Dizionario di Agile Project Management PDF

Document Details

CostEffectiveThorium1709

Uploaded by CostEffectiveThorium1709

University of Milan

Tags

agile project management software development project management business

Summary

Questo documento fornisce una panoramica sul Dizionario di Agile Project Management, inclusi concetti, metodologie e approcci di sviluppo software agile. Il documento spiega come funziona Agile, le sue diverse applicazioni e i suoi vantaggi.

Full Transcript

**Dizionario di Agile Project Management** ***Agile Software Development*** **Definizione**: Agile Software Development si riferisce all\'approccio di Project Management di sviluppo di incrementi di software in iterazioni frequenti in base a requisiti in evoluzione. **Noto anche come**: Agile S...

**Dizionario di Agile Project Management** ***Agile Software Development*** **Definizione**: Agile Software Development si riferisce all\'approccio di Project Management di sviluppo di incrementi di software in iterazioni frequenti in base a requisiti in evoluzione. **Noto anche come**: Agile Software Management, Agile Methods, Agile Project Management. **Etimologia**: Agile è un termine generico per una serie di metodologie di progetto, Scrum è la più utilizzata. Il concetto di Agile è nato nel 2001 quando un team di sviluppatori software indipendenti si è riunito in uno chalet a Snowbird, nello Utah, per discutere di approcci alternativi al tradizionale metodo di gestione top-down, a cascata, per completare lo sviluppo software. Originariamente indicato come metodologie di sviluppo software leggere, gli sviluppatori hanno adottato il termine Agile per riflettere il suo stile agile e snello di project management, caratterizzato da iterazioni frequenti. Entro la fine del weekend, gli sviluppatori avevano prodotto l\'Agile Manifesto, che includeva quattro valori e 12 principi per lo sviluppo software Agile. **Come viene utilizzato:** i team di sviluppo auto-organizzati e interfunzionali lavorano in stretta collaborazione con il cliente e le parti interessate per aggiungere valore a ogni fase del processo, puntando a un obiettivo di miglioramento continuo. La gestione Agile dei progetti si è evoluta in diversi stili di progetto, tra cui Scrum è il più utilizzato. **Altri includono:** Kanban Extreme Programming (XP) Crystal Dynamic Systems Development Method (DSDM) Lean Feature-Driven Development (FDD) È possibile assegnare un costo fisso ai progetti Agile grazie all\'attenzione di Agile sulla definizione delle priorità delle funzionalità e sulle iterazioni con timebox. Se il budget si esaurisce prima che tutte le funzionalità siano incluse, tali funzionalità vengono incluse in un secondo momento. In Agile, il team lavora sempre sugli elementi con la priorità più alta entro il timebox dello sprint, assicurando che il cliente riceva il prodotto giusto per soddisfare i propri requisiti. **Vantaggi del Project Management:** Offre flessibilità nell\'evoluzione dello sviluppo: è possibile apportare facilmente piccole modifiche. Consente rilasci anticipati e regolari. Riduce i costi. Riduce lo spreco di risorse. Riduce il rischio: i problemi vengono scoperti e risolti in anticipo. Incoraggia il coinvolgimento dei product owner, del team di sviluppo e delle parti interessate. Incoraggia la proprietà del team. Elimina la necessità di una lunga documentazione delle specifiche. Aumenta la soddisfazione del cliente. Aumenta le prestazioni, la comunicazione e la motivazione del team. ***Acceptance Criteria (Criteri di accettazione)*** **Definizione**: i criteri di accettazione specificano un set di condizioni che il software deve soddisfare per soddisfare il cliente. Il product owner scrive dichiarazioni dal punto di vista del cliente che spiegano come dovrebbe funzionare una user story o una funzionalità. Affinché la storia o la funzionalità venga accettata, deve superare i criteri di accettazione; in caso contrario, fallisce. **Come viene utilizzato**: i criteri di accettazione devono essere scritti in un linguaggio chiaro e di facile comprensione. Ad esempio, \"Se ho effettuato l\'accesso, quando clicco sul pulsante \"Acquista\", il conteggio totale degli articoli nel mio carrello dovrebbe aumentare di uno\". **Vantaggi del Project Management**: Conferma quando una user story è completa. Aiuta il team a comprendere la storia/funzionalità. Rimuove l\'ambiguità dai requisiti. ***Acceptance Test (Test di accettazione)*** **Definizione**: un test di accettazione deriva dai criteri di accettazione e verifica se una funzionalità è funzionale. Il test ha solo due risultati: superato o fallito. Spesso, i test di accettazione sono automatizzati in modo che possano essere eseguiti su tutte le versioni del software. I criteri di accettazione solitamente includono uno o più test di accettazione. **Noto anche come:** Test funzionale, Test cliente, Test storia **Come viene utilizzato:** il test di accettazione assicura che il software soddisfi i requisiti aziendali e del cliente. I test di accettazione sono scritti dal product owner e dovrebbero essere brevi dichiarazioni che spiegano il comportamento e il risultato previsti. Ad esempio, \"L\'utente fa clic su questo pulsante e il testo diventa rosso\". Questo test potrebbe risultare in un superamento o in un fallimento. **Vantaggi del Project Management:** Aumenta la soddisfazione del cliente assicurando che i suoi requisiti siano soddisfatti. Identifica i problemi di funzionalità e usabilità in anticipo. Promuove la collaborazione tra sviluppatori e utente finale. ***Agile Manifesto*** **Definizione**: il Manifesto Agile include quattro valori e 12 principi di un processo di sviluppo software iterativo. Nel febbraio 2001, 17 sviluppatori di software si sono incontrati nello Utah per discutere di metodi di sviluppo leggeri. Hanno pubblicato il Manifesto per lo sviluppo software agile, che spiegava come hanno trovato \"modi migliori per sviluppare software facendolo e aiutando gli altri a farlo\". **Come viene utilizzato:** i Project Manager fanno riferimento all\'Agile Manifesto quando gestiscono un processo che si allinea ai suoi concetti fondamentali, come la Metodologia Agile. **Vantaggi del Project Management:** Test frequenti e distribuzione continua di software di valore. Accoglie i requisiti mutevoli. Promuove la collaborazione interfunzionale. ***Application Lifecycle Management (ALM)*** **Definizione**: Application Lifecycle Management (ALM) è un processo continuo di gestione di un\'applicazione software dalla sua pianificazione iniziale al suo ritiro. **Come viene utilizzato**: ALM viene utilizzato durante l\'intero progetto e comporta l\'uso di una varietà di strumenti per assistere nella gestione dei requisiti, architettura, codifica, test, monitoraggio e rilascio. **Vantaggi del Project Management:** Riduce i rischi monitorando costantemente lo stato del progetto. Riduce i tempi di ciclo e i costi di sviluppo. Riduce al minimo i tempi di inattività. ***Backlog*** **Definizione**: un Backlog è un elenco mutevole di requisiti di prodotto in base alle esigenze del cliente. Il backlog non è un elenco di cose da fare; piuttosto, è un elenco di tutte le funzionalità desiderate per il prodotto. Il team Agile usa il backlog per stabilire le priorità delle funzionalità e capire quali funzionalità implementare per prime. **Come viene utilizzato**: il team di sviluppo estrae il lavoro dal backlog per completarlo durante ogni iterazione. Il Backlog può cambiare durante il processo di sviluppo man mano che il team apprende di più sui requisiti del cliente. **Noto anche come:** Product Backlog **Vantaggi del Project Management:** Comunica le priorità delle funzionalità. Consente una pianificazione a lungo termine. Garantisce che le esigenze del cliente vengano ascoltate. ***Backlog Grooming*** **Definizione**: il Backlog Grooming avviene alla fine di uno sprint, quando il team si riunisce per assicurarsi che il backlog sia pronto per lo sprint successivo. Il team può rimuovere le user story non pertinenti, crearne di nuove, rivalutare la priorità o suddividere le user story in attività più piccole. Il backlog grooming è sia un processo continuo sia il nome della riunione in cui avviene questa azione (Backlog Grooming Meeting). **Noto anche come**: Affinamento del Backlog **Come viene utilizzato:** una volta che il team termina uno sprint, viene pianificata una riunione di backlog grooming. Il backlog grooming è pensato per garantire che il backlog contenga solo elementi pertinenti e che soddisfano gli obiettivi. **Vantaggi del Project Management:** Garantisce che tutte le funzionalità soddisfino gli obiettivi del progetto. Aiuta il team di sviluppo a comprendere le priorità e a rimanere sulla buona strada. Facilita la comunicazione su quali funzionalità sono e non sono importanti e perché.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser