Summary

This document is a set of questions related to the subject of Roman law. It includes a table of contents listing the various lessons and the associated pages in the document. The set of questions and answers are on Roman law.

Full Transcript

Set Domande DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Generato il 18/10/2022 10:33:25 N° Domande Aperte 48 N° Domande Chiuse 151 ...

Set Domande DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Generato il 18/10/2022 10:33:25 N° Domande Aperte 48 N° Domande Chiuse 151 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Indice Indice Lezioni.......................................................................................................................... p. 2 Lezione 001............................................................................................................................. p. 4 Lezione 002............................................................................................................................. p. 5 Lezione 003............................................................................................................................. p. 6 Lezione 004............................................................................................................................. p. 7 Lezione 005............................................................................................................................. p. 8 Lezione 006............................................................................................................................. p. 9 Lezione 007............................................................................................................................. p. 10 Lezione 008............................................................................................................................. p. 11 Lezione 009............................................................................................................................. p. 12 Lezione 010............................................................................................................................. p. 13 Lezione 011............................................................................................................................. p. 14 Lezione 012............................................................................................................................. p. 15 Lezione 013............................................................................................................................. p. 16 Lezione 014............................................................................................................................. p. 17 Lezione 015............................................................................................................................. p. 18 Lezione 016............................................................................................................................. p. 19 Lezione 017............................................................................................................................. p. 20 Lezione 018............................................................................................................................. p. 21 Lezione 020............................................................................................................................. p. 22 Lezione 021............................................................................................................................. p. 23 Lezione 022............................................................................................................................. p. 24 Lezione 023............................................................................................................................. p. 25 Lezione 024............................................................................................................................. p. 26 Lezione 025............................................................................................................................. p. 27 Lezione 026............................................................................................................................. p. 28 Lezione 027............................................................................................................................. p. 29 Lezione 028............................................................................................................................. p. 30 Lezione 029............................................................................................................................. p. 31 Lezione 030............................................................................................................................. p. 32 Lezione 031............................................................................................................................. p. 33 Lezione 032............................................................................................................................. p. 34 Lezione 033............................................................................................................................. p. 35 Lezione 034............................................................................................................................. p. 36 Lezione 035............................................................................................................................. p. 37 Lezione 036............................................................................................................................. p. 38 Lezione 037............................................................................................................................. p. 39 © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 2/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 038............................................................................................................................. p. 40 Lezione 039............................................................................................................................. p. 41 Lezione 040............................................................................................................................. p. 42 Lezione 041............................................................................................................................. p. 43 Lezione 042............................................................................................................................. p. 44 Lezione 043............................................................................................................................. p. 45 Lezione 044............................................................................................................................. p. 46 Lezione 045............................................................................................................................. p. 47 Lezione 046............................................................................................................................. p. 48 Lezione 047............................................................................................................................. p. 50 Lezione 048............................................................................................................................. p. 51 © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 3/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 001 01. Tra i gruppi intermedi, quali riunivano più familiae? Le gentes, intese come comunità di cugini di primo grado Le gentes, intese come comunità di culto I consorzi familiari Le leghe religiose 02. Chi andava incontro, in età arcaica, ad una responsabilità inespiabile verso la divinità? Chiunque non avesse preso parte ad una festività sacra Chiunque avesse violato volontariamente prescrizioni religiose Chiunque avesse ucciso anche involontariamente un uomo Chiunque avesse anche privatamente offeso un sacerdote 03. Che cos’è il foedus Cassianum? Un importante accordo raggiunto coi Latini Un importante accordo raggiunto fra patrizi e plebei La tribù di appartenenza di Cassio Dione Il feudo di Spurio Cassio 04. Con quale cerimonia religiosa il re latino-sabino era confermato nei suoi poteri? La santificazione La consacrazione L’inaugurazione Nessuna cerimonia religiosa 05. Quante erano le antiche curiae e su che basi si strutturavano? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 4/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 002 01. Da quanti membri era composto il senato in età monarchica? 150 100, poi portati a 300 200 300, poi ridotti a 100 02. Cosa s’intende per imperium in età monarchica? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 5/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 003 01. Il magister populi: Era un ausiliare militare del re etrusco Era il rappresentante del popolo alla corte del re Era un ausiliare civile del re etrusco Non esisteva ancora in età monarchica © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 6/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 004 01. Cosa comportava la collegialità della magistratura suprema (consolato)? Il potere di veto reciproco Il potere di veto del console maggiore su quello minore Il potere di veto a beneficio del console indicato dal senato Nessun veto 02. Quale fattore storico probabilmente portò alla configurazione del “consolato” (quale poi sarebbe stato chiamato)? L’abolizione della pretura Lo sdoppiamento dell’esercito L’abolizione della dittatura La necessità di allestire più ambascerìe 03. Come mai, nella coscienza romana, la res publica si contrappone al regnum? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 7/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 005 01. Chiunque avesse posto in essere atti lesivi degli interessi della plebe, fosse egli anche un magistrato, poteva Essere denunciato dal tribuno presso il tribunale pontificalea Essere messo in stato di accusa dal senato Subire l’esercizio della coercitio tribunizia Essere sostituito nell’incarico 02. Quanto durava in carica il dittatore? Un anno, come le altre magistrature Non più di sei mesi 18 mesi A tempo indeterminato 03. Era l’imperium del dittatore soggetto a dei limiti? 04. Che cosa significa irresponsabilità dei magistrati? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 8/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 006 01. Quali preminenti funzioni acquisirono col tempo i questori nel corso dell’età repubblicana? Consultive Di polizia urbana Di assistenza alle curie Finanziarie 02. In base alle leggi Licinie Sestie, i consoli Almeno uno doveva essere patrizio Almeno uno doveva essere plebeo Vennnero dotati di imperium Costituirono un collegio impari 03. Il divieto di cumulo impediva di Rivestire contemporaneamente la carica di console e di pretore Rivestire contemporaneamente la carica di magistrato e di senatore Rivestire contemporaneamente due qualsiasi tra le magistrature Rivestire contemporaneamente la carica di magistrato e di sacerdote 04. Fino all’epoca di Silla di quali poteri disponevano i consoli? E poi? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 9/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 007 01. La legge Cornelia del 67 a.C. Dava riconoscimento civile al processo formulare Rendeva l’editto vincolante per il pretore che lo aveva emanato Equiparava i decreti agli editti Aboliva l’editto 02. Il praetor peregrinus era così chiamato perché: Era privato di funzioni giurisdizionali Veniva eletto senza periodicità precisa Esercitava la giurisdizione nelle liti fra stranieri Esercitava una giurisdizione itinerante 03. I censori erano eletti: Dai comizi centuriati Dal collegio augurale Dai comizi tributi Dal collegio dei consoli 04. Quanti erano gli edili? Tre (un plebeo, cui si aggiungono due curuli) Quattro (tutti curuli) Soltanto due Quattro (due plebei e due curuli) 05. Nella cura urbis degli edili Erano comprese funzioni vicarie di quelle del pretore urbano Erano comprese le funzioni del praefectus urbi Erano comprese funzioni di manutenzione della polizia e dell’ordine cittadino Rientrava il comando delle legioni stanziate a Roma 06. Quanto duravano in carica i censori? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 10/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 008 01. Dopo la lex Publilia Philonis del 339 a.C., l’auctoritas patrum ebbe ad oggetto: La legge già promulgata Il senatoconsulto di autorizzazione La rogatio legis La legge già approvata dal popolo 02. I comizi centuriati erano strutturati Su base religiosa In base al censo Su base etnica In base alla residenza 03. La dittatura di Silla fu istituita con una lex Valeria: Rogata dall’interrex Valerio Rogata dal console Valerio Propugnata dal pretore Valerio Votata dalla gens Valeria © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 11/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 009 01. A chi spettava la scelta dei senatori? Ad una speciale commissione del senato stesso Ai comizi Ai concili della plebe Ai censori 02. I comizi tributi eleggevano: I pontefici I magistrati municipali I proconsoli I magistrati cittadini minori 03. Il voto nei comizi era palese o segreto? Segreto, poi reso palese da una lex Papiria del 131 a.C. Sempre palese Segreto sin dalle origini Palese, poi reso segreto da una lex Gabinia del 133 a.C. 04. Chi aveva il potere di convocare il senato? 05. Come veniva espresso il voto per approvare o meno una legge? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 12/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 010 01. La custodia e l’interpretazione delle regole di rito spettava ai sacerdoti membri del: Assemblea dei patres Collegio dei pontefici Collegio curiato Collegio degli auguri 02. Quale funzione era generalmente riconosciuta al senato in età repubblicana? Consultiva e di indirizzo politico Giudiziaria Legislativa Comando diretto delle legioni 03. Quale legge accrebbe il numero dei membri dei collegi pontificale e augurale? La legge Aquilia del 286 a.C La legge Ortensia del 286 a.C. La legge Ogulnia del 451 a.C La legge Ogulnia del 300 a.C © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 13/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 011 01. Quali tra le seguenti prerogative vennero riconosciute ai tribuni della plebe? Il comando delle truppe ausiliarie Il potere di convocare i comizi L’auxilii latio La provocatio © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 14/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 012 01. In che cosa i concilia si differenziavano dai comitia? Erano composti da soli plebei Potevano essere convocati solo due volte l’anno Nessuna vera differenza, se non nominale Avevano solo funzioni elettorali 02. Quali tra i seguenti progetti di riforma caratterizzarono l’azione politica sia di Tiberio che di Caio Gracco? Riforma delle centurie Riforma agraria Riforma del senato Riforma giudiziaria 03. I plebisciti, prima della legge Ortensia, erano equiparati alle leggi? Sì, purché approvati alla presenza dei consoli Sì, certamente, la legge Ortensia non dettò una disciplina innovativa No No, se non muniti di auctoritas senatoria 04. Ottavio si oppose alle iniziative di Tiberio Gracco. In forza di quale potere? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 15/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 013 01. Il pretore, mediante i rimedi di diritto onorario, poteva: Abrogare le leggi Modificare il diritto civile Far evolvere il diritto civile, purché di origine non legislativa ‘Adiuvare, supplere, corrigere’ il diritto civile 02. Dove il principio della sovranità popolare risulta sancito, in rapporto alla funzione legislativa? Nelle XII tavole Nei mores maiorum Nelle leggi regie Nella sola letteratura giuspubblicistica 03. Fu la legge utilizzata per modificare il diritto privato sostanziale? No, non era idonea Sì, in rare occasioni, per attuare riforme di ampia portata No, potevano essere utilizzati solo plebisciti Sì, spessissimo, per modifiche di dettaglio 04. Perché le XII tavole vengono anche indicate come codice decemvirale? Delle 12, ne furono approvate solo 10 Furono predisposte da un collegio di decemviri Erano indirizzate a 10 soggetti in particolare Delle 12, ne conosciamo solo 10 05. Poteva il pretore dare riconoscimento a situazioni non conosciute dal ius civile? 06. In che cosa consiste il nucleo originario del ius civile? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 16/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 014 01. Che cos’era in origine il ius gentium? Diritto internazionale privato Diritto internazionale pubblico Norme comuni a più popoli, tra cui quelle del commercio mediterraneo Norme promananti dai foedera 02. Quale legge dette riconoscimento al processo formulare? Ebuzia Cornelia Licinia Calpurnia 03. L’editto del pretore Era fonte di ius gentium Conteneva formule di azioni e altri rimedi Dettava norme generali e astratte Era fonte di ius civile 04. In che cosa il processo formulare si differenzierà dalle antiche legis actiones? Era accessibile ai soli cives Era deciso da un giudice privato Si svolgeva davanti al magistrato Era meno formalistico © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 17/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 015 01. Chi, oltre a Gaio, redige elenchi di fonti del diritto? Giuliano Celso Pomponio Nerva padre 02. Negli elenchi delle fonti del diritto, per i verbi utilizzati, come sembrano distinguersi le fonti? Tra fonti ancora attive e non più attive Tra fonti tecniche e atecniche Tra fonti scritte e non scritte Tra fonti autoritative e non autoritative 03. Che cosa differenzia, secondo Ulpiano, il ius naturale dal ius gentium? Nessuna vera differenza Si applica persino agli animali Si applica a tutti gli uomini, e non solo ad alcuni popoli Si applica a liberi e schiavi 04. Che cosa s’intende per bona fides? Fiducia inerente all’officium tra persone conosciute Fede negli dei e nelle persone dabbene Vincolo della parola data Tratto caratterizzante la proprietà fiduciaria 05. In che modo l’antico ius civile, normalmente, si sviluppò, adeguandosi ai tempi? Per interventi successivi del senato Per via giurisdizionale Unicamente in via legislativa Grazie alla interpretatio prudentium 06. Come si connette la nozione di buona fede al ius gentium? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 18/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 016 01. Quali erano le funzioni della giurisprudenza pontificale? Agere, cavere, respondere Iudicare Iurisdicere Cavere 02. Chi era Tiberio Coruncanio? Il primo pontefice patrizio a dare responsi in pubblico Il primo pontefice massimo plebeo Il primo giurista laico Il primo pontefice plebeo 03. E’ la giurisprudenza laica una fonte del diritto? Sì, al pari della giurisprudenza pontificale Sì, purché le sue decisioni si riversassero in decreta pontificum Non propriamente, a causa della sua controversialità No, in nessun modo 04. Come il pretore si pronunciava nel processo arcaico? Emetteva sentenze solenni Citando le parti in giudizio Mediante i tria verba giurisdizionali do, dico, addico Assisteva soltanto alle azioni delle parti 05. In età pontificale chi dava consulenza ai privati? 06. Chi era Sesto Elio Peto Cato? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 19/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 017 01. Si ha notizia di opere redatte da Sesto Elio Peto Cato? Sì, di un’opera de iure sacro Sì, dei Tripertita Sì, di una raccolta di formule processuali No 02. Di che cosa scrisse P. Muzio Scevola? Sui poteri dei magistrati Di temi di ius civile Sulla lex Aquilia Commentò l’editto 03. Assunse P. Muzio Scevola posizioni politiche? Sì, a sostegno di C. Gracco Sì, a sostegno di Ti. Gracco No, cercò sempre una mediazione Sì, a sostegno della fazione antigraccana 04. Quali giuristi, secondo Pomponio, fundaverunt ius civile? S. Elio Peto e Catone Giunio Bruto, Manio Manilio e P. Muzio Scevola P. Muzio Scevola e Q. Muzio Scevola Ti. Coruncanio e S. Elio Peto 05. In che cosa Q. Mucio Scevola innovò in modo significativo? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 20/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 018 01. In che cosa S. Sulpicio Rufo soprattutto eccelse? Nella tecnica tipicamente romana del responso Nella storia del diritto Nella folgorante carriera politica Nella costruzione di sistemi 02. Di quali parti constava la legge, una volta approvata? Praeceptio e sanctio Dipendeva da ciascuna legge Praescriptio, rogatio, sanctio Iussum e sanctio 03. Al termine di un lungo processo storico l’efficacia di leggi e plebisciti risultò Per niente equiparata Data la diversa sfera di competenza, non ha senso parlare di equiparazione Equiparata solo in parte Totalmente equiparata 04. Quali giuristi si occuparono di diritto pubblico, in età repubblicana? P. Muzio Scevola e Q. Elio Tuberone Giunio Bruto e Giunio Graccano Sempronio Tuditano e Q. Muzio Scevola Sempronio Tuditano, Giunio Graccano e Q. Elio Tuberone 05. Poteva la legge direttamente abrogare il diritto? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 21/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 020 01. La legge cominciò ad esser considerata la principale fonte del diritto. Perché? Vi si ricorse sempre più spesso, fino a porre fine alla produzione giurisprudenziale Era la fonte più risalente Era approvata dai comizi centuriati, la maggior assemblea popolare Contribuiva a rendere il diritto certum, da incertum che era 02. L’editto del pretore, di per sé inteso, è una forma di Regolamentazione dei rapporti tra cives Autoregolamentazione Regolamentazione del rapporto processuale tra le parti Regolamentazione del rapporto magistrato-giudice 03. A parte i pretori, quali magistrati emanavano editti giurisdizionali? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 22/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 021 01. Come mai alcuni foedera furono detti iniqua? Le città federate perdevano l’autonomia di governo Sancivano l’assorbimento delle comunità in questione nello stato romano Non erano politicamente opportuni Le città federate perdevano l’indipendenza nella politica estera e militare 02. Godevano i municipes dei diritti politici? Solo se i municipes potevano migrare a Roma No, non erano veri cittadini Solo se i municipia erano optimo iure Sì, sempre 03. Sulla proprietà fondiaria italica gravava l’annona il tributum soli lo stipendium nessuna imposta 04. Quale di queste fattispecie ha natura criminale Rapina Perduellio Furto Vis ac metus 05. Come erano denominati i magistrati municipali? 06. Come mai le quaestiones furono chiamate perpetuae? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 23/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 022 01. A seguito dell’esperimento della provocatio, il popolo veniva convocato: In tre assemblee informali ed in una formale In più assemblee formali, fino all’emissione del verdetto In unica assemblea formale In una assemblea informale ed in una formale 02. In che ambito, nei tempi più antichi, i questori assistevano i magistrati supremi? Appalti pubblici Giurisdizionale civile Militare Criminale 03. Quale di queste leggi rileva in materia di provocatio? La lex Calpurnia di fine III secolo La lex Valeria del 300 La lex Ogulnia del 300 La lex Silia di inizio II secolo 04. Secondo la ricostruzione prevalente, il senatusconsultum de Bacchanalibus ebbe importanza perché: Indisse un processo di tipo accusatorio Indisse una delle prime inchieste prive della garanzia della provocatio Costituì il senato in giuria Indisse un’inchiesta per perseguire comportamenti immorali più che illeciti 05. Che tipo di processo si svolgeva davanti alle quaestiones perpetuae? Inquisitorio Civile Accusatorio Risarcitorio © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 24/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 023 01. La sentenza emessa dalle corti permanenti consisteva: Nella fissazione della somma pecuniaria destinata al risarcimento Nella discrezionale determinazione della pena, tra le molte previste dall’ordinamento In una mera pronuncia di colpevolezza o innocenza Nella condanna, in caso di colpevolezza, sempre e comunque all’esilio 02. Dopo quanto tempo chi aveva esercitato una magistratura poteva candidarsi di nuovo a rivestirla? Dieci anni Due anni, al termine di una lunga evoluzione Cinque anni Nessun limite temporale 03. Quale legge rese definitivamente criminale la persecuzione delle repetundae? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 25/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 024 01. Prima del suo rientro in Italia, Cesare aveva esercitato in Gallia un proconsolato: della normale durata di dieci anni nessun proconsolato, operò da console della eccezionale durata di dieci anni della normale durata di un anno 02. Il triumvirato istituito nel 43 a.C. aveva una durata iniziale di dieci anni venne istituito con una legge era composto da Cesare, Pompeo e Crasso era una magistratura ordinaria 03. Possiamo parlare ancora di regime repubblicano fino al 43 a.C. fino al 28 a.C. fino al 23 a.C. fino al 27 a.C. 04. A quali antiche prerogative si riconnetteva il titolo di Augusto? 05. Che durata era previsto che avesse la dittatura conferita a Giulio Cesare nel 44 a.C.? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 26/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 025 01. La potestas magistratuale Coincide con la patria potestas Definiva le funzioni del singolo magistrato E’ la denominazione nuova dell’antico imperium regio - E’ più esattamente il potere militare 02. Che cos’era la maiestas, in età repubblicana? Precisamente, l’adfectatio regni Offesa arrecata al rex sacrorum Attentato contro la sovranità del popolo romano e le prerogative del senato e dei magistrati Lesa maestà del princeps senatus (poi imperatore) 03. Dal 27 a.C. Ottaviano fu superiore a tutti i suoi colleghi magistrati per auctoritas per potestas per votazione dei comizi per imperium 04. Con la tribunicia potestas il principe poteva esercitare: Il potere militare in città L’intercessio, anche senza il consenso dei tribuni La coercizione sui sacerdoti sottoposti L’intercessio, in accordo con gli altri tribuni 05. Cosa s’intende per sacrosanctitas tribunizia? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 27/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 026 01. Il praefectus praetorio, nell’età del Principato era indicato dal pretore esercitava la giurisdizione pretoria era a capo della guardia personale dell’imperatore amministrava la città di Roma 02. Da quale ceto i funzionari imperiali erano prevalentemente tratti? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 28/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 027 01. L’imperium proconsulare attribuito ad Augusto fu detto maius rispetto a quello: Dei legati senatori Dei governatori delle province senatorie Dei pretori Dei governatori delle province imperiali 02. Le leges publicae fanno da paradigma per senatoconsulti, costituzioni imperiali e responsa prudentium gli editti pretori i soli consulti del senato i soli consulti dei giuristi 03. Con quale provvedimento era formalmente investito dei suoi poteri il successore al trono imperiale? Lex de imperio, certo dall’epoca di Vespasiano Lex de imperio, non prima di Traiano Lex curiata de imperio Inaugurazione sacerdotale 04. Le province imperiali erano governate da Proconsoli Legati Augusti pro praetore Procuratores Augusti pro consule Curatores rei publicae 05. Come mai l’imperatore era chiamato princeps senatus? Godeva in senato di un ossequio quasi regale Poteva parlare per primo Era il solo a poter convocare l’assemblea Aveva sempre l’ultima parola 06. Che efficacia assunsero i senatoconsulti nel corso del II secolo d.C.? 07. Da che cosa originava il c.d. ius novum? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 29/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 028 01. Le costituzioni imperiali avevano per fondamento l'imperium e l'auctoritas del principe l'imperium del principe la consuetudine lo iussum populi 02. La legge romana dettava disposizioni generali e astratte disposizioni ad hoc per singole persone disposizioni destinate alle città norme di diritto penale 03. I funzionari imperiali sono designati dal predecessore nella carica sono nominati dal principe sono eletti dai comizi sono nominati dal superiore gerarchico 04. I senatoconsulti, nel corso del I secolo d.C. hanno solo valore consultivo modificano il ius civile rilevano dal ius honorarium sono fonti di ius extraordinarium © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 30/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 029 01. Quale opera di quest’epoca, oltre a quella di Gaio, tratta di storia del diritto? il commento all’editto di Pomponio l’Enchiridion di Pomponio una monografia specifica di Cervidio Scevola il commento all’editto di Paolo 02. Sono destinatari dei mandata i senatori i prefetti del pretorio i governatori delle province i magistrati cittadini 03. L'editto del pretore venne emanato annualmente dopo il 130 d.C. dal praefectus urbi venne definitivamente approvato con senatoconsulto nel 130 d.C. continuò a prevedere nuovi mezzi processuali anche nella seconda metà del secondo secolo d.C. conteneva responsa prudentium 04. Secondo Gaio, i responsa prudentium ebbero valore di legge? Solo quelli dei Proculiani Sì, purché concordi Solo quelli dei Sabiniani No, come tali mai 05. Che cos’era il ius respondendi ex auctoritate principis? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 31/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 030 01. Le Institutiones nacquero come redazione di regole di origine consuetudinaria testi finalizzati alla didattica appunti dei giuristi ad uso personale commenti alle istituzioni politiche del principato 02. Tra le maggiori opere di Ulpiano vi fu un commento alle XII tavole libri de usurpationibus un trattato di storia del diritto un commento all’editto 03. Le opere ad Quintum Mucium e ad Sabinum commentavano il ius civile avevano carattere monografico commentavano l’opera dei veteres commentavano il diritto onorario 04. Chi fondò la Scuola dei Proculiani? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 32/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 031 01. Le Istituzioni di Gaio ci sono pervenute direttamente ci sono pervenute solo tramite epitomi ci sono pervenute tramite il Codice Teodosiano ci sono pervenute solo tramite il Digesto 02. Quale ordine espositivo segue Gaio nelle sue Istituzioni? 03. Quale imperatore, con un celebre discorso, descrisse in senato la politica della cittadinanza? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 33/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 032 01. L'editto di Caracalla non concedeva la cittadinanza agli egiziani erano esclusi gli schiavi manomessi che avessero tenuto una condotta turpe e gli stranieri condannati per gravi reati attribuiva la cittadinanza romana a tutti gli stranieri che vivevano nell'impero concedeva la cittadinanza ai barbari 02. L’editto di Caracalla venne emanato nell’anno 101 a.C. 112 d.C. 212 d.C 302 d.C. 03. Quale fu l’intento dichiaratamente perseguito da Caracalla nel disporre l’ampliamento della cittadinanza? estensione della cognitio extra ordinem estensione dei culti di Roma estensione della lingua latina estensione dell’educazione scolastica 04. Come verosimilmente mutò il rapporto fra diritto civile romano e diritti locali, per effetto dell’Editto di Caracalla? il diritto romano, inevitabilmente, li soppiantò all’istante i diritti locali sopravvissero in via di mero fatto i diritti locali ebbero applicazione sussidiaria il diritto romano ebbe applicazione sussidiaria © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 34/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 033 01. Le quaestiones perpetuae, dopo Augusto vennero soppresse acquisirono un rito inquisitorio vennero sostituite dalla giurisdizione criminale del Senato non ne vennero più istituite di nuove 02. La praefectura urbi, nell’età del Principato era una incivilis potestas poteva essere rivestita da liberti era riservata ai cavalieri aveva lo ius gladii sui militari 03. La cognitio extra ordinem aveva sostituito le quaestiones perpetuae era di rito accusatorio venne soppressa nel III secolo d.C. vedeva la unificazione dell'accusa con l'organo giudicante 04. Il tribunale senatorio le potenziò, diventando una vera e propria corte giudicante, ma sempre e solo di membri del ceto senatorio mantenne intatte le proprie competenze rispetto all’età repubblicana decadde già all’inizio del Principato, a beneficio della cognitio imperiale vide poi generalizzasi le proprie competenze 05. Che competenze assunse il prefetto al pretorio in ambito criminale? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 35/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 034 01. Che funzione aveva avuto il carcere fino a tutto il Principato? cautelare / preventiva afflittiva general preventiva rieducativa 02. Il sistema delle pene nell'età del Principato non prevede più la poena capitis sostituisce la condanna all'esilio dopo Caracalla distingue fra humiliores e honestiores non comportava più la servitus poenae 03. Il crimen falsi nell'età del Principato si identifica nel falso testamentario si identifica ormai soltanto nel falso monetario vede ampliata la sua sfera di applicazione comprende più fattispecie, ma di numero ridotto 04. I summa suplicia indicano le sanzioni più atroci indicano le sanzioni comminate dal tribunale senatorio indicano i reati più gravi indicano le sanzioni riservate agli honestiores 05. Con il c.d. senatusconsultum ultimum il senato Attribuiva pieni poteri ai consoli per far fronte ad emergenze Allungava la durata dell’anno aggiungendo mesi intercalari Chiudeva una quaestio criminale Chiudeva l’anno con l’approvazione del bilancio 06. Che cosa s’intende per crimen maiestatis nell'età del Principato? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 36/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 035 01. Nel corso del III secolo d.C., la situazione sfocia nell’anarchia militare soprattutto perché i magistrati cittadini non rispettano l’autorità imperiale Roma viene assalita dai barbari si combattono troppe guerre di conquista non era stato risolto il problema della successione 02. Per l’età del Dominato si parla di uno Stato patrimoniale. Che cosa signfica? che tra le casse dello Stato si enuclea il patrimonium principis che lo scambio di tutti i beni, anche mobili, è soggetto a tassazione che tutto l’impero diviene come proprietà privata dell’imperatore che non si distingue più tra patrimonio pubblico e privato 03. La tetrarchia è istituita per il controllo dei confini su tutti i punti cardinali per dividere giuridicamente l’impero in quattro parti per sostituire a Roma quattro capitali per risolvere il problema della successione al trono 04. Che cos’era l’Editto dei prezzi? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 37/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 036 01. In età dioclezianea la persecuzione contro i cristiani si acuì con i seguenti provvedimenti: Due rescritti del 295, applicati a Roma direttamente contro il papa Un decreto del 300, applicato esclusivamente in Oriente Un editto del 303 Quattro editti, emanati fra il 303 e il 304 02. L'editto di Milano del 313 d.C riconosce ai Manichei il diritto di professare la loro religione riconosce la libertà di professare la fede cristiana riconosce a chiunque la libertà religiosa riconosce agli ebrei la libertà religiosa 03. Secondo l’insegnamento paolino, i cristiani originariamente richiedevano riconoscimento ufficiale da parte degli imperatori autonomia del proprio culto, in contrasto con le autorità civili autonomia del proprio culto, nel rispetto delle autorità civili totale distacco dal mondo secolare, formando comunità a parte 04. In quale crimine incorrevano i cristiani che non volevano offrire sacrifici al culto imperiale? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 38/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 037 01. A quale anno risale l’Editto di Tessalonica di Teodosio? 476 d.C. 410 d.C 380 d.C. 350 d.C 02. Nel III secolo d.C. si compromette l’equilibrio istituzionale anche in ragione dell’indebolimento del potere dei governatori provinciali dell’indebolimento del potere del senato dell’indebolimento del potere degli auguri dell’improvviso indebolimento del potere dei comizi dell’indebolimento del potere del senato 03. Il Concilio di Nicea è convocato e presieduto dall'imperatore è del 315 d.C. è convocato e presieduto dal papa è convocato e presieduto dal vescovo di Roma 04. Nell’età del Dominato, rispetto alle leggi l’imperatore è soggetto alle sole leggi di rango costituzionale soggetto ad esse al pari degli altri al di sopra di tutte le leggi, perché ne è la fonte soggetto alle sole leggi di diritto privato © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 39/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 038 01. Il magister officiorum non è più membro del consistorium è a capo della guardia personale dell’imperatore è inferiore per dignità al quaestor sacri palatii è il ministro delle finanze e del tesoro 02. Quali sono, tra gli imperatori, le personalità eminenti dell’età del Dominato? Diocleziano, Costantino e Teodosio I Costantino, Valentiniano I e Odoacre Diocleziano, Valentiniano II e Romolo Augustolo Teodosio I, Onorio e Stilicone 03. L’impero, già spesso politicamente diviso in due parti, lo diviene anche giuridicamente con il tardo ripristino della tetrarchia alla morte di Teodosio (395 d.C.) con Teodosio II (429 d.C.) alla morte di Costantino (337 d.C.) 04. Perché da Diocleziano in poi si suole indicare il regime imperiale come “Dominato”? 05. In che cosa consiste la tetrarchia? 06. Chi era a capo dell’amministrazione militare durante il Dominato? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 40/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 039 01. Il comes sacrarum largitionum istituito da Diocleziano, viene soppresso da Costantino è un funzionario religioso è addetto alle elargizioni di grano ai poveri è una sorta di ministro delle finanze 02. La protezione dei confini viene affidata, durante il Dominato a conti e marchesi a procuratores a magistri praesentales a duces 03. I vicarii governavano sulle prefetture sulle diocesi sulle capitali sulle province imperiali 04. In quale raccolta il diritto tributario romano appare per la prima volta dotato di una disciplina organica? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 41/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 040 01. La costituzione di Costanzo e di Costante del 342 d.C. istituisce l'appello istituisce la cognitio extra ordinem abolisce il processo formulare abolisce il processo per legis actiones 02. La riforma fiscale di Diocleziano istituisce il siliquaticum abolisce la capitatio plebeia mette al centro unità fiscali di eguale valore ma di diversa estensione istituisce l'imposta sul reddito 03. Il diritto ecclesiastico regolava i rapporti tra impero e chiesa, dal 313 d.C. in poi i rapporti tra impero e chiese cristiane, anche in tempi di persecuzione i rapporti tra impero e confessioni religiose, anche pagane i rapporti tra impero e chiesa, dall’Editto di Tessalonica in poi © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 42/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 041 01. Il codice Gregoriano concerne il diritto pubblico raccoglie pareri di giuristi in materia di diritto privato è una raccolta privata di costituzioni imperiali è una raccolta di iura 02. A seguito della emanazione del Teodosiano, i due codici precedenti, Gregoriano ed Ermogeniano acquisirono valore ufficiale ne fu autorizzato l’utilizzo nelle scuole vennero abrogati subirono modifiche 03. Che cosa indica in età postclassica il termine leges?: le orationes principis le costituzioni imperiali le formae prefettizie le leggi comiziali, non diversamente da epoche precedenti 04. Inizialmente Teodosio II aveva progettato una raccolta di iura due raccolte miste due raccolte, di cui una di leges e l’altra mista una raccolta di leges 05. Che cosa tecnicamente indicava, alle origini, l’espressione “codice”? 06. Qual è il contenuto della lex Romana Wisigothorum? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 43/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 042 01. Le legge delle citazioni è emanata da Teodosio II a Costantinopoli è data a Roma da entrambi gli imperatori pur chiamata legge, è una raccolta di massime giurisprudenziali classiche è emanata da Valentiniano III a Ravenna 02. Che cosa contengono i Fragmenta Vaticana? opere istituzionali a frammenti iura, tratti dalle opere scritte in Vaticano leges riassunte leges e iura 03. Che cosa sono gli iura? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 44/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 043 01. La lex Romana Visigothorum valeva per i goti applica il principio della territorialità del diritto contiene norme visigote e romane applica il principio della personalità del diritto 02. L'editto di Teodorico applica il principio della territorialità del diritto applica il principio della personalità del diritto conteneva norme ostrogote valeva per la penisola iberica 03. Nell'epoca del Dominato in campo criminale si applicano le quaestiones perpetuae solo a Roma si applica il processo delle quaestiones per tutto l'impero si applica il processo formulare si applica soltanto la cognitio extra ordinem © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 45/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 044 01. Il regime delle pene nell’età del Dominato è radicalmente diverso rispetto al Principato vede emergere due tendenze contrastanti: mitigatrici e repressive vede l'accentuarsi delle istanze repressive di un regime autocratico è mitigato dal cristianesimo 02. Quali tra le seguenti fattispecie criminali trovano particolare sviluppo nell’epoca del Dominato? repetundae de sicariis et veneficiis maiestas e reati contro la religione peculato 03. Quale tra i seguenti istituti rappresenta una novità dell’epoca del Dominato? amnistia ed indulto l’esilio le circostanze del reato natura edittale della pena © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 46/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 045 01. A quali anni risale l’impero di Giustiniano? 477-520 d.C. 430-476 d.C. 527-565 d.C. 580-617 d.C. 02. La novità più importante del regime della pena nel periodo del Dominato è costituito dalla abolizione dei lavori forzati è costituito dalla abolizione della pena di morte è costituito dalla abolizione di ammenda e indulto è costituito dal nuovo ruolo del carcere 03. Che utilizzo si fa del carcere nell’epoca del Dominato? 04. Che cos’era, in ambito penale, la consecratio? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 47/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 046 01. Il Digesto è una raccolta mista ci è pervenuto soltanto in parte è una raccolta di leges è una raccolta di iura 02. Vennero le Novelle raccolte in una codificazione ufficiale? sì, in tre edizioni successive no, nonostante l’intenzione espressa da Giustiniano sì, perché una delle tre ha carattere ufficiale no, perché la cosa era stata espressamente esclusa 03. Il primo Codice di Giustiniano fa rinvio alle operette postclassiche fa rinvio ai codici privati contiene la legge delle citazioni contiene le Quinquaginta decisiones 04. La compilazione giustinianea ha carattere esaustivo attribuisce alla giurisprudenza una funzione integrativa mantiene in vigore una parte dei iura attribuisce al giudice una funzione integrativa 05. Nelle Istituzioni di Giustinano, come è organizzata la materia? secondo l’ordine edittale secondo la tripartizione diritto delle personae, delle res, delle actiones secondo l’ordine muciano con un criterio casistico 06. Le Istituzioni di Giustiniano non contengono più riferimenti al processo per legis actiones, ma citano ancora il processo formulare. sono identiche alle Istituzioni di Gaio hanno ancora al centro del sistema l'azione nel quarto libro la parte sul processo è ridotta rispetto alle Istituzioni di Giustiniano 07. Le interpolazioni sono costituzioni imperiali sono alterazioni fatte dai commissari dei testi della giurisprudenza romana consistono in inserimenti nel testo di brani di altri giuristi romani sono opera di Teofilo © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 48/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe 08. La commissione incaricata di redigere il Digesto era composta da funzionari imperiali, con Triboniano presidente funzionari e professori, con lo stesso Giustiniano presidente professori e avvocati, con Triboniano presidente professori, con Giovanni di Cappadocia presidente 09. Che cosa conteneva il primo Codice di Giustiniano? 10. Che cosa figura, nel Digesto, all’inizio di ogni frammento? 11. A chi sono dedicate le Istituzioni di Giustiniano? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 49/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 047 01. Il secondo Codice di Giustinano contiene pochi riferimenti al diritto privato è stato pubblicato nel 535 d.C. i libri dal II all'VIII sono dedicati al diritto privato i libri dal II all'VIII sono dedicati al diritto penale 02. Le Novellae sono commenti al secondo Codice di Giustiniano sono costituzioni imperiali emanate dopo il 541 d.C. sono commenti al Digesto di Giustiniano dettano fra l'altro una organica riforma della amministrazione centrale e periferica 03. Il secondo Codice di Giustiniano quando venne pubblicato? © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 50/51 Set Domande: DIRITTO ROMANO SERVIZI GIURIDICI Docente: Valditara Giuseppe Lezione 048 01. In Italia, la compilazione di Giustiniano entrò in vigore? Molti secoli dopo Molto presto, su richiesta del papa (554 d.C.), ma nel giro di breve tempo perse vigore No, non entrò mai come tale in vigore Molto presto, su richiesta del papa (554 d.C.), e rimase diritto vigente fino all’età moderna © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2022 10:33:25 - 51/51 Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Use Quizgecko on...
Browser
Browser