Anatomia della Parete Antero-Laterale dell'Addome
40 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti definizioni descrive correttamente l'odinofagia?

  • Dolore durante la deglutizione dovuto a un'irritazione della mucosa esofagea. (correct)
  • Sensazione di bruciore retrosternale causata dal reflusso acido.
  • Risalita di materiale non digerito attraverso le fauci.
  • Aumento della secrezione salivare in risposta a stimoli vagali.

Cosa puĂ² causare un aumento della secrezione salivare in un paziente con disfagia?

  • Il rigurgito di cibi solidi.
  • Un ostacolo meccanico o funzionale dell'esofago. (correct)
  • Il consumo di cibi piccanti.
  • L'aspirazione involontaria di materiale refluo.

Quale condizione è caratterizzata dalla risalita spontanea di materiale inghiottito non digerito?

  • Esofagite.
  • Pirosi.
  • Rigurgito. (correct)
  • Scialorrea.

Quale sintomo è frequentemente associato al reflusso del succo gastrico?

<p>Pirosi. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale descrizione si riferisce al dolore toracico di origine esofagea?

<p>Dolore simile a quello dell'angina pectoris, irradiato verso mandibola e braccio sinistro. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i limiti inferiori della parete antero-laterale?

<p>Cresti iliache e legamenti inguinali (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la disposizione delle fibre del muscolo obliquo esterno?

<p>Diagonalmente dall'alto in basso dalle regioni laterali verso la linea mediana (B)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo partecipa alla formazione del tendine congiunto con il muscolo obliquo interno?

<p>Muscolo trasverso (C)</p> Signup and view all the answers

Come si suddivide la parete antero-laterale dal punto di vista topografico?

<p>In nove regioni principali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti strati è il piĂ¹ superficiale nella parete antero-laterale?

<p>Cute (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della parete muscolare antero-laterale dell'addome?

<p>Proteggere gli organi interni (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il muscolo profondo della parete antero-laterale dell'addome?

<p>Muscolo trasverso (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la causa principale dell'ernia ombelicale nell'adulto?

<p>Difettosa adesione tra i residui cicatrizzati (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di terapia è generalmente necessaria per trattare un'ernia epigastrica?

<p>Intervento chirurgico (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica clinica dell'ernia epigastrica?

<p>Tumefazione di dimensioni relativamente piccole (A)</p> Signup and view all the answers

Dove si forma l'ernia di Spigelio?

<p>Nella linea semilunare di Spigelio (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una potenziale complicazione dell'ernia epigastrica?

<p>Incarceramento o strozzamento (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la dimensione tipica delle ernie epigastriche?

<p>1-4 cm di diametro (A)</p> Signup and view all the answers

A quale tipologia appartiene l'ernia ombelicale?

<p>Acquisita (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato dell'incarceramento di un'ernia epigastrica?

<p>Possibile dolore e non riducibilitĂ  (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la procedura chirurgica per il trattamento dell'ernia epigastrica?

<p>Incisione longitudinale mediana (D)</p> Signup and view all the answers

Quale meccanismo controlla la differenza di pressione tra l'esofago e lo stomaco?

<p>Sfintere esofageo inferiore (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo la disfagia per i cibi solidi?

<p>Indica generalmente una patologia importante. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fase della deglutizione è controllata dalla contrazione volontaria dei muscoli?

<p>Inizio della deglutizione (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica una disfagia persistente e progressiva?

<p>Un restringimento organico del lume esofageo. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori non influisce sul tono dello sfintere esofageo inferiore?

<p>Malattie infettive (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si verifica durante il rilascio dello sfintere superiore?

<p>Impegno del bolo nell'esofago (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la pressione basale del corpo dell'esofago in condizioni di riposo?

<p>Negativa (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dichiarazione è errata riguardo all'onda peristaltica primaria?

<p>Si verifica solo dopo la deglutizione. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la disfagia paradossa?

<p>DifficoltĂ  esclusivamente con i liquidi. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore non consente il corretto funzionamento della parete addominale?

<p>Pressione addominale non normale (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede ai muscoli retti nel lungo periodo a seguito di un'alterazione della parete addominale?

<p>Ruotano sul loro asse longitudinale di circa 90° (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza dell'ipotrofia della muscolatura addominale?

<p>Diminuzione della pressione endoaddominale (B)</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste un laparocelo riducibile?

<p>Visceri che fuoriescono nel sacco senza aderire (B)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione predispone allo strozzamento di un laparocelo?

<p>Visceri incarcerati e aderenti al sacco (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore non è direttamente associato all'insufficienza vascolare venosa a causa di un aumento della pressione endoaddominale?

<p>Contrazione ottimale del diaframma (B)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo è tipico della diagnosi di un laparocele?

<p>Tumefazione a livello di una cicatrice laparotomica (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade alla pressione endoaddominale in presenza di un laparocele voluminoso?

<p>Tende ad annullarsi (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto della distensione dei visceri cavi sull'apparato digerente?

<p>Compromissione della peristalsi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è la pressione endoaddominale normale in condizioni normali?

<p>10 cm di H2O (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Rigurgito

La risalita spontanea di cibo non digerito dalla bocca, senza attivazione della muscolatura antiperistaltica. Spesso capita durante la notte e puĂ² causare polmonite ab ingestis.

Odinofagia

Dolore localizzato alla regione retrosternale durante la deglutizione di alcuni cibi. PuĂ² indicare un'esofagite.

Pirosi

Bruciore retrosternale dovuto al reflusso gastrico. Causa esofagite e salivazione riflessa.

Dolore toracico esofageo

Dolore al torace anteriore, simile alla angina pectoris. PuĂ² irradiarsi al dorso, mandibola, orecchio e braccio sinistro. Ăˆ comune nell'esofagite da reflusso o disordini della motilitĂ  esofagea.

Signup and view all the flashcards

Scialorrea

Aumento della secrezione di saliva, spesso causata da difficoltĂ  di deglutizione (disfagia) di grado elevato.

Signup and view all the flashcards

Ernia ombelicale

Un'ernia che si verifica nell'ombelico, causata da una debolezza nella parete addominale.

Signup and view all the flashcards

Ernia ombelicale dell'adulto

Un tipo di ernia ombelicale che si verifica negli adulti.

Signup and view all the flashcards

Ernia epigastrica

Un'ernia che si verifica nella linea alba, la fascia di tessuto che corre lungo la parte centrale dell'addome.

Signup and view all the flashcards

Trattamento chirurgico per le ernie

Il trattamento chirurgico per risolvere un'ernia.

Signup and view all the flashcards

Ernia di Spigelio

Un'ernia che si verifica nella linea semilunare di Spigelio, una fascia di tessuto che si trova lateralmente all'addome.

Signup and view all the flashcards

Aumento di volume dell'ernia ombelicale

Uno dei sintomi dell'ernia ombelicale dell'adulto.

Signup and view all the flashcards

Incarceramento

Un rischio comune associato alle ernie.

Signup and view all the flashcards

Lipomi

Un tipo di tumore benigno che puĂ² essere confuso con altre condizioni, come l'ernia ombelicale.

Signup and view all the flashcards

Strozzamento

Un grave complicazione delle ernie, che puĂ² portare a danni ai tessuti.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i limiti della parete antero-laterale dell'addome?

La parete antero-laterale dell'addome è delimitata superiormente dai margini dell'arcata costale e dall'apofisi xifoidea, inferiormente dalle creste iliache, dai legamenti inguinali e dalla sinfisi pubica, e lateralmente da due linee verticali che collegano le creste iliache ai margini dell'arcata costale.

Signup and view all the flashcards

Come viene suddivisa topograficamente la parete antero-laterale dell'addome?

La parete antero-laterale dell'addome puĂ² essere suddivisa in nove regioni: ipocondrio destro, epigastrio, ipocondrio sinistro; fianco destro, mesogastrio, fianco sinistro; fossa iliaca destra, ipogastrio, fossa iliaca sinistra.

Signup and view all the flashcards

Quali sono gli strati di tessuti che compongono la parete antero-laterale dell'addome?

La parete antero-laterale dell'addome è costituita da diversi strati di tessuto: cute, tessuto sottocutaneo (strato adiposo e strato membranoso), muscoli rivestiti dalle fasce e peritoneo.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i muscoli che costituiscono la parete muscolare dell'addome?

I muscoli obliquo esterno, obliquo interno, trasverso e retto costituiscono la parete muscolare dell'addome. L'obliquo esterno è il piĂ¹ superficiale con fibre che scendono obliquamente, il trasverso è il piĂ¹ interno con fibre orizzontali, mentre l'obliquo interno ha fibre perpendicolari all'obliquo esterno. L'allineamento di questi muscoli contribuisce al loro ruolo nella protezione e nella funzione motoria dell'addome.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il legamento inguinale?

Il legamento inguinale (del Poupart) è situato nel punto inferiore dell'aponeurosi del muscolo obliquo esterno e si estende dalla spina iliaca antero-superiore alla sinfisi pubica.

Signup and view all the flashcards

Come si forma la guaina del muscolo retto e qual è il ruolo del muscolo cremastere?

La guaina del muscolo retto è formata dalle aponeurosi dei muscoli obliquo interno e trasverso. Negli uomini, il muscolo cremastere deriva da alcuni fasci del muscolo obliquo interno.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il tendine congiunto?

Il tendine congiunto è formato dall'unione di un'estensione del muscolo trasverso e del muscolo obliquo interno, ed è situato dietro al muscolo retto, vicino alla sinfisi pubica.

Signup and view all the flashcards

Giunzione esofago-gastrica

La giunzione tra esofago e stomaco, dove la pressione è diversa nei due organi.

Signup and view all the flashcards

Sfintere esofageo inferiore

Lo sfintere esofageo inferiore previene il reflusso di cibo dallo stomaco all'esofago, mantenendo la pressione positiva nello stomaco e negativa nel torace.

Signup and view all the flashcards

Controllo dello sfintere esofageo inferiore

Il tono dello sfintere esofageo inferiore è influenzato da diversi fattori, come la muscolatura, la meccanica della deglutizione, il sistema nervoso, gli ormoni e alcuni farmaci.

Signup and view all the flashcards

Manometria esofagea

Misura della pressione nell'esofago durante la deglutizione, che riflette la contrazione dei muscoli esofagei.

Signup and view all the flashcards

Esofago a riposo

La pressione nell'esofago a riposo è negativa e gli sfinteri superiore e inferiore sono chiusi.

Signup and view all the flashcards

Inizio della deglutizione

La contrazione volontaria della lingua spinge il cibo verso il faringe, avviando una serie di movimenti involontari.

Signup and view all the flashcards

Onda peristaltica primaria

L'onda peristaltica primaria si propaga nell'esofago, portando al rilascio dello sfintere inferiore pochi secondi dopo l'inizio della deglutizione.

Signup and view all the flashcards

Disfagia

La difficoltĂ  a deglutire il cibo, che puĂ² essere dovuta a diverse cause, come ostruzione o alterazioni della motilitĂ  esofagea.

Signup and view all the flashcards

Disfagia ortodossa

Disfagia per cibi solidi, indicativa di una patologia importante che puĂ² essere organica o funzionale.

Signup and view all the flashcards

Disfagia paradossa

Disfagia per i liquidi, frequentemente causata da problemi di motilitĂ  esofagea.

Signup and view all the flashcards

Sfiancamento della Parete Addominale

La condizione in cui i muscoli della parete addominale sono indeboliti e non funzionano correttamente. Questo puĂ² causare problemi con la pressione addominale, la respirazione e il supporto degli organi interni.

Signup and view all the flashcards

Pressione Endoaddominale

La pressione interna all'addome, che aiuta a sostenere gli organi e facilita la respirazione.

Signup and view all the flashcards

Diaframma Compromesso

La condizione in cui il diaframma non riesce a muoversi liberamente a causa della pressione aumentata all'interno dell'addome, causata da uno sfiancamento della parete addominale.

Signup and view all the flashcards

Laparocele Riducibile

La capacitĂ  di ridurre una protrusione della parete addominale (ernia) spingendo i visceri all'interno dell'addome.

Signup and view all the flashcards

Laparocele Incarcerato

La condizione in cui una protrusione della parete addominale (ernia) non puĂ² essere ridotta, perchĂ© i visceri sono bloccati o aderenti al sacco dell'ernia.

Signup and view all the flashcards

Strozzamento Laparocele

La condizione in cui i visceri protrusi in un'ernia vengono pizzicati o bloccati, causando dolore e potenziale danno.

Signup and view all the flashcards

Aumento Pressione Endoaddominale

Un aumento della pressione interna dell'addome, per esempio, dopo uno sforzo o durante la tosse.

Signup and view all the flashcards

Insufficienza Vascolare Venosa

La condizione in cui il flusso sanguigno venoso è compromesso a causa di uno sforzo respiratorio aumentato o di un ridotto ritorno del sangue al cuore.

Signup and view all the flashcards

Distensione dei Visceri Cavi

Una condizione in cui gli organi all'interno dell'addome si gonfiano o si dilatano.

Signup and view all the flashcards

Ipotrofia Muscolatura Addominale

L'indebolimento e la perdita di massa muscolare, che puĂ² verificarsi nella muscolatura addominale a causa di uno sfiancamento.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Limiti della Parete Antero-Laterale dell'Addome

  • La parete antero-laterale dell'addome è delimitata superiormente dall'arcata costale e dall'apofisi xifoidea, inferiormente dalle creste iliache, dai legamenti inguinali e dalla sinfisi pubica, e lateralmente da linee verticali che collegano le creste iliache all'arcata costale.
  • La parete è suddivisa in nove regioni: ipocondrio destro, epigastrio, ipocondrio sinistro; fianco destro, mesogastrio, fianco sinistro; fossa iliaca destra, ipogastrio, fossa iliaca sinistra.

Struttura della Parete Antero-Laterale

  • La parete è costituita da strati sovrapposti: cute, tessuto sottocutaneo (adiposo e membranoso), muscoli rivestiti da fasce, peritoneo.
  • L'anatomia dei muscoli e delle fasce è cruciale, in quanto determina la predisposizione alle ernie.

Muscoli della Parete Addominale

  • Obliquo esterno: superficiale, con fibre obliquo-discendenti dalle regioni laterali verso la linea mediana; termina con una vasta aponeurosi, includendo il legamento inguinale (di Poupart).
  • Obliquo interno: situato posteriormente all'obliquo esterno, con fibre ortogonali a queste ultime; la sua aponeurosi contribuisce alla guaina dei muscoli retti. Nel maschio, crea il muscolo cremastere.
  • Trasverso: origina dalla fascia lombo-dorsale, con fibre orizzontali; la sua aponeurosi partecipa alla guaina del retto, sopra la linea semicircolare. Con l'obliquo interno, forma il tendine congiunto.

Tipi di Ernia Addominale

  • Ombellicale: protrude nell'anello ombelicale, puĂ² ingrandirsi, ulcerarsi e infettarsi. Diagnosi differenziale con i lipomi.
  • Epigastrica (della linea alba): protusione di tessuto adiposo preperitoneale attraverso smagliature della linea alba; puĂ² incarcerarsi e strozzarsi. Tipicamente piccola (1-4 cm di diametro). Trattamento chirurgico.
  • Di Spigelio: si forma dove i muscoli larghi si incontrano le loro aponeurosi, al margine laterale del retto; difficile da palpare. Trattamento chirurgico.

Laparocelia

  • I laparoceli possono essere causati da interventi chirurgici e comportano problemi di tenuta della parete addominale.
  • Reducibili/mobili: visceri liberi di entrare ed uscire dal sacco; Fissi/incarcerati: visceri adesi e non riducibili, con potenziale strozzamento. La diagnosi si basa sull'anamnesi e l'esame obiettivo.

Anatomia e Funzione Esofagea

  • La giunzione esofago-gastrica ha pressioni opposte, controllate dallo sfintere esofageo inferiore, che evita il reflusso gastrico.
  • Il normale tono dello sfintere è controllato da fattori miogeni, meccanici, neurogeni, ormonali e farmacologici.
  • La manometria esofagea registra le variazioni pressorie durante la deglutizione. In condizioni normali, l'esofago ha pressione negativa a riposo e gli sfinteri sono chiusi. La deglutizione inizia con la volontaria contrazione della lingua, seguita da contrazioni involontarie del faringe (il quale consente il passaggio al bolo nell'esofago) e da un'onda peristaltica.

Sintomi Patologici Esofagei

  • Disfagia: arresto del bolo durante la deglutizione, puĂ² essere ortottica o paradossa.
  • Rigurgito: risalita spontanea del materiale non digerito.
  • Scialorrea: aumento della salivazione.
  • Odinofagia: dolore alla deglutizione, spesso da esofagite.
  • Pirosi: bruciore retrosternale, spesso da reflusso gastroesofageo.
  • Dolore toracico: simile all'angina, puĂ² essere da esofagite o disordini della motilitĂ .

Diagnosi dell'Acalasia

  • L'acalasia coinvolge problemi di motilitĂ  esofagea. La diagnosi coinvolge anamnesi e studi strumentali (radiografia, test di transito esofageo, manometria).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Chirurgia addominale PDF

Description

Questo quiz esplora la struttura e i limiti della parete antero-laterale dell'addome. Si concentrerĂ  sulle nove regioni anatomiche e sui muscoli principali coinvolti, tra cui l'obliquo esterno. Testa le tue conoscenze sui dettagli anatomici e sulle possibili patologie correlate.

More Like This

Abdominal Wall Anatomy
37 questions

Abdominal Wall Anatomy

ExhilaratingChicago avatar
ExhilaratingChicago
Abdominal Wall Anatomy Quiz
76 questions

Abdominal Wall Anatomy Quiz

ConstructiveHeliotrope1915 avatar
ConstructiveHeliotrope1915
Abdominal Wall Anatomy Quiz
80 questions

Abdominal Wall Anatomy Quiz

ConstructiveHeliotrope1915 avatar
ConstructiveHeliotrope1915
Anatomie de la Paroi Abdominale
9 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser