Test di apprendimento PDF - Accademia del Lavoro - Trasporto Aereo
Document Details
![ConsummateCliff432](https://quizgecko.com/images/avatars/avatar-8.webp)
Uploaded by ConsummateCliff432
Accademia Italiana Personal Trainer
Tags
Summary
Questo documento è un test di apprendimento dell'Accademia del Lavoro sullo scalo aereo. Il test include domande riguardanti il codice IATA, la sicurezza aerea, le normative internazionali come ICAO e IATA, e il trasporto di passeggeri e merci. Il test è pensato per i professionisti del settore.
Full Transcript
NOME: COGNOME: DOMANDA 1: Descrivere brevemente cosa è un AMBULIFT ed a cosa serve. …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………...
NOME: COGNOME: DOMANDA 1: Descrivere brevemente cosa è un AMBULIFT ed a cosa serve. …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… DOMANDA 2: Scrivere accanto al codice IATA, il nome dell’aeroporto corrispondente. a. FCO ……… b. CIA ……… c. NAP ……… d. LAX ……… e. BRU ……… f. MIA ……… g. EWR ……… h. ACC ……… i. CMN ……… j. NRT ……… DOMANDA 3: Quale sarà la tariffa da applicare per un cane guida al seguito di un passeggero BLND? …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… DOMANDA 4: Quali categorie di passeggeri non possono sedere sulle uscite di emergenza? …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… DOMANDA 5: Quali invece le condizioni per poter sedere sulle uscite di emergenza? …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… DOMANDA 6: Chi è il Ramp Agent? …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… DOMANDA 7: Descrivere i controlli da effettuare al gate sui passeggeri in fase di imbarco. …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… DOMANDA 8: Dove verifico la documentazione necessaria ad un passeggero, per poter viaggiare (ad esempio cittadino Cinese in viaggio da FCO a JFK)? …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… DOMANDA 9: Illustrare accanto alle tipologie di WCH, le differenze. a. WCHC ………………………………………………………… b. WCHR ………………………………………………………… c. WCHS ………………………………………………………… DOMANDA 10: Un cliente si presenta al banco check in con un bagaglio, dimensioni 55cm x 35cm x 25cm, contenente 4 bottiglie di vino pregiato e molto costoso, lo imbarcheremo in stiva o come bagaglio a mano (spiegare la scelta)? …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… DOMANDA 11: Quale è il significato di Handling? …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… DOMANDA 12: Cosa sono le Unit Load Device (ULD)? …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… DOMANDA 13: Elenca almeno tre articoli il cui trasporto come bagaglio in cabina è vietato. …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… DOMANDA 14: Cosa significa l’acronimo PEA? …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… DOMANDA 15: Quale è la differenza tra PETC e AVIH? …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… DOMANDA 16: Quali sono i due organismi internazionali che regolano il trasporto aereo? a) FAA e ANSV b) IATA e ICAO c) ENAV e ENAC DOMANDA 17: Cosa significa IATA? a) International Association for Travel by Air b) Intercontinental Aviation Travel Agency c) International Air Transport Association DOMANDA 18: Cosa significa ICAO? a) International Collective Airline Operations b) International Civil Aviation Organization c) Intercontinental Civil Airline Organization DOMANDA 19: Quali sono i compiti di ICAO? a) Promuovere un’industria sostenibile e sicura b) Riunire i rappresentanti dei governi c) Organizzare l’esercizio della navigazione aerea d) Regolamentare l’aviazione civile DOMANDA 20: Quali sono i compiti di IATA? a) Indagare sugli incidenti aerei b) Verificare le certificazioni dei vettori c) Promuovere un trasporto aereo sicuro, regolare ed economico per passeggeri, merci e posta. d) Facilitare la cooperazione tra le compagnie aeree, promuovendo un’interazione armoniosa. e) Garantire un sistema di trasporto aereo globale efficiente, sicuro e sostenibile, regolando anche aspetti operativi come la vendita dei biglietti e l’armonizzazione delle tariffe. DOMANDA 21: Quale autorità unica si occupa di regolazione tecnica, certificazione, vigilanza e controllo nel settore dell’aviazione civile in Italia? a) ENAC b) ENAV c) ANSV d) EASA DOMANDA 22: Di cosa si occupa ENAV? a) Ha la responsabilità di controllare il traffico aereo internazionale b) Ha la responsabilità di controllare il traffico aereo sul territorio italiano DOMANDA 23: Qual è il significato di ANSV a) Agenzia nazionale per la sicurezza del volo b) Associazione nazionale sulla sicurezza dei voli c) Agenzia navigabilità dei vettori DOMANDA 24: Quali funzioni svolge ANSV a) Stabilisce le rotte degli aeromobili in volo b) Verificare e documenta la violazione ai diritti del passeggero previsti dal Regolamento (CE) n. 261/2004. c) Svolge le inchieste di sicurezza sugli incidenti e sugli inconvenienti gravi occorsi in Italia ad aeromobili civili. d) Emana raccomandazioni di sicurezza. e) Svolge attività di studio e di indagine per assicurare il miglioramento della sicurezza del volo. DOMANDA 25: Cos’è la convenzione di Varsavia? a) Un’alleanza fra le maggiori compagnie aeree. b) Una convenzione per l’unificazione di alcune regole relative al trasporto aereo internazionale. c) Una convenzione internazionale che regola le responsabilità nei casi di trasporto remunerato di persone, bagagli o beni da parte di vettori aerei. d) Una convenzione che stabilisce le regole tariffarie dei vettori per la vendita dei biglietti aerei