Acquisto e Check-in Volo

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è il peso massimo consentito per il bagaglio al seguito della maggior parte delle compagnie aeree?

  • 23 kg (correct)
  • 20 kg
  • 25 kg
  • 30 kg (correct)

Il check-in deve essere completato almeno 1 ora prima del volo.

False (B)

Cosa viene emesso al passeggero dopo l'assegnazione del posto?

Boarding pass

Il passeggero deve consegnare il bagaglio all’______.

<p>agente</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti fasi del check-in con le loro descrizioni:

<p>Acquisto biglietto = Emissione e-ticket con codice unico Arrivo aeroporto = Controllo documenti e accesso al check-in Check-in = Assegnazione posto e rilascio boarding pass Etichetta bagaglio = Codice a barre per smistamento bagagli</p> Signup and view all the answers

Quale di queste opzioni non è un modo per acquistare un biglietto aereo?

<p>Stazione ferroviaria (D)</p> Signup and view all the answers

Il codice di prenotazione è composto da 15 caratteri.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali dati deve verificare l'agente del check-in?

<p>Nome, cognome, data di nascita e scadenza del documento.</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti metodi è una forma di check-in self-service?

<p>Mobile check-in (C)</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti codici con il loro valore:

<p>YXVQZW = Codice di prenotazione 0552349660088 = Numero del biglietto aereo 35 minuti = Accettazione prima del volo Boarding pass = Carta d'imbarco</p> Signup and view all the answers

Il check-in si può fare solo presso l'aeroporto.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali informazioni contiene il boarding pass?

<p>Numero del volo, posto e orario di partenza.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Numero E-Ticket

Il numero univoco presente sul biglietto elettronico che identifica il viaggiatore e la prenotazione. Questo è utile per il check-in e la gestione del bagaglio.

Etichetta bagaglio (bag tag)

Un'etichetta con un codice a barre che viene applicata al bagaglio dei passeggeri. Questo codice aiuta a identificare il bagaglio e indirizzarlo correttamente.

Franchigia bagaglio

La quantità massima di bagaglio che i passeggeri possono portare gratuitamente. Ogni compagnia aerea ha le sue regole.

Sistema di smistamento automatico (BHS)

Un sistema automatico che gestisce lo smistamento dei bagagli in aeroporto. Utilizza codici a barre per identificare e indirizzare i bagagli.

Signup and view all the flashcards

Web Check-in o Self Check-in

Un processo che aiuta a completare il check-in in modo veloce e autonomo. Può avvenire online o tramite i totem in aeroporto.

Signup and view all the flashcards

Carta d'imbarco

Il documento che contiene le informazioni sul volo, come il numero del volo, il posto e l'orario di partenza. Viene rilasciato durante il check-in.

Signup and view all the flashcards

Check-in

Il processo di registrazione per un volo, in cui i passeggeri presentano i propri documenti e ricevono la carta d'imbarco.

Signup and view all the flashcards

Self check-in

Una modalità di check-in in cui i passeggeri possono registrarsi da soli utilizzando un totem in aeroporto.

Signup and view all the flashcards

Mobile check-in

Una modalità di check-in che può essere effettuata sul telefono da 24 a 48 ore prima del volo.

Signup and view all the flashcards

Web check-in

Una modalità di check-in in cui i passeggeri possono stampare la carta d'imbarco dal sito della compagnia aerea.

Signup and view all the flashcards

Codice di prenotazione

Il codice che identifica il passeggero su un volo e che può essere utilizzato per il check-in o per recuperare informazioni sul volo online.

Signup and view all the flashcards

Codice del biglietto aereo

Il numero di 13 cifre che identifica il biglietto aereo. Le prime 3 cifre identificano la compagnia aerea.

Signup and view all the flashcards

Area partenze

L'area dell'aeroporto dove i passeggeri si registrano per i voli in partenza.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Acquisto del biglietto aereo

  • Il passeggero può acquistare il biglietto aereo tramite agenzia di viaggi, sito web della compagnia aerea, biglietteria dell'aeroporto o altri siti internet come Expedia o Booking.
  • Il sistema genera un e-ticket (biglietto elettronico) con un numero unico e il codice di prenotazione.
  • I dati del passeggero devono essere corretti per evitare problemi.
  • Il codice/numero del biglietto aereo è composto da 13 cifre, le prime 3 identificano la compagnia.

Check-in all'aeroporto

  • Il check-in è generalmente possibile fino a 35 minuti prima del volo.
  • L'agente verifica i documenti del passeggero (nome, cognome, data di nascita, scadenza documento).
  • Viene assegnato il posto e rilasciato il boarding pass con il numero del volo, il posto e l'orario di partenza.
  • Esistono diverse modalità di check in: self check-in, mobile check-in e web check-in.

Arrivo all'aeroporto

  • L'aeroporto è diviso in area arrivi e area partenze, solitamente sui piani inferiori e superiori rispettivamente.
  • Il passeggero deve recarsi nell'area partenze per effettuare il check in.

Bagaglio

  • Il passeggero consegna il bagaglio all'agente del check in.
  • L'agente verifica la quantità e il peso del bagaglio, tenendo conto della franchigia (solitamente 23 kg).
  • Viene applicata un'etichetta al bagaglio (bag tag) con un codice a barre per il corretto smistamento.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Check-in Agent PDF

More Like This

Procedure di Acquisto Biglietto Aereo
20 questions
Acquisto e Check-in Biglietti Aerei
13 questions
Biglietto Aereo: Composizione e Costi
13 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser