica più frequentemente l'esofagite da caustici?

<p>Neonati e bambini (A), Anziani con demenza (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un sintomo clinico dell'esofagite eosinofila?

<p>Disfagia (B)</p> Signup and view all the answers

Quale trattamento viene somministrato per l'esofagite eosinofila?

<p>Cortisonici topici (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla gastrite autoimmune è corretta?

<p>È associata a un attacco autoimmune contro le cellule parietali. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'ulcera è vera?

<p>Possono determinare perforazione, ma sono rare. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina la malattia di Menetrier nello stomaco?

<p>La presenza di pliche giganti e lassità delle tight junctions. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le cause più comuni della gastrite?

<p>Uso di FANS e infezioni da Helicobacter pylori. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla patologia peptica è corretta?

<p>I farmaci hanno contribuito a diminuire l'incidenza della malattia ulcerosa. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale conseguenza della gastrite cronica atrofica autoimmune?

<p>Anemia perniciosa dovuta a carenza di vit. B12. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione clinica si verifica un'eccessiva secrezione di gastrina?

<p>Sindrome di Zollinger-Ellison. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra erosione e ulcera?

<p>L'erosione non interessa la muscolatura sottostante. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale conseguenza deriva dal rilascio ritardato di insulina?

<p>Iperglicemia iniziale seguita da ipoglicemia (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si raccomanda a un paziente che ha subito una gastro-resezione?

<p>Mangiare poco e frequentemente (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle complicazioni associate alla gastro-resezione?

<p>Neoplasia a seguito di reflussi biliari (D)</p> Signup and view all the answers

Quale intervento chirurgico è noto per ridurre il reflusso biliare nel moncone gastrico?

<p>Billroth II (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della componente esocrina del pancreas?

<p>Produzione di suco pancreatico per la digestione (C)</p> Signup and view all the answers

Quali svolgono un ruolo chiave nella digestione peptidica nello stomaco?

<p>Pepsinogeno e acidità gastrica (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il pH del succo pancreatico?

<p>pH 8-8,5 (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa diventa il bolo quando raggiunge il duodeno?

<p>Chimo (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Esofago: Definizione

Primo organo del tratto gastroenterico (dal cranio alla coda), un viscere cavo rivestito da mucosa.

Mucosa dell'Esofago

Strato più interno dell'esofago, composto da epitelio pavimentoso pluristratificato e sottili strati di lamina propria e muscularis mucosae.

Sottomucosa dell'Esofago

Strato sotto la mucosa, ricco di collagene, tessuto connettivo ed elementi ghiandolari, contenente un plesso neurogeno.

Muscolare dell'Esofago

Strato esterno alla sottomucosa, formato da uno strato circolare interno ed uno longitudinale esterno, fondamentale per la peristalsi, contenente un secondo plesso neurogeno e cellule di Cajal.

Signup and view all the flashcards

Sfintere Esofageo Superiore

Apertura muscolare all'inizio dell'esofago, parte dell'ipofaringe che si apre durante la deglutizione.

Signup and view all the flashcards

Sfintere Esofageo Inferiore (LES)

Apertura muscolare alla fine dell'esofago, che si apre durante il passaggio del bolo allo stomaco.

Signup and view all the flashcards

Lunghezza dell'Esofago

Circa 25 cm.

Signup and view all the flashcards

Plessi Neurogeni

Rete di nervi all'interno dell'esofago, che controllano la motilità e il coordinamento.

Signup and view all the flashcards

Esofago di Barrett

Condizione in cui l'epitelio dell'esofago si trasforma in un epitelio simile a quello dello stomaco, associato a reflusso gastrico cronico.

Signup and view all the flashcards

Esofagite Eosinofila

Patologia causata da un'infiammazione dell'esofago dovuta ad un accumulo di globuli bianchi (eosinofili).

Signup and view all the flashcards

Diagnosi Esofagite Eosinofila

Si effettua tramite biopsie endoscopiche e la esclusione di altre malattie simili.

Signup and view all the flashcards

Classificazione di Praga

Sistema di classificazione dell'esofago, che valuta l'estensione dell'infiammazione e la presenza di alterazioni nella mucosa.

Signup and view all the flashcards

Esofagite da Caustici

Infiammazione dell'esofago dovuta all'ingestione di sostanze aggressive, come detersivi o acidi.

Signup and view all the flashcards

Necrosi Colliquativa

Tipo di necrosi caratterizzata dalla dissoluzione dei tessuti.

Signup and view all the flashcards

Necrosi Coagulativa

Tipo di necrosi in cui i tessuti appaiono solidificati a causa della denaturazione proteica.

Signup and view all the flashcards

MRGE

acronimo per malattia da reflusso gastroesofageo

Signup and view all the flashcards

Prostaglandine e secrezione mucosa

Le prostaglandine stimolano la secrezione di muco nello stomaco. I FANS, bloccando la loro azione, possono danneggiare la mucosa gastrica.

Signup and view all the flashcards

Farmaci gastrolesivi

Alcuni farmaci, come i FANS, possono danneggiare la mucosa gastrica a causa del blocco della secrezione di muco.

Signup and view all the flashcards

Pompa protonica

Le pompe protoniche nelle cellule parietali producono acido cloridrico (HCl) nello stomaco.

Signup and view all the flashcards

Fattore intrinseco

Prodotto dalle cellule parietali, questo fattore è essenziale per l'assorbimento della vitamina B12 nell'ileo.

Signup and view all the flashcards

Acidità gastrica e assorbimento ferro

L'acidità gastrica aiuta l'assorbimento del ferro, che avviene nel duodeno, in forma ridotta.

Signup and view all the flashcards

Vitamina B12 e assorbimento

La vitamina B12 viene assorbita a livello dell'ileo terminale grazie al fattore intrinseco.

Signup and view all the flashcards

Gastrite autoimmune

Una condizione in cui il sistema immunitario attacca le cellule parietali, portando ad una carenza di fattore intrinseco e problemi di assorbimento della vitamina B12.

Signup and view all the flashcards

Helicobacter pylori

Batterio che può causare ulcere gastriche e disturbi correlati.

Signup and view all the flashcards

Gastrite cronica atrofica autoimmune

Infiammazione cronica dello stomaco causata da un attacco autoimmune contro le cellule parietali. Questo processo porta all'atrofia della mucosa gastrica e, in alcuni casi, ad anemia perniciosa.

Signup and view all the flashcards

Anemia perniciosa

Tipo di anemia causata dalla mancanza di vitamina B12, dovuta alla carenza di fattore intrinseco, una proteina prodotta dalle cellule parietali dello stomaco.

Signup and view all the flashcards

Malattia di Menetrier

Condizione rara caratterizzata da pliche giganti nello stomaco, con perdita di integrità delle giunzioni strette, che porta ad una significativa perdita di proteine nel tratto digerente.

Signup and view all the flashcards

Sindrome di Zollinger-Ellison

Condizione causata da un tumore delle cellule enterocromaffini (gastrinoma) che secerne elevate quantità di gastrina, provocando un'eccessiva acidità gastrica e ulcere multiple nello stomaco e nel duodeno.

Signup and view all the flashcards

Ulcera

Lesione profonda della mucosa gastrica o duodenale che può estendersi fino allo strato muscolare, a volte causando perforazione. Tende a rimarginare, ma può recidivare.

Signup and view all the flashcards

Erosione

Lesione superficiale della mucosa gastrica che tende a rimarginarsi senza lasciare esiti.

Signup and view all the flashcards

FANS

Farmaci antinfiammatori non steroidei, come ibuprofene e naprossene. Possono causare gastriti.

Signup and view all the flashcards

Gastro-resezione: Cosa causa?

La rimozione di parte dello stomaco può portare a un'alterata regolazione dell'insulina, causando iperglicemia e ipoglicemia, e a un aumento del rischio di neoplasia nel moncone gastrico a causa del reflusso biliare.

Signup and view all the flashcards

Rilascio Insulina dopo Gastro-resezione

Il rilascio di insulina dopo una gastro-resezione è ritardato, causando prima iperglicemia (troppo zucchero nel sangue) e poi ipoglicemia (poco zucchero nel sangue).

Signup and view all the flashcards

Pancreas: Componenti

Il pancreas ha due componenti: la parte endocrina (isole di Langerhans) e la parte esocrina.

Signup and view all the flashcards

Pancreas: Cosa fa la parte esocrina?

La parte esocrina del pancreas produce il succo pancreatico, ricco di enzimi digestivi come amilasi, lipasi ed elastasi, necessari per la digestione.

Signup and view all the flashcards

Succo Pancreatico: Composizione

Il succo pancreatico è composto principalmente da liquidi, elettroliti (Na, Ca, K, Mg, Cl) e bicarbonati, con un pH leggermente alcalino (8-8,5).

Signup and view all the flashcards

Funzione del Succo Pancreatico

Il succo pancreatico aiuta a digerire il cibo nel duodeno, scomponendo le sostanze nutritive in elementi più semplici che possono essere assorbiti dal corpo.

Signup and view all the flashcards

Billroth II: Cosa è?

Un intervento chirurgico in cui l'ansa afferente e l'ansa efferente vengono abboccate direttamente sul moncone gastrico.

Signup and view all the flashcards

Gastro-resezione: Consigli Alimentari

I pazienti con gastro-resezione dovrebbero mangiare poco e spesso per aiutare a regolare la digestione e l'assorbimento dei nutrienti.

Signup and view all the flashcards

IPMN Main Duct

Un tipo di tumore pancreatico che si sviluppa nel dotto principale del pancreas. Ha un alto rischio di diventare maligno e necessita di un intervento chirurgico.

Signup and view all the flashcards

IPMN Branch Duct

Un tipo di tumore pancreatico che si sviluppa nei piccoli rami del dotto pancreatico. Il trattamento può essere un follow-up o un intervento chirurgico, a seconda della gravità.

Signup and view all the flashcards

M-IPMN

Un sottotipo di IPMN che si collega al dotto principale del pancreas (Wirsung) e causa una sua dilatazione significativa. Ha un alto rischio di progredire verso il cancro.

Signup and view all the flashcards

BD-IPMN

Un sottotipo di IPMN che si sviluppa nei piccoli rami del dotto pancreatico e non causa una dilatazione significativa. Ha un rischio minore di progredire verso il cancro.

Signup and view all the flashcards

Neoplasia Cistica Mucinosa

Un tipo di tumore pancreatico composto da cisti piene di mucina. Non si collega al dotto pancreatico e ha un rischio minore di cancro rispetto all'IPMN.

Signup and view all the flashcards

Neoplasia Pseudopapillare Solida

Un tumore pancreatico solido che può avere un aspetto papilloso. Ha un rischio di cancro intermedio rispetto all'IPMN e alla neoplasia cistica mucinosa.

Signup and view all the flashcards

Tumore Neuroendocrino Pancreatico Cistico

Un tumore raro del pancreas che può avere un aspetto cistico. Richiede un trattamento chirurgico se supera i 2 cm.

Signup and view all the flashcards

Cistoadenoma Sieroso

Un tumore pancreatico benigno (non canceroso) composto da cisti piene di un liquido chiaro. A volte ha un aspetto a nido d'ape.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Esofago

  • L'esofago è il primo organo del tratto gastroenterico, un viscere cavo rivestito da mucosa.
  • Le pareti dell'esofago sono collabite, quindi la cavità è virtuale.
  • La mucosa è costituita da tre strati: mucosa vera e propria, sottomucosa e muscolare propria.
  • La mucosa vera e propria è formata da un epitelio pavimentoso pluristratificato.
  • La sottomucosa contiene elementi ghiandolari e tessuto connettivo, oltre al plesso neurogeno.
  • La muscolare propria è formata da uno strato circolare più interno e uno strato longitudinale più esterno, permettendo la peristalsi. Tra questi due strati c'è un secondo plesso neurogeno con le cellule di Cajal.
  • Lo sfintere esofageo superiore è costituito da fibre muscolari dell'ipofaringe e si apre durante la deglutizione.
  • Lo sfintere esofageo inferiore (LES) si apre durante il passaggio del bolo e presenta una pressione basale di 25 mmHg.
  • L'angolo di Hiss ed il diaframma aiutano a mantenere chiuso il LES per evitare il reflusso gastro-esofageo.
  • Le pressioni intratoraciche sono inferiori alle pressioni transaddominali, che compressi il cardias portano a reflusso gastro-esofageo.

Diverticoli esofagei

  • I diverticoli sono delle estroflessioni della parete di un viscere cavo.
  • Il diverticolo di Zenker è il più frequente diverticolo esofageo.
  • Il diverticolo di corpo esofageo è di tipo da trazione.
  • Se i diverticoli provocano disfagia, si procede a trattamenti chirurgici o endoscopici.

Acalasia

  • L'acalasia è una patologia rara caratterizzata da incomplete rilasciamento del LES in risposta alla deglutizione.
  • La manometria esofagea valuta la motilità dell'esofago.
  • In casi di acalasia si utilizzano farmaci, miotomia di Heller, dilatazioni pneumatiche o POEM (Peroral endoscopic myotomy)

Spasmo esofageo diffuso

  • È meno comune dell'acalasia.
  • Non presenta peristalsi.
  • Il trattamento avviene tramite calcioantagonisti, o in casi refrattari alla chirurgia.

Esofago a schiaccianoci

  • Mostra onde peristaltiche aumentate di ampiezza.
  • Non presenta disfagia a causa della peristalsi.

MRGE

  • Il MRGE è la malattia da reflusso gastroesofageo, causata dal reflusso di materiale gastrico in cavità esofagea.
  • I sintomi principali sono pirosi e rigurgito.
  • La diagnosi include gastroscopia.
  • La terapia prevede trattamenti ex adiuvantibus come la terapia con inibitori delle pompe protoniche.

Tra i sintomi correlati a patologie esofagee:

  • Disfagia (difficoltà nella deglutizione) alta o bassa, che può dipendere dacause neurologiche o gastroenterologiche.
  • Anemia.
  • Sanguinamenti digestivi.
  • Perdita di peso significativa

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Metti alla prova le tue conoscenze sull'anatomia dell'esofago con questo quiz. Scoprirai dettagli sulla sua struttura, funzione e i vari strati che lo compongono. Perfetto per studenti di medicina e appassionati di biologia!

More Like This

Human Anatomy: Esophagus Facts
5 questions
Anatomía del Esofago
15 questions

Anatomía del Esofago

FastestGrowingMaple1274 avatar
FastestGrowingMaple1274
Histologie du tube digestif
164 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser