Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo le vertebre del tratto sacrale?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo le vertebre del tratto sacrale?
- I processi vertebrali sono prominenti e contribuiscono alla mobilità intervertebrale.
- I dischi intervertebrali sono completamente ossificati, contribuendo alla rigidità della struttura. (correct)
- Mostrano una progressiva fusione dei corpi vertebrali, con una morfologia appiattita.
- Presentano una flessibilità simile a quella delle vertebre coccigee, permettendo movimenti ampi.
Quale struttura svolge un ruolo ATTIVO nella meccanica respiratoria?
Quale struttura svolge un ruolo ATTIVO nella meccanica respiratoria?
- Il diaframma (correct)
- I legamenti ileolombari
- Le coste
- Le articolazioni intertransversarie lombosacrali
Quale delle seguenti strutture contribuisce alla mobilità del tratto coccigeo?
Quale delle seguenti strutture contribuisce alla mobilità del tratto coccigeo?
- La forma biconvessa dei corpi vertebrali (correct)
- La fusione dei corpi vertebrali
- La presenza di articolazioni intertransversarie
- La struttura complessa delle vertebre
Quale dei seguenti non è un elemento che costituisce il torace osseo?
Quale dei seguenti non è un elemento che costituisce il torace osseo?
Quale processo è fondamentale per la trasmissione diretta della forza dagli arti inferiori al tronco?
Quale processo è fondamentale per la trasmissione diretta della forza dagli arti inferiori al tronco?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla cartilagine tracheliana nello sterno?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla cartilagine tracheliana nello sterno?
Nel corpo dello sterno, quale specie presenta una sporgenza ventrale a forma di carena detta cresta o carena sternale?
Nel corpo dello sterno, quale specie presenta una sporgenza ventrale a forma di carena detta cresta o carena sternale?
Qual è la funzione delle incisure costali presenti sul margine dorso-laterale del corpo dello sterno?
Qual è la funzione delle incisure costali presenti sul margine dorso-laterale del corpo dello sterno?
Qual è la forma del corpo dello sterno nei carnivori?
Qual è la forma del corpo dello sterno nei carnivori?
In quale specie la cartilagine xifoidea appare larga e appiattita?
In quale specie la cartilagine xifoidea appare larga e appiattita?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla cartilagine xifoidea?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla cartilagine xifoidea?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al manubrio dello sterno?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al manubrio dello sterno?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo allo sterno del cavallo?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo allo sterno del cavallo?
Qual è la caratteristica principale della carena sternale nel cavallo anziano?
Qual è la caratteristica principale della carena sternale nel cavallo anziano?
Come si presenta lo sterno nel bovino?
Come si presenta lo sterno nel bovino?
Quale animale presenta uno sterno molto allungato e poco incurvato?
Quale animale presenta uno sterno molto allungato e poco incurvato?
Qual è la principale differenza tra le articolazioni costovertebrali e costotrasversarie?
Qual è la principale differenza tra le articolazioni costovertebrali e costotrasversarie?
Quale affermazione riguardante il manubrio nel bovino è corretta?
Quale affermazione riguardante il manubrio nel bovino è corretta?
Quale descrizione dell'articolazione tra la prima sternebra e il manubrio nel bovino è corretta?
Quale descrizione dell'articolazione tra la prima sternebra e il manubrio nel bovino è corretta?
Come si presenta lo sterno nel maiale?
Come si presenta lo sterno nel maiale?
Qual è la forma tipica dello sterno nel coniglio?
Qual è la forma tipica dello sterno nel coniglio?
Qual è la principale funzione del diaframma nella gabbia toracica?
Qual è la principale funzione del diaframma nella gabbia toracica?
Quali strutture compongono la gabbia toracica?
Quali strutture compongono la gabbia toracica?
Dove si trova la apertura toracica craniale?
Dove si trova la apertura toracica craniale?
Quale affermazione riguardo la gabbia toracica degli Equidi e Bovini è corretta?
Quale affermazione riguardo la gabbia toracica degli Equidi e Bovini è corretta?
Qual è la caratteristica principale delle coste nei suini?
Qual è la caratteristica principale delle coste nei suini?
Quali sono le superfici interne della gabbia toracica?
Quali sono le superfici interne della gabbia toracica?
Quale dei seguenti animali ha una gabbia toracica meno appiattita?
Quale dei seguenti animali ha una gabbia toracica meno appiattita?
Cosa delimita lo spazio della gabbia toracica alla sua base?
Cosa delimita lo spazio della gabbia toracica alla sua base?
Qual è una caratteristica distintiva delle coste del bovino?
Qual è una caratteristica distintiva delle coste del bovino?
Che cosa distingue la curvatura delle coste nel cavallo?
Che cosa distingue la curvatura delle coste nel cavallo?
Come è strutturato lo sterno?
Come è strutturato lo sterno?
Qual è la natura dell'articolazione tra la testa della costa e le vertebre toraciche?
Qual è la natura dell'articolazione tra la testa della costa e le vertebre toraciche?
Quale legamento rinforza le capsule articolari delle articolazioni vertebro-costali?
Quale legamento rinforza le capsule articolari delle articolazioni vertebro-costali?
Qual è il processo che avviene nella giunzione costocondrale?
Qual è il processo che avviene nella giunzione costocondrale?
Dove si inseriscono le coppie di cartilagini costali asternali?
Dove si inseriscono le coppie di cartilagini costali asternali?
Dove si trova la borsa sinoviale sottolegamentosa, rispetto al legamento interosseo?
Dove si trova la borsa sinoviale sottolegamentosa, rispetto al legamento interosseo?
Quale affermazione è vera riguardo alla respirazione in relazione ai movimenti delle coste?
Quale affermazione è vera riguardo alla respirazione in relazione ai movimenti delle coste?
Quali vertebre sono coinvolte nella prima articolazione costale?
Quali vertebre sono coinvolte nella prima articolazione costale?
Cosa accade alle sincondrosi sternali con l'età ?
Cosa accade alle sincondrosi sternali con l'età ?
Qual è la funzione principale delle articolazioni costotrasversarie?
Qual è la funzione principale delle articolazioni costotrasversarie?
Qual è la caratteristica principale delle superfici articolari coinvolte nelle articolazioni vertebro-costali?
Qual è la caratteristica principale delle superfici articolari coinvolte nelle articolazioni vertebro-costali?
Quale caratteristiche hanno le cartilagini costali sternali?
Quale caratteristiche hanno le cartilagini costali sternali?
Quale tipo di articolazione sono le articolazioni costotrasversarie?
Quale tipo di articolazione sono le articolazioni costotrasversarie?
Qual è la funzione dei legamenti che collegano le teste delle coste dello stesso paio?
Qual è la funzione dei legamenti che collegano le teste delle coste dello stesso paio?
Flashcards
Manubrio dello sterno
Manubrio dello sterno
La parte più craniale dello sterno, articolata con il secondo paio di cartilagini costali. È relativamente piccola nei mammiferi domestici a causa della clavicola rudimentale.
Corpo dello sterno
Corpo dello sterno
La parte centrale dello sterno, composta da 4-6 sternebre. Forma la maggior parte dello sterno e presenta incisure costali per l'articolazione con le cartilagini costali.
Appendice xifoidea
Appendice xifoidea
L'estremità caudale dello sterno, formato da una struttura appiattita a forma di paletta. È completato caudalmente dalla cartilagine xifoidea.
Incisura costale
Incisura costale
Signup and view all the flashcards
Cartilagine tracheliana
Cartilagine tracheliana
Signup and view all the flashcards
Cartilagine xifoidea
Cartilagine xifoidea
Signup and view all the flashcards
Cresta sternale
Cresta sternale
Signup and view all the flashcards
Sterno del cavallo
Sterno del cavallo
Signup and view all the flashcards
Gabbia Toracica
Gabbia Toracica
Signup and view all the flashcards
Cavità Toracica
Cavità Toracica
Signup and view all the flashcards
Diaframma
Diaframma
Signup and view all the flashcards
Porzione intratoracica della cavità addominale
Porzione intratoracica della cavità addominale
Signup and view all the flashcards
Apertura toracica craniale
Apertura toracica craniale
Signup and view all the flashcards
Apertura toracica caudale
Apertura toracica caudale
Signup and view all the flashcards
Coste
Coste
Signup and view all the flashcards
Spazi intercostali
Spazi intercostali
Signup and view all the flashcards
Prima costa del bovino
Prima costa del bovino
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche delle coste bovine
Caratteristiche delle coste bovine
Signup and view all the flashcards
Curvatura delle coste del cavallo
Curvatura delle coste del cavallo
Signup and view all the flashcards
Giunzione costocondrale e ginocchio costale
Giunzione costocondrale e ginocchio costale
Signup and view all the flashcards
Curvatura toracica nei carnivori
Curvatura toracica nei carnivori
Signup and view all the flashcards
Articolazione delle coste sternali
Articolazione delle coste sternali
Signup and view all the flashcards
Arco costale e processo xifoideo
Arco costale e processo xifoideo
Signup and view all the flashcards
Cartilagine delle prime coste
Cartilagine delle prime coste
Signup and view all the flashcards
Sterno del Cavallo: Estremità Craniale
Sterno del Cavallo: Estremità Craniale
Signup and view all the flashcards
Sterno del Cavallo: Carena Sternale
Sterno del Cavallo: Carena Sternale
Signup and view all the flashcards
Sterno del Bovino
Sterno del Bovino
Signup and view all the flashcards
Sterno del Cane
Sterno del Cane
Signup and view all the flashcards
Sterno del Gatto
Sterno del Gatto
Signup and view all the flashcards
Sterno del Maiale, Gatto e Coniglio
Sterno del Maiale, Gatto e Coniglio
Signup and view all the flashcards
Articolazioni Costovertebrali
Articolazioni Costovertebrali
Signup and view all the flashcards
Tipi di Articolazioni Costovertebrali
Tipi di Articolazioni Costovertebrali
Signup and view all the flashcards
Enartrosi
Enartrosi
Signup and view all the flashcards
Articolazioni Costo-Trasversarie
Articolazioni Costo-Trasversarie
Signup and view all the flashcards
Articolazioni Vertebro-Costali
Articolazioni Vertebro-Costali
Signup and view all the flashcards
Diartrosi nelle articolazioni vertebro-costali
Diartrosi nelle articolazioni vertebro-costali
Signup and view all the flashcards
Enartrosi nelle articolazioni vertebro-costali
Enartrosi nelle articolazioni vertebro-costali
Signup and view all the flashcards
Artroidia nelle articolazioni costo-trasversarie
Artroidia nelle articolazioni costo-trasversarie
Signup and view all the flashcards
Superfici articolari nelle articolazioni vertebro-costali
Superfici articolari nelle articolazioni vertebro-costali
Signup and view all the flashcards
Capsule articolari nelle articolazioni vertebro-costali
Capsule articolari nelle articolazioni vertebro-costali
Signup and view all the flashcards
Fusione delle vertebre sacrali
Fusione delle vertebre sacrali
Signup and view all the flashcards
Movimento del tratto coccigeo
Movimento del tratto coccigeo
Signup and view all the flashcards
Muscoli intercostali
Muscoli intercostali
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Gabbia Toracica
- La gabbia toracica è una struttura rigida che racchiude la cavità toracica.
- È divisa in due parti dal diaframma: la parte craniale (contenente polmoni e cuore) e la parte caudale (contenente parte della cavità addominale).
- Le vertebre toraciche, le coste e lo sterno formano lo scheletro del torace.
- L'apertura craniale è formata dalla prima vertebra toracica, il primo paio di coste e il manubrio dello sterno.
- L'apertura caudale è tra le ultime coste e gli archi dell'ipocondrio.
- La superficie esterna del torace presenta una faccia dorsale (doccia vertebro-costale), una ventrale e delle facce laterali.
- La superficie interna presenta una faccia dorsale (doccia polmonare), una ventrale e delle facce laterali.
- Il torace dei mammiferi domestici è appiattito in senso latero-laterale, particolarmente stretto in avanti e più arrotondato nei carnivori.
- Il numero di coste varia a seconda della specie: 13 nei carnivori, 14-15 nei suini, 13 nei ruminanti e 18 nei cavalli.
- Le coste, ossa piatte pari, si articolano dorsalmente con le vertebre toraciche e ventralmente con lo sterno, o indirettamente tramite cartilagine costale.
- Le coste possono essere: sternali (vere), asternali (false) e fluttuanti.
Coste
- Le coste formano la parete laterale della gabbia toracica e sono separate dagli spazi intercostali.
- Ogni costa è formata da una porzione ossea e da una porzione cartilaginea (cartilagine costale).
- Le coste si articolano dorsalmente con le vertebre toraciche.
- Le coste sternali si collegano direttamente allo sterno tramite la loro porzione cartilaginea distale.
- Le coste asternali si uniscono allo sterno tramite l'arco costale o cartilagine.
- Le coste fluttuanti non raggiungono lo sterno.
- Il numero di coste varia in base alla specie animale, con differenze anche tra le razze.
Sterno
- Lo sterno è un osso impari posto sulla linea mediana.
- È formato da sternebre unite da cartilagine.
- La porzione craniale è il manubrio o appendice tracheliana
- Il corpo è generalmente formato da 4 a 6 sternebre, a forma cilindrica nei carnivori e più appiattito nei ruminanti.
- L'estremità caudale è l'appendice xifoide o ensiforme.
- Le coste si articolano allo sterno tramite cartilagini costali.
- Il numero di sternebre varia a seconda della specie animale.
- La forma e le dimensioni dello sterno variano tra le diverse specie animali, con differenze anche tra razze che appartengono allo stesso gruppo. Ad esempio, lo sterno del cavallo è più piatto e allungato rispetto a quello del bovino.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora la struttura e la funzione della gabbia toracica, divisa in parti craniali e caudali. Scopri come le vertebre, le coste e lo sterno formano lo scheletro del torace e le variazioni tra le specie animali. Testa le tue conoscenze sull'anatomia dei mammiferi domestici.