Test Paper 2023 - Italian Secondary School PDF

Summary

This is a sample of a secondary school past paper, containing questions on various educational topics. The questions relate to theories of education, learning, assessment and methodologies.

Full Transcript

Domande 2575 Classe di concorso 2575 Concorso ordinario 2023 Scuola secondaria di primo e secondo grado Prova OR23_2575_T01 La risposta corretta è sempre la [a] SS_PP_91 Secondo Piaget lo sviluppo avviene: [a] per cambiamenti qualitativi di tipo stadiale nella struttura del pensiero. [b] solo gr...

Domande 2575 Classe di concorso 2575 Concorso ordinario 2023 Scuola secondaria di primo e secondo grado Prova OR23_2575_T01 La risposta corretta è sempre la [a] SS_PP_91 Secondo Piaget lo sviluppo avviene: [a] per cambiamenti qualitativi di tipo stadiale nella struttura del pensiero. [b] solo grazie all'influenza di fattori ambientali familiari. [c] solo attraverso meccanismi innati. [d] esclusivamente per processi di apprendimento imitativo. SS_PP_260 Secondo Bruner: [a] esistono il pensiero paradigmatico (o logico razionale) e quello narrativo [b] esiste solo il pensiero paradigmatico (o logico razionale) [c] esiste solo il pensiero narrativo [d] esistono molti tipi di pensieri SS_PP_93 Nella teoria di Freud il Super-Io: [a] è composto da due parti: censura e ideale dell'Io [b] è una caratteristica dell’ambiente [c] è il meccanismo di adattamento alla realtà [d] è presente solo nel padre SS_PP_94 La frase “Il processo di formazione dell’identità emerge come una configurazione che si evolve, una configurazione che viene gradualmente a stabilirsi attraverso sintesi e risintesi successive dell’Io per tutta l’infanzia” sottolinea che: [a] la formazione dell’identità è un processo dinamico e centrale nello sviluppo [b] l’identità si forma precocemente nella prima infanzia [c] l’identità è innata [d] l’identità dipende da fattori ambientali SS_PP_95 Il condizionamento operante o strumentale è stato studiato in particolare da: [a] Skinner [b] Freud [c] Pavlov [d] Piaget SS_PP_96 La frase “non si può non comunicare”: [a] è un assioma della comunicazione [b] è un principio che vale solo per i bambini [c] è una regola solo della comunicazione a scuola [d] descrive un metodo di studio SS_PP_97 Le relazioni tra pari sono considerate relazioni di tipo: [a] orizzontale [b] complementare [c] verticale [d] negativo SS_PP_98 La memoria che trattiene le informazioni uditive è detta: [a] ecoica [b] eroica [c] sensomotoria [d] iconica SS_PP_264 Secondo l’approccio estetico, un concetto o tema: [a] viene analizzato soprattutto utilizzando gli aspetti sensoriali ed esteriori [b] viene affrontato in modo pratico [c] viene affrontato tramite considerazioni numeriche [d] si studia solo sui libri purché graficamente curati SS_PP_100 Quale delle seguenti NON è una strategia di studio di elaborazione- riorganizzazione: [a] copiare [b] riassumere [c] porsi domande [d] fare una mappa concettuale SS_PP_101 Quali di queste conoscenze metacognitive può aiutare nella comprensione di un testo: [a] la consapevolezza della maggiore o minore difficoltà di un testo [b] la consapevolezza che il testo è recente [c] la consapevolezza che il testo è divertente [d] la consapevolezza che il testo è scolastico SS_PP_282 Quali di questi aspetti NON è parte del processo di studio: [a] il voto [b] la comprensione di testi o lezioni [c] il ripasso [d] la memorizzazione SS_PP_103 Secondo il modello di Elliot, gli obiettivi di evitamento della prestazione: [a] sono maladattivi rispetto ad un compito di apprendimento [b] sono adattivi rispetto ad un compito di apprendimento [c] sono coinvolgenti rispetto al compito di apprendimento [d] inducono le persone a impegnarsi SS_PP_269 La mappa concettuale può rappresentare: [a] uno strumento compensativo [b] uno strumento dispensativo [c] uno strumento di misura [d] un racconto dettagliato SS_PP_300 In base alla legge n. 170 dell’8 ottobre 2010 per gli studenti con Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) a scuola è garantito: [a] l’uso di didattica individualizzata e personalizzata [b] solo l’uso di strumenti compensativi [c] solo l’uso di misure dispensative [d] sempre l’insegnante di sostegno SS_PE_01 Un testo significativo per la pedagogia della vita affettiva è il libro tradotto in italiano con il titolo Intelligenza emotiva. Da chi è stato scritto? [a] Daniel Goleman. [b] Jerome Bruner. [c] Max Planck. [d] Jean Piaget. SS_PE_02 Seguendo il dibattito pedagogico contemporaneo, alcune istituzioni scolastiche, come anche alcune associazioni di categoria, stanno proponendo l’adozione di un “codice deontologico per i docenti”. Di cosa si tratta? [a] Dell’insieme delle norme relative ai doveri inerenti all’esercizio della professione docente. [b] Della riforma del CCNL del corpo docente proposto dai sindacati di categoria. [c] Di un’appendice alle Indicazioni nazionali del 2012. [d] Di una sezione delle biblioteche scolastiche dedicata alla normativa italiana. SS_PE_03 Il concetto di riflessione è oggetto di molta letteratura pedagogica. Il processo educativo può essere oggetto di riflessione da parte del docente? [a] Sì, sia rispetto a ciò che il docente fa che rispetto a ciò che il docente pensa. [b] Sì, ma solo rispetto a ciò che il docente fa, perché i pensieri non possono essere oggetto di riflessione. [c] No, la riflessione è competenza esclusiva del ricercatore. [d] No, la riflessione può riguardare solo le teorie dell’educazione e non il processo educativo. SS_PE_04 Nella proposta pedagogica della Philosophy for children, la classe impegnata nella discussione viene concepita come: [a] comunità di ricerca. [b] comunità di lettura. [c] comunità di memorizzazione. [d] comunità di ripetizione. SS_PE_05 Laeng afferma che “la pedagogia come scienza e arte dell’educazione non può rinunciare a farsi un’idea della natura e del destino dell’uomo”. Che cosa intende? [a] Che la pedagogia ha un importante riferimento nella filosofia, in particolare nella sua riflessione sull’essere umano per come è e per come dovrebbe essere. [b] Che la pedagogia non può esistere come scienza, ma deve essere riassorbita all’interno del pensiero antropologico. [c] Che la pedagogia è un sapere che non ha alcuna base scientifica, ma è esclusivamente una relazione amorevole agita da persone di buona volontà. [d] L’unica pedagogia possibile è quella positivistica, che sottopone gli studenti a test attitudinali per misurarne le competenze. SS_PE_105 Il pensiero di Edgar Morin offre importanti contributi alla riflessione pedagogica attuale. Quando questo autore riflette sui sette saperi necessari all’educazione della società contemporanea propone: [a] le condizioni per riorganizzare in modo transdisciplinare il pensiero e l’educazione nella società complessa. [b] un curriculum standardizzato da adottarsi in tutte le scuole del mondo occidentale. [c] un syllabus dettagliato da adottarsi nelle università del mondo al fine di formare insegnanti preparati. [d] prove di verifica alle quali i docenti devono ispirarsi per valutare gli apprendimenti dei loro studenti. SS_PE_07 Nel Noddings suggerisce che i contesti educativi potrebbero essere organizzati come “centri di cura”. Cosa intende? [a] Che l'organizzazione del curricolo dovrebbe consentire di fare esperienze dirette di azioni di cura. [b] Che la formazione accademica dei futuri docenti dovrebbe prevedere sempre anche una formazione pediatrica. [c] Che la formazione medica dei futuri pediatri dovrebbe prevedere un tirocinio in ambito educativo. [d] Che le scuole dovrebbero essere costruite in continuità architettonica con ospedali e ambulatori pediatrici. SS_PE_08 Adottando una prospettiva pedagogica, Martha Nussbaum afferma che “c’è bisogno di coltivare lo sguardo interiore degli studenti e ciò implica un’istruzione particolarmente attenta alle lettere e alle arti […] che metta gli allievi in contatto con le problematiche di genere, razza, etnia”. Questo porta a una comprensione della dimensione: [a] interculturale. [b] matematica. [c] logica. [d] causale. SS_PE_106 La letteratura pedagogica contemporanea evidenzia l’importanza di educare a riflettere. L’educazione alla riflessione che promuove l'autocomprensione incoraggia a: [a] prendere in esame i propri pensieri e il proprio sentire. [b] analizzare le logiche di potere che si riflettono nella strutturazione della società. [c] studiare con impegno le discipline che ci appassionano. [d] approfondire in gruppo alcune pratiche didattiche documentate in letteratura. SS_PE_10 Quale sapere si occupa di calibrare gli interventi educativi sulle specificità locali e territoriali, così da saldare le istanze formative alle dinamiche locali e agli interessi della collettività? [a] Pedagogia sociale. [b] Pedagogia speciale. [c] Psicologia dinamica. [d] Sociologia generale. CORTA – PERF. ASSESS Qual è l'aspetto chiave sottolineato dall’espressione "valutazione basata sulla performance" (chiamata anche performance assessment)? [a] La centralità di cosa dimostra concretamente di saper fare lo studente. [b] La centralità della teoria rispetto alla pratica. [c] La centralità del voto rispetto alle indicazioni di miglioramento. [d] La centralità della conoscenza rispetto alla competenza. MEDIA – VAL. BIAS In ambito didattico, quando si realizza l'effetto Pigmalione nell’apprendimento degli studenti, durante lo svolgimento delle prove valutative? [a] Quando le aspettative del docente influenzano il comportamento e il rendimento dello studente nello svolgimento del compito. [b] Quando gli studenti si illudono di aver studiato in modo adeguato in preparazione alla prova valutativa. [c] Esclusivamente quando lo studente ha aspettative elevate su sé stesso perché appassionato a quella determinata materia di studio. [d] Quando si instaura una relazione affettiva fra due compagni di classe dopo un lavoro di gruppo. SS_DI_157 L’educazione all’aperto (chiamata anche outdoor education) può essere definita come [a] una metodologia di apprendimento esperienziale che si svolge principalmente in un contesto naturale attraverso un’attivazione multisensoriale e un approccio relazionale. [b] un'azione didattica che riguarda l’apprendimento dell’inglese come L2 che avviene direttamente in un contesto in cui la lingua oggetto di apprendimento è usualmente parlata. [c] una progettazione didattica che mira a sviluppare esclusivamente l'intelligenza spaziale e cinestetica e che promuove anche il legame tra sport e salute. [d] una disciplina di area psico-pedagogica che si concentra sulle specifiche caratteristiche che deve possedere un setting didattico per supportare adeguatamente l’apprendimento. LUNGA – FEED Quando le strategie di feedback sembrano non funzionare, quale strategia è opportuno adottare in ambito didattico? [a] Condividere con gli studenti le motivazioni che hanno portato a scegliere le strategie di feedback e rispiegare come esse funzionino. [b] Ignorare completamente il problema e sperare che gli studenti miglioreranno da soli nel tempo senza alcuna modifica alle strategie valutative. [c] Sospendere del tutto l'uso del feedback, considerando che gli studenti possono trarre comunque beneficio dalla sola esposizione ai contenuti. [d] Sottolineare esclusivamente gli aspetti negativi senza fornire suggerimenti o alternative, per semplificare le indicazioni fornite. LUNGA - RAV Per l’elaborazione del Rapporto di autovalutazione (RAV) da parte della scuola, è prevista una raccolta di dati che riguarda anche le pratiche educative e didattiche. Per tale motivo è opportuno che nel processo di autovalutazione della scuola [a] sia favorito il coinvolgimento diretto dei docenti, promuovendo momenti di incontro e di riflessione interna. [b] non vi sia il coinvolgimento di alcuna persona tranne il dirigente scolastico, affinché nel documento emerga esclusivamente la sua linea di indirizzo. [c] sia il risultato di una scrittura condivisa che coinvolge direttamente anche i genitori e gli enti del terzo settore. [d] tutte le infrastrutture tecnologiche funzionino alla perfezione perché tale documento sia il frutto di un algoritmo che rielabora i documenti scolastici. MdA Le metodologie didattiche attive promuovono un approccio alla didattica [a] centrato sullo studente (student centered approach). [b] centrato sul docente (teacher centered approach). [c] centrato sul contenuto (content centered approach). [d] centrato sull’organizzazione (organization centered approach). ENGAGEMENT Il coinvolgimento degli studenti nelle attività didattiche (chiamato anche engagement) può essere valutato in base [a] all'impegno e allo sforzo che gli studenti impiegano, sia individualmente che all’interno del gruppo dei pari, al fine di raggiungere un risultato di apprendimento. [b] al tempo (espresso in minuti) in cui un insegnante può spiegare continuativamente prima di essere interrotto da un intervento di uno studente. [c] al livello complessivo di valutazioni positive che vengono raggiunte all’interno di una stessa classe o di uno stesso gruppo di lavoro dagli studenti che vi appartengono. [d] al numero di volte che complessivamente gli studenti alzano la mano durante una specifica lezione. DISCOVERY LEARNING Con l’espressione "apprendimento per scoperta" (chiamato anche discovery learning) ci si riferisce a [a] una didattica che si concentra su un apprendimento attivo in cui lo studente sia chiamato a un’esplorazione/elaborazione attiva del sapere, che integri conoscenze vecchie e nuove anche a partire dai suoi interessi. [b] una didattica in cui allo studente vengano fornite preventivamente informazioni dettagliate e organizzate sotto forma di report rispetto al sapere che è chiamato ad acquisire durante la successiva lezione. [c] una didattica specifica dell’area geografica in cui la disciplina venga veicolata attraverso un’esplorazione da parte dell’insegnante delle mappe interattive presenti on line alla quale lo studente è chiamato ad assistere. [d] una didattica, realizzata esclusivamente attraverso strumenti digitali, in cui tutte le attività vengano realizzate all’interno dell’inquadramento offerto da uno sfondo integratore che abbia come tema il viaggio. APPROCCI DIALOGICI In ambito didattico che cosa sono gli approcci dialogici? [a] Un insieme di metodologie e di tecniche didattiche accomunate dalla valorizzazione della discussione in classe o nel piccolo gruppo come opportunità di apprendimento sia a livello disciplinare che trasversale. [b] Un insieme di metodologie e tecniche didattiche accomunate dall’avere come esclusivo ed unico obiettivo il miglioramento del benessere socio-emotivo in classe. [c] Un insieme di metodologie e tecniche didattiche accomunate dall’avere come esclusivo ed unico obiettivo il miglioramento degli apprendimenti linguistici. [d] Un insieme di metodologie e tecniche didattiche accomunate dall’attribuire un ruolo marginale al docente, che non svolge altra funzione che assicurarsi che non siano violate le regole di comportamento. EDUCAZIONE FORMALE Con l'espressione "educazione formale" ci si riferisce [a] a ciò che avviene all’interno di un sistema organizzato e veicolato da enti giuridicamente preposti all’educazione e alla formazione. [b] esclusivamente alla trasmissione di discipline altamente formalizzate come quelle di area matematico-scientifica. [c] esclusivamente alla trasmissione di discipline dotate di una lunga tradizione quali quelle di area letterario-artistica. [d] a ciò che avviene esclusivamente all’interno di istituzioni educative e formative a carattere privato e/o parificato. LEARNING THEORY A quale approccio teorico che orienta le scelte nell’ambito dell’insegnamento e dell’apprendimento fa riferimento una didattica trasmissiva, che prevede per lo studente un ruolo di acquisizione passiva? [a] Comportamentismo. [b] Costruttivismo. [c] Tutti i modelli più recenti in ambito formativo. [d] Magnetismo. PROGETTAZIONE La progettazione didattica è [a] un modello di lavoro sistematico e riflessivo che consente di aumentare l’efficacia dei processi di apprendimento poiché permette al docente di strutturare il proprio agire didattico in modo coerente e organico. [b] un adempimento burocratico che toglie tempo al docente senza per altro fornire alcun supporto utile alle attività didattiche poiché la realizzazione non segue mai in modo efficace la progettazione. [c] una necessità per i docenti di nuova nomina, che hanno scarsa dimestichezza con la pratica didattica poiché la poca esperienza rende necessario un appoggio esterno. [d] una procedura necessaria esclusivamente per le scuole private o paritarie poiché legata alla verifica della loro azione da parte del Ministero competente. SS_DI_158 Con l'espressione "apprendimento a mosaico" (chiamato anche Jigsaw), ci si riferisce a [a] una metodologia didattica collegata al cooperative learning in cui gli studenti si alternano in due gruppi diversi, chiamati gruppo casa e gruppo esperti, per approfondire un determinato tema. [b] l'utilizzo di puzzle all’interno della didattica di area matematica, con lo scopo di promuovere contemporaneamente anche l’intelligenza cinestetica. [c] l’utilizzo di strumenti ludici ispirati ai puzzle all’interno della didattica disciplinare in ambito geografico, con un riferimento specifico alla co- costruzione di mappe geografiche. [d] una metodologia didattica trasmissiva in cui gli studenti seguono le lezioni di insegnanti diversi che si alternano in modo coordinato, presentando aspetti diversi di un determinato tema. SS_DI_163 A cosa ci si riferisce con l’espressione "competenze civiche" (chiamate anche civic skills)? [a] Ci si riferisce alle competenze necessarie ad agire in modo attivo e consapevole il proprio ruolo di cittadino. [b] Ci si riferisce al possesso dei pieni diritti politici, siano essi attivi o passivi. [c] Ci si riferisce alle competenze retoriche necessarie a parlare in modo efficace in un contesto pubblico. [d] Ci si riferisce alle conoscenze delle regole grammaticali e linguistiche necessarie ad esprimersi in modo educato. SEL Lo sviluppo delle competenze socio-emotive è una componente essenziale dell’apprendimento: secondo il Collaborative for Academic, Social and Emotional Learning (CASEL) quali sono le aree in cui si articolano tali competenze? [a] Autoconsapevolezza, autogestione, consapevolezza sociale, capacità relazionali e processo decisionale responsabile. [b] Competenza alfabetica, competenza multilinguistica, competenza matematica, competenza digitale, competenza di cittadinanza. [c] Pensiero critico, pensiero riflessivo, pensiero divergente, pensiero creativo. [d] Competenza cinestetica, competenza interculturale, competenza di sostenibilità. SS_IN_1 Choose the correct option to complete the following sentence: I didn’t take an umbrella with me when I left my house this morning because it ____________. [a] wasn't raining [b] was raining [c] will have been raining [d] will have rained SS_IN_2 Choose the correct option to complete the following sentence: Do you know what time ____________? [a] the film starts [b] does the film start [c] start the film [d] is the film started SS_IN_3 Which of the following questions is CORRECT? [a] Can I ask you who you were talking to yesterday? [b] Can I ask you who did you talked to yesterday? [c] Can I ask you who was you talking to yesterday? [d] Can I ask you were talking to who yesterday? SS_IN_4 Choose the correct option to complete the following sentence: Tom wants to ____________ a new hobby in the new year. [a] take up [b] pick on [c] get up [d] start by SS_IN_5 Choose the correct option to complete the following sentence: He doesn’t ____________ with his parents. [a] get on well [b] get well [c] get through [d] get under SS_TD_01 Che cos'è uno student response system? [a] Un applicativo utile per fornire un feedback formativo agli studenti. [b] L'insieme delle risposte che lo studente fornisce in una prova scritta. [c] Una app che permette la correzione delle verifiche a crocette grazie a un sistema di lettura attivabile tramite fotocamera. [d] Un social network utilizzato dagli studenti per scambiarsi riassunti, traduzioni di testi e appunti. SS_TD_53 "Una creazione digitale organizzata in modo permanente o temporale al servizio della società e del suo sviluppo, aperta al pubblico, che acquisisce, conserva, ricerca, comunica ed espone, in modo digitale, il patrimonio materiale e immateriale dell’umanità e il suo ambiente. Utilizza diverse forme di interattività e immersione, con finalità didattiche, di ricerca, di fruizione e di valorizzazione dell'esperienza del visitatore" (Farouk & Pescarin, 2013). Quale tra i seguenti costrutti corrisponde a questa definizione? [a] Museo Virtuale. [b] Realtà Virtuale. [c] Classe Virtuale. [d] Scuola Virtuale. SS_TD_56 Cos'è l'Information Retrieval? [a] Un processo di ricerca dei materiali che soddisfano un bisogno informativo, da fonti molto estese. [b] La pratica di addestrare algoritmi di intelligenza artificiale per recuperare informazioni personali e riservate degli utenti. [c] Un processo di addestramento dei robot pensati per il coding utilizzati all'interno del contesto didattico. [d] La catalogazione di documentazione attraverso app o servizi web-based dedicati. SS_TD_04 L'ascolto di Podcast in ambito scolastico consente: [a] di fare "entrare" a scuola ospiti anche molto lontani, che possono condividere così le loro esperienze. [b] di sfruttare la realtà virtuale per portare, attraverso il visore digitale, gli studenti in viaggi educativi immersivi, senza lasciare fisicamente l'aula. [c] di trasformare l'aula in un ambiente interattivo, dove gli studenti possono esplorare oggetti tridimensionali durante le lezioni. [d] di creare una classe virtuale che consente agli studenti di seguire le lezioni da qualsiasi luogo. SS_TD_57 Nelle attività didattiche è possibile utilizzare immagini o fotografie prodotte da altri e reperite online. Quale comportamento NON è corretto quando si usa una risorsa digitale trovata online? [a] Eliminare le fonti. [b] Verificare le condizioni di uso, riuso e modifica. [c] Citare i credits. [d] Rispettare il diritto d'autore.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser