Document Details

EasedEarth7503

Uploaded by EasedEarth7503

University of Pécs

Tags

filosofia greca storia greca democrazia ateniese età classica

Summary

Il documento tratta dell'età di Pericle, un periodo di grande fioritura della democrazia ateniese nel V secolo a.C. Analizza l'aspetto economico, politico e culturale di Atene in quel periodo storico, incluso lo sviluppo filosofico e artistico. La cultura greca è il tema focale.

Full Transcript

L'etá di Pericle a. La fioritura della democrazia di Atene era sotto il periodo de Pericle, alla meta del V. secolo a. C. Pericle per 15 anni continuamente divenne stratega di Atene. Pericle era popolare perché governava secondo gli interessi del popolo (demos). Per ottenere la mag...

L'etá di Pericle a. La fioritura della democrazia di Atene era sotto il periodo de Pericle, alla meta del V. secolo a. C. Pericle per 15 anni continuamente divenne stratega di Atene. Pericle era popolare perché governava secondo gli interessi del popolo (demos). Per ottenere la maggiore partecipazione del popolo alla politica Pericle introdusse il compenso in denaro (napidíj). Anche gli spettatori degli spettacoli teatrali ricevevano il compenso in denaro. Cosi anche i piú poveri citadini potevano partecipare alla politica e alla vita culturale. b. Gli arconti erano sorteggiati, cosi solo i dieci strateghi erano scelti dall'ecclesia. Alla metá del V. secolo a. C. anche l'economia di Atene era forte. Nell'economia il commercio era molto importante. Il reddito piú importante di Atene ere il controllo della Lega di Delo. Nello sviluppo industriale avevano anche il lavoro degli schiavi. L'industria delle ceramiche si svilupparono velocemente. c. In questo periodo molti ateniesi avevano diritti politici, perché avevano proprietá privata. Questo fatto era importante per la democrazia di Atene. Pericle fece attenzione anche alla cultura e fece costruire delle opere pubbliche che simbolizzavano il potere grande di Atene. L'edificio piú importante construito da Pericle era il Partenone. Pericle mori per la malattia di peste. Il Partenone era un tempio, dedicato alla dea AtenQuesto tempio si trovava sulla parte alta di Atene chiamata Acropoli. La cultura greca 1. La filosofia a. I Greci vivevano nelle diverse polis, ma avavano la stessa lingua e la stessa cultura. I greci avevano avvenimenti, dove tutti i greci, per esempio:i giochi olimpici. Il primi giochi olimpici furano organizzati nel 776 a. C. La cultura greca aveva un livello alto. Nella cultura molto importante era la filosofia. b. Uno dei folosofi grandi era Socrate. Secondo lui nel mondo c'erano valori importanti per es.: l'amore, veritá. Secondo Socrate il compito di tutti era di vivere facendo attenzione all'amore e alla veritá.Un altro filosofo grande era Platone. Secondo lui c'era un mondo ideale che funzionava secondo l'amore e la veritá. Secondo lui il nostro mondo soltanto assomilgliava al mondo ideale. Un altro filosofo importante era Aristotele. Lui fondó le basi delle materie. 2. Altre caratteristiche della cultura greca Nel V. secolo a. C. nacque la storiografia. Per primo Erodoto cercava di spiegare gli avvenimenti del mondo, nello stesso tempo rinunciava a scrivere degli eventi non reali. Per questo Erodoto era chiamato il padre della storiografia. Lui scrisse la storia delle guerre persiane. Un altro storico importante era Tucidide. Lui scrisse la storia della guerra del Peloponneso.\ Rappresentanti importanti della matematica erano Pitagora e Euclide. Euclide fondó le basi della geometria. La medicina scientifica fu fondata da Ippocrate. I rappresentanti importanti della scultura erano Feidias e Myron. Myron fece l'opera del lanciatore del disco. I greci avevono la religione politista, il dio piú importante era Zeus.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser