Summary

Il documento è una serie di domande e risposte riguardanti la pedagogia, esplorando concetti chiave come l'ambiente educativo, le relazioni pedagogiche e la formazione. Fornisce una panoramica dei fondamenti della pedagogia e delle figure chiave come John Dewey.

Full Transcript

**PEDAGOGIA** 1. L'ambiente in cui il soggetto vive e con cui continuamente interagisce (casa, scuola, extra scuola) ha influenza sulla sua educazione? Sì, sempre. 2. L'educazione è? La riflessione pedagogica e l'azione pratica verso l'educato 3. La prima agenzia formativa è? La fa...

**PEDAGOGIA** 1. L'ambiente in cui il soggetto vive e con cui continuamente interagisce (casa, scuola, extra scuola) ha influenza sulla sua educazione? Sì, sempre. 2. L'educazione è? La riflessione pedagogica e l'azione pratica verso l'educato 3. La prima agenzia formativa è? La famiglia 4. La formazione dell'uomo riguarda principalmente? Il corso della vita 5. Per educare bisogna avere lo stesso apparto valoriale? No 6. Cos'è l'educazione? La pratica, gli atti, le azioni attraverso cui il membro maturo di una comunità è introdotto nella comunità 7. Per scienze dell'educazione si intende? Il corpus di scienze che si interessano e sono necessarie per la soluzione di problemi educativi 8. Per educazione si intende? Il processo di crescita e di sviluppo dell'essere umano contrassegnato da interdirezionalità, valori e fini 9. Per scienze dell'educazione si intende? Le discipline che studiano sistematicamente l'educazione e la formazione dell'essere umano 10. L'educazione è un concetto? Dinamico 11. Cos'è la formazione? È l'unione di educazione e istruzione 12. L'educazione può essere? Intenzionale e involontaria 13. L'educazione è? L'attività pratica diretta all'educando 14. Scienze dell'educazione? Corpus di scienze che si interessano e sono necessarie per la soluzione di problemi educativi 15. La prevenzione è un ambito dell'esercizio professionale dell'operatore sanitario? Si 16. La relazione d'aiuto è? Un determinato intervento dialogico che riguarda ambiti specialistici particolari 17. Per relazione educativa si intende? Il rapporto tra educatore ed educando 18. La relazione educativa è un evento? Biunivoco 19. Nella depersonalizzazione autopsichica? Il soggetto avverte estraneo il mondo esterno 20. Con il termine formazione si intende? L'unione di istruzione ed educazione 21. Cosa significa scuola attiva? Scuola delle attività 22. In un problema familiare di tipo circolare-ricorsivo? Ogni ipotesi sull'inizio della serie è di tipo interpretativo e allontana dalla soluzione del problema, poiché in un cerchio ogni punto è sia il principio sia la fine 23. Le domande a illusioni di alternativa? Sono una componente del dialogo strategico; permettono alla persona di scoprire qualcosa che prima non sapeva o orientano il dialogo e l'interlocutore in una certa direzione 24. La pedagogia è? Una scienza che si occupa dell'educabilità del soggetto nell'ambiente di vita 25. La pedagogia è? Lo studio storico-filosofico-psicologico dell'educazione 26. La pedagogia è una scienza che? Ha per oggetto di studio le teorie, metodi ed i problemi relativi all'educazione 27. I fatti in pedagogia sono? Eventi 28. Per pedagogia si intende? Scienza che ha per oggetto l'educazione 29. Cosa si intende per pedagogia scientifica? Scienza che si avvale del metodo e del rigore scientifico nell'analisi delle problematiche educative 30. La pedagogia è una scienza? Umana 31. Con il termine life-long-learning si intende? Apprendimento per tutta la vita 32. Cos'è la relazione d'aiuto? La relazione d'aiuto è la relazione che si instaura tra un professionista e un soggetto che necessita d'aiuto. È la relazione nel nostro caso 33. Nella relazione d'aiuto è importante? Empatia e comunicazione 34. La relazione d'aiuto si fonda su? Libero dialogo 35. Chi fu il primo a parlare di relazione d'aiuto? Carl Rogers 36. La relazione è un rapporto che si svolge? Anche per gruppi numerosi 37. La relazione educativa è? La relazione umana che intercorre tra educatore ed educando 38. La relazione educativa? È sempre esistita 39. La componente emotiva è importante sul piano? Professionale e personale 40. L'educazione è un processo? Continuo e ininterrotto 41. Il concetto di cura in pedagogia si riferisce? Alla totalità degli aspetti e delle dimensioni che riguardano il soggetto 42. Per educazione si intende? Il processo complessivo di sviluppo dell'essere umano in tutte le sue dimensioni 43. Nelle relazioni d'aiuto è necessario un atteggiamento? Non paternalista 44. La formazione è? Un processo complesso di trasferimento di contenuti e metodi per l'acquisizione di livelli intellettuali, culturali, emotivi e spirituali da parte del soggetto 45. La relazione d'aiuto è? Centrato sulla persona 46. Le misure comportamentali sono? Accuratezza e tempi di reazione 47. Il professionista della sanità ha anche funzione educativa? Si 48. Chi è l'ideatore della laboratory school? John Dewey

Use Quizgecko on...
Browser
Browser