Podcast
Questions and Answers
Quale metodologia di allenamento prevede di eseguire il massimo numero di ripetizioni possibili con un carico stabilito?
Quale metodologia di allenamento prevede di eseguire il massimo numero di ripetizioni possibili con un carico stabilito?
- MP (MANTIENI PESO) (correct)
- PI (PIRAMIDALE INVERSO)
- MR (MANTIENI RIPETIZIONI)
- PD (PIRAMIDALE DIRETTO)
Quale caratteristica è comune a tutte le serie dell'esercizio quando si utilizza la metodologia MR?
Quale caratteristica è comune a tutte le serie dell'esercizio quando si utilizza la metodologia MR?
- Il carico si abbassa progressivamente
- Il numero di ripetizioni è sempre lo stesso (correct)
- Il carico aumenta progressivamente
- Si esegue una pausa tra una serie e l'altra
Cosa si deve fare al carico ogni volta nel metodo STRIPPING?
Cosa si deve fare al carico ogni volta nel metodo STRIPPING?
- Abbassarlo del 20% (correct)
- Lasciarlo invariato
- Raddoppiarlo
- Incrementarlo del 20%
Che cos'è il CHEATING?
Che cos'è il CHEATING?
Cosa succede quando si eseguono troppe ripetizioni con assistenza?
Cosa succede quando si eseguono troppe ripetizioni con assistenza?
Quale tecnica di allenamento consiste nell'eseguire con un carico pari al 75% di quello massimale, delle ripetizioni cumulative?
Quale tecnica di allenamento consiste nell'eseguire con un carico pari al 75% di quello massimale, delle ripetizioni cumulative?
Quale tecnica di allenamento utilizza un carico dell'85-90% di quello massimale, con pause di 15-20'' tra le serie?
Quale tecnica di allenamento utilizza un carico dell'85-90% di quello massimale, con pause di 15-20'' tra le serie?
Quale tecnica di allenamento consiste nell'enfatizzare la fase eccentrica dell'esercizio mantenendo il controllo muscolare?
Quale tecnica di allenamento consiste nell'enfatizzare la fase eccentrica dell'esercizio mantenendo il controllo muscolare?
Quale tecnica di allenamento consiste nell'eseguire le ripetizioni dell'esercizio, nell'arco di movimento in cui la tensione muscolare rimane costante, senza pause?
Quale tecnica di allenamento consiste nell'eseguire le ripetizioni dell'esercizio, nell'arco di movimento in cui la tensione muscolare rimane costante, senza pause?
Quale tecnica di allenamento consiste nell'eseguire due esercizi per lo stesso gruppo muscolare senza compiere una pausa di recupero?
Quale tecnica di allenamento consiste nell'eseguire due esercizi per lo stesso gruppo muscolare senza compiere una pausa di recupero?
Quale tecnica di allenamento consente di dimezzare i tempi di allenamento?
Quale tecnica di allenamento consente di dimezzare i tempi di allenamento?
In quale tecnica di allenamento si utilizza un carico pari all'80% di quello massimale?
In quale tecnica di allenamento si utilizza un carico pari all'80% di quello massimale?
Quale tecnica di allenamento causa una forte deplezione di fosfati e glicogeno?
Quale tecnica di allenamento causa una forte deplezione di fosfati e glicogeno?
In quale tecnica di allenamento i muscoli vengono impegnati massicciamente nella posizione in cui hanno uno svantaggio biomeccanico?
In quale tecnica di allenamento i muscoli vengono impegnati massicciamente nella posizione in cui hanno uno svantaggio biomeccanico?
Quale tecnica di allenamento recluta in breve tempo un gran numero di unità motorie?
Quale tecnica di allenamento recluta in breve tempo un gran numero di unità motorie?
Flashcards are hidden until you start studying
Study Notes
Metodi di Allenamento
- MP (MANTIENI PESO): si esegue con il carico stabilito, il massimo numero di ripetizioni possibili, senza modificare il carico tra le serie.
- MR (MANTIENI RIPETIZIONI): si mantiene il numero di ripetizioni stabilito, facendo una pausa tra una serie e l'altra, e si abbassa il carico progressivamente.
- PD (PIRAMIDALE DIRETTO): si aumenta il carico progressivamente nel corso delle serie, abbassando il numero di ripetizioni.
- PI (PIRAMIDALE INVERSO): si abbassa il carico progressivamente, aumentando il numero di ripetizioni.
Tecniche di Allenamento
- STRIPPING: si eseguono ripetizioni con un carico fino al cedimento muscolare, poi si abbassa il carico del 20% e si continua a eseguire altre ripetizioni.
- CHEATING: si eseguono ripetizioni in più dopo il cedimento muscolare, compensando il movimento con una forma corretta, ma non è un modo efficace di allenarsi.
- RIPETIZIONI FORZATE: si eseguono 2-3 ripetizioni in più con assistenza dopo il cedimento muscolare, per aumentare l'intensità dell'esercizio.
- RIPETIZIONI PARZIALI: si eseguono ripetizioni incomplete in un arco di movimento dell'esercizio, dopo il cedimento muscolare.
Altre Tecniche
- ** CONTRAZIONI DI PICCO**: si enfatizza la contrazione muscolare volontariamente, per alcuni secondi alla fine della fase concentrica dell'esercizio.
- RIPETIZIONI CUMULATIVE: si eseguono ripetizioni con un carico del 75% di quello massimale, aumentando il numero di ripetizioni in ogni serie.
- SUPER SLOW: si eseguono ripetizioni al rallentatore, circa 7'' per la fase concentrica e eccentrica.
- REST PAUSE: si eseguono ripetizioni con un carico dell'85-90% di quello massimale, dopo aver recuperato per 15-20''.
Tecniche Advanced
- RIPETIZIONI NEGATIVE: si enfatizza la fase eccentrica dell'esercizio, mantenendo il controllo muscolare.
- TENSIONE CONTINUA: si eseguono ripetizioni senza pause, con tensione muscolare costante.
- GIANT SET: si eseguono due esercizi per lo stesso gruppo muscolare senza pause di recupero.
- SUPER SERIE: si eseguono due esercizi senza pause, che coinvolgono due gruppi muscolari antagonisti tra loro.
- STRETCH CONTRASTATO: si eseguono ripetizioni con pausa di 2-3'' nella fase eccentrica, per affaticare massicciamente i muscoli.
- SERIE INTERROTTE: si eseguono serie con carico dell'80% di quello massimale, recuperando 30'' tra le serie.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.