Podcast
Questions and Answers
Qual è la percentuale di bovini che alimenta la filiera carne in Italia?
Qual è la percentuale di bovini che alimenta la filiera carne in Italia?
- 30%
- 50%
- 43% (correct)
- 60%
Quali di queste categorie bovine si riferisce a una femmina dopo il primo parto?
Quali di queste categorie bovine si riferisce a una femmina dopo il primo parto?
- Manza
- Vacca (correct)
- Giovenca
- Vitellone
Quale di queste affermazioni è vera riguardo all'allevamento bovino dal 2010 al 2016?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo all'allevamento bovino dal 2010 al 2016?
- Il numero di capi da latte è diminuito.
- C'è stata una perdita del patrimonio carne dell'8%. (correct)
- Il patrimonio bovino ha avuto un incremento del 10%.
- Le consistenze bovine sono rimaste invariate.
A quale categoria animale si riferisce un maschio bovino castrato destinato alla macellazione?
A quale categoria animale si riferisce un maschio bovino castrato destinato alla macellazione?
Qual è la durata massima nella quale un vitello rimane nella categoria 'Vitello/a'?
Qual è la durata massima nella quale un vitello rimane nella categoria 'Vitello/a'?
Qual è la categoria per un maschio bovino destinato alla riproduzione che ha meno di 3 anni?
Qual è la categoria per un maschio bovino destinato alla riproduzione che ha meno di 3 anni?
Cosa rappresenta la categoria 'Vacca adulta (matura)'?
Cosa rappresenta la categoria 'Vacca adulta (matura)'?
Qual è la differenza principale nella terminologia tra bovini e bufalini?
Qual è la differenza principale nella terminologia tra bovini e bufalini?
Qual è l'importanza del microclima nell'allevamento bovino?
Qual è l'importanza del microclima nell'allevamento bovino?
Qual è l'intervallo di umidità raccomandato per i vitelli?
Qual è l'intervallo di umidità raccomandato per i vitelli?
Quali di queste strutture sono considerate locali accessori alla stalla?
Quali di queste strutture sono considerate locali accessori alla stalla?
Qual è la temperatura ambientale minima consigliata per l'allevamento bovino?
Qual è la temperatura ambientale minima consigliata per l'allevamento bovino?
Quali problemi possono sorgere con una gestione non ottimale del microclima?
Quali problemi possono sorgere con una gestione non ottimale del microclima?
Qual è il peso vivo di un vitello da ristallo appena svezzato?
Qual è il peso vivo di un vitello da ristallo appena svezzato?
A quale categoria di soggetti appartiene il manzo?
A quale categoria di soggetti appartiene il manzo?
Qual è la principale differenza tra le razze da carne e le razze da latte?
Qual è la principale differenza tra le razze da carne e le razze da latte?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un ciclo chiuso nell'allevamento bovino?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un ciclo chiuso nell'allevamento bovino?
Qual è la caratteristica della stabulazione fissa?
Qual è la caratteristica della stabulazione fissa?
Quale attrezzatura non è inclusa nella sala macchine per l'allevamento bovino?
Quale attrezzatura non è inclusa nella sala macchine per l'allevamento bovino?
Cosa prevede un ciclo aperto nell'allevamento bovino?
Cosa prevede un ciclo aperto nell'allevamento bovino?
Qual è una delle problematiche associate alla stabulazione fissa?
Qual è una delle problematiche associate alla stabulazione fissa?
Qual è il ruolo del compressore dell'aria nell'allevamento bovino?
Qual è il ruolo del compressore dell'aria nell'allevamento bovino?
Cosa distingue i soggetti di peso elevato nelle razze da carne?
Cosa distingue i soggetti di peso elevato nelle razze da carne?
Qual è il principale vantaggio della mungitura centralizzata rispetto alla mungitura alla posta?
Qual è il principale vantaggio della mungitura centralizzata rispetto alla mungitura alla posta?
Quale componente non fa parte dell'impianto di mungitura?
Quale componente non fa parte dell'impianto di mungitura?
Cosa determina la necessità di utilizzare recipienti refrigerati nella sala latte?
Cosa determina la necessità di utilizzare recipienti refrigerati nella sala latte?
Quale metodo di mungitura è ancora praticato nelle piccole realtà aziendali?
Quale metodo di mungitura è ancora praticato nelle piccole realtà aziendali?
Qual è una delle problematiche associate all'uso di bidoni per la raccolta del latte?
Qual è una delle problematiche associate all'uso di bidoni per la raccolta del latte?
Qual è l'età massima di un bufalotto prima di essere considerato un annutolo?
Qual è l'età massima di un bufalotto prima di essere considerato un annutolo?
Qual è la frequenza tipica di inseminazione per una vacca?
Qual è la frequenza tipica di inseminazione per una vacca?
Qual è la durata tipica del periodo di allattamento per un vitello in allevamento?
Qual è la durata tipica del periodo di allattamento per un vitello in allevamento?
Quale fattore non influisce sulla consistenza dell'allevamento bovino da latte?
Quale fattore non influisce sulla consistenza dell'allevamento bovino da latte?
Qual è l'unico alimento somministrato al vitello subito dopo la nascita?
Qual è l'unico alimento somministrato al vitello subito dopo la nascita?
Qual è la modalità corretta di mungitura per le bovine da latte?
Qual è la modalità corretta di mungitura per le bovine da latte?
Qual è la prima monta di una vacca solitamente programmata?
Qual è la prima monta di una vacca solitamente programmata?
Quale dei seguenti metodi non è un tipo di mungitura centralizzata?
Quale dei seguenti metodi non è un tipo di mungitura centralizzata?
Flashcards
Vitello
Vitello
I vitelli sono bovini di età inferiore ai 6 mesi.
Manzetta
Manzetta
Una manzetta è una bovina femmina di età compresa tra i 6 mesi e 1 anno.
Manza
Manza
Una manza è una bovina femmina di età compresa tra 1 anno e il primo salto fecondo.
Giovenca
Giovenca
Signup and view all the flashcards
Vacca
Vacca
Signup and view all the flashcards
Vitellone
Vitellone
Signup and view all the flashcards
Sanato
Sanato
Signup and view all the flashcards
Torello
Torello
Signup and view all the flashcards
Mungitura centralizzata
Mungitura centralizzata
Signup and view all the flashcards
Mungitura alla posta
Mungitura alla posta
Signup and view all the flashcards
Impianto di gestione delle poste di mungitura
Impianto di gestione delle poste di mungitura
Signup and view all the flashcards
Impianto di mungitura
Impianto di mungitura
Signup and view all the flashcards
Sala latte
Sala latte
Signup and view all the flashcards
Che cos'è un bufalotto?
Che cos'è un bufalotto?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è un annutolo?
Che cos'è un annutolo?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è una bufala?
Che cos'è una bufala?
Signup and view all the flashcards
Quando una vacca entra in calore?
Quando una vacca entra in calore?
Signup and view all the flashcards
Quando una vacca può essere montata e quanto dura la sua carriera?
Quando una vacca può essere montata e quanto dura la sua carriera?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è il colostro?
Che cos'è il colostro?
Signup and view all the flashcards
Quanto tempo viene allattato un vitello?
Quanto tempo viene allattato un vitello?
Signup and view all the flashcards
Quali tipi di latte può bere un vitello?
Quali tipi di latte può bere un vitello?
Signup and view all the flashcards
Umidità nella stalla
Umidità nella stalla
Signup and view all the flashcards
Temperatura ideale per le bovine
Temperatura ideale per le bovine
Signup and view all the flashcards
Locali accessori alla stalla
Locali accessori alla stalla
Signup and view all the flashcards
Zona di mungitura
Zona di mungitura
Signup and view all the flashcards
Microclima della stalla
Microclima della stalla
Signup and view all the flashcards
Vitello da ristallo
Vitello da ristallo
Signup and view all the flashcards
Stabulazione libera
Stabulazione libera
Signup and view all the flashcards
Stabulazione fissa
Stabulazione fissa
Signup and view all the flashcards
Ciclo aperto
Ciclo aperto
Signup and view all the flashcards
Ciclo chiuso
Ciclo chiuso
Signup and view all the flashcards
Categorie di soggetti utilizzate nell'allevamento bovino da carne
Categorie di soggetti utilizzate nell'allevamento bovino da carne
Signup and view all the flashcards
Razze da carne
Razze da carne
Signup and view all the flashcards
Sala macchine
Sala macchine
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Insegnamento e Professore
- L'insegnamento è Produzioni animali.
- Il professore è Carlotta Giromini.
Argomento: Allevamento bovino
- L'argomento trattato è l'allevamento bovino.
- Il modulo è Fondamenti di produzione animale.
Caratteristiche generali e tipologie
- L'allevamento bovino si suddivide in: allevamento da latte e allevamento da carne.
- Le caratteristiche generali e tipologie dell'allevamento bovino sono state trattate.
Distribuzione delle aziende
- Sul territorio nazionale ci sono 5.9 milioni di capi (Dicembre 2016).
- Il 43% degli animali alimenta la filiera carne.
- I dati sono dell'Ismea e Istat 2016.
- La distribuzione delle aziende con vitelloni da macello (1 e 2 anni) varia per regione.
- Le regioni con la quota maggiore di capi sono Piemonte e Lombardia.
- Le regioni con la quota maggiore di aziende sono Nord e Centro Sud.
Consistenze bovine
- Le consistenze bovine dal 2010 al 2016 sono aumentate del 1.7%, principalmente grazie all'aumento dei capi da latte.
- Il patrimonio carne ha subìto una perdita di oltre l'8% dal 2010, seguita da una lieve ripresa nel 2016.
- I dati sono dell'Ismea e ISTAT 2016.
Categorie animali nella specie bovina
- Vitello/a, giovane sino ai 6 mesi.
- Manzetta, femmina da 6 mesi ad 1 anno.
- Manza, femmina da 1 anno sino al primo salto fecondo (fra 15 e 24 mesi).
- Giovenca, femmina durante la prima gravidanza.
- Vacca, femmina dal primo parto in poi.
- Vacca adulta (matura), vacca alla 5ª lattazione.
Categorie animali nella specie bovina (macelliazione)
- Vitellone, maschio destinato alla macellazione (6 mesi-fine ingrassamento, circa 12-18 mesi).
- Sanato, maschio castrato destinato alla macellazione.
- Torello, maschio destinato alla riproduzione (6 mesi-3 anni).
- Toro, maschio destinato alla riproduzione (2,5/3 anni in poi).
- Bue, maschio castrato e domato destinato al lavoro.
Categorie animali nella specie bufalina
- Si adotta la stessa terminologia della specie bovina, ma con la specificazione "bufalino".
- Bufalotto, giovane maschio sino ai 12 mesi.
- Annutolo, giovane oltre 1 anno.
- Bufala, femmina adulta.
Allevamento bovino da latte
- La vacca entra in calore a 3-8 settimane dal parto precedente ed è normalmente inseminata al primo calore (un parto ogni 400 giorni circa).
- La prima monta è tra i 15 e 24 mesi.
- La carriera dura fino a 6-7 parti.
- Al vitello alla nascita viene somministrato il colostro.
- In natura: 1 anno di allattamento; in allevamento: 7-8 settimane.
- Il latte è naturale o rigenerato.
- La consistenza dell'allevamento dipende dal numero di capi in produzione, dal tasso di rimonta e dal periodo di fecondazione delle manze.
- La stabulazione deve consentire all'uomo di avvicinarsi all'animale per la raccolta del latte e garantire il benessere della vacca.
Mungitura centralizzata
- La mungitura avviene in locali dotati di impianti centralizzati (a giostra, a spina di pesce, a pettine, a tandem, h fissi, 2 volte/day)
- Dopo la mungitura le vacche ritornano in stalla.
- Il sistema centralizzato ha sostituito la mungitura alla posta.
- L'impianto di mungitura è composto da gestione delle poste, contenimento degli animali e un complesso sistema vuoto a servizio dei gruppi di mungitura e dalla linea del latte.
- La sala latte è dove il latte è convogliato per essere raccolto in appositi recipienti fissi o semifissi refrigerati.
- Il latte viene poi caricato su automezzi e trasportato alle industrie di trasformazione. La sala macchine ospita pompe per il vuoto, impianti di refrigerazione, compressori d'aria, centraline oleodinamiche e autoclavi.
Allevamento bovino da carne
- Dopo lo svezzamento, le categorie dei soggetti destinati alla produzione sono:
- Vitello da ristallo: soggetto appena svezzato (180-350 kg), per la produzione del vitellone.
- Vitellone: soggetto destinato alla macellazione tra i 12 e i 20 mesi di età .
- Manzo: soggetto destinato alla macellazione tra i 12 e i 24 mesi di età , oppure dopo la prima mossa.
- Razze da carne vs. razze da latte: soggette di peso elevato, senza eccessiva deposizione di grasso ed elevata % muscolare.
- Ciclo chiuso: fattrici-vitelli-macellazione.
- Ciclo aperto: fattrici-vitelli da vendere-vitelli acquistati-macellazione.
- Maschi e femmine da latte e da carne scartati alla rimonta.
- Vacche a fine carriera.
- Vitelli nati da vacche da latte fecondate con seme di tori di razze da carne.
Stabulazione
- La stabulazione può essere fissa, adatta per piccole mandrie (problemi ambientali, economici e sanitari) o libera, adatta per animali di tutte le categorie (ridurre i costi di produzione).
- I tipi di stabulazione sono adatti per il pascolo (in estate) e l'alloggio (in inverno) o per attività all'aperto.
Allevamento bovino - Microclima
- Il microclima di allevamento è importante per il benessere e la produttività .
- I parametri chiave da considerare sono l'umidità (vitelli 70-80%; vacche 60-80%): proveniente dall'aria esterna e quella prodotta dagli animali.
Allevamento bovino - Temperatura
- La temperatura ideale è compresa tra 10 e 20°C, con le minime e massime ambientali, l'esposizione solare del ricovero e il tipo di materiali di costruzione.
Locali accessori alla stalla,
- Locali per la conservazione degli alimenti;
- Mangimificio, per la preparazione dei mangimi;
- Locali per la raccolta e conservazione dei prodotti (sala di mungitura, sala del latte);
- Strutture per lo stoccaggio delle deiezioni animali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.