Podcast
Questions and Answers
Quale tipologia di libro non è menzionata come adatta per un ambiente ricco di lingua scritta?
Quale tipologia di libro non è menzionata come adatta per un ambiente ricco di lingua scritta?
Cosa si intende per "leggere a diversi livelli" in relazione ai materiali che si scelgono per un ambiente ricco di lingua scritta?
Cosa si intende per "leggere a diversi livelli" in relazione ai materiali che si scelgono per un ambiente ricco di lingua scritta?
Quale funzione non è attribuita alla lettura di storie da parte dell'adulto?
Quale funzione non è attribuita alla lettura di storie da parte dell'adulto?
Quale delle seguenti attività non è un esempio concreto di come un ambiente ricco di lingua scritta può essere utilizzato nei bambini?
Quale delle seguenti attività non è un esempio concreto di come un ambiente ricco di lingua scritta può essere utilizzato nei bambini?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo all'uso di libri scritti in lingue diverse?
Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo all'uso di libri scritti in lingue diverse?
Signup and view all the answers
Quale è il ruolo dell'adulto in un ambiente ricco di lingua scritta?
Quale è il ruolo dell'adulto in un ambiente ricco di lingua scritta?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti elementi non è considerato importante per la creazione di un ambiente ricco di lingua scritta?
Quale dei seguenti elementi non è considerato importante per la creazione di un ambiente ricco di lingua scritta?
Signup and view all the answers
Cosa potrebbe essere un esempio di materiale che può essere utilizzato in un ambiente ricco di lingua scritta?
Cosa potrebbe essere un esempio di materiale che può essere utilizzato in un ambiente ricco di lingua scritta?
Signup and view all the answers
Quali di queste affermazioni riguardano la scrittura spontanea del nome? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quali di queste affermazioni riguardano la scrittura spontanea del nome? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Signup and view all the answers
Quali sono i fattori che possono influenzare l'apprendimento della lettura e della scrittura? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quali sono i fattori che possono influenzare l'apprendimento della lettura e della scrittura? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Signup and view all the answers
Quale esempio illustra la differenza tra la scrittura spontanea del nome e la copiatura del nome?
Quale esempio illustra la differenza tra la scrittura spontanea del nome e la copiatura del nome?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per "scrittura convenzionale del nome"?
Cosa si intende per "scrittura convenzionale del nome"?
Signup and view all the answers
Quali difficoltà possono incontrare i bambini nell'interpretazione del nome scritto?
Quali difficoltà possono incontrare i bambini nell'interpretazione del nome scritto?
Signup and view all the answers
Quale funzione ha il nome proprio nell'apprendimento della scrittura?
Quale funzione ha il nome proprio nell'apprendimento della scrittura?
Signup and view all the answers
Quali sono le caratteristiche di un nome che possono rendere più complessa la sua scrittura? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quali sono le caratteristiche di un nome che possono rendere più complessa la sua scrittura? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Signup and view all the answers
Perché il contesto ambientale e sociale è importante nell'apprendimento della lettura e della scrittura?
Perché il contesto ambientale e sociale è importante nell'apprendimento della lettura e della scrittura?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'influenza del riconoscimento e della produzione scritta del nome proprio sullo sviluppo della scrittura durante la prima infanzia?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'influenza del riconoscimento e della produzione scritta del nome proprio sullo sviluppo della scrittura durante la prima infanzia?
Signup and view all the answers
Secondo il testo, quale ruolo hanno i nomi propri nel contesto dell'identità di un individuo?
Secondo il testo, quale ruolo hanno i nomi propri nel contesto dell'identità di un individuo?
Signup and view all the answers
Qual è il principale contributo degli studi psicogenetici riguardo al ruolo dei testi scritti nell'ambiente familiare?
Qual è il principale contributo degli studi psicogenetici riguardo al ruolo dei testi scritti nell'ambiente familiare?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti NON è una caratteristica distintiva della scrittura del nome proprio, secondo il testo?
Quale tra le seguenti NON è una caratteristica distintiva della scrittura del nome proprio, secondo il testo?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'scritturen contestualizzate' nel testo?
Cosa si intende per 'scritturen contestualizzate' nel testo?
Signup and view all the answers
Secondo il testo, come viene influenzata la capacità di lettura dei nomi propri da parte dei bambini?
Secondo il testo, come viene influenzata la capacità di lettura dei nomi propri da parte dei bambini?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni NON è supportata dal testo riguardo alla scrittura del nome proprio durante l'infanzia?
Quale delle seguenti affermazioni NON è supportata dal testo riguardo alla scrittura del nome proprio durante l'infanzia?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un esempio di 'proprietà logica' associata al nome proprio, come menzionato nel testo?
Quale dei seguenti è un esempio di 'proprietà logica' associata al nome proprio, come menzionato nel testo?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive correttamente come la scuola dell'infanzia è spesso percepita nell'immaginario collettivo?
Quale affermazione descrive correttamente come la scuola dell'infanzia è spesso percepita nell'immaginario collettivo?
Signup and view all the answers
Cosa rende complessa la definizione di 'riflessione linguistica' nella scuola dell'infanzia?
Cosa rende complessa la definizione di 'riflessione linguistica' nella scuola dell'infanzia?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti azioni è un esempio di scaffolding pedagogico in un contesto di apprendimento della lingua?
Quale tra le seguenti azioni è un esempio di scaffolding pedagogico in un contesto di apprendimento della lingua?
Signup and view all the answers
Secondo il testo, quale è l'aspetto più importante per un insegnante quando si lavora con bambini in età prescolare riguardo all'apprendimento del linguaggio?
Secondo il testo, quale è l'aspetto più importante per un insegnante quando si lavora con bambini in età prescolare riguardo all'apprendimento del linguaggio?
Signup and view all the answers
Quale è lo scopo dei registri di conversazione, come descritti nel testo?
Quale è lo scopo dei registri di conversazione, come descritti nel testo?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti affermazioni è falsa rispetto all'approccio del testo sull'apprendimento del linguaggio nei bambini in età prescolare?
Quale tra le seguenti affermazioni è falsa rispetto all'approccio del testo sull'apprendimento del linguaggio nei bambini in età prescolare?
Signup and view all the answers
Secondo il testo, cosa si intende per "stimoli adeguati a far sorgere domande" riguardo al linguaggio?
Secondo il testo, cosa si intende per "stimoli adeguati a far sorgere domande" riguardo al linguaggio?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo del materiale didattico nell'apprendimento del linguaggio secondo il testo?
Qual è il ruolo del materiale didattico nell'apprendimento del linguaggio secondo il testo?
Signup and view all the answers
Quale affermazione di Piaget viene citata nel testo per sottolineare l'importanza della pratica nell'apprendimento del linguaggio?
Quale affermazione di Piaget viene citata nel testo per sottolineare l'importanza della pratica nell'apprendimento del linguaggio?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti è una competenza che l'insegnante dovrebbe sviluppare per lavorare efficacemente con i bambini sulla comprensione del linguaggio?
Quale tra le seguenti è una competenza che l'insegnante dovrebbe sviluppare per lavorare efficacemente con i bambini sulla comprensione del linguaggio?
Signup and view all the answers
Quali sono le caratteristiche che rendono la direzionalità della scrittura un aspetto formale arbitrario?
Quali sono le caratteristiche che rendono la direzionalità della scrittura un aspetto formale arbitrario?
Signup and view all the answers
Come si può aiutare un bambino a comprendere il concetto di spazio bianco tra le parole?
Come si può aiutare un bambino a comprendere il concetto di spazio bianco tra le parole?
Signup and view all the answers
Perché i bambini in età prescolare non riconoscono le parole come unità distinte?
Perché i bambini in età prescolare non riconoscono le parole come unità distinte?
Signup and view all the answers
Come si può insegnare la corretta direzionalità della scrittura a un bambino?
Come si può insegnare la corretta direzionalità della scrittura a un bambino?
Signup and view all the answers
Quale attività può essere svolta con i bambini per sensibilizzarli alla varietà dei sistemi di scrittura?
Quale attività può essere svolta con i bambini per sensibilizzarli alla varietà dei sistemi di scrittura?
Signup and view all the answers
Quali sono le funzioni dei segni di interpunzione nel linguaggio scritto?
Quali sono le funzioni dei segni di interpunzione nel linguaggio scritto?
Signup and view all the answers
Cosa potrebbe interpretare un bambino che ancora non sa leggere o scrivere in merito agli spazi bianchi tra le parole?
Cosa potrebbe interpretare un bambino che ancora non sa leggere o scrivere in merito agli spazi bianchi tra le parole?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sul ruolo degli spazi bianchi nella scrittura è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sul ruolo degli spazi bianchi nella scrittura è corretta?
Signup and view all the answers
Flashcards
Scuola dell'infanzia
Scuola dell'infanzia
Istituzione educativa per la prima infanzia, vista come preparazione alla scuola primaria.
Riflessione linguistica
Riflessione linguistica
Conoscenza e consapevolezza delle operazioni linguistiche nella comunicazione.
Riflessione come consapevolezza
Riflessione come consapevolezza
Primo livello di riflessione, riguarda la consapevolezza nelle situazioni comunicative.
Malfermi
Malfermi
Signup and view all the flashcards
Riflessione metatestuale
Riflessione metatestuale
Signup and view all the flashcards
Regole grammaticali
Regole grammaticali
Signup and view all the flashcards
Curiosità linguistica
Curiosità linguistica
Signup and view all the flashcards
Attività intelligente
Attività intelligente
Signup and view all the flashcards
Nome proprio
Nome proprio
Signup and view all the flashcards
Funzione simbolica della scrittura
Funzione simbolica della scrittura
Signup and view all the flashcards
Tratti distintivi della scrittura del nome
Tratti distintivi della scrittura del nome
Signup and view all the flashcards
Alfabetizzazione infantile
Alfabetizzazione infantile
Signup and view all the flashcards
Contesto di scrittura
Contesto di scrittura
Signup and view all the flashcards
Proprietà grafiche
Proprietà grafiche
Signup and view all the flashcards
Proprietà logiche
Proprietà logiche
Signup and view all the flashcards
Riconoscimento di scritture contestualizzate
Riconoscimento di scritture contestualizzate
Signup and view all the flashcards
Ambiente di lingua scritta
Ambiente di lingua scritta
Signup and view all the flashcards
Tipologie di libri
Tipologie di libri
Signup and view all the flashcards
Funzione comunicativa
Funzione comunicativa
Signup and view all the flashcards
Funzione cognitiva
Funzione cognitiva
Signup and view all the flashcards
Discussione tra bambini
Discussione tra bambini
Signup and view all the flashcards
Decifrazione dei testi
Decifrazione dei testi
Signup and view all the flashcards
Progettare domande stimolanti
Progettare domande stimolanti
Signup and view all the flashcards
Materiali a diversi livelli
Materiali a diversi livelli
Signup and view all the flashcards
Scrittura spontanea del nome
Scrittura spontanea del nome
Signup and view all the flashcards
Copia del nome
Copia del nome
Signup and view all the flashcards
Confitti nella lettura del nome
Confitti nella lettura del nome
Signup and view all the flashcards
Corrispondenza fonema-grafema
Corrispondenza fonema-grafema
Signup and view all the flashcards
Fattori che influenzano l'apprendimento
Fattori che influenzano l'apprendimento
Signup and view all the flashcards
Contesto ambientale
Contesto ambientale
Signup and view all the flashcards
Esempi di uso del nome a scuola
Esempi di uso del nome a scuola
Signup and view all the flashcards
Stabilità nella scrittura del nome
Stabilità nella scrittura del nome
Signup and view all the flashcards
Direzionalità
Direzionalità
Signup and view all the flashcards
Spazi bianchi
Spazi bianchi
Signup and view all the flashcards
Consapevolezza della parola
Consapevolezza della parola
Signup and view all the flashcards
Interpretazione fantasiosa segni di interpunzione
Interpretazione fantasiosa segni di interpunzione
Signup and view all the flashcards
Funzione dei segni
Funzione dei segni
Signup and view all the flashcards
Riflessione su produzioni diverse
Riflessione su produzioni diverse
Signup and view all the flashcards
Lettura di albi illustrati
Lettura di albi illustrati
Signup and view all the flashcards
Iscrizioni greche antiche
Iscrizioni greche antiche
Signup and view all the flashcards
Ruolo dell'adulto nell'apprendimento
Ruolo dell'adulto nell'apprendimento
Signup and view all the flashcards
Esigenze del bambino
Esigenze del bambino
Signup and view all the flashcards
Scaffolding
Scaffolding
Signup and view all the flashcards
Domande per il dialogo
Domande per il dialogo
Signup and view all the flashcards
Riconoscere le occasioni
Riconoscere le occasioni
Signup and view all the flashcards
Competenze linguistiche
Competenze linguistiche
Signup and view all the flashcards
Registrom di conversazione
Registrom di conversazione
Signup and view all the flashcards
Pratica nell'apprendimento
Pratica nell'apprendimento
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Alfabetizzazione nella Scuola dell'Infanzia
- Il riconoscimento e la produzione scritta del nome proprio nella prima infanzia influenza il processo di concettualizzazione della scrittura.
- I nomi propri hanno diverse funzioni:
- Legami con la storia personale e sociale
- Parte dell'identità psicologica
- Rappresentano l'individuo
- Creano un ponte per la scoperta della scrittura
- La scrittura del nome è il precursore della firma e ne presenta quattro caratteristiche distintive:
- Proprietà linguistiche (scritto/orale)
- Pratica di scrittura manoscritta
- Posizione del nome rispetto al testo (sempre separata)
- Affermazione dell'esattezza dello scritto
- Studi psicogenetici mostrano che l'esposizione a testi scritti (libri, volantini) aumenta l'interesse dei bambini nei confronti della scrittura.
- L'atteggiamento degli adulti verso i nomi propri (pronunciarli, scriverli) stimola la riflessione dei bambini sulle:
- Proprietà grafiche delle lettere (numero, tipo)
- Proprietà logiche del suono delle lettere
- La scrittura del nome nella scuola dell'infanzia è uno dei precursori della qualità dell'alfabetizzazione.
- I bambini, anche quelli che non sanno ancora leggere, riescono a riconoscere scritte contestualizzate (loghi dei negozi) e i nomi propri.
- I bambini riconoscono facilmente se il loro o il nome di un compagno ha una lettera cambiata.
- La conoscenza precoce del proprio nome facilita la scrittura.
- L'acquisizione degli aspetti grafici (tracce delle lettere, direzionalità) della scrittura è un punto focale per progredire.
- La comprensione del rapporto tra grafema e fonema inizia con il nome proprio.
- Strategie per riconoscere il proprio nome:
- Indizi contestuali
- Indizi grafo-fonici
- Indizi visuo-grafici (forma, colore, dimensione, ecc.)
Evoluzione della Scrittura del Nome
-
L'acquisizione della scrittura del nome passa attraverso diverse fasi:
-
Fase di comprensione globale del nome
-
Fase di frammentazione e tentativo di associazione lettere-suoni
-
Fase di consapevolezza delle lettere e loro posizione all'interno del nome
-
La scrittura spontanea del nome mette in relazione elementi grafici e fonologici.
-
L'esperienza favorisce lo sviluppo della comprensione della funzione simbolica della scrittura e sulla forma delle lettere.
Contesti d'Uso del Nome Proprio
- L'appello, gli incarichi, i calendari, gli scambi epistolari sono esempi di utilizzo del nome nella scuola dell'infanzia.
- I contrassegni con immagini con i relativi nomi sono utili per identificare gli oggetti o il materiale dei bambini (ma non permettono una comprensione della scrittura).
Lettura, Lettori e Letture
- Leggiam come ricerca di significato:
- Leggiam è un processo complesso che va oltre la semplice decifrazione
- La lettura si basa su informazioni visive e non visive, tra cui conoscenze pregresse e lo scopo della lettura.
- Bambini di varie età confrontano le scritte con le immagini e cercano di comprendere il significato del testo.
- La comprensione del testo dipende anche dalla conoscenza da parte del lettore della materia trattata.
Lettura ad alta voce e lettura sociale
- Le situazioni di lettura ad alta voce portano diversi vantaggi: familiarizzazione con il linguaggio scritto, arricchimento del vocabolario, conoscenza delle convenzioni della lingua scritta, coinvolgimento nella pratica.
- Modalità di lettura dialogata: interazione e scambio fra adulto e bambino
- Modalità di lettura narrativa: intervento minore dell'insegnante che interviene più a fine lettura
Scrittura: usi, pratiche e modalità
- La scrittura nella scuola dell'infanzia è presente nella quotidianità e serve a diversi scopi: lasciare un segno, informare, comunicare a distanza, organizzare le conoscenze, manifestare sentimenti e giocare con la lingua
- I bambini sviluppano ipotesi concrete sulla scrittura nei diversi contesti di vita
- Le situazioni di scrittura spontanea rivelano le conoscenze dei bambini
Materiali e proposte didattiche
- È importante creare un ambiente stimolante che incoraggi la scrittura, ricca di libri, albi, cartelloni, ecc. (non solo strumenti finalizzati alla scrittura)
- La disposizione del testo, le immagini e la tipologia del materiale sono tutti fattori importanti da considerare
- Le proposte didattiche possono essere progettate in base alle routine e all'attivazione di processi di comprensione.
Diversità culturale e linguaggio
- La scuola dell'infanzia deve sostenere l'apprendimento linguistico dei bambini che provengono da altre culture e/o famiglie di lingua diversa, tenendo conto delle loro diverse esperienze e repertori linguistici.
- I bambini elaborano ipotesi sulla struttura e le caratteristiche delle lingue diverse.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'importanza del riconoscimento e della scrittura del nome proprio nella prima infanzia. Analizza come i nomi propri influenzano l'identità psicologica dei bambini e il loro processo di apprendimento della scrittura. Scoprirai anche come le interazioni con gli adulti possono stimolare l'interesse per la scrittura nei più piccoli.