Podcast
Questions and Answers
Qual è l'importanza del riconoscimento del proprio nome per i bambini in fase di apprendimento?
Qual è l'importanza del riconoscimento del proprio nome per i bambini in fase di apprendimento?
Il riconoscimento del proprio nome aiuta i bambini a sviluppare la stabilità nella scrittura e a comprendere il legame tra grafema e fonema.
Che cosa sono i 'grafismi primitivi' nella scrittura dei bambini?
Che cosa sono i 'grafismi primitivi' nella scrittura dei bambini?
I 'grafismi primitivi' sono linee ondulate oblique tracciate in modo continuo che rappresentano le prime forme di scrittura.
In che modo la scrittura del proprio nome può influenzare la scrittura di altre parole?
In che modo la scrittura del proprio nome può influenzare la scrittura di altre parole?
La scrittura del proprio nome funge da base per creare un primo repertorio grafemico che facilita la scrittura di altre parole.
Quali sono gli aspetti grafici della scrittura che i bambini apprendono con la scrittura del proprio nome?
Quali sono gli aspetti grafici della scrittura che i bambini apprendono con la scrittura del proprio nome?
Signup and view all the answers
Cosa significa la scoperta della dimensione fonologica della scrittura per i bambini?
Cosa significa la scoperta della dimensione fonologica della scrittura per i bambini?
Signup and view all the answers
Come si evolve la scrittura dei bambini durante il secondo periodo di concettualizzazione?
Come si evolve la scrittura dei bambini durante il secondo periodo di concettualizzazione?
Signup and view all the answers
Quali strategie utilizzano i bambini per identificare il proprio nome?
Quali strategie utilizzano i bambini per identificare il proprio nome?
Signup and view all the answers
Qual è il primo segno di stabilità nella scrittura che i bambini raggiungono?
Qual è il primo segno di stabilità nella scrittura che i bambini raggiungono?
Signup and view all the answers
Qual è l'importanza di promuovere la lettura e la scrittura nella scuola dell'infanzia?
Qual è l'importanza di promuovere la lettura e la scrittura nella scuola dell'infanzia?
Signup and view all the answers
Quali sono le funzioni sociali della lingua che devono essere oggetto di progettazione nella scuola dell'infanzia?
Quali sono le funzioni sociali della lingua che devono essere oggetto di progettazione nella scuola dell'infanzia?
Signup and view all the answers
In che modo l'insegnante può mediarsi nelle situazioni di apprendimento collaborative?
In che modo l'insegnante può mediarsi nelle situazioni di apprendimento collaborative?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per scrittura spontanea nei contesti didattici?
Cosa si intende per scrittura spontanea nei contesti didattici?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo del nome proprio nell'alfabetizzazione iniziale?
Qual è il ruolo del nome proprio nell'alfabetizzazione iniziale?
Signup and view all the answers
Come influisce la scrittura del nome proprio sulla identità psicologica del bambino?
Come influisce la scrittura del nome proprio sulla identità psicologica del bambino?
Signup and view all the answers
Perché la scrittura del nome proprio è considerata un precursore della qualità del processo di alfabetizzazione?
Perché la scrittura del nome proprio è considerata un precursore della qualità del processo di alfabetizzazione?
Signup and view all the answers
In che modo il contesto fisico e progettuale influisce sull'apprendimento della lingua scritta?
In che modo il contesto fisico e progettuale influisce sull'apprendimento della lingua scritta?
Signup and view all the answers
Qual è la differenza principale tra la scrittura spontanea del nome e la copiatura dello stesso?
Qual è la differenza principale tra la scrittura spontanea del nome e la copiatura dello stesso?
Signup and view all the answers
Come influisce l'età dei bambini sull'apprendimento della scrittura?
Come influisce l'età dei bambini sull'apprendimento della scrittura?
Signup and view all the answers
In che modo il contesto ambientale può influenzare l'apprendimento della scrittura nei bambini?
In che modo il contesto ambientale può influenzare l'apprendimento della scrittura nei bambini?
Signup and view all the answers
Perché il proprio nome è considerato una fonte insostituibile per i bambini che apprendono a scrivere?
Perché il proprio nome è considerato una fonte insostituibile per i bambini che apprendono a scrivere?
Signup and view all the answers
Quali attività quotidiane possono aiutare i bambini a imparare a scrivere il proprio nome?
Quali attività quotidiane possono aiutare i bambini a imparare a scrivere il proprio nome?
Signup and view all the answers
Quali sono i rischi di utilizzare solo modalità iconiche per identificare gli oggetti personali dei bambini?
Quali sono i rischi di utilizzare solo modalità iconiche per identificare gli oggetti personali dei bambini?
Signup and view all the answers
Per quale motivo un nome più lungo richiede un maggior sforzo di memorizzazione visiva da parte dei bambini?
Per quale motivo un nome più lungo richiede un maggior sforzo di memorizzazione visiva da parte dei bambini?
Signup and view all the answers
Come possono i progetti didattici riguardanti il nome contribuire all'apprendimento dei bambini nella scrittura?
Come possono i progetti didattici riguardanti il nome contribuire all'apprendimento dei bambini nella scrittura?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo delle routine nella scuola dell'infanzia?
Qual è il ruolo delle routine nella scuola dell'infanzia?
Signup and view all the answers
In che modo la scrittura può essere integrata nelle routine quotidiane?
In che modo la scrittura può essere integrata nelle routine quotidiane?
Signup and view all the answers
Cosa significa evitare la scrittura fine a se stessa secondo Freinet e Don Milani?
Cosa significa evitare la scrittura fine a se stessa secondo Freinet e Don Milani?
Signup and view all the answers
Come possono i progetti aiutare i bambini a conoscere la realtà?
Come possono i progetti aiutare i bambini a conoscere la realtà?
Signup and view all the answers
Quali sono alcuni temi sensibili che possono essere analizzati con i bambini?
Quali sono alcuni temi sensibili che possono essere analizzati con i bambini?
Signup and view all the answers
Perché è importante creare un ambiente di apprendimento stimolante?
Perché è importante creare un ambiente di apprendimento stimolante?
Signup and view all the answers
In che modo la scrittura diventa uno strumento di comunicazione con le famiglie?
In che modo la scrittura diventa uno strumento di comunicazione con le famiglie?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per storytelling digitale nella scuola dell'infanzia?
Cosa si intende per storytelling digitale nella scuola dell'infanzia?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo della scuola dell'infanzia nell'identificazione dei DSA?
Qual è il ruolo della scuola dell'infanzia nell'identificazione dei DSA?
Signup and view all the answers
Perché è preferibile evitare la terminologia di diagnosi precoce nella scuola dell'infanzia?
Perché è preferibile evitare la terminologia di diagnosi precoce nella scuola dell'infanzia?
Signup and view all the answers
Quando può essere diagnosticato un disturbo specifico dell'apprendimento?
Quando può essere diagnosticato un disturbo specifico dell'apprendimento?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo delle inferenze nella comprensione del testo?
Qual è il ruolo delle inferenze nella comprensione del testo?
Signup and view all the answers
Perché gli esercizi di riconoscimento dei suoni possono essere limitati nel contesto della lettura?
Perché gli esercizi di riconoscimento dei suoni possono essere limitati nel contesto della lettura?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per prerequisiti nell'apprendimento della lettura e scrittura?
Cosa si intende per prerequisiti nell'apprendimento della lettura e scrittura?
Signup and view all the answers
Qual è l'approccio più adeguato per incoraggiare la familiarizzazione con la lingua scritta?
Qual è l'approccio più adeguato per incoraggiare la familiarizzazione con la lingua scritta?
Signup and view all the answers
Come possono gli insegnanti comprendere meglio le ipotesi dei bambini riguardo alla lettura?
Come possono gli insegnanti comprendere meglio le ipotesi dei bambini riguardo alla lettura?
Signup and view all the answers
Qual è la differenza tra prerequisiti e precursori della lingua scritta?
Qual è la differenza tra prerequisiti e precursori della lingua scritta?
Signup and view all the answers
Qual è l'importanza di progettare situazioni aperte nella didattica della lettura?
Qual è l'importanza di progettare situazioni aperte nella didattica della lettura?
Signup and view all the answers
Perché è necessario che i bambini partecipino a reali atti di lettura e scrittura?
Perché è necessario che i bambini partecipino a reali atti di lettura e scrittura?
Signup and view all the answers
Cosa rischia di succedere a causa dell'aumento dei falsi positivi nella diagnosi dei DSA?
Cosa rischia di succedere a causa dell'aumento dei falsi positivi nella diagnosi dei DSA?
Signup and view all the answers
Qual è la principale preoccupazione degli insegnanti riguardo ai prerequisiti?
Qual è la principale preoccupazione degli insegnanti riguardo ai prerequisiti?
Signup and view all the answers
Quali rischi possono derivare da esercizi di lettura decontestualizzati?
Quali rischi possono derivare da esercizi di lettura decontestualizzati?
Signup and view all the answers
In che modo l'osservazione attenta degli alunni influisce sulla progettazione didattica?
In che modo l'osservazione attenta degli alunni influisce sulla progettazione didattica?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per leggere come pratica socioculturale?
Cosa si intende per leggere come pratica socioculturale?
Signup and view all the answers
Flashcards
Riconoscimento del nome
Riconoscimento del nome
I bambini identificano il proprio nome e quello degli altri.
Grafismi primitivi
Grafismi primitivi
Prime rappresentazioni scritte del nome con linee ondulate.
Acquisizione grafica
Acquisizione grafica
Apprendimento del tracciamento del proprio nome.
Repertorio grafemico
Repertorio grafemico
Signup and view all the flashcards
Dimensione fonologica
Dimensione fonologica
Signup and view all the flashcards
Consapevolezza grafemica
Consapevolezza grafemica
Signup and view all the flashcards
Linearità nella scrittura
Linearità nella scrittura
Signup and view all the flashcards
Strategie di identificazione
Strategie di identificazione
Signup and view all the flashcards
Routine nella scuola dell'infanzia
Routine nella scuola dell'infanzia
Signup and view all the flashcards
Momenti di scrittura
Momenti di scrittura
Signup and view all the flashcards
Incarichi
Incarichi
Signup and view all the flashcards
Casetta della posta
Casetta della posta
Signup and view all the flashcards
Trasversalità didattica
Trasversalità didattica
Signup and view all the flashcards
Progetti di cittadinanza
Progetti di cittadinanza
Signup and view all the flashcards
Storytelling digitale
Storytelling digitale
Signup and view all the flashcards
Documentazione del lavoro
Documentazione del lavoro
Signup and view all the flashcards
Scrittura spontanea vs Copiatura
Scrittura spontanea vs Copiatura
Signup and view all the flashcards
Difficoltà nella lettura
Difficoltà nella lettura
Signup and view all the flashcards
Influenza dell'età
Influenza dell'età
Signup and view all the flashcards
Importanza del nome proprio
Importanza del nome proprio
Signup and view all the flashcards
Contesto di apprendimento
Contesto di apprendimento
Signup and view all the flashcards
Attività scolastiche
Attività scolastiche
Signup and view all the flashcards
Modalità iconica
Modalità iconica
Signup and view all the flashcards
Progetti didattici
Progetti didattici
Signup and view all the flashcards
Processo complesso della lettura
Processo complesso della lettura
Signup and view all the flashcards
Precursori della lettura
Precursori della lettura
Signup and view all the flashcards
Inferenza nella lettura
Inferenza nella lettura
Signup and view all the flashcards
Esercizi di riconoscimento fonetico
Esercizi di riconoscimento fonetico
Signup and view all the flashcards
Pratica socioculturale della lettura
Pratica socioculturale della lettura
Signup and view all the flashcards
Riflessione sulla lingua
Riflessione sulla lingua
Signup and view all the flashcards
Osservazione degli studenti
Osservazione degli studenti
Signup and view all the flashcards
Progettazione didattica aperta
Progettazione didattica aperta
Signup and view all the flashcards
DSA
DSA
Signup and view all the flashcards
Scuola dell'infanzia
Scuola dell'infanzia
Signup and view all the flashcards
Segnali di allarme
Segnali di allarme
Signup and view all the flashcards
Osservazione sistematica
Osservazione sistematica
Signup and view all the flashcards
Diagnosi dei DSA
Diagnosi dei DSA
Signup and view all the flashcards
Prerequisiti
Prerequisiti
Signup and view all the flashcards
Precursori della lingua scritta
Precursori della lingua scritta
Signup and view all the flashcards
Progettualità educativa
Progettualità educativa
Signup and view all the flashcards
Funzioni sociali della lingua
Funzioni sociali della lingua
Signup and view all the flashcards
Scrittura spontanea
Scrittura spontanea
Signup and view all the flashcards
Nome proprio
Nome proprio
Signup and view all the flashcards
Alfabetizzazione iniziale
Alfabetizzazione iniziale
Signup and view all the flashcards
Riconoscimento del proprio nome
Riconoscimento del proprio nome
Signup and view all the flashcards
Ambiente educativo
Ambiente educativo
Signup and view all the flashcards
Progettazione didattica
Progettazione didattica
Signup and view all the flashcards
Identità psicologica
Identità psicologica
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Alfabetizzazione nella Scuola dell'Infanzia
- I bambini non imparano da soli, necessitano di un adulto che li guidi, li stimoli e crei situazioni di apprendimento.
- L'intervento dell'adulto può facilitare o ostacolare l'apprendimento, a seconda di come si pone e interagisce con il bambino.
- Per favorire l'apprendimento, è utile chiedere ai bambini "come hanno fatto?" per comprendere il loro processo di pensiero e il loro modo di ragionare.
- La scrittura nella scuola dell'infanzia può avvenire attraverso contesti occasionali (es. pubblicità, avvisi, libri, istruzioni) o attraverso attività progettate intenzionalmente (progetti, laboratori, biblioteca, ecc.).
- Esiste una gerarchia di sviluppo nella concettualizzazione della lingua scritta e in ogni bambino si crea a proprio modo un livello di competenza
- Il compito dell'insegnante è quello di stimolare e promuovere l'apprendimento, non solo l'acquisizione di abilità tecniche.
- Importante è la motricità fine, ma le capacità grafo-motorie non sono sufficienti per apprendere la scrittura.
- L'alfabetizzazione è un processo che coinvolge aspetti cognitivi, sociali e culturali.
- L'utilizzo del nome proprio è un precursore importante nella comprensione della scrittura, per i bambini.
- I bambini costruiscono gradualmente la propria comprensione della scrittura.
- I bambini osservano prima il nome e la sua presenza in attività quotidiane, prima di essere in grado di scriverlo o leggerlo.
- Il nome è un segno grafico che rappresenta un'identità
- Per acquisire la scrittura c'è bisogno di precursori, ma non di prerequisiti necessari.
- La scrittura non è solo un codice grafico, ma qualcosa di più complesso che un segno.
- I bambini entrano in contatto quotidianamente con la lingua scritta nel contesto di vita.
Prerequisiti
- Corpo: abilità visive, orientamento spazio-temporale, direzionalità
- Mente: consapevolezza fonologica, sintattica e pragmatica.
- La scrittura è intesa come pratica sociale in cui intervengono fattori cognitivi, sociali e culturali.
- Relazione tra scritto e orale, comprensione e uso del linguaggio scritto
Ruolo della Scuola dell'Infanzia
- Promuovere l'incontro con la lingua scritta.
- Creare occasioni di scrittura, anche in contesti spontanei.
- Promuovere la relazione tra bambini e insegnanti.
- Favorire l’utilizzo di scrittura anche in altre discipline, come matematiche e scienze.
- L'interesse per la lingua scritta deve coincidere con quello dei bambini.
Lettura
- Lettura come ricerca di significato e decifrazione del testo.
- Importante è il livello di comprensione, non solo il decifrare il testo.
- Familiarizzazione con la scrittura in contesti diversi.
- I bambini costruiscono ipotesi sulla lettura delle scritte partendo dalla lettura di libri, testi e scritte.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'importanza dell'intervento adulto nell'apprendimento della lettura e della scrittura nella scuola dell'infanzia. Si discuterà delle strategie per stimolare i bambini e facilitare il loro processo di apprendimento attraverso diverse attività. Inoltre, verrà esaminata la gerarchia di sviluppo nella concettualizzazione della lingua scritta.