Slide Complete Economia Manageriale PDF

Document Details

Uploaded by Deleted User

Università degli Studi di Napoli Parthenope

2024

Simone Chinetti

Tags

managerial economics business strategy corporate governance economics

Summary

This document is lecture notes from a Managerial Economics course at the University of Naples Parthenope for the 2023/2024 academic year. The course is taught by Simone Chinetti. The course content includes topics like the fundamentals of managerial economics, market forces, demand analysis, and production costs. The document also includes a case study about Amcott, a software company.

Full Transcript

Informazioni di carattere generale L’Economia Manageriale Orario lezioni: ▶ Lunedı̀ 8:30-11:30 Aula 1.1...

Informazioni di carattere generale L’Economia Manageriale Orario lezioni: ▶ Lunedı̀ 8:30-11:30 Aula 1.1 Dott. Simone Chinetti Corso di Economia Manageriale 6 CFU ▶ Venerdı̀ 8:30-11:30 Aula C.2 LM Amministrazione, finanza e consulenza aziendale Università degli Studi di Napoli Parthenope Il ricevimento sarà su Team e concordato con il docente previa comunicazione e-mail: [email protected] Dal 23/04 al 02/05 non avremo lezione. A.A. 2023/2024 1/56 2/56 Libro di testo e verifica di apprendimento Il programma ▶ I fondamenti dell’economia manageriale (Capitolo 1, BP) ▶ Libro di testo: Michael R. Baye, Jeffrey T. Prince (BP), ▶ Le forze di mercato: domanda e offerta (Capitolo 2, BP) Managerial Economics and Business Strategy, 10th ed., ▶ Analisi quantitativa della domanda (Capitolo 3, BP) McGraw Hill ▶ Teoria del comportamento individuale (Capitolo 4, BP) ▶ Verifica di apprendimento: ▶ Il processo di produzione e i costi (Capitolo 5, BP) 1. Project work (3/4 della valutazione complessiva) ▶ L’organizzazione dell’impresa (Capitolo 6, BP) ▶... argomento proposto dagli studenti ▶ Elementi di Corporate Governance ▶ a cui dedicheremo la penultima settimana del corso (19/04 e 22/04) ▶ Elementi di Valutazione delle imprese ▶ ultima settimana: presentazoni (03/05 e 06/05) ▶ Elementi di Capital Budgeting 2. (breve) Prova scritta (1/4 del voto finale): ▶ La natura delle forme di mercato (Capitolo 7, BP) ▶ quesiti a risposta multipla ▶ Strategie di prezzo per imprese con potere di mercato (Capitolo 11, BP) 3/56 4/56 Iniziamo con un esempio: Il caso Amcott Perdita di $3.5 Milioni; Manager Licenziato. ▶ Background: ▶ Il gigante del software Amcott ha registrato una perdita operativa di fine anno di $3.5 milioni. Capitolo 1: Fondamenti dell’economia manageriale ▶ Si dice che $1.7 milioni della perdita derivino dalla sua divisione di lingue straniere. ▶ Decisione di acquisto: ▶ Amcott stava pagando alla First National un pesante tasso del 7 percento per prendere in prestito fondi a breve termine. ▶ Amcott ha deciso di utilizzare $20 milioni dei suoi utili trattenuti per acquistare i diritti triennali di Magicword, un pacchetto software che converte file di elaborazione testi generici salvati come testo in francese in inglese. 5/56 6/56 Il caso Amcott I managers ▶ Situazione delle Vendite: Un manager è una persona che gestisce risorse per raggiungere un ▶ Le entrate delle vendite del primo anno dal software sono state obiettivo dichiarato. di $7 milioni, ma in seguito le vendite sono state interrotte in La definizione include tutte le persone che: attesa di una causa per violazione del copyright intentata da Foreign, Inc. 1. dirigono gli sforzi degli altri, compresi coloro che delegano ▶ Amcott ha perso la causa e ha pagato danni di $1.7 milioni. compiti all’interno di un’organizzazione come un’azienda, una famiglia o un club; ▶ Insiders del settore dicono che la violazione del copyright 2. acquistano input da utilizzare nella produzione di beni e servizi riguardava “una componente molto piccola di Magicword”. come l’output di un’azienda; o ▶ Risultati e Licenziamento: 3. sono responsabili di prendere altre decisioni, come il prezzo o ▶ Il manager di Amcott licenziato per l’incidente la qualità del prodotto. ▶ Il manager è stato citato dicendo: “Sono un capro espiatorio Un manager ha generalmente la responsabilità delle proprie azioni per gli avvocati [di Amcott] che non hanno fatto i loro compiti cosı̀ come delle azioni degli individui, delle macchine e degli altri prima di acquistare i diritti di Magicword. Ho proiettato input sotto il proprio controllo. vendite annuali di $7 milioni per tre anni. Le mie previsioni di In ogni caso, tuttavia, un manager deve dirigere risorse e il vendita erano perfettamente accurate”. comportamento degli individui allo scopo di portare a termine un ▶ Sapete perchè il manager è stato licenziato? compito. 7/56 8/56 L’economia Definiamo l’economia manageriale L’economia è la scienza di prendere decisioni in presenza di risorse L’economia manageriale, quindi, è lo studio di come gestire risorse scarse. scarse in modo da raggiungere più efficientemente un obiettivo. Le risorse sono semplicemente tutto ciò che viene utilizzato per Per comprendere la natura delle decisioni che si presentano ai produrre un bene o un servizio o, più in generale, per raggiungere manager delle aziende, immagina di essere il manager di una delle un obiettivo. Fortune 500 che produce computer. Le decisioni sono importanti perché la scarsità implica che facendo In qualità di manager devi prendere una serie di decisioni: una scelta, ne abbandoni un’altra. ▶ Dovresti acquistare componenti come unità disco e chip da Un’azienda informatica che spende più risorse in pubblicità ha altri produttori o produrli all’interno della tua azienda? meno risorse da investire in ricerca e sviluppo. ▶ Dovresti specializzarti nella produzione di un solo tipo di Le decisioni economiche coinvolgono quindi l’allocazione di risorse computer o produrre diversi tipi? Quanti computer dovresti scarse, e il compito di un manager è allocare le risorse in modo da produrre e a che prezzo dovresti venderli? soddisfare al meglio gli obiettivi del manager. ▶ Quanti dipendenti dovresti assumere e come dovresti compensarli? Uno dei migliori modi per comprendere la natura pervasiva della ▶ Come puoi garantire che i dipendenti lavorino sodo e scarsità è immaginare che un genio sia apparso e ti abbia offerto producano prodotti di qualità? tre desideri. Se le risorse non fossero scarse, diresti al genio che ▶ Come influenzeranno le azioni delle aziende concorrenti le tue non hai assolutamente nulla per cui desiderare; hai già tutto ciò 9/56 decisioni? 10/56 che vuoi. L’economia manageriale La natura delle decisioni manageriali La chiave per prendere decisioni ponderate è sapere quali informazioni sono necessarie per prendere una decisione informata La natura delle decisioni manageriali varia a seconda degli obiettivi e poi raccogliere e processare i dati. sottostanti del manager. Ad esempio: lavorando per una grande azienda Le decisioni manageriali hanno come scopo la massimizzazione dei profitti o, più generalmente, il valore dell’azienda. ▶ il dipartimento legale può fornire dati sulle implicazioni legali delle decisioni alternative; Un manager efficace deve: ▶ il dipartimento contabile può fornire consigli fiscali e dati di 1. Identificare obiettivi e vincoli costo di base; 2. Riconoscere la natura e l’importanza dei profitti ▶ il dipartimento marketing può fornirti dati sulle caratteristiche 3. Comprendere gli incentivi del mercato per il tuo prodotto; 4. Comprendere i mercati ▶ gli analisti finanziari dell’azienda possono fornire dati 5. Riconoscere il valore nel tempo del denaro riassuntivi per metodi alternativi di ottenere capitale 6. Utilizzare l’analisi marginale finanziario. 7. Prendere decisioni basate sui dati In definitiva, però, il manager deve integrare tutte queste informazioni, elaborarle e arrivare a una decisione. 11/56 12/56 Identificare obiettivi e vincoli Identificare obiettivi e vincoli ’ctd Il primo passo per prendere decisioni ponderate è avere obiettivi ben definiti perché raggiungere obiettivi diversi comporta prendere decisioni diverse. Sfortunatamente, i vincoli rendono difficile per i manager Il decision maker affronta vincoli che influenzano la capacità di raggiungere obiettivi come la massimizzazione dei profitti o raggiungere un obiettivo. l’aumento della quota di mercato. I vincoli sono un artefatto della scarsità. Tipici vincoli: tecnologia disponibile e prezzi degli input utilizzati nella produzione. Diverse unità all’interno di un’azienda possono avere obiettivi diversi: L’obiettivo di massimizzare i profitti richiede al manager di ▶ quelli nel reparto marketing di un’azienda potrebbero essere decidere il prezzo ottimale per un prodotto, quanto produrre, quale istruiti a utilizzare le loro risorse per massimizzare le vendite o tecnologia utilizzare, quanto di ciascun input utilizzare, come la quota di mercato reagire alle decisioni prese dai concorrenti e cosı̀ via. ▶ quelli del gruppo finanziario dell’azienda potrebbero concentrarsi sulla crescita degli utili o su strategie di riduzione del rischio. 13/56 14/56 Profitti contabili versus economici Il costo opportunità Quando la maggior parte delle persone sente la parola profitto, pensa ai profitti contabili. I profitti contabili sono l’importo totale di denaro incassato dalle Il costo opportunità di utilizzare una risorsa include sia il costo vendite (fatturato totale, o prezzo per quantità venduta) meno il esplicito (o contabile) della risorsa che il costo implicito di costo della produzione di beni o servizi ((P − C ) × Q). rinunciare all’uso dell’alternativa migliore della risorsa. I profitti contabili sono ciò che compare nel conto economico Il costo opportunità di produrre un bene o un servizio è dell’azienda. generalmente più alto dei costi contabili perché include sia il valore dei costi (costi espliciti o contabili) che eventuali costi impliciti. Un modo più generale per definire i profitti è in termini di quello che gli economisti chiamano profitti economici. I costi impliciti sono molto difficili da misurare. I profitti economici sono la differenza tra il fatturato totale e il costo opportunità totale della produzione dei beni o servizi dell’azienda. 15/56 16/56 Costo opportunità: un esempio Costo opportunità: un esempio ’ctd Nel mondo degli affari, il costo opportunità di aprire un ristorante è l’uso alternativo migliore delle risorse utilizzate per aprire il ristorante—ad esempio, aprire un salone di bellezza. ▶ I costi non includono il tempo trascorso a gestire l’attività. Se Di nuovo, queste risorse includono non solo le risorse finanziarie non avessi gestito l’attività, avresti potuto lavorare per esplicite necessarie per aprire l’attività, ma anche eventuali costi qualcun altro, e questo fatto riflette un costo economico non impliciti. contabilizzato nei profitti contabili. ▶ Per essere concreti, supponiamo che avresti potuto lavorare Supponiamo di possedere un edificio a New York che usi per per qualcun altro per $30.000. gestire una piccola pizzeria. ▶ Il costo opportunità del tuo tempo sarebbe stato di $30.000 Le forniture alimentari sono i tuoi unici costi contabili. per l’anno. ▶ Quindi, $30.000 dei tuoi profitti contabili non sono profitti Alla fine dell’anno, il tuo contabile ti informa che questi costi sono affatto ma uno dei costi impliciti di gestire la pizzeria. stati $20.000 e che i tuoi ricavi sono stati $100.000. Quindi, i tuoi profitti contabili sono di $80.000. Tuttavia, questi profitti contabili sovrastimano i tuoi profitti economici perché i costi includono solo i costi contabili. 17/56 18/56 Costo opportunità: un esempio ’ctd Il ruolo dei profitti ▶ I costi contabili non considerano il fatto che, se non avessi Un comune fraintendimento è che l’obiettivo dell’azienda di gestito la pizzeria, avresti potuto affittare l’edificio a qualcun massimizzare i profitti sia necessariamente dannoso per la società. altro. Gli individui che desiderano massimizzare i profitti sono spesso ▶ Se il valore locativo dell’edificio è di $100.000 all’anno, hai considerati egoisti, una qualità spesso ritenuta indesiderabile. rinunciato a questa somma per gestire la tua attività. ▶ Quindi, i costi della gestione della pizzeria includono non solo i Tuttavia, i profitti delle imprese segnalano dove le risorse scarse costi di fornitura ($20.000) ma anche i $30.000 che avresti della società sono meglio allocate. potuto guadagnare in un’altra attività e i $100.000 che avresti potuto guadagnare affittando l’edificio a qualcun altro. Quando le imprese in un determinato settore guadagnano profitti ▶ Il costo economico della gestione della pizzeria è di $150.000 economici, il costo opportunità per i detentori di risorse al di fuori — l’importo che hai rinunciato per gestire la tua attività. del settore aumenta. Considerando il ricavo di $100.000, in realtà hai perso $50.000 I proprietari di altre risorse presto riconoscono che, continuando a gestendo la pizzeria; i tuoi profitti economici erano di -$50.000. operare le proprie attività esistenti, stanno rinunciando a profitti. 19/56 20/56 Il ruolo dei profitti ’ctd Il framework delle 5 forze e la profittabilità dei settori Ciò induce nuove imprese a entrare nei mercati in cui sono disponibili profitti economici. Man mano che più imprese entrano nel settore, il prezzo di mercato diminuisce e i profitti economici diminuiscono. Pertanto, i profitti segnalano ai proprietari delle risorse dove le risorse sono più altamente valutate dalla società. Spostando risorse scarse verso la produzione di beni più apprezzati dalla società, il benessere totale della società migliora. 21/56 22/56 Entrata e barriere all’entrata Potere dei fornitori di input L’entrata aumenta la concorrenza e riduce i margini delle imprese esistenti in una vasta gamma di contesti industriali. I profitti del settore tendono ad essere più bassi quando i fornitori hanno il potere di negoziare condizioni favorevoli per i loro input. La capacità delle imprese esistenti di mantenere i profitti dipende da come le barriere all’entrata influenzano la facilità con cui altre Il potere dei fornitori tende ad essere basso quando gli input sono imprese possono entrare nel settore. relativamente standardizzati e gli investimenti specifici di relazione sono minimi, i mercati degli input non sono altamente concentrati, L’entrata può provenire da diverse direzioni, inclusa vincoli di o sono disponibili input alternativi con simili produttività marginali natura legale, la formazione di nuove società, le strategie di per dollaro speso. globalizzazione delle società straniere e l’introduzione di nuove linee di prodotti da parte delle imprese esistenti. 23/56 24/56 Potere degli acquirenti Rivalità nel settore Similmente al caso dei fornitori, i profitti del settore tendono ad essere più bassi quando i clienti o gli acquirenti hanno il potere di La sostenibilità dei profitti del settore dipende anche dalla natura e negoziare condizioni favorevoli per i prodotti o servizi prodotti nel dall’intensità della rivalità tra le imprese concorrenti nel settore. settore. La rivalità tende ad essere meno intensa (e quindi la probabilità di Nella maggior parte dei mercati dei consumatori, gli acquirenti sono mantenere i profitti è più alta) nelle industrie concentrate, cioè frammentati e quindi la concentrazione degli acquirenti è bassa. quelle con relativamente poche imprese. La concentrazione degli acquirenti e quindi il potere del cliente Anche il livello di differenziazione del prodotto e la natura del tendono ad essere più alti nelle industrie che servono relativamente gioco in corso, che coinvolga strategie delle imprese come i prezzi, pochi “clienti ad alto volume”. le quantità, la capacità o le caratteristiche di qualità/servizio, ad esempio, influenzano la redditività. Il potere degli acquirenti tende ad essere più basso nelle industrie in cui il costo per i clienti di passare ad altri prodotti è alto. 25/56 26/56 Sostituti e complementi Sostituti e complementi ’ctd Il livello e la sostenibilità dei profitti del settore dipendono anche Molte forze che influenzano il livello e la sostenibilità dei profitti dal prezzo e dal valore dei prodotti e servizi interdipendenti. del settore sono interrelate. La presenza di sostituti vicini erode la redditività del settore. Ad esempio, l’industria automobilistica statunitense ha subito un Anche i complementi influenzano la redditività del settore. forte declino della redditività del settore negli anni ’70 a seguito di Ad esempio, la redditività di Microsoft nel mercato dei sistemi forti aumenti del prezzo della benzina (un complemento per le operativi è potenziata dalla presenza di prodotti complementari che automobili). vanno dall’hardware per computer relativamente economico a una Questo cambiamento nel prezzo di un prodotto complementare ha miriade di software applicativi compatibili con Windows. permesso ai costruttori automobilistici giapponesi di entrare nel Analogamente, la redditività di Apple nel mercato dei telefoni mercato statunitense attraverso una strategia di differenziazione cellulari è potenziata dalle decine di migliaia di applicazioni nel marketing delle loro auto a basso consumo di carburante. complementari (“app”) compatibili con il suo iPhone. 27/56 28/56 Un esempio: l’industria informatica Alcuni casi Nei primi anni 2000, IBM - l’azienda che ha lanciato l’era dei PC Quando i profitti in un determinato settore sono superiori a quelli in quando ha introdotto l’IBM PC all’inizio degli anni ’80 - ha altri settori, nuove imprese cercheranno di entrare in quel settore. venduto la sua attività PC alla Lenovo con sede in Cina. Quando vengono registrate perdite, è probabile che alcune imprese Compaq - un primo leader nel mercato dei PC - è stata acquisita lascino il settore. Questo tipo di “evoluzione” ha cambiato il da Hewlett-Packard. panorama globale dei mercati dei personal computer. Un pugno di piccoli produttori di PC ha avuto qualche successo All’inizio dell’era dei PC, i produttori di computer personali hanno competendo contro i rimanenti players tradizionali, tra cui Dell e goduto di profitti economici positivi. Hewlett-Packard. Alla fine degli anni 2000, la strategia di Dell è Questi profitti più alti hanno portato a nuove entrate e a un’accesa passata dalla vendita diretta di computer ai consumatori a entrare concorrenza. Negli ultimi due decenni, l’entrata ha portato a una in rapporti con rivenditori come Best Buy e Staples, diminuzione dei prezzi dei PC e della redditività del settore concentrandosi anche sui clienti aziendali. nonostante significativi aumenti della velocità e delle capacità di Mentre solo il tempo dirà come queste strategie influenzeranno la archiviazione dei PC. longevità dei giocatori tradizionali, le pressioni competitive Le imprese meno efficienti sono state costrette a uscire dal continuano a spingere verso il basso i prezzi dei PC e i profitti del mercato. settore poiché i consumatori si orientano sempre più verso tablet e smartphone. 29/56 30/56 Il framework delle 5 forze Comprendere gli incentivi Nella nostra discussione sul ruolo dei profitti, abbiamo enfatizzato È anche importante sottolineare che il framework delle cinque forze che i profitti segnalano ai detentori di risorse quando entrare e è principalmente uno strumento per aiutare i manager a vedere il uscire da particolari settori. ”quadro generale”; è uno schema che è possibile utilizzare per In effetti, i cambiamenti nei profitti forniscono un incentivo ai organizzare varie condizioni dell’industria che influenzano la detentori di risorse per modificare il loro utilizzo delle risorse. redditività del settore e valutare l’efficacia delle strategie aziendali alternative. All’interno di un’impresa, gli incentivi influenzano il modo in cui vengono utilizzate le risorse e quanto duramente lavorano i dipendenti. 31/56 32/56 Come strutturare gli incentivi Comprendere i mercati I proprietari delle grandi società sono azionisti, e la maggior parte di loro non mette mai piede in azienda. Come forniscono incentivi ai direttori generali (CEO) per essere È importante tenere presente che ci sono due lati per ogni manager efficaci? transazione in un mercato: per ogni acquirente di un bene c’è un Molto semplicemente, forniscono loro “piani di incentivi” sotto venditore corrispondente. forma di bonus: Il risultato finale del processo di mercato, quindi, dipende dalla ▶ Questi bonus sono direttamente proporzionali alla redditività potenza relativa degli acquirenti e dei venditori sul mercato. dell’azienda ▶ Se l’azienda va bene, il CEO riceve un grande bonus Il potere, o la posizione contrattuale, dei consumatori e dei ▶ Se l’azienda va male, il CEO non riceve nessun bonus e rischia produttori sul mercato è limitato da tre fonti di rivalità che di essere licenziato dagli azionisti. esistono nelle transazioni economiche: la rivalità Questi tipi di incentivi sono presenti anche a livelli inferiori consumatore-produttore, la rivalità consumatore-consumatore e la all’interno delle imprese. Alcune persone guadagnano provvigioni in rivalità produttore-produttore. base al fatturato generato per il proprietario dell’azienda. Se mettono poco impegno, ricevono poco pagamento; se mettono molto impegno e quindi generano molte vendite, ricevono una generosa commissione. 33/56 34/56 Rivalità consumatore-produttore Rivalità consumatore-consumatore Una seconda fonte di rivalità che guida il processo di mercato si verifica tra i consumatori. La rivalità consumatore-produttore si verifica a causa degli interessi La rivalità consumatore-consumatore riduce il potere contrattuale contrastanti dei consumatori e dei produttori. dei consumatori sul mercato. I consumatori cercano di negoziare o trovare prezzi bassi, mentre i Sorge a causa della dottrina economica della scarsità. Quando produttori cercano di negoziare prezzi alti. sono disponibili quantità limitate di beni, i consumatori competono tra loro per il diritto di acquistare i beni disponibili. I consumatori disposti a pagare i prezzi più alti per i beni scarsi supereranno gli altri consumatori per il diritto di consumare i beni. 35/56 36/56 Rivalità produttore-produttore Governo e mercato Una terza fonte di rivalità sul mercato è la rivalità produttore-produttore. A differenza delle altre forme di rivalità, questo dispositivo Quando gli agenti su uno dei lati del mercato si trovano disciplinare funziona solo quando più venditori di un prodotto svantaggiati nel processo di mercato, possono tentare di indurre il competono sul mercato. governo a intervenire a loro favore. Dato che i clienti sono scarsi, i produttori competono tra loro per il diritto di servire i clienti disponibili. Le aziende che offrono il prodotto di migliore qualità al prezzo più basso guadagnano il diritto di servire i clienti. 37/56 38/56 Riconoscere il valore temporale del denaro Analisi del valore attuale Il valore attuale (PV) di un importo ricevuto in futuro è l’importo che dovrebbe essere investito oggi al tasso di interesse vigente per generare il dato valore futuro. Il tempismo di molte decisioni comporta un divario tra il momento Il valore attuale (PV) di un valore futuro (FV) ricevuto in n anni in cui i costi di un progetto sono sostenuti e il momento in cui i nel futuro è: benefici del progetto vengono ricevuti. In questi casi è importante riconoscere che $1 oggi vale più di $1 FV PV = (1) ricevuto in futuro. (1 + i)n dove i è il tasso di interesse, o il costo opportunità delle risorse. Il motivo è semplice: il costo opportunità di ricevere il $1 in futuro è l’interesse perduto che potrebbe essere guadagnato se il $1 fosse Ad esempio, il PV di $100 in 10 anni se il tasso di interesse è pari ricevuto oggi. al 7% è pari a $50.83: Questo costo opportunità riflette il valore temporale del denaro. 100 100 PV = 10 = = 50.83 (1 + 0.07) 1.9672 Questo significa essenzialmente che se investissi $50.83 oggi a un tasso di interesse del 7 percento, tra 10 anni il tuo investimento 39/56 varrebbe $100. 40/56 Analisi del valore attuale ’ctd Analisi del valore attuale ’ctd L’idea di base del valore attuale di un importo futuro può essere estesa a una serie di pagamenti futuri. Ciò significa che più alto è il tasso di interesse, più basso è il valore FV1 FV2 FV3 FVn attuale di un importo futuro, e viceversa. PV = 1 + 2 + 3 + ··· + (1 + i) (1 + i) (1 + i) (1 + i)n Il valore attuale di un pagamento futuro riflette la differenza tra il Quando il tasso di interesse è i, il valore attuale di una serie di valore futuro (FV) e il costo opportunità dell’attesa (OCW): pagamenti futuri di FV1 , FV2 ,... , FVn è PV = FV − OCW. n Intuitivamente, più alto è il tasso di interesse, più alto è il costo X FVt PV = opportunità dell’attesa per ricevere un importo futuro e quindi più (1 + i)t t=1 basso è il valore attuale dell’importo futuro. Il valore attuale netto (NPV) di un progetto è semplicemente il Ad esempio, se il tasso di interesse è zero, il costo opportunità valore attuale (PV) del flusso di entrate generato dal progetto dell’attesa è zero e il valore attuale e il valore futuro coincidono meno il costo attuale (C0 ) del progetto: NPV = PV − C0. PV = FV. Se il valore attuale netto di un progetto è positivo, allora il progetto è redditizio perché il valore attuale delle entrate dal progetto supera il costo attuale del progetto. Altrimenti, il 41/56 progetto dovrà essere respinto. 42/56 Valore attuale degli asset a vita indefinita Valore attuale degli asset a vita indefinita ’ctd Alcune decisioni generano flussi di cassa che continuano indefinitamente. CF1 CF2 CF3 PV = CF0 + + 2 + +... Esempi di un tale asset includono obbligazioni perpetue che (1 + i) (1 + i) (1 + i)3 pagano al proprietario una somma fissa alla fine di ogni periodo, Ad esempio, supponiamo che il flusso di cassa attuale sia zero indefinitamente. (CF0 = 0) e che tutti i flussi di cassa futuri siano identici Basandosi su questa formula, il valore di un’obbligazione perpetua (CF1 = CF2 =...). che paga al proprietario $100 alla fine di ogni anno quando il tasso In questo caso, l’asset genera un flusso perpetuo di flussi di cassa di interesse è fisso al 5 percento è dato da: identici alla fine di ogni periodo. CF 100 Se ciascuno di questi flussi di cassa futuri è CF , il valore dell’asset PVbondp = = = 2000 i 0.05 è il valore attuale della perpetuità: CF1 CF2 CF3 CF PVperpetuity = CF0 + + 2 + 3 + ··· = (1 + i) (1 + i) (1 + i) i 43/56 44/56 Valore dell’azienda e decisioni manageriali Valore dell’azienda e decisioni manageriali ’ctd Supponiamo che i profitti attuali di un’azienda siano π0 e che questi profitti non siano ancora stati distribuiti agli azionisti come dividendi. L’analisi del valore attuale è anche utile per determinare il valore di Immagina che questi profitti siano previsti crescere a un tasso un’azienda poiché il valore di un’azienda è il valore attuale del costante di g percento ogni anno e che la crescita dei profitti sia flusso di profitti (flussi di cassa) generato dagli asset fisici, umani e inferiore al tasso di interesse (g < i). immateriali dell’azienda. In questo caso, i profitti tra un anno saranno (1 + g )π0 , i profitti In particolare, se π0 è il livello attuale di profitti dell’azienda, π1 è tra due anni saranno (1 + g )2 π0 , e cosı̀ via. il profitto dell’anno successivo, e cosı̀ via, allora il valore dell’azienda è: Il valore dell’azienda, in queste ipotesi, è π1 π2 π3 PVfirm = π0 + + 2 + +... π0 (1 + g ) π0 (1 + g )2 π0 (1 + g )3 1+i (1 + i) (1 + i) (1 + i)3 PVfirm = π0 + + 2 + 3 +· · · = π0 ( ) (1 + i) (1 + i) (1 + i) i −g Per un dato tasso di interesse e tasso di crescita dell’azienda, si deduce che massimizzare il valore a vita dell’azienda (profitti a lungo termine) è equivalente a massimizzare i profitti attuali (a 45/56 breve termine) dell’azienda di π0. 46/56 Decisioni manageriali Decisioni manageriali e analisi marginale Il valore dell’azienda immediatamente dopo che i suoi profitti attuali sono stati distribuiti come dividendi (chiamata data L’analisi marginale afferma che le decisioni manageriali ottimali ex-dividendo) può essere ottenuto semplicemente sottraendo π0 coinvolgono il confronto dei benefici marginali (o incrementali) di dall’equazione: una decisione con i costi marginali (o incrementali). Ex−dividend 1+g Sia B(Q) che C (Q) rappresentano rispettivamente i benefici totali PVfirm = PVfirm − π0 = π0 ( ) derivati da Q unità di una variabile e i costi totali del i −g corrispondente livello di Q. Mentre l’idea del valore attuale di un’azienda è molto generale, la formula semplificata presentata sopra si basa sull’assunzione che il A seconda della natura del problema decisionale, C (Q) può tasso di crescita dei profitti dell’azienda sia costante. rappresentare il costo totale per un’azienda di produrre Q unità di output. In realtà, tuttavia, le strategie di investimento e marketing dell’azienda influenzeranno il suo tasso di crescita. Supponiamo che l’obiettivo del manager sia massimizzare i benefici netti: (N(Q)=B(Q)-C (Q)) Inoltre, le strategie utilizzate dai concorrenti influenzeranno generalmente il tasso di crescita dell’azienda. 47/56 48/56 Benefici e costi marginali Make data-driven decisions Il beneficio marginale si riferisce ai benefici aggiuntivi che derivano dall’uso di un’unità aggiuntiva della variabile di controllo I buoni manager non indovinano semplicemente come le loro manageriale. decisioni influenzeranno le loro organizzazioni, ma prendono Il costo marginale, d’altra parte, è il costo aggiuntivo sostenuto decisioni basate sui dati. dall’uso di un’unità aggiuntiva della variabile di controllo Sempre più spesso, le imprese e altre organizzazioni hanno manageriale. personale che utilizza l’econometria - l’analisi statistica dei dati Il principio marginale: Per massimizzare i benefici netti, il economici - per ottenere stime quantitative di come una miriade di manager dovrebbe aumentare la variabile di controllo manageriale variabili di controllo manageriale influenzano i benefici e i costi. fino a quando i benefici marginali uguagliano i costi marginali. Tuttavia, i manager efficaci riconoscono che molte relazioni Questo livello della variabile di controllo manageriale corrisponde al economiche e una miriade di decisioni sono necessarie per applicare livello in cui i benefici marginali netti sono zero; non si può questo principio nel mondo reale. ottenere altro con ulteriori cambiamenti in quella variabile. Ad esempio, la tua produzione (Q) potrebbe dipendere da quanta Esiste una ragione importante per cui MB = MC al livello di Q manodopera (L) e quante macchine (K ) impieghi - e come che massimizza i benefici netti: fintanto che i benefici marginali incentivare i lavoratori. superano i costi marginali, un aumento di Q aggiunge di più ai benefici totali che non ai costi totali. 49/56 50/56 Make data-driven decisions Utilizzare la regressione Espressa matematicamente, l’output è una funzione di quante macchine e quanta manodopera impieghi: Q = F (K , L). Allo stesso modo, il numero di unità vendute (Q) potrebbe dipendere dal prezzo (P) che fai pagare ai consumatori, secondo la relazione matematica Q = D(P). L’econometria è uno strumento che utilizza dati del mondo reale per stimare equazioni che rappresentano la relazione matematica sottostante tra queste e altre variabili. Y = α + βX + ε 51/56 52/56 Un esempio di regressione multipla Utilizzare la regressione Un’impresa ha degli appartamenti in una città universitaria, Per rispondere ai precedenti quesiti dobbiamo utilizzare il modello esclusivamente riservati agli studenti. di regressione multipla, ossia (dati alla mano) stimare la seguente La proprietà ha problemi di cash flows a causa di un vacancy rate relazione: medio del 50%. La proprietà ha dati, riferiti all’anno precedente, sul numero di N.STANZE = α + βPREZZO + γPUBBL + δDISTANZA + ε appartamenti affittati, il relativo prezzo,l’ammontare delle spese di pubblicità, e la distanza di ciascun appartamento dal campus. Qual è la relazione stimata tra il numero di appartamenti fittati e il prezzo, la pubblicità e la distanza? Se la proprietà decide di diminuire il prezzo di fitto di $100, cosa succede al numero di unità fittate? 53/56 54/56 Ritorniamo al caso Amcott L’analisi del valore attuale netto nel caso Amcott Il vero problema in questo caso, tuttavia, è che il manager non ha agito correttamente sulle informazioni che gli sono state date. Con gli strumenti appresi, cerchiamo di capire perche il manager è Il piano del manager era quello di generare $7 milioni di vendite stato licenziato. all’anno investendo $20 milioni in Magicword. Come responsabile della divisione di lingue straniere, probabilmente Supponendo che non ci fossero altri costi associati al progetto, il si è affidato al suo dipartimento marketing per le previsioni di valore attuale netto previsto per Amcott nell’acquisto di vendita e al suo dipartimento legale per consulenza sul diritto Magicword era: contrattuale e sul diritto d’autore. Le informazioni che ha ottenuto sulle vendite future erano 7000000 7000000 7000000 effettivamente accurate, ma apparentemente il suo dipartimento NPV = + + −20000000 = −1629788 (1 + 0.07) (1 + 0.07)2 (1 + 0.07)3 legale non ha previsto appieno tutte le implicazioni legali della distribuzione di Magicword. il che significa che il manager avrebbe dovuto aspettarsi che Amcott perdesse oltre $1,6 milioni acquistando Magicword. A volte, i manager ricevono informazioni errate. Il manager non è stato licenziato a causa degli errori del suo dipartimento legale, ma per la sua incompetenza manageriale. 55/56 Il manager non ha riconosciuto il valore temporale del denaro. 56/56 Il caso Samsung and Hyinx Il CEO di PC Solutions, leggendo un articolo del The Wall Street Journal, apprende che due dei più grandi produttori di semiconduttori della Corea del Sud - la Samsung Electronic Domanda e Offerta Company e la Hynix Semiconductor - annunciavano la sospensione di tutta la produzione di chip per una settimana. Dott. Simone Chinetti L’articolo proseguiva dicendo che un altro grande produttore di Corso di Economia Manageriale 6 CFU semiconduttori era probabilmente destinato a fare lo stesso. LM Amministrazione, finanza e consulenza aziendale Insieme, questi tre produttori di chip producono circa il 30 Università degli Studi di Napoli Parthenope percento dei chip semiconduttori di base del mondo. PC Solutions è un’azienda piccola ma in crescita, assembla PC e li vende nel mercato altamente competitivo dei ”cloni”. l’azienda ha A.A. 2023/2024 accresciuto il fatturato del 100% ed è in fase di colloqui per raddoppiare la propria forza lavoro. Il manager ha verificato di persona le informazioni contenute nell’articolo. Ha, poi, chiamato la direttrice del personale. 1/44 Cosa pensi che abbiano discusso? 2/44 Legge della domanda Curva della domanda di mercato Un principio economico fondamentale è noto come legge della domanda: prezzo e quantità richiesta sono inversamente correlati. La retta che collega quei punti, chiamata curva della domanda di mercato, interpola le quantità che i consumatori sarebbero disposti e in grado di acquistare a prezzi non trattati esplicitamente nella ricerca di mercato. 3/44 4/44 Fattori che influenzano la domanda Fattori che influenzano la domanda ’ctd Gli economisti riconoscono che variabili diverse dal prezzo di un bene influenzano la domanda. Tali variabili sono conosciute come fattori che influenzano la Lo spostamento lungo una curva della domanda, come lo domanda. spostamento da A a B, è chiamato un cambiamento nella quantità domandata. Ogni volta che la pubblicità, il reddito o il prezzo dei beni correlati cambia, ciò porta a un cambiamento nella domanda; la posizione dell’intera curva della domanda si sposta. Uno spostamento verso destra della curva della domanda è chiamato un aumento della domanda, poiché viene richiesta più merce a ciascun prezzo. Uno spostamento verso sinistra della curva della domanda è chiamato una diminuzione della domanda. 5/44 6/44 Reddito Prezzi dei beni correlati Poiché il reddito influisce sulla capacità dei consumatori di acquistare un bene, le variazioni del reddito influenzano quanto i consumatori compreranno a qualsiasi prezzo. Le variazioni nei prezzi dei beni correlati generalmente spostano la curva della domanda per un bene. In termini grafici, una variazione del reddito sposta l’intera curva della domanda. Se un aumento del reddito sposta la curva della Ad esempio, se il prezzo di una Coca-Cola aumenta, la maggior domanda verso destra o verso sinistra dipende dalla natura dei parte dei consumatori inizierà a sostituire con Pepsi perché il modelli di consumo dei consumatori. prezzo relativo della Coca-Cola è più alto rispetto a prima. Di conseguenza, gli economisti distinguono tra due tipi di beni: I beni che interagiscono in questo modo sono noti come sostituti: normali e inferiori. pollo e manzo, auto e camion, impermeabili e ombrelli. Un bene la cui domanda aumenta (si sposta verso destra) quando i Non tutti i beni sono sostituti; anzi, un aumento del prezzo di un redditi dei consumatori aumentano è chiamato un bene normale. bene come il software informatico potrebbe portare i consumatori ad acquistare meno computer a ogni prezzo. Beni che In alcuni casi, un aumento del reddito riduce la domanda di un interagiscono in questo modo sono chiamati complementi. bene. Gli economisti definiscono un tale bene come un bene inferiore. Con l’aumentare del reddito, i consumatori tipicamente consumano meno di questi beni a ogni prezzo. 7/44 8/44 Prezzi dei beni correlati ’ctd Pubblicità e gusti dei consumatori Se il prezzo della birra aumentasse, la maggior parte dei consumatori di birra diminuirebbe il consumo di pretzel. Si noti che quando il bene X è un complemento del bene Y, una riduzione del prezzo di Y in realtà aumenta (si sposta a destra) la domanda di bene X. Più di bene X viene acquistato a ogni prezzo a causa della riduzione del prezzo del complemento, bene Y. Un aumento della pubblicità sposta la curva della domanda a 9/44 destra, da D1 a D2. 10/44 Pubblicità e gusti dei consumatori ’ctd Popolazione Perché la pubblicità sposta la domanda a destra? La domanda di un prodotto è influenzata anche dalle variazioni delle dimensioni e della composizione della popolazione. La pubblicità spesso fornisce ai consumatori informazioni sull’esistenza o sulla qualità di un prodotto, che a sua volta induce In generale, all’aumentare della popolazione, sempre più individui più consumatori ad acquistare il prodotto. desiderano acquistare un dato prodotto, e questo ha l’effetto di spostare la curva della domanda a destra. La pubblicità può anche influenzare la domanda modificando i gusti dei consumatori (pubblicità pervasiva). È importante notare che i cambiamenti nella composizione della popolazione possono influenzare anche la domanda di un prodotto. 11/44 12/44 Aspettative dei consumatori Funzione di domanda La funzione della domanda per il bene X descrive quanto X sarà acquistato a prezzi alternativi di X e beni correlati, livelli alternativi di reddito e valori alternativi di altre variabili che influenzano la Le variazioni delle aspettative dei consumatori possono anche domanda. cambiare la posizione della curva della domanda per un prodotto. Formalmente, sia Qxd rappresenta la quantità richiesta del bene X; Se i consumatori si aspettano che i prezzi futuri siano più alti, Px il prezzo del bene X; Py il prezzo di un bene correlato; M il sostituiranno gli acquisti attuali con gli acquisti futuri. reddito; e H il valore di qualsiasi altra variabile che influisce sulla Questo tipo di comportamento del consumatore è spesso indicato domanda, come il livello della pubblicità, le dimensioni della come accumulo di scorte e si verifica generalmente quando i popolazione o le aspettative dei consumatori. prodotti sono di natura durevole. Allora la funzione della domanda per il bene X può essere scritta come: Qxd = f (Px , Py , M, H) 13/44 14/44 Funzione di domanda ’ctd Surplus del consumatore La domanda è lineare se Qxd è una funzione lineare di prezzi, Mostriamo ora come un manager può utilizzare la curva della reddito e altre variabili che influenzano la domanda. L’equazione domanda per determinare il valore che un consumatore o un seguente è un esempio di funzione di domanda lineare: gruppo di consumatori riceve da un prodotto. In base alla legge della domanda, la quantità che un consumatore è Qxd = a + bPx + cPy + dM + eH disposto a pagare per un’unità aggiuntiva di un bene diminuisce In base alla legge della domanda, un aumento di Px porta a una man mano che viene consumato di più del bene. diminuzione della quantità richiesta del bene X. Ciò significa che Questo ”valore extra” è noto come surplus del consumatore - il b < 0. valore che i consumatori ottengono da un bene ma che non devono Il segno di c sarà positivo o negativo, a seconda che i beni X e Y pagare. siano sostituti o complementi. Questo concetto è importante per i manager perché indica quanto Il segno di d può anche essere positivo o negativo a seconda che X denaro extra i consumatori sarebbero disposti a pagare per una sia un bene normale o inferiore. determinata quantità di un prodotto acquistato. 15/44 16/44 Surplus del consumatore ’ctd Offerta La seconda determinante è l’offerta di mercato. In un mercato competitivo ci sono molti produttori, ognuno che produce un prodotto simile. La curva dell’offerta di mercato riassume la quantità totale che tutti i produttori sono disposti e in grado di produrre a prezzi alternativi, mantenendo costanti gli altri fattori che influenzano l’offerta. Più in generale, il surplus del consumatore è l’area sopra il prezzo pagato per un bene ma sotto la curva della domanda. 17/44 18/44 Offerta ’ctd Fattori che influenzano l’offerta I fattori che influenzano la posizione della curva dell’offerta includono: ▶ Prezzi dei Fattori Produttivi ▶ Tecnologia o Regolamentazione Governativa ▶ Numero di Imprese ▶ Sostituti nella produzione ▶ Tasse ▶ Aspettative dei Produttori Il fatto che la curva dell’offerta di mercato salga verso l’alto riflette la legge inversa dell’offerta: all’aumentare del prezzo di un bene Ogni volta che una o più di queste variabili cambiano, la posizione (al diminuire) e mantenendo costanti le altre cose, la quantità dell’intera curva dell’offerta si sposta. Tale spostamento è noto offerta del bene aumenta (diminuisce). I produttori sono disposti a come cambiamento dell’offerta. produrre più output quando il prezzo è alto rispetto a quando è basso. 19/44 20/44 Prezzi dei Fattori Produttivi Tecnologia o Regolamentazione Governativa La curva dell’offerta rivela quanto i produttori sono disposti a I cambiamenti tecnologici e i cambiamenti nella regolamentazione produrre a prezzi alternativi. governativa possono anche influenzare la posizione della curva dell’offerta. Man mano che cambiano i costi di produzione, la disponibilità dei produttori a produrre output a un dato prezzo cambia. I cambiamenti che rendono possibile produrre un dato output a un costo inferiore hanno l’effetto di aumentare l’offerta. In particolare, all’aumentare del prezzo di un input, i produttori sono disposti a produrre meno output a ciascun prezzo dato. Al contrario, le catastrofi naturali che distruggono la tecnologia esistente e le regolamentazioni governative, come gli standard sulle Questa diminuzione dell’offerta è rappresentata da uno emissioni che hanno un effetto negativo sulle imprese, spostano la spostamento verso sinistra della curva dell’offerta. curva dell’offerta verso sinistra. 21/44 22/44 Numero di Imprese Sostituti nella produzione Il numero di imprese in un settore influisce sulla posizione della Molte imprese hanno tecnologie facilmente adattabili a diversi curva dell’offerta. prodotti. Con l’ingresso di imprese aggiuntive in un settore, sempre più Ad esempio, i costruttori automobilistici possono convertire un output sono disponibili a ogni dato prezzo. impianto di assemblaggio di camion in un impianto di assemblaggio di auto modificando le loro strutture produttive. 23/44 24/44 Tasse Aspettative dei Produttori Le aspettative dei produttori sui prezzi futuri influenzano anche la La posizione della curva dell’offerta è influenzata anche dalle tasse. posizione della curva dell’offerta. Una tassa sul consumo è una tassa su ciascuna unità di output In effetti, vendere un’unità di output oggi e venderne una domani venduta, dove le entrate fiscali sono raccolte dal fornitore. sono sostituti nella produzione. Un’altra forma di tassazione spesso utilizzata da un’agenzia Se le imprese improvvisamente si aspettano che i prezzi siano più governativa è una tassa ad valorem. Ad valorem significa alti in futuro e il prodotto non è deperibile, i produttori possono letteralmente ”in base al valore”. Una tassa ad valorem è una trattenere l’output oggi e venderlo in seguito a un prezzo più alto. tassa percentuale; l’imposta sulle vendite è un esempio ben noto. Questo ha l’effetto di spostare la curva dell’offerta attuale a sinistra. 25/44 26/44 La funzione d’offerta Suplus del Produttore La funzione dell’offerta di un bene descrive quanto del bene sarà prodotto a prezzi alternativi del bene, prezzi alternativi degli input e valori alternativi di altre variabili che influenzano l’offerta, ed è definita come: La curva dell’offerta rivela la quantità che i produttori saranno disposti a produrre a un dato prezzo. Qxs = f (Px , Pr , W , H) In alternativa, indica il prezzo che le imprese dovrebbero ricevere dove Px è il prezzo del bene X, Pr è il prezzo dei beni per essere disposte a produrre un’unità aggiuntiva di un bene. tecnologicamente correlati, W è il prezzo di un input (es. lavoro) e Il surplus del produttore è l’analogo del surplus del consumatore. È H il valore delle altre variabili che influenzano l’offerta. la somma di denaro che i produttori ricevono in eccesso rispetto L’offerta è lineare se Qxs è una funzione lineare delle variabili che alla somma necessaria per indurli a produrre il bene. influenzano l’offerta. L’equazione seguente è rappresentativa di una funzione di offerta lineare: Qxs = a + bPx + cPr + dW + eH 27/44 28/44 Surplus del produttore ’ctd Equilibrio di mercato Il prezzo di equilibrio in un mercato competitivo è determinato dalle interazioni di tutti i compratori e venditori presenti sul mercato. Il prezzo di un bene in un mercato competitivo è determinato dall’interazione tra l’offerta di mercato e la domanda di mercato per il bene. L’equilibrio in un mercato competitivo è determinato dall’intersezione delle curve di domanda e offerta di mercato. Il prezzo di equilibrio è il prezzo che equilibra la quantità domandata con la quantità offerta. Matematicamente, se Q d (P) e Q s (P) rappresentano la quantità domandata e offerta quando il prezzo è P, il prezzo di equilibrio, Pe , è il prezzo tale che Q d (Pe ) = Q s (Pe ) Geometricamente, il sovrappiù del produttore è l’area sopra la curva dell’offerta ma sotto il prezzo di mercato del bene. La quantità di equilibrio è semplicemente Q d (Pe ) o, equivalentemente, Q s (Pe ). 29/44 30/44 Equilibrio di mercato ’ctd Prezzo massimo In alcuni casi, il governo impone limiti su quanto i prezzi possono salire o scendere, e queste restrizioni possono influenzare l’equilibrio di mercato. Spesso gli individui che sono discriminati dal sistema dei prezzi cercano di persuadere il governo a intervenire sul mercato richiedendo ai produttori di vendere il bene a un prezzo più basso. Supponiamo che, per qualunque motivo, il governo consideri il prezzo di equilibrio di P come ”troppo alto” e approvi una legge che vieti alle imprese di addebitare prezzi superiori a Pc. Un tale prezzo è chiamato prezzo massimo. 31/44 32/44 Prezzo massimo ’ctd Prezzo minimo A differenza del caso di un prezzo massimo, a volte il prezzo competitivo di equilibrio può essere considerato troppo basso per i venditori. In questi casi, gli individui possono fare pressioni sul governo per legiferare un prezzo minimo legale per un bene. Un tale prezzo è chiamato prezzo minimo. Ma se il prezzo minimo è fissato al di sopra del livello di equilibrio competitivo, come Pf , c’è un effetto. 33/44 34/44 Prezzo minimo ’ctd Statica Comparata Mostriamo come i manager possano utilizzare domanda e offerta per analizzare l’impatto dei cambiamenti nelle condizioni di mercato sul prezzo e sulla quantità di equilibrio competitivo. Lo studio del passaggio da un equilibrio all’altro è noto come analisi statica comparativa. Supponiamo che sia stimato un aumento del reddito dei consumatori di circa il 2,5 percento nell’anno successivo, e che il numero di individui di età superiore ai 25 anni raggiungerà un massimo storico entro la fine dell’anno. Possiamo utilizzare il nostro apparato di domanda e offerta per esaminare come questi cambiamenti nelle condizioni di mercato influenzeranno le agenzie di noleggio auto. 35/44 36/44 Statica comparata: variazioni della domanda Statica comparata: variazioni della domanda ’ctd L’equilibrio iniziale nel mercato delle auto a noleggio è al punto A, dove la curva della domanda D0 interseca la curva dell’offerta di mercato S. I cambiamenti stimati suggeriscono che la domanda di auto a noleggio aumenterà nell’anno successivo, da D0 a una curva come D1. L’equilibrio si sposta al punto B, dove le compagnie di autonoleggio noleggiano più auto e addebitano un prezzo più alto rispetto a prima dell’aumento della domanda. 37/44 38/44 Statica comparata: variazioni nell’offerta Statica comparata: variazioni nell’offerta Per esempio, consideriamo una proposta di legge al Congresso che obbligherebbe tutte le aziende, piccole e grandi allo stesso modo, a fornire assistenza sanitaria ai propri dipendenti. Come influenzerebbe questa legge i prezzi praticati per i beni nei punti vendita al dettaglio? Il mercato è inizialmente in equilibrio al punto A, dove la curva della domanda D interseca la curva dell’offerta di mercato, S0. L’aumento dei prezzi degli input diminuisce l’offerta da S0 a S1 , e il nuovo equilibrio competitivo si sposta al punto B. In questo caso, il prezzo di mercato aumenta da P0 a P1 , e la quantità di equilibrio diminuisce da Q0 a Q1. 39/44 40/44 Variazioni simultanee in offerta e domanda Variazioni simultanee in offerta e domanda Il mercato è inizialmente in equilibrio al punto A, dove la curva della domanda D0 interseca la curva dell’offerta di mercato, S0. Poiché il terremoto ha portato a una diminuzione simultanea dell’offerta e a un aumento della domanda di bene, supponiamo che l’offerta diminuisca da S0 a S1 e la domanda aumenti da D0 a D1. In questo caso, un nuovo equilibrio competitivo si verifica al punto B; il prezzo del bene aumenta da P0 a P1 , e la quantità consumata aumenta da Q0 a Q1. 41/44 42/44 Il caso di PC Solutons Il caso di PC Solutions ’ctd Ora che abbiamo sviluppato un apparato formale per comprendere come funzionano i mercati torniamo al caso iniziale. Il manager ha riconosciuto che un taglio nella produzione di chip porterà inevitabilmente a prezzi più alti dei chip. Poiché i chip sono un input chiave nella produzione di PC, un aumento del prezzo dei chip porterebbe a sua volta a una diminuzione dell’offerta di mercato dei PC, come indicato dal cambiamento nell’offerta da S0 a S1. Notare che la quantità totale di PC venduti sul mercato diminuisce quando l’equilibrio si sposta dal punto A al punto B. Alla luce di questa prevista diminuzione delle vendite di PC, il manager e la direttrice del personale hanno discusso della saggezza di procedere con il loro piano di raddoppiare la forza lavoro di PC Solutions in questo momento. 43/44 44/44 Il caso di Walmart Nell’ottobre di ogni anno, il direttore nazionale delle vendite di Walmart sa che arrivano le chiamate per le sue previsioni sulle Analisi Quantitativa della Domanda festività. Quest’anno, le performance delle festività dell’azienda sono Dott. Simone Chinetti particolarmente importanti, dopo vendite deludenti fino ad oggi. Corso di Economia Manageriale 6 CFU Sebbene il direttore non abbia problemi a esprimere la sua LM Amministrazione, finanza e consulenza aziendale speranza per vendite forti durante le festività, gli investitori, i Università degli Studi di Napoli Parthenope giornalisti, cosı̀ come i manager locali, cercano una previsione che abbia prove a sostegno. Di conseguenza, si rivolge al suo dipartimento di analisi, che ha raccolto ampie porzioni di dati per A.A. 2023/2024 Walmart nel corso di molti anni attraverso le 381 aree statistiche metropolitane (MSA) negli Stati Uniti. Alcune variabili di particolare interesse includono le vendite delle festività, i prezzi medi e la fiducia dei consumatori. 1/30 2/30 Il caso di Walmart ’ctd Gli aspetti quantitativi Finora ci siamo concentrati sul ”quadro generale” per identificare Utilizzando questi dati, gli analisti arrivano all’equazione seguente, qualitativamente (e non quantitativamente) variazioni della progettata per prevedere le Vendite Natalizie (misurate come domanda. ricavi): Sebbene vedere il quadro generale sia un importante primo passo per decisioni manageriali corrette, il manager di successo è anche ln(Vendite Natalizie) = 25.8−0.8ln(Prezzo)+0.9ln(Fid. Consumatori) abile nel fornire risposte quantitative ”dettagliate” a domande Il direttore osserva che la maggior parte delle MSA ha registrato come queste: una diminuzione della fiducia dei consumatori di circa il 4 percento. ▶ Quanto dobbiamo abbassare il nostro prezzo per ottenere una crescita delle vendite del 3,2 percento? Basandosi su queste informazioni, le prove supportano ottimismo ▶ Quanto cambieranno le nostre vendite se i rivali abbassano i per le vendite durante le festività se i prezzi rimangono invariati? Potrebbe un cambiamento di prezzo aiutare a rafforzare i ricavi? loro prezzi del 2 percento o se colpisce una recessione e i redditi delle famiglie diminuiscono del 2,5 percento? 3/30 4/30 Il concetto di elasticità L’elasticità Due aspetti di un’elasticità sono importanti: 1. se è positiva o negativa 2. se è maggiore o minore di 1 in valore assoluto. Supponiamo che una variabile, come il prezzo di un prodotto, Il segno dell’elasticità determina la relazione tra G e S. Se aumenti del 10 percento. Cosa accadrebbe alla quantità richiesta l’elasticità è positiva, un aumento di S porta a un aumento di G. del bene? Se l’elasticità è negativa, un aumento di S porta a una diminuzione di G. Lo strumento principale utilizzato per determinare l’entità di tale cambiamento è l’analisi dell’elasticità. L’elasticità misura la Se il valore assoluto dell’elasticità è maggiore o minore di 1 reattività di una variabile ai cambiamenti di un’altra variabile: determina quanto sia reattiva G ai cambiamenti in S: ▶ Se maggiore di 1, il numeratore è più grande del denominatore %∆G ∆G S dG S EG ,S = = × = nella formula dell’elasticità e sappiamo che una piccola

Use Quizgecko on...
Browser
Browser