Linguistica - Linguistica .pdf
Document Details
Uploaded by Deleted User
Tags
Summary
Il documento presenta una serie di domande e risposte su concetti chiave della linguistica, inclusi aspetti dell'apprendimento linguistico, delle aree cerebrali coinvolte e dei meccanismi per la costruzione della lingua.
Full Transcript
Un danno cerebrale all’area di Broca provoca La sordità L’incapacità ad articolare in modo coerente i suoni del linguaggio e quindi un danno in produzione L’incapacità a muovere la lingua L’incapacità a produrre frasi di senso compiuto Un danno cerebrale all’area di Wernicke provoca La cecità L’inc...
Un danno cerebrale all’area di Broca provoca La sordità L’incapacità ad articolare in modo coerente i suoni del linguaggio e quindi un danno in produzione L’incapacità a muovere la lingua L’incapacità a produrre frasi di senso compiuto Un danno cerebrale all’area di Wernicke provoca La cecità L’incapacità a muovere le labbra L’incapacità a produrre frasi di senso compiuto e una perdita della comprensione di frasi prodotte da altri L’impossibilità di attivare i muscoli orofacciali Una ‘parafasia fonemica’ è Una illusione uditiva La compromissione della capacità di produrre la struttura fonologica di una parola Lo scambio di fonemi Nessuna delle tre Una ‘parafasia semantica’ è La compromissione della capacità di selezionare una parola coerente con il contesto della frase Non capire cosa ci viene detto L’incapacità ad usare sinonimi Nessuna delle tre Che cosa si intende per ‘povertà dello stimolo’? L’impossibilità per un bambino di apprendere una lingua se non gli viene adeguatamente insegnata La necessità di fornire a un bambino tutti gli stimoli necessari per l’apprendimento Nessuna delle tre Una discrepanza tra ciò che viene insegnato a un bambino e la rapidità, uniformità e robustezza con cui egli sviluppa una lingua La lallazione è I vocalizzi emessi da un bambino prima dei sei mesi, ovvero la ripetizione di sequenze sillabiche senza significato La capacità naturale che un bambino ha di succhiare da un succhiotto I movimenti naturali della bocca di un bambino che guarda la madre Nessuna delle tre Le ‘protoparole’ sono Le prime parole prodotte dall’Homo Sapiens Le associazioni stabili, ma del tutto personali, tra suono e significato prodotte da un bambino di un anno e comprese solo dalle persone con cui è a più stretto contatto Le parole principali di ogni dizionario linguistico Le parole trovate nelle iscrizioni rupestri Una ‘parola funzionale’ è Una parola usata in modo coerente all’interno di un contesto del discorso Una parola con una funzione pragmatica ben precisa Una parola usata nella frase per convincere o motivare l’ascoltatore Le parole prodotte dai bambini di un bambino di 18 mesi senza articoli, preposizioni, asusiliari, copule, ecc. Per periodi critico di intende per ‘periodo critico’ Il periodo entro il quale si sviluppa in modo naturale una lingua (per la prima lingua esso si aggira intorno ai 5 anni di età, mentre per la seconda lingua la soglia critica si aggira intorno alla pubertà) Il periodo entro il quale si acquisiscono le nozioni grammaticali a scuola Il periodo di maggiore esposizione a una lingua Nessuno dei tre Che cosa si intende per ‘interlingua’ Una lingua contaminata da influssi della L2 La lingua che un bambino sviluppa prima di iniziare a parlare coerentemente I passi che compie l’apprendente di una L2 attraverso ‘lingue provvisorie’, che non sono né la L1 né la L2 Una lingua non appresa del tutto Che cosa si intende per ‘istinto del linguaggio’? L’istinto ad apprendere tutto ciò che ci viene insegnato L’istinto di un bambino a ripetere tutto ciò che sente Una predisposizione specifica a elaborare in una grammatica gli stimoli linguistici cui si è esposti L’istinto a imitare la lingua madre Che cosa s’intende per metodo scientifico? Un metodo universalmente valido Un metodo per cui attraverso una serie d’ipotesi si formula una teoria che deve essere empiricamente verificata. Se i dati sono integrati coerentemente all'interno delle ipotesi teoriche, la teoria permette di fare delle predizioni universali. Un metodo che permette di scoprire la verità dei fenomeni Un metodo che di volta in volta uno scienziato individua La linguistica è una scienza empirica in quanto Esplora dei fatti del mondo e cerca di descriverli e di spiegarli attraverso ipotesi e teorie, dovendo sempre sottostare al controllo empirico In quanto si basa sull’osservazione di dati empirici In quanto non può giungere mai a risultati certi In quanto è intuitiva Qual è la differenza fra ‘lingua’ e ‘linguaggio’? La lingua è la capacità comune, propria degli esseri umani, di sviluppare un sistema di comunicazione, mentre il linguaggio è la forma specifica che questo sistema di comunicazione assume all’interno di una comunità. Il linguaggio è il sistema di comunicazione proprio degli animali, mentre la lingua è il sistema di comunicazione proprio degli esseri umani. Lingua e linguaggio sono sinonimi Il linguaggio è la capacità comune, propria degli esseri umani, di sviluppare un sistema di comunicazione, mentre la lingua è la forma specifica che questo sistema di comunicazione assume all’interno di una comunità Che si intende per “dipendenza dalla struttura”? Che la struttura delle frasi dipende dalle parole. Che le frasi hanno ognuna una propria struttura Che le parole instaurano relazioni, anche a distanza, al di là della posizione che occupano linearmente nella frase Che le parole delle frasi dipendono le une dalle altre Cosa vuol dire che “il linguaggio verbale umano è discreto”? Che il segnale acustico che processiamo nel nostro cervello diventa distinto in suoni discreti che si oppongono sistematicamente gli uni agli altri. Che si può parlare in silenzio senza disturbare Che ogni parlante è diverso da un altro Che il linguaggio verbale umano è unico nel suo genere Che cosa si intende per ‘ricorsività’? Che nel linguaggio ricorrono spesso le stesse parole Che potenzialmente si possono costruire frasi infinite inserendo una frase in un'altra Che i suoni che compongono le parole sono sempre gli stessi Che nel linguaggio ricorrono spesso le stesse parole del dizionario L’arbitrarietà del segno linguistico consiste Nel fatto che vi è libero arbitrio nell’identificare il senso delle parole Nel fatto che i parlanti possono usare liberamente le parole Nel fatto che i segni linguistici siano liberi di produrre significati sempre nuovi Nel fatto che non vi è nessun motivo per cui una serie di suoni sia associata ad un determinato concetto Un segno è Una immagine visiva Un simbolo, ovvero qualcosa che sta per qualcos’altro Il simbolo grafico corrispondente a un suono Una lettera dell’alfabeto La semiotica è La scienza che studia l’origine di una parola La scienza generale di tutti i sistemi di segni, ovvero lo studio non solo dei diversi modi in cui si esprime una cultura, ma anche delle diverse forme di cultura in quanto strumenti di comunicazione. La scienza che studia come i parlanti usano i segni per comunicare Nessuna delle tre L’indoeuropeo è Una lingua comune all’area europea ed indoiranica non attestata ma ricostruita attraverso il metodo della comparazione Una lingua parlata al confine fra l’Europa e l’area indoiranica Una lingua che presenta caratteristiche comuni alle lingue europee e a quelle indoiraniche Una lingua inventata Quali di queste lingue non è una lingua romanza? Il romeno Il francese L’italiano Il baltico Con il fenomeno di ‘rotazione consonantica’ o legge di Grimm si intende Lo scambio continuo di una serie di consonanti dal latino al greco La mutazione di /p/ dell’indoeuropeo in /f/ nelle lingue germaniche in posizione iniziale di parola La rotazione di /p/ in /f/ in posizione intervocalica nell’evoluzione dall’indoeuropeo alle lingue romanze L’inserzione di una /f/ al posto di una /p/ nelle lingue germaniche in posizione iniziale di parola Che cosa si intende per metodo comparativo? La comparazione fra due o più lingue per scoprire se hanno tratti in comune La comparazione di alcuni elementi di una lingua per capire come essi funzionano all’interno del sistema La comparazione fra un insieme di suoni di lingue diverse per capire cosa hanno in comune La comparazione sistematica di due o più lingue per capire se esse sono genealogicamente apparentate oppure no, ovvero se derivano da una stessa lingua originaria I tipi sintattici dominanti fra le lingue del mondo sono VOS, OSV, OVS VOS, SVO, OSV SVO, SOV, VSO Non ci sono tipi dominanti Che cosa è la sociolinguistica? Una branca della linguistica che compara società e linguaggio Una branca della sociologi che studia i comportamenti linguistici dei parlanti Una branca della linguistica che cerca di capire come le scelte linguistiche dei parlanti possano essere sistematicamente correlata a fattori sociali Nessuna delle tre La dialettologia diacronica studia? La diffusione in un’area geografica di una caratteristica di un determinato dialetto Lo sviluppo che una parola o un insieme di parole hanno avuto all’interno di un dialetto L’evoluzione dal latino ad un determinato dialetto dell’area romanza L’evoluzione di un gruppo di dialetti nel tempo Che cos’è una regola fonologica? Una regola che, collegando una rappresentazione astratta ad una concreta, cambia una data unità con un’altra unità in un determinato contesto Una regola che serve a creare le parole delle lingue Una regola che individua i fonemi delle lingue Una regola che individua i foni delle lingue Quale fenomeno fonologico viene catturato da questa regola? A → B/___C Un suono A diventa B quando è preceduto da C Un suono A diventa C quando è seguito da B Un suono A diventa C quando è preceduto da B Un suono A diventa B quando è seguito da C Quale fenomeno fonologico viene catturato da questa regola? A → B/C___; Un suono A diventa B quando è seguito da C Un suono A diventa C quando è seguito da B Un suono A diventa B quando è preceduto da C Un suono A diventa C quando è preceduto da B Quale fenomeno fonologico viene catturato da questa regola? A → B/C___D Un suono A diventa B quando è preceduto da C e seguito da D Un suono A diventa B quanto è preceduto da D e seguito da C Un suono A diventa C quanto è seguito da B e preceduto da D Un suono A diventa D quanto è preceduto da C e seguito da B Una sillaba aperta è composta da Un Attacco un Nucleo e una Coda Un Attacco Una Coda Un Nucleo ed un eventuale Attacco Una sillaba chiusa è composta da Un Attacco e una Coda Un Nucleo una Coda ed un eventuale Attacco Un Attacco Un Nucleo Il Nucleo di una sillaba è rappresentato Da una consonante Da una consonante e una vocale Da una vocale o una consonante indifferentemente Da una vocale Il lessico mentale è Un insieme di parole pensate ma mai prodotte Un insieme di parole pensate e poi prodotte Una sottocomponente della grammatica dove vengono immagazzinate tutte le informazioni fonologiche, morfologiche e sintattiche relative alle parole della propria lingua Il pensiero linguistico che non ha una forma parlata Il prestito lessicale si verifica Quando una lingua prende momentaneamente in prestito una parola da un’altra lingua Quando una lingua traduce un termine di un’altra lingua mediante parole già esistenti nel proprio dizionario Quando una parola straniera viene accettata senza nessuna modifica in un’altra lingua. Quando una lingua riceve una parola da un’altra lingua modificandone il livello fonologico e morfologico Il calco lessicale si verifica Quando una lingua riceve una parola da un’altra lingua modificandone il livello fonologico e morfologico Quando una lingua traduce un termine di un’altra lingua mediante parole già esistenti nel proprio dizionario Quando una lingua prende momentaneamente in prestito una parola da un’altra lingua Quando una parola straniera viene accettata senza nessuna modifica in un’altra lingua. Con valenza di un verbo si fa riferimento Agli elementi o argomenti richiesti obbligatoriamente dal verbo perché la frase risulti ben formata Al valore semantico di un verbo Al valore che un particolare verbo ha all’interno della frase Al significato che il verbo può assumere all’interno di un particolare contesto del discorso Il sintagma è Il soggetto della frase L’oggetto diretto del verbo Un gruppo di parole organizzato intorno a una testa lessicale che caratterizza il sintagma Un gruppo di parole organizzato intorno al soggetto della frase Il sintagma preposizionale è Un gruppo di parole che ha come testa lessicale una preposizione Una preposizione semplice Una preposizione articolata Nessuna delle tre Il sintagma verbale è Un verbo transitivo Un verbo intransitivo Nessuna delle tre Un gruppo di parole che ha come testa lessicale un verbo Il sintagma aggettivale è Un aggettivo preceduto da un nome Un aggettivo possessivo Un gruppo di parole che ha come testa lessicale un aggettivo Nessuna delle tre Quali di questi criteri permette di riconoscere se un gruppo di parole è un sintagma? Il criterio dell’analisi grammaticale (si analizzano i componenti della frase e si individuano le loro funzioni logiche) Il criterio fonologico (se un gruppo di parole è un sintagma, esso è oppositivo) Il criterio del movimento (spostando un sintagma all’interno della frase, la frase risulta sempre grammaticale) Nessuno dei tre Un atto locutorio è Il riferimento a determinate entità e la predicazione di determinate proprietà in merito ad esse Una constatazione, un ordine, un consiglio, una promessa Il tentativo di produrre sul nostro interlocutore un determinato effetto La realizzazione di determinate espressioni in una lingua naturale Una frase semplice è Quella che non contiene altre frasi Una frase composta solo da un verbo Una frase attiva Una frase passiva Una frase complessa è Una frase il cui significato non è chiaro Una frase che contiene altre frasi Una frase che esprime relazioni strutturali complesse Nessuna delle tre Il punto di vista della ‘polarità’ distingue Le frasi passive da quelle attive Le frasi affermative da quelle negative Le frasi riflessive da quelle non riflessive Due frasi coordinate fra loro Il punto di vista della ‘diatesi’ distingue Le frasi riflessive da quelle non riflessive Due frasi coordinate fra loro Le frasi affermative da quelle negative Le frasi attive da quelle passive “Questo signore, Dio gli ha toccato il cuore” è una frase Topicalizzata Dislocata a destra A tema sospeso Dislocata sinistra “Questo libro, non lo avevo mai letto”, è una frase Dislocata sinistra A tema sospeso Topicalizzata Dislocata a destra “Non lo avevo mai letto, questo libro” è una frase Dislocata sinistra A tema sospeso Dislocata a destra Topicalizzata “Gianni ho visto ieri, non Paolo”, è una frase Dislocata a destra Dislocata sinistra A tema sospeso Topicalizzata “E’ questo libro che non avevo mai letto” è una frase Dislocata a destra Scissa Dislocata sinistra Topicalizzata Il modo di indicare la realtà mediante il linguaggio è chiamato Deissi Riferimento Nessuna delle tre Significato Il riferimento o denotazione è La deissi La realtà in quanto significata da una parola Il significato Nessuna delle tre Le parole ‘uccello’ e ‘animale’ sono in relazione di Iponimia Omonimia Antonimia Sinonimia Un atto proposizionale è La realizzazione di determinate parole e sintagmi Una constatazione, un ordine, un consiglio, una promessa Il tentativo di produrre sul nostro interlocutore un determinato effetto Il riferimento a determinate entità e la predicazione di determinate proprietà in merito ad esse Un atto illocutorio è La realizzazione di determinate parole e sintagmi Una constatazione, un ordine, un consiglio, una promessa Il riferimento a determinate entità e la predicazione di determinate proprietà in merito ad esse Il tentativo di produrre sul nostro interlocutore un determinato effetto Un atto perlocutorio è Il tentativo di produrre un determinato effetto sul nostro interlocutore (tipo: ottenere informazioni, oppure fargli compiere una certa azione Il riferimento a determinate entità e la predicazione di determinate proprietà in merito ad esse Una constatazione, un ordine, un consiglio, una promessa La realizzazione di determinate espressioni in una lingua naturale I verbi performativi sono quelli Che si riferiscono a particolari azioni Che si riferiscono a particolari stati mentali Nessuna delle tre ipotesi Per i quali coincidono enunciazione ed azione La variazione diastratica riguarda Le differenze dialettali di una determinata area linguistica Il grado di accuratezza e di controllo con cui si parla Le variabili legate allo status sociale del parlante (professione, istruzione, ecc.) Il mezzo che viene usato nel processo comunicativo (scritto, e-mail, telefono, parlato) La variazione diatopica riguarda Le differenze dialettali di una determinata area linguistica Le variabili legate alla stratificazione sociale (ceto sociale, ecc.) Il grado di accuratezza e di controllo con cui si parla Il mezzo che viene usato nel processo comunicativo (scritto, e-mail, telefono, parlato) La variazione diafasica riguarda Le variabili legate alla stratificazione sociale (ceto sociale, ecc.) Le differenze dialettali di una determinata area linguistica Il mezzo che viene usato nel processo comunicativo (scritto, e-mail, telefono, parlato) Il grado di accuratezza e di controllo con cui si parla La variazione diamesica riguarda Le variabili legate alla stratificazione sociale (ceto sociale, ecc.) Il mezzo che viene usato nel processo comunicativo (scritto, e-mail, telefono, parlato) Le differenze dialettali di una determinata area linguistica Il grado di accuratezza e di controllo con cui si parla Si ha bilinguismo quando in una comunità Le due varietà sono usate in modo complementare e una delle due ha un maggiore prestigio Una delle due varietà è limitata all’uso della classi sociali alte Tutti i parlanti padroneggiano le due varietà di lingua compresenti nel territorio Le due varietà sono usate in modo indifferenziato Si ha bilinguismo con diglossia quando in una comunità Tutti i parlanti padroneggiano le due varietà di lingua compresenti nel territorio Una delle due varietà è limitata all’uso della classi sociali alte Le due varietà sono usate in modo indifferenziato Le due varietà sono usate in modo complementare e una delle due ha un maggiore prestigio Si ha diglossia senza bilinguismo quando in una comunità Tutti i parlanti padroneggiano le due varietà di lingua compresenti nel territorio Le due varietà sono usate in modo complementare e una delle due ha un maggiore prestigio Una delle due varietà è limitata all’uso della classi sociali alte Le due varietà sono usate in modo indifferenziato Si ha bilinguismo senza diglossia quando in una comunità Le due varietà sono usate in modo indifferenziato Tutti i parlanti padroneggiano le due varietà di lingua compresenti nel territorio Le due varietà sono usate in modo complementare e una delle due ha un maggiore prestigio Una delle due varietà è limitata all’uso della classi sociali alte Si parla di varietà alloglotta Quando in un’area linguistica i parlanti usano in modo indifferenziato anche una lingua straniera Quando in un’area linguistica la varietà predominante viene influenzata da una lingua straniera Quando in un’area linguistica è compresente una lingua straniera come risultato di immigrazioni recenti Quando in un’area linguistica la varietà predominate si trasforma in un’altra varietà In quale parola è presente uno iato? Mio Ruota Pioggia Neutro In quale parola è presente un dittongo? Beatrice Bisogno Piede Eroe In quale parola è presente uno iato? Cuore Cielo Pausa Piede Considerate le frasi seguenti a) Gianni ha portato dentro il sacco a pelo; b) Gianni ha dormito dentro il sacco a pelo. In quale delle due ‘dentro’ è una preposizione? In entrambe, la parola "dentro" è una preposizione In entrambe, la parola "dentro" è un aggettivo In entrambe, la parola "dentro" è un avverbio Solo nella frase (a) la parola "dentro" è una preposizione Considerate le frasi seguenti a) Il giornalaio è dietro l'angolo; b) Siediti dietro. In quale delle due ‘dentro’ è una preposizione? In entrambe la parola "dietro" è una preposizione Solo nella frase (a) la parola "dietro" è una preposizione In entrambe la parola "dietro" è un avverbio Solo nella frase (a) la parola "dietro" è un avverbio Individua la forma corretta le cassaforti le cassaforte le casseforte le casseforti Individua la forma scorretta i pescespada i salvagente le ferrovie i grattacieli Qual è la forma passiva della frase "Lo studente ha superato l'esame"? "L'esame è superato dallo studente" "L'esame è stato superato dallo studente" "L'esame fu superato dallo studente" "L'esame viene superato dallo studente" In quale parola è presente un dittongo? Riavere Leone Fiore Farmacia Scegli l'esatta divisione in sillabe: a-cqua-rio a-cqua-ri-o ac-qua-ri-o ac-qua-rio Scegliete il suono corrispondente alla seguente definizione: "Occlusiva velare sorda" /z/ /t/ /g/ /k/ Scegliete la definizione corretta: La /ɔ/ è una Occlusiva velare Vocale posteriore Affricata dentale sonora Vocale centrale Scegliete il suono corrispondente alla seguente definizione: "Fricativa alveolare sonora" /g/ /t/ /z/ /k/ Scegliete la definizione corretta: la /dz/ è una Occlusiva velare sonora Posteriore Palatale sonora Affricata alveolare sonora Scegliete la definizione corretta: la /a/ è una Occlusiva velare Vocale di massima apertura Vocale posteriore Affricata sonora Scegliete la definizione corrispondente al suono /f/ Fricativa, alveolare, sorda Fricativa, labiodentale, sonora Fricativa, labiodentale, sorda Affricata, labiodentale, sorda Scegliete la definizione corretta: la /a/ è una Vocale posteriore Vocale alta Vocale sorda Vocale centrale Scegliete il suono corrispondente alla seguente definizione: "Fricativa alveolare sonora" /k/ /t/ /z/ /g/ Scegliete il suono corrispondente alla seguente definizione in tratti: "alta, posteriore, arrotondata" La /u/ di "uomo" La /i/ di "iena" Le caratteristiche indicate sono tra loro incompatibili La /u/ di "unico" Completate la seguente regola di Trubeckoj: "Quando due suoni di una lingua, simili dal punto di vista articolatorio, non ricorrono mai nelle stesse posizioni, essi..." sono due varianti combinatorie dello stesso fonema sono due varianti libere dello stesso fonema sono due fonemi differenti della stessa lingua sono suoni con valore distintivo Completate la seguente regola di Trubeckoj: "Quando due suoni di una lingua ricorrono nelle medesime posizioni e non possono essere scambiati fra loro senza con ciò mutare il significato delle parole, allora essi …" sono due varianti combinatorie dello stesso fonema sono due varianti libere dello stesso fonema sono realizzazioni fonetiche di due diversi fonemi sono suoni privi di valore distintivo Completate la seguente regola di Trubeckoj: "Quando due suoni della stessa lingua compaiono nelle medesime posizioni e si possono scambiare fra loro senza causare variazioni di significato della parola, allora essi …" sono due varianti fonetiche facoltative dello stesso fonema sono realizzazioni fonetiche di due diversi fonemi sono due varianti combinatorie dello stesso fonema sono suoni privi di valore distintivo L’unità linguistica minima della fonologia si chiama Fono Allofono Arcifonema fonema Quale delle seguenti coppie di parole è una coppia minima? giacca/fiacca cardo/corda sciatto/farro pasto/posta Quale delle seguenti coppie di parole è una coppia minima? casto/cappio marta/mirto solo/sale gnocco/sciocco In base a che cosa si differenziano i fonemi /k/ e /g/? Per il punto di articolazione Per la sonorità Per il modo di articolazione Per la pronuncia nasale Quale disciplina studia i suoni del linguaggio nella loro realizzazione concreta, cioè nel loro aspetto fisico? La fonematica La prosodia La fonologia La fonetica In base a che cosa si differenziano i fonemi /f/ e /s/? Per il punto di articolazione Per la pronuncia nasale Per il modo di articolazione Per la sonorità Quale fra le seguenti coppie di parole non è una coppia minima? vene-vele pera-vera telo-velo lino-lana La funzione poetica si realizza Quando si usano sia un codice linguistico sia un codice gestuale Mai, poiché non è una delle funzioni linguistiche di Jakobson Quando un messaggio volto a mettere in rilievo e sfruttare le potenzialità insite nel messaggio stesso e i caratteri interni del significante e del significato Quando si legge una poesia La funzione metalinguistica si realizza Quando si usano sia un codice linguistico sia un codice gestuale Quando si usa il codice per parlare del codice stesso Quando si utilizza la lingua in funzione direttiva Mai, poiché non è una delle funzioni linguistiche di Jakobson Secondo Roman Jakobson, la funzione della lingua per cui si cercano degli effetti sul ricevente (si danno ordini, consigli, ecc.) è la funzione fatica referenziale conativa emotiva Quale fra i seguenti fenomeni riguarda le relazioni sintagmatiche fra le parole? La scelta delle parole nella frase L’uso appropriato dei sinonimi L’evoluzione di una lingua nel tempo L’accordo fra soggetto e verbo nella frase Secondo Saussure il segno linguistico è Un’entità psichica a due facce composta da significante e significato Una parola che sta al posto di un’altra Un simbolo composto da suoni Un insieme di parole che forma una frase Nella terminologia saussuriana il concetto espresso da un segno linguistico si dice immagine acustica referente significato significante Quale linguista ha introdotto la distinzione tra "competenza" e "esecuzione"? R. Barthes N. Chomsky L. Hjelmslev F. de Saussure "Langue" e "parole" sono La langue è il sistema sincronico e la parole la sua evoluzione storica La parole è il sistema linguistico di una comunità di parlanti; la langue la sua realizzazione Due modi diversi per chiamare la facoltà di linguaggio La langue è il sistema linguistico condiviso da una comunità di parlanti; la parole la sua realizzazione concreta individuale Quale delle seguenti dicotomie non è attribuibile a F. de Saussure competenza/esecuzione sintagmatico/paradigmatico sincronia/diacronia significante/significato Che cosa s’intende per studio sincronico di una lingua? Capire come una lingua si sincronizza con un’altra palesando affinità Comprendere che funzione ha in una data lingua un elemento linguistico (un suono o un elemento lessicale o grammaticale o il significato) in rapporto agli altri con cui coesiste e co-funziona in un dato memento storico Studiare contemporaneamente due elementi di una lingua e confrontarli fra loro Nessuna delle tre ‘Tagliare la corda’ è una espressione Lessicalizzata Incongruente Stratificata Nessuna delle tre Che cosa s’intende per studio diacronico di una lingua? Studiare un elemento linguistico in un dato momento storico e confrontarlo con un altro presente in un periodo antecedente o successivo Comprendere da che cosa viene e, in prospettiva, che cosa diventa un elemento linguistico, come cambiano le singole funzioni grammaticali, i singoli significati, ecc. Lo studio comparato delle lingue Nessuna delle tre L’asse paradigmatico o associativo si riferisce Ai paradigmi verbali Alle associazioni fra le parole di una frase Alla struttura grammaticale di una frase Ai rapporti tra ciascun segno linguistico della frase e i segni che potrebbero prendere il loro posto, fermo restando la necessità che l’insieme risulti grammaticale L’asse sintagmatico si riferisce al fatto che In ogni frase debbono comparire un numero determinato di sintagmi Ogni segno linguistico di una frase è in rapporto con i segni che gli sono vicini, lungo lo sviluppo lineare del messaggio. Ogni sintagma di una frase è caratterizzato da una testa A nessuno dei tre Secondo Roman Jakobson, la funzione della lingua attraverso cui si cerca di stabilire un contatto col ricevente è la funzione confidenziale conativa emotiva fatica Nella frase seguente, quale parte della grammatica viene violata? "La pera sono molto saporite Sintassi Morfologia Semantica Pragmatica Un composto esocentrico è Un composto con testa a destra Un composto senza testa Un composto con testa a sinistra Un composto che prende i tratti dalla propria testa Quale, fra i seguenti composti, è esocentrico? terremoto capostazione cassaforte apribottiglie Quale, fra i seguenti composti, è endocentrico? portalettere senzatetto saliscendi camposanto Nel “suppletivismo” si ha: Presenza di rapporti semantici senza rapporti formali Presenza di rapporti formali senza rapporti semantici Presenza di rapporti sia formali che semantici Assenza di rapporti sia formali che semantici In quale delle parole seguenti è presente una base legata? ipermercato lavastoviglie televisione asciugamano Quale tra i seguenti è un verbo stativo? Correre Leggere Riflettere Sapere Quale fra gli elementi seguenti è definito come ‘unità minima provvista di significato’? Il morfema la parola Il sintagma Il fonema In quale delle seguenti coppie di forme verbali sono presenti due morfi dello stesso morfema? dormo/dormiamo vado/andiamo vedo/vedi ho/hai In quale delle seguenti parole composte è presente una base legata? senzatetto sottosviluppo battipanni elettrotecnico La “conversione” si ha quando una parola è ottenuta mediante il raddoppiamento di un segmento della base quando una parola è ottenuta mediante la necessaria aggiunta alla base sia di un prefisso che di un suffisso quando una parola è ottenuta per allomorfia quando si ottiene cambiamento di categoria senza aggiunta di affissi La “reduplicazione” si ha quando una parola è ottenuta mediante il raddoppiamento di un segmento della base quando si ottiene cambiamento di categoria senza aggiunta di affissi quando una parola è ottenuta mediante la necessaria aggiunta alla base sia di un prefisso che di un suffisso quando una parola è ottenuta per allomorfia La “parasintesi” si ha quando si ottiene cambiamento di categoria senza aggiunta di affissi quando una parola è ottenuta mediante il raddoppiamento di un segmento della base quando una parola è ottenuta per allomorfia quando una parola è ottenuta mediante la necessaria aggiunta alla base sia di un prefisso che di un suffisso In quale dei seguenti composti le parole base sono legate da un rapporto di coordinazione? Lavapiatti Capotavola Grigioverde Camposanto Nella frase seguente, quale parte della grammatica viene violata? "Luigi alla scrisse sua fidanzata una lettera" Semantica Morfologia Sintassi Pragmatica Le regole di riscrittura Sono state superate con la teoria X-barra Non sono compatibili con l'idea che la semantica sia interpretativa Generano la s-struttura di una frase Generano la struttura profonda della frase Il verbo "morire" è bivalente monovalente zerovalente trivalente Il verbo "infilare" è trivalente zerovalente monovalente bivalente In quale delle frasi seguenti è presente un fenomeno di ambiguità di struttura superficiale? Giovanni ha eseguito l'operazione Il poliziotto inseguì il malvivente con l’auto L'amore dei figli è grande La ragazza scappò via con la sua auto Quale, fra le seguenti, non è una regola di riscrittura? SN ==> Art + N F ==> SN + SV SN ==> N SN + SV ==> F Il verbo regalare è bivalente monovalente trivalente zerovalente Considera la frase "La maestra ha detto agli alunni di fare silenzio". In essa Vi è un solo argomento Il verbo dire è bivalente Vi è un errore poiché con il verbo dire sono possibili solo costruzioni intransitive Il verbo dire è trivalente Scegliete l’alternativa giusta: Il possessivo è un determinante in inglese, ma non in italiano Il possessivo è un determinante in inglese, ma non in francese Il possessivo è un determinante sia in inglese che in italiano Il possessivo non è un determinante né in inglese né in italiano Individuate l’alternativa giusta “Le macchine dall’aspetto sportivo” è un costituente nella frase “Mario guarda le macchine dall’aspetto sportivo” Sono errate entrambe le alternative “Le macchine dalla finestra” è un costituente nella frase “Mario guarda le macchine dalla finestra” Nessuna delle alternative è errata Quale delle seguenti categorie non è una testa lessicale? V P FLESS A Dite quale atto linguistico è compiuto nella frase "Francesca verrà domani" Richiesta Domanda Ordine Affermazione Dite quale atto linguistico è compiuto nella frase "Luigi, mi passi il sale?" Richiesta Affermazione Ordine Domanda Se l'enunciazione di un verbo coincide con l'esecuzione di un atto linguistico, si dice che quel verbo è Difettivo Deittico Performativo Dichiarativo Considerate la frase "Hai una sigaretta?": Qual è l'atto linguistico indiretto che viene compiuto? Affermazione Ordine Domanda Richiesta Quale espressione si riferisce a: il linguaggio delle immagini, il linguaggio dei fiori, il linguaggio degli animali? Lingue naturali Sistemi di comunicazione Linguaggi specialistici Discretezza Quale delle seguenti opzioni NON può essere considerata un sistema di comunicazione: la dama segnali stradali la danza delle api il canto degli uccelli Il linguaggio umano: ha una struttura altamente specifica e può essere acquisito solo dagli esseri intelligenti potrebbe essere anche acquisito dalle scimmie antropomorfe, se avessero l'apparato fonatorio adatto ha una struttura altamente specifica e può essere acquisito solo dalla specie umana non ha strutture complesse poiché può essere appreso anche dai bambini Che differenza c'è fra le espressioni "linguaggio naturale" e "linguaggio umano"? Il linguaggio naturale si sviluppa prima, il linguaggio umano dopo Il linguaggio umano non può essere appreso dagli animali, il linguaggio naturale sì Il linguaggio naturale si parla nei boschi, il linguaggio umano in città Nessuna Quale dei seguenti enunciati è descrittivo e non normativo? In italiano l'articolo precede il nome In italiano non si dice "a me mi piace" In italiano non si può mettere l'articolo davanti ad un nome proprio In italiano non si dice "la ragazza che gli ho parlato ieri" Che cosa s'intende quando si dice che il linguaggio umano è discreto? Che è un sistema di comunicazione fra un emittente ed un ricevente Che con il linguaggio umano si possono comunicare i segreti Che i suoi elementi si distinguono gli uni dagli altri con limiti ben definiti Che il suo funzionamento è accettabilmente comunicativo Che cosa è la "doppia articolazione" del linguaggio? La caratteristica di unire suoni (significanti) e concetti (significati) La proprietà di poter formare moltissimi enunciati mediante un numero limitato di simboli Il fatto che il linguaggio è complesso e molto articolato Che ogni suono del linguaggio deve essere articolato chiaramente per poter essere compreso I cosiddetti "linguaggi animali": Sono continui Hanno la doppia articolazione Sono discreti Sono analizzabili in fonemi Il linguaggio umano è ricorsivo perché: le frasi possibili sono infinite permette di costruire parole nuove ricorrendo ai fonemi permette di costruire frasi sempre nuove inserendo, in una frase data, un'altra frase permette di ricorrere alle frasi già fatte per dire di nuovo la stessa cosa Il linguaggio umano è ricorsivo perché: am-o am-i am-a am-iamo am-ate am-ano Maria mangiava un panino cane sane pane tane E venne il gatto che mangiò il topo che mangiò il formaggio… Quante sono le frasi possibili di una lingua? Infinite All'incirca un miliardo e mezzo Poche, al massimo qualche centinaio Moltissime: si può calcolare moltiplicando il numero dei fonemi per la quantità di verbi esistenti in una data lingua I tentativi per insegnare una lingua umana alle scimmie antropomorfe hanno rivelato che: il cervello degli esseri umani è molto più evoluto di quello delle scimmie le scimmie antropomorfe riescono a imparare benissimo le lingue umane, ma hanno bisogno di molto tempo per farlo il linguaggio naturale è un sistema di comunicazione specifico della specie umana le lingue umane possono essere imparate solo in ambienti familiari e stimolanti Una frase grammaticale è: una frase ben formata secondo le grammatiche della scuola dell'obbligo una frase ben formata per i parlanti nativi di una lingua un esempio usato in un libro di linguistica una frase tratta da un'opera di rilevanza letteraria Quale delle seguenti frasi è agrammaticale? Maria ha una stampante nuova di cui deve parlarti Avevo suonato il violino che la zia di Maria adesso vende Maria ha una zia che da piccola suonava il violino Maria ha una zia che da piccola avevo suonato il violino Quale delle seguenti frasi è grammaticale? Cammina e due aranciate ma non corre Gianni e beve un caffè Gianni non corre ma cammina e beve un caffè e due aranciate Gianni non ma cammina e corre e beve un caffè due aranciate Gianni beve un caffè e non corre ma e cammina due aranciate Come si chiama la capacità comune agli esseri umani di sviluppare un sistema di comunicazione specifico, discreto, ricorsivo e dipendente dalla struttura? Lingua Competenza Linguaggio Grammatica Dal punto di vista della linguistica, una "lingua" è: ogni sistema di comunicazione umano ogni forma di comunicazione animale ogni caratteristica specificamente umana della competenza ogni forma specifica che il linguaggio assume nelle varie comunità Contrariamente al "linguaggio", la "lingua": è un'entità astratta non definibile varia da comunità a comunità (= ci sono molte lingue) è soggetta a variazioni imprevedibili e curiose non muta mai, rimane la stessa per sempre Che nome ricevono in linguistica gli elementi comuni a tutte le lingue? Universali linguistici Elementi metalinguistici Fonemi universali Soggetto, Verbo e Oggetto Quale delle seguenti affermazioni è vera? Una lingua è un sistema articolato su due livelli soltanto, quello dei suoni e quello dei significati Una lingua è un sistema articolato solo nei suoni, e dunque un "sistema altamente specifico" Una lingua è un sistema articolato su più livelli e dunque un "sistema di sistemi" Una lingua è un sistema perfetto Quale delle seguenti opzioni NON è un livello linguistico? Sintassi Codice Fonologia Semantica La linguistica: privilegia il parlato perché è più facile da analizzare privilegia l'espressione scritta perché le maggiori conquiste culturali della storia sono scritte nei libri privilegia il parlato sullo scritto perché esistono lingue che non hanno un sistema di scrittura privilegia lo scritto perché cambia meno e meno spesso del parlato, ed è dunque più fedelmente analizzabile Nella terminologia di Ferdinand de Saussure, che cosa indica il termine ‘parole’? Il sistema astratto di riferimento che permette la comunicazione fra i diversi esseri umani di una collettività Ogni segno di una data lingua (= parola) L'associazione di un significante ad un significato Ogni esecuzione linguistica realizzata da un individuo (atto individuale) Indicare quale delle seguenti affermazioni NON è vera: Un messaggio si costruisce sulla base delle unità di un dato codice Il codice è la realizzazione concreta di un sistema di segni Un codice è un'entità astratta Un messaggio è un atto concreto Come si differenziano langue e "competenza"? La langue è un'entità astratta sociale, la "competenza" è un'entità astratta individuale La langue non può essere studiata né appresa, la "competenza" si apprende da bambini, indipendentemente dalle abilità innate dell'individuo La langue può variare da individuo a individuo, la "competenza" è unica per un'intera collettività Non ci sono differenze fra questi due concetti Quale delle seguenti combinazioni di suoni fa parte della competenza fonologica dei parlanti dell'italiano? Attenzione: gli esempi sono formati da parole non esistenti. sbrinuloratri plenoaemin eapn pfardotto.. Quale delle seguenti è una parola possibile in italiano? immangiare issimoverdesuper pipistrellaccio cavallamente Quale delle seguenti opzioni NON fa parte della competenza sintattica dei parlanti dell'italiano? L'inventario dei fonemi e le regole per combinarli nelle frasi Le regole che governano l'ordine dei costituenti in una frase La formazione delle frasi interrogative L'accordo fra nome e aggettivo in un sintagma nominale Quale delle seguenti coppie di parole NON è costituita da sinonimi, pur ricordando che la sinonimia totale non esiste? Brutto -antiestetico Scuro -buio Amare -voler bene a giovane -bello In quale delle seguenti espressioni si trova un'ambiguità sintattica? Maria forse mangia delle mele Chi viene stasera, Maria o Giulia? Un linguista ama l'ambiguità più di gran parte delle persone Questo cane poliziotto prima apparteneva ad un ladro Che cosa è la "grammatica dei parlanti"? Il manuale usato a scuola per studiare le regole della lingua L'insieme di conoscenze linguistiche immagazzinate nella mente dei parlanti Gli errori linguistici che fanno i parlanti I dati linguistici primari ai quali è esposto il bambino nei primi mesi di vita Quale delle seguenti combinazioni di parole NON è un sintagma grammaticale in italiano? questo nuovo libro il libro nuovo il questo libro nuovo questo bel libro nuovo Considerando le espressioni "il bambino", "questo bambino" e "quel bambino", si conclude che "il", "questo" e "quel" sono in rapporto: diacronico sintagmatico paradigmatico sincronico Un fenomeno "sincronico" è un rapporto: fra elementi dello stesso significato fra elementi della lingua analizzati in un dato momento In absentia che non muta nel tempo e nello spazio Le proprietà del segno linguistico sono: distintività, sincronia, diacronia distintività, linearità, arbitrarietà Sonorità e sintassi semplicità, simultaneità, arbitrarietà Che differenza c'è, dal punto di vista della linguistica, fra "lingua" e "dialetto"? Nessuna, la distinzione è di natura socioculturale e non linguistica La lingua è sempre e comunque più raffinata, logica e corretta del dialetto Il dialetto è di natura socioculturale, la lingua di natura scientifico-linguistica La lingua ha una grammatica, il dialetto è esecuzione Quale delle seguenti affermazioni è scientificamente fondata? Le lingue delle popolazioni arretrate hanno meno morfemi Il concetto di lingua più o meno razionale, più o meno bella, etc. non ha fondamento scientifico Il latino era una lingua razionale che, nel dare origine alle lingue romanze, si è degradata L'italiano è più gradevole dell'olandese perché ha vocali più musicali e meno suoni gutturali, ma solo per la parte fonologica Quali sono i principali "italiani regionali"' Lombardo, siciliano e romanesco Quello del nord, il napoletano ed il toscano Sardo, friulano e ladino Quello del nord, quello del centro e quello del sud Quante sono le lingue del mondo? Meno di 4500, incluse le lingue dei segni Circa miliardo Circa 6000 senza contare i dialetti Poco più di 500, dato che le altre varianti sono dialetti Dal punto di vista della linguistica, le lingue con pochi parlanti: sono destinate alla scomparsa, e dunque non interessano, in quanto secondarie in un'ottica di selezione naturale non sono rilevanti per lo studio scientifico hanno la stessa importanza delle lingue con moltissimi parlanti sono lingue senza senso Secondo quanto esposto sul manuale e riportato da Linguasphere, quali sembrano essere le lingue più diffuse e parlate al mondo? Le lingue bantu Le lingue indoeuropee Le lingue afro-asiatiche Le lingue sino-tibetane Una famiglia linguistica è: un raggruppamento di dialetti simili un altro modo per definire le lingue romanze un insieme di lingue non imparentate genealogicamente l'unità massima della classificazione genealogica Quale delle seguenti NON è una famiglia linguistica? Le lingue nord-europee Le lingue afro-asiatiche Le lingue uraliche Le lingue austronesiane Che cosa è una lingua definita come "isolata"? Una lingua la cui classificazione genealogica non trova contatti con altre lingue Una lingua che non ha confini geografici definiti Una lingua parlata in un'area poco popolata Una lingua con pochi parlanti e per questo a rischio d'estinzione Dei seguenti gruppi di lingue, quale appartiene alla famiglia sino-tibetana? Tagalog e vietnamita Cinese e lolo-birmano Mongolo e giapponese Swahili e tamil A quali gruppi di lingue indoeuropee appartengono macedone, bulgaro e albanese? Gruppo slavo (bulgaro) e gruppo albanese (macedone e albanese) Gruppo slavo (macedone e bulgaro) e gruppo albanese (albanese) Gruppo albanese (albanese), gruppo slavo (bulgaro) e gruppo ellenico (macedone) Gruppo baltico (macedone e bulgaro) e gruppo albanese (albanese) Quale dei seguenti gruppi è costituito da lingue indoeuropee germaniche? Afrikaans, romancio e frisone Ladino, latino e friulano Gotico, svedese e afrikaans Feroico, yiddish e armeno A quale gruppo indoeuropeo appartiene il curdo? Indo-iranico Basco Germanico Baltico Quale dei seguenti non è un tipo morfologico definito secondo i termini tradizionali della tipologica morfologica? Polisintetico Flessivo SOV Agglutinante Delle seguenti caratteristiche linguistiche, quale appartiene al tipo morfologico agglutinante? Presenza di tanti affissi quanti sono i casi morfologici usate dalla lingua in questione Presenza di tanti affissi quante sono le relazioni grammaticali indicate in ogni parola Uso cruciale di flessione interna nelle parole Mancanza quasi totale di flessione Nelle lingue di tipo flessivo: le diverse relazioni grammaticali sono normalmente espresse da un unico suffisso le diverse relazioni grammaticali sono normalmente espresse mediante l'uso dell'intonazione le diverse relazioni grammaticali sono normalmente espresse mediante particelle le diverse relazioni grammaticali non sono normalmente espresse in alcun modo ma si inferiscono dal contesto Delle seguenti lingue, qual è tipicamente isolante? Latino Cinese mandarino Tedesco Eschimese La tipologia sintattica si basa su: l'ordine dei morfemi grammaticali nella coniugazione verbale il ruolo dato in ogni lingua all'accordo fra nome e aggettivo l'ordine dei costituenti sintattici nella frase l'utilizzo di dizionari elettronici e carte geografiche Quale delle seguenti frasi in italiano rispetta l'ordine SVO? Maria beve il latte Il latte beve Maria Latte il Maria beve Beve il latte Maria Qual è l'ordine "non marcato" dell'aggettivo e del nome in italiano? AN (bel libro) NA (libro bello) In italiano non parliamo di ordine marcato GN (bel libro) Quale delle seguenti correlazioni esprime le caratteristiche sintattiche non marcate dell'italiano? VOS/Pr/NG/NA SVO/Pr/NG/NA SOV/Po/GN/AN SOV/Po/GN/NA I primi sistemi di scrittura sviluppati dagli esseri umani erano di tipo: alfabetico sintattico morfologico logografico Il russo si scrive in cirillico, che è un sistema di scrittura di tipo: alfabetico latino ideografico logografico Quali dei seguenti elementi fanno parte del dominio della fonologia? Morfema, fonema e sintagma Inventario dei fonemi, regole di combinazione, fenomeni sovrasegmentali Suono, rumore e fonema Segno linguistico, significato e significante Come si producono i "suoni orali"? Tramite l'innalzamento del velo palatino, facendo fuoriuscire l'aria solo dalla bocca Facendo fuoriuscire l'aria dalla cavità nasale Tramite la chiusura e conseguente vibrazione delle corde vocali Portando il dorso della lingua vicino all'ugola Quali sono i parametri principali per descrivere i suoni linguistici? Modo di articolazione, punto di articolazione e nasalità Modo di articolazione, punto di articolazione e tratto di sonorità Punto di articolazione, sonorità e sordità Volume, altezza e frequenza Qual è la differenza fra un suono "sordo" e un suono "sonoro"? Durante la fonazione, se le corde vocali vibrano il suono è "sordo", se non vibrano è "sonoro" I suoni "sonori" vengono articolati solo con la cavità orale Durante la fonazione, se le corde vocali vibrano il suono è "sonoro", se non vibrano è "sordo" I suoni "sordi" non sono grammaticali Come si definisce il fono [p] ? Occlusiva velare sorda Consonante sorda iniziale Occlusiva bilabiale sorda Fricativa alveolare sonora Come si definisce il fono [s] ? Occlusiva dentale sibilate Fricativa palato-alveolare sonora Affricata alveolare retroflessa Fricativa alveolare sorda Come si definisce il fono [r] ? Polivibrante dentale (sonora) Polivibrante alveolare (sonora) Laterale alveolare (sonora) Fricativa dentale sorda Come si producono i suoni "laterali"? La lingua si innalza (toccando i denti, gli alveoli, il palato, ecc.) e l'aria fuoriesce dai due lati della lingua stessa La lingua si posiziona contro la lingua e l'aria fuoriesce dalla cavità nasale Il velo palatino si innalza e l'aria fuoriesce facendo vibrare l'ugola Tramite la chiusura di entrambe le labbra Come si producono i suoni "dentali"? Producendo una frizione con i denti superiori sul labbro inferiore Tramite la chiusura di entrambe le labbra Avvicinando la lamina della lingua alla parte interna degli incisivi, fino a toccarli Tramite la chiusura dei denti Quali sono i parametri usati per descrivere le "vocali"? Altezza della lingua, avanzamento o arretramento della lingua, arrotondamento o meno delle labbra Altezza della lingua, avanzamento o arretramento della lingua, sonorità o sordità Avanzamento o arretramento della lingua, arrotondamento o meno delle labbra, altezza del velo palatino Punto di articolazione, sonorità e intonazione Come si definisce la vocale [o] ? Alta posteriore (o velare) arrotondata Medio-alta anteriore (o palatale) arrotondata Medio-bassa posteriore (o velare) non-arrotondata Medio-alta posteriore (o velare) arrotondata Come si definisce la vocale [u] ? Bassa centrale non-arrotondata Alta posteriore (o velare) arrotondata Alta posteriore (o velare) non-arrotondata Alta anteriore (o palatale) arrotondata In quale di queste parole c'è un dittongo ascendente? poesia poiché piacere francese Che cosa è la "distribuzione" di un suono? La sua durata nel tempo Il numero di coppie minime in cui è attestato Se è una consonante, una vocale oppure una semiconsonante La serie dei contesti o posizioni in cui può (oppure non può) comparire in una data lingua Che cosa si intende quando si dice che un suono può comparire nei contesti V__V e #__V ? Che può comparire in posizione intervocalica e all'inizio di parola prima di vocale Che può comparire fra due fricative labiodentali sonore e all'inizio di parola prima di fricativa labiodentale sonora Che può comparire in posizione intervocalica e all'inizio di parola prima di consonante Che può comparire fra due consonanti e all'inizio di parola prima di fricativa labiodentale sonora Che cosa è un "coppia minima"? Una coppia di parole in lingue diverse con significati identici Una coppia di parole (nella stessa lingua) che si differenziano solo per un suono Una coppia di parole (nella stessa lingua) che si differenziano solo per un suono nella stessa posizione Una coppia di parole monomorfemiche (nella stessa lingua) che si differenziano solo per una sillaba Come si definisce un "fonema"? Un fonema è un segmento vocalico che ha funzione distintiva Un fonema è una consonante oppure una vocale, mai un'approssimante Un fonema è un segmento fonico che ha funzione distintiva e che può essere scomposto in altri tre segmenti distintivi Un fonema è un segmento fonico che ha funzione distintiva e che, a sua volta, non può essere scomposto in ulteriori sequenze di segmenti distintivi Quando si usa il termine "varianti libere"? Quando in un contesto possono comparire più di due fonemi Quando due fonemi distinti hanno la stessa distribuzione Quando due suoni foneticamente simili hanno distribuzione complementare e non danno luogo a cambiamenti di significato Quando due suoni foneticamente simili hanno la stessa distribuzione e non danno luogo a cambiamenti di significato Se un suono ha il tratto [+sillabico] vuol dire che: non può fungere da nucleo sillabico ha bisogno di essere insieme ad un altro suono per formare una sillaba può fungere da nucleo sillabico è una consonante nasale in italiano Se un suono ha il tratto [+continuo] vuol dire che: è prodotto con il corpo della lingua arretrato rispetto alle labbra è prodotto con la corona della lingua sollevata rispetto alla posizione di riposo ha un'articolazione di tipo occlusivo e sordo la sua articolazione può essere protratta nel tempo Qual è l'oggetto di studio della morfologia? La flessione Tutte le conoscenze che un parlante ha delle parole della propria lingua (forma, struttura interna, categoria lessicale, ecc.) La suffissazione Morfemi e allomorfi Cosa è l'infissazione? Il processo tramite cui un affisso si inserisce alla fine della parola Il processo tramite cui un affisso si inserisce nel mezzo della parola Il tema verbale La flessione Qual è la forma di citazione del nome in italiano? Il maschile/femminile singolare Il maschile/femminile plurale Il cognome Il tema verbale Quale dei seguenti composti è un neoclassico? Musicologo Grammaticalizzazione Ex-classista Classicismo Quale delle seguenti parole esibisce l'applicazione di una regola di riaggiustamento? ferrovia neretto cognacchino mellifluo Quando parliamo di "blocco"? Quando una regola fonologica blocca l'applicazione di una regola morfologica Quando una regola sintattica blocca l'applicazione di una regola morfologica Quando una parola complessa non viene formata, ferma restando la sua possibile buona formazione fonologica, morfologica e sintattica, perché esiste già un'altra parola nel lessico che copre il significato che la parola complessa in questione andrebbe a rivestire. Questo concetto non è valido in morfologia Quali sono le parti del discorso variabili dell'italiano? Nome, verbo, aggettivo, articolo e pronome Nome, verbo, preposizione e avverbio Congiunzione e preposizione Aggettivo, avverbio, nome e pronome Quali sono le parti del discorso "chiuse" in italiano? Nome, verbo, aggettivo e avverbio Articolo, pronome, preposizione e congiunzione Nome, pronome e aggettivo Non ci sono parti del discorso "chiuse" in italiano Quale dei seguenti gruppi di parole è sottocategorizzato come [+animato] [-astratto] [-comune] [+umano]? Islanda, Giuseppe, Germania Cane, gatto, cavalletta Carlo, Maria, Platone Bellezza, gioia, turismo Quale dei seguenti gruppi di parole è sottocategorizzato come [+transitivo]? Trasportare, toccare, accecare Sentire, camminare, capitare Succedere, impazzire, scendere Macchina, simpatico, sempre Che cosa è un "morfema"? Ogni suono con funzione contrastiva in una lingua La più piccola parte di una lingua dotata di significato Ogni unità della lingua che può da sola esprimere un enunciato Ogni desinenza diversa nelle lingue flessive Quanti morfemi possiamo identificare nella parola inglese dogs (= cani)? Uno Tre Due Nessuno Quale dei seguenti gruppi di parole è costituito solo da morfemi lessicali? Azzurro, per, quando Ogni, di, mio E, o, sebbene Macchina, elegante, inzuppare Quale dei seguenti gruppi di parole è costituito solo da morfemi grammaticali? Azzurro, circo, tavolo Macchina, elegante, inzuppare Estate, libro, serio Che, cui, su Che cosa è un "morfema legato"? Un morfema che può ricorrere da solo in una frase Unità come "ieri", "bar", "virtù" Un morfema che non può ricorrere da solo in una frase e che per poterlo fare si deve "aggiungere" ad un'altra unità Ogni forma che ha un significato "lessicale" In che cosa consiste la derivazione? La derivazione forma nuove parole a partire da due forme libere esistenti La derivazione forma nuove parole aggiungendo una forma legata (affisso) ad una forma libera La derivazione forma nuove parole a partire da due forme legate (affissi) La derivazione "aggiunge" alla parola di base informazioni relative a genere, numero, caso, tempo, modo, ecc. In che cosa consiste la composizione? La composizione forma nuove parole aggiungendo una forma legata (affisso) ad una forma libera La composizione forma nuove parole a partire da due forme legate (affissi) La composizione "aggiunge" alla parola di base informazioni relative a genere, numero, caso, tempo, modo, ecc. La composizione forma nuove parole a partire da due forme libere esistenti Quale dei seguenti gruppi di parole è costituito solo da parole prefissate? dolcemente, finalizzare, portalettere gattino, bellezza, gradualmente ex-marito, prematuro, rivendere venditore, minigonna, sfortuna Quale dei seguenti gruppi di parole rappresenta un esempio di supplettivismo? maiale - porcile - suino campagna - città - paese mucca - vitello - pecora vendere - vendita – venditore Che cosa è una parola "semplice"? Una parola formata tramite le regole della morfologia Una parola che non può essere ulteriormente analizzata sul piano morfologico, che è "data" nel lessico dei parlanti Una parola scomponibile in una serie di morfemi Una parola formata da non più di quattro sillabe In che cosa consiste l'opposizione "lessico" vs. "grammatica"? Il lessico è astratto, la grammatica è concreta Lessico si oppone a grammatica come "memorizzato" si oppone a "costruito tramite regole" Il lessico si basa su una definizione concreta, la grammatica ha fondamenti teorici Il lessico è una lista di segni linguistici, la grammatica una lista di contesti grammaticali Che cosa è il "lessico mentale"? La lista delle parole attinenti alla linguistica Il lessico mentale è l'insieme delle desinenze flessive di una lingua Il lessico mentale è l'insieme degli affissi di una lingua Il lessico mentale è un sottocomponente della grammatica in cui sono immagazzinate tutte le informazioni che i parlanti conoscono sulle parole della propria lingua Qual è la differenza fra un dizionario e il lessico mentale? Nessuna, "dizionario" e "lessico mentale" sono termini sinonimi Un dizionario non descrive la competenza lessicale di un parlante e contiene parole che potrebbero essere sconosciute ai parlanti medesimi Un dizionario non ha la caratteristica di essere ricorsivo Il dizionario non contiene affissi Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Un dizionario si pone a livello della parole, in termini saussuriani, nel senso che è l'insieme delle parole usate da tutta una comunità linguistica Un dizionario si pone a livello della competenza, nella terminologia chomskyana, nel senso che è l'insieme delle parole usate da tutta una comunità linguistica Un dizionario si pone a livello dei fonemi e delle regole di combinazione della fonologia Un dizionario si pone a livello della langue, in termini saussuriani, nel senso che è l'insieme delle parole usate da tutta una comunità linguistica Che cosa sono i neologismi? Le parole contenute nel lessico delle lingue creole Le parole nuove che sorgono continuamente in una lingua L'insieme delle parole che indicano i movimenti politici o filosofici Gli elementi imprevedibili e idiosincratici di una lingua Qual è la differenza tra dizionario ed enciclopedia? Un dizionario contiene neologismi e termini colloquiali Il dizionario rappresenta il lessico mentale, l'enciclopedia un insieme di nozioni Un dizionario è una lista di parole che contiene informazioni sulla natura e sull'uso delle parole, mentre un'enciclopedia contiene informazioni di portata vasta e non necessariamente linguistica L'enciclopedia si basa sulla langue, il dizionario sulla parole Oltre alle parole semplici, quali altri unità si trovano in un dizionario? Tutte le parole prefissate e tutte le parole suffissate Alcuni prefissati e tutte le forme flesse Forme lessicalizzate, sigle, abbreviazioni e tutte le forme non formate tramite regole Non ci sono altre unità in un dizionario Quando parliamo di "lessicalizzazioni"? Nel caso delle espressioni complesse il cui significato non è desumibile dalla somma dei significati delle parti Nelle parole che sono diventate affissi Nel caso di cambiamenti di significato Parole semplici di cui non si sa l'origine, in diacronia In che cosa consiste il processo diacronico di lessicalizzazione? Nella trasformazione di un gruppo di parole in un'unità lessicale che si comporta come una sola parola Nella perdita, da parte di una parola, del suo originale significato lessicale per acquisirne uno grammaticale Si tratta di un sinonimo per composizione Si tratta di un sinonimo per derivazione In che cosa consiste il processo diacronico di grammaticalizzazione? Del passaggio delle investigazioni linguistiche da una prospettiva diacronica a una prospettiva sincronica Nella trasformazione di un gruppo di parole in un'unità lessicale che si comporta come una sola parola Nella perdita, da parte di una parola, del suo originale significato lessicale per acquisirne uno grammaticale Si tratta di un sinonimo per la composizione esocentrica Che cosa vuol dire che il lessico è "stratificato"? Vuol dire che ogni lingua possiede parole di diverse categorie lessicali Vuol dire che in Italia si parla, oltre all'italiano, un'infinità di dialetti Vuol dire che il lessico di ogni lingua ha varie divisioni dovute a contatti ed interferenze tra sistemi linguistici, prestiti, ecc. Vuol dire che ci sono altre lingue che usano esattamente lo stesso lessico Come è costituito lo strato lessicale [-nativo] dell'italiano? Lo strato lessicale [-nativo] è costituito da prestiti e calchi Lo strato lessicale [-nativo] è costituito da parole inglesi e latine Lo strato lessicale [-nativo] è costituito da prestiti e calchi dall'inglese Lo strato lessicale [-nativo] è quello dei parlanti che apprendono l'italiano come seconda lingua Quale dei seguenti gruppi è costituito da prestiti adattati in italiano? ACI, ACLI, FIGC smoking, night, scooter Mustang, Impala, Triumph alfiere, tariffa, carciofo Quale dei seguenti gruppi è costituito da prestiti NON adattati in italiano? bricolage, intifada, computer biologico, musicologo, fenomenale ferrovia, terremoto, ignifugo ieri, oggi, domani Quale dei seguenti gruppi è costituito da parole appartenenti ad un registro stilistico antiquato/obsoleto in italiano? bimbo, bebè, bambino dappoiché, acciaiuolo, perlucente chattare, sms, app assolutamente, industrializzazione, tergilavalunotto Quale dei seguenti gruppi è costituito da parole appartenenti ad un registro stilistico regionale/dialettale in italiano? veneziano, chioggiotto, polesano, padovano poiché, mai, sebbene, quantunque schei, invornito, scugnizzo, rusco scritto, parlato, formale, gergo Quale dei seguenti gruppi di parole è costituito da palindromi? pane, cane, sane, rane micio, gatto, felino, quadrupede avallava, anna, ereggere, kayak Milena, lamine, manile, melina Quale dei seguenti gruppi di parole è costituito da bifronti? avallava, bob, ereggere, kayak Milena, lamine, manile, melina micio, gatto, felino, quadrupede assegni, elide, occorra, raccatta Quale dei seguenti gruppi di parole è costituito da anagrammi? Milena, lamine, manile, melina avallava, bob, ereggere, kayak assegni, elide, occorra, raccatta micio, gatto, felino, quadrupede Quale delle seguenti liste è ordinata in "ordine inverso"? macchinosa - accidioso - fantasiosa - luminoso accidioso - fantasiosa - luminoso - macchinosa fantasiosa - macchinosa - accidioso - luminoso luminoso - macchinosa - accidioso – fantasiosa Qual è l'oggetto di studio della sintassi? La combinazione delle parti del discorso Le possibili combinazioni di parole nelle lingue umane, ed i principi in base ai quali certe combinazioni sono ben formate oppure no La creazione di parole nuove a partire da elementi già presenti nel lessico La combinazione dei sintagmi nominali Che cosa è una frase "agrammaticale" in una lingua? Una combinazione non metalinguistica Una frase che non suona "ben formata" all'orecchio di un parlante nativo di quella lingua Una combinazione fatta solo di morfemi grammaticali Una frase non in italiano standard Che cosa è un sintagma? Un costituente nominale Un periodo, secondo le definizioni tradizionali Un gruppo di parole più piccolo di una frase Una combinazione di parole grammaticale Come si classificano i verbi in base alla valenza verbale? Topicalizzati e non Attivi e passivi Avalenti, monovalenti, bivalenti e trivalenti Riflessivi e transitivi Quale dei seguenti gruppi di parole è costituito da verbi avalenti? piovere, nevicare, grandinare mangiare, compiere, cucinare correre, parlare, vivere mettere, dare, regalare Quale dei seguenti gruppi di parole è costituito da verbi trivalenti? piovere, nevicare, grandinare correre, parlare, aprirsi catturare, compiere, aprire mettere, dare, regalare Qual è la differenza fra "argomento" e "circostanziale"? L'argomento può essere dipendente o principale, il circostanziale solo dipendente L'argomento è selezionato dal verbo, il circostanziale è selezionato dai nomi L'argomento è un elemento obbligatoriamente richiesto dalla struttura argomentale del verbo, il circostanziale è invece un elemento facoltativo L'argomento è selezionato dal verbo, il circostanziale è selezionato dagli avverbi Qual è la testa del sintagma "mangia la mela"? la mangia mangia la Questo sintagma è esocentrico Qual è la testa del sintagma "sopra il monte"? sopra il monte sopra il Che cosa indica la sigla SN? Senza Nome Sistema Naturale Suono Naturale Sintagma Nominale Nel SP "appena sotto la coperta", quale costituente è il complemento? appena appena sotto la la coperta Nel SV "generalmente chiudiamo le porte", quale costituente è il complemento? le porte generalmente chiudiamo porte Classifica la seguente frase dai punti di vista della complessità, della modalità, della polarità, della diatesi e della segmentazione: "Che non sia stato comprato?". Frase complessa, dichiarativa, negativa, attiva e non-segmentata Frase semplice, interrogativa-wh, negativa, attiva e dislocata a sinistra Frase semplice, interrogativa-wh, negativa, passiva e non-segmentata Frase complessa, imperativa, affermativa, attiva e non-segmentata Classifica la seguente frase dai punti di vista della complessità, della modalità, della polarità, della diatesi e della segmentazione: "Quella donna, amala!". Frase semplice, imperativa, affermativa, attiva e dislocata a sinistra Frase complessa, dichiarativa, negativa, attiva e non-segmentata Frase semplice, interrogativa-wh, affermativa, passiva e non-segmentata Frase complessa, imperativa, affermativa, passiva e non-segmentata Quale dei seguenti esempi NON contiene una frase dipendente circostanziale? Quando la nonna ha fatto il brodo, Pietro era in camera Pietro crede che la nonna faccia il brodo Se la nonna avesse fatto il brodo, Pietro sarebbe stato felice Quando la nonna ha voluto, Pietro ha fato il brodo Quale dei seguenti esempi contiene una frase dipendente argomentale soggettiva? Dove aveva nascosto le gallette, il pirata non lo ricordava Che non ci fosse niente da fare sulla nave, disturbava moltissimo i marinai Il pirata non crede che il tesoro sia ancora dove lo ha messo Al pirata scocciava nascondere il tesoro Dal punto di vista strettamente sintattico, come possiamo definire il soggetto di una frase? Il soggetto indica solo l'agente del verbo Il soggetto indica solo il tema del verbo Il soggetto è quell'argomento che ha obbligatoriamente la stessa persona e lo stesso numero del verbo Il soggetto non può essere definito dal punto di vista sintattico Che cosa è l'accordo fra due parole? Si parla di accordo quando due parole vogliono dire all'incirca lo stesso Si parla di accordo quando il soggetto e l'oggetto diretto di un verbo si trovano vicini nella struttura Si parla di accordo quando due parole hanno le stesse categorie flessionali L'accordo fra due parole è sempre espresso dal caso morfologico Quanti numeri grammaticali hanno rispettivamente italiano e sanscrito? Lo stesso numero Tre (singolare, duale e plurale) e tre (singolare, duale e triale) Due (singolare e plurale) e tre (singolare, duale e plurale) Due (singolare e plurale) e uno (plurale) Quali sono i modi non finiti dell'italiano? Infinito, participio e gerundio Ieri, oggi, domani Maschile, femminile e neutro Participio e infinito Come si chiama la disciplina che studia il significato delle espressioni linguistiche? Implicazione Semiotica Pragmatica Semantica Secondo le teorie semantiche basate sulla "nozione di verità", comprendere una frase è: comprendere la frase capire se la frase è vera nel migliore dei mondi possibili comprendere le condizioni in cui essa risulta falsa comprendere le condizioni in cui essa risulta vera L'uso non-letterale delle espressioni linguistiche è un fenomeno di tipo: pragmatico tipologico morfologico logico Il modo di indicare la realtà mediante le espressioni del linguaggio è chiamato: significato riferimento sinonimia semantica La realtà denotata dalle espressioni del linguaggio è chiamata: significato significante riferimento segno Che cosa è un lessema polisemico? Un lessema usato in diversi registri Un lessema che ha un solo significato Un lessema che presenta più significati in qualche misura collegati fra loro Un lessema usato in un solo registro Quale delle seguenti parole rappresenta un caso di polisemia? Cane: animale domestico, martelletto delle armi da fuoco Mano: arto superiore, quantità di vernice data su un muro Vite: pianta legnosa rampicante che produce uva, piccola asta parzialmente filettata usata per stringere e fissare, ecc. Spesso: denso, addensato, molte volte, sovente, di frequente Quale delle seguenti parole rappresenta un caso di omonimia? Allegro: che sente o dimostra allegria, che mette allegria, divertente Poltrona: sedile ampio e comodo, posto, incarico di potere, di prestigio Miglio: unità di misura, pianta erbacea Macchina: congegno costituito da un numero variabile di parti che serve per la trasformazione o trasmissione dell'energia. veicolo mosso a motore, automobile Che cosa si intende con il termine "metafora"? L'estensione del significato di una parola ad un altro significato connesso al primo per "contiguità" Si tratta di significato trasferito da una parte al tutto La relazione tra lessemi diversi che esprimono significati opposti L'uso traslato di una parola, dal suo significato "fondamentale" a un altro figurato sulla base di un rapporto di "somiglianza" Che cosa si intende con il termine "metonimia"? L'estensione del significato di una parola a un altro significato connesso al primo per "contiguità" L'uso traslato di una parola, dal suo significato "fondamentale" ad un altro figurato sulla base di un rapporto di "somiglianza" La relazione tra lessemi diversi che hanno lo stesso significato La relazione tra lessemi diversi che esibiscono polisemia Che cosa è la "sinonimia"? La relazione tra lessemi diversi che esprimono significati opposti La relazione tra lessemi diversi che hanno lo stesso significato L'estensione del significato di una parola ad un altro significato connesso al primo per "contiguità" L'uso traslato di una parola, dal suo significato "fondamentale" ad un altro figurato sulla base di un rapporto di "somiglianza" Qual è la differenza fra gli "antonimi contrari" e gli "antonimi contraddittori"? Gli antonimi contraddittori sono morfemi liberi, gli altri sono morfemi legati Gli antonimi contrari sono formati per analogia, gli altri tramite regole Nel primo caso si trova un continuum reale tra i due significati, nel secondo no. Gli antonimi contrari ammettono l'esistenza di entità intermedie, mentre gli antonimi contraddittori non le ammettono Quale delle seguenti coppie è costituita da antonimi contraddittori? bianco - nero buio - scuro scapolo - sposato vecchio – giovane Quale delle seguenti parole è l'iperonimo delle altre: gatto - felino - animale - quadrupede? gatto animale quadrupede gatto Quale delle seguenti descrizioni in tratti semantici corrisponde alla parola "carne"? [-astratto] [+comune] [+animato] [-umano] [-astratto] [+comune] [-animato] [-umano] [-astratto] [+comune] [+animato] [-umano] [-che si mangia] [+astratto] [+comune] [-animato] [+umano] Quale delle seguenti descrizioni in tratti semantici corrisponde alla parola "disciplina"? [-astratto] [+comune] [+animato] [+che vola] [-astratto] [-comune] [+animato] [+che vola] [+astratto] [+comune] [-animato] [-umano] [-astratto] [+comune] [-animato] [+umano] In che cosa consiste il cosiddetto "principio di composizionalità"? È un'ipotesi che considera il significato di una frase come indipendente dai significati delle parole che la compongono È una caratteristica fondamentale delle frasi SVO È una caratteristica fondamentale delle frasi SOV È un'ipotesi che considera il significato di una frase come il risultato della combinazione dei significati delle parole che la compongono Quale delle seguenti espressioni è un esempio di lessicalizzazione? giocare alla corda tagliare l'erba tagliare la corda comprare la corda Quale delle frasi seguenti è un esempio di "contraddizione"? Maria legge e Giovanni legge Maria legge o non legge Maria non sa leggere Maria legge e non legge Quale delle frasi seguenti è un esempio di "tautologia"? Gianni vive a Bologna e mangia i tortellini Gianni vive a Bologna o non vive a Bologna Gianni vive a Bologna e non vive a Bologna Gianni vive a Bologna o non mangia i tortellini Quanti tipi di stratificazione sociolinguistica si osservano in una lingua? Quattro: diastratica, diatopica, diafasica e sincronica Quattro: diastratica, diatopica, diafasica e diamesica Tre: diastratica, diatopica e diamesica Nessun Una lingua è come un blocco compatto Qual è l'oggetto di studio principale della sociolinguistica? La competenza fonologica dei parlanti L'uso effettivo della lingua e la competenza comunicativa La competenza sociale dei parlanti La competenza culturale dei parlanti La sociolinguistica pone al centro dello studio: i parlanti "reali" nelle comunità linguistiche stratificate il parlante nativo astratto nella comunità linguistica omogenea i parlanti stranieri i parlanti nativi nelle comunità linguistiche diastratiche Quale dei due approcci è preferibile, perché più adeguato scientificamente: quello della linguistica teorica o quello della sociolinguistica? L'approccio della linguistica teorica L'approccio della sociolinguistica Entrambe le posizioni sono legittime e dovrebbero integrarsi L'approccio della sociolinguistica è superiore, ma solo per alcuni dettagli diafasici In che cosa consiste l'ipotesi fondamentale della sociolinguistica contemporanea? Consiste nel sostenere che la variazione libera non è, di fatto, libera, perché le scelte linguistiche possono essere influenzate da fattori sociali Consiste nel sostenere che la variazione libera non è mai correlata a fattori sociali Consiste nel sostenere che la variazione diastratica non è mai correlata a fattori sociali Consiste nel sostenere che la grammatica dei parlanti è l'insieme di conoscenze inconsapevoli che i parlanti hanno sulla propria lingua Qual è la definizione di "comunità linguistica"? L'insieme di tutte le persone che parlano lingue diverse nella stessa area urbana L'insieme di professori di materie linguistiche L'insieme di tutte le persone che parlano una determinata lingua o varietà linguistica e ne condividono le norme d'uso Ogni istituzione per la salvaguardia di una lingua Che cosa è il "repertorio linguistico" di un parlante? Il registro in cui si esprime meglio nella sua lingua L'insieme dei codici e delle varietà che è in grado di padroneggiare all'interno della comunità cui appartiene La competenza sintattica Il suo lessico Che cosa è la "competenza comunicativa"? La competenza lessicale L'entità sociale astratta che regola le convenzioni d'uso in una determinata lingua La competenza pragmatica La capacità individuale che i parlanti hanno di utilizzare la lingua nei modi appropriati alle varie situazioni in cui si trovano Che tipo di informazioni sono rivelate dalla "funzione di presentazione" dell'esecuzione linguistica? La tendenza a usare suffissi La tendenza a usare prefissi Sesso, età, provenienza geografica, livello di istruzione, posto nella scala sociale, ecc. Nessun'informazione è rivelata dalla "funzione di presentazione" Quali tematiche affronta la "sociologia del linguaggio"? Problemi di acquisizione e disturbi specifici del linguaggio Difesa della lingua Problemi di disoccupazione nella popolazione femminile sotto i trent'anni di vita Problemi linguistici su larga scala e con attenzione rivolta alla società (pianificazione linguistica, politica linguistica, riforme ortografiche, ecc.) Che cosa è il "plurilinguismo passivo"? La situazione di plurilinguismo in cui ognuno studia, parla e capisce perfettamente tutte le lingue presenti nella comunità La situazione di plurilinguismo in cui ogni uno parla la propria lingua e viene allenato a capire le altre lingue presenti nella comunità La situazione in cui si parla una sola varietà linguistica La situazione che si crea quando in uno stato c'è più di una lingua ufficiale Che cosa è l'etnografia della comunicazione? È una sottodisciplina della linguistica teorica che studia il rapporto tra linguaggio e società E' una sottodisciplina della sociolinguistica che studia il rapporto linguaggio-realtà dal punto di vista della trasmissione dei messaggi E' una sottodisciplina della sociolinguistica che studia il rapporto linguaggio-società dal punto di vista della trasmissione e del mantenimento degli schemi culturali E' una sottodisciplina della linguistica teorica che studia il rapporto linguaggio-cultura dai punti di vista della semantica e della logica Quale delle seguenti espressioni usa almeno una volta un "pronome di cortesia"? Lei è Sandra, una donna antipatica Noi non lo paghiamo, il biglietto. Voi avevate chiesto chi era l'uomo mascherato e io ho indicato il biondo e detto "lui". Scusi Ingegnere, sto parlando con Lei. Quale delle seguenti espressioni usa almeno una volta un "pronome di solidarietà"? No, grazie. Loro mi capiscono. Scusa, tu cosa dici se ci fermiamo a mangiare? Come preferisce pagare? In contanti o con un assegno? Quale è il rapporto genealogico fra l'italiano ed i dialetti d'Italia? L'italiano (o toscano) è la varietà "madre" dalla quale discendono tutti i dialetti d'Italia Sono varietà non imparentate genealogicamente Sono tutte lingue isolanti Sono varietà "sorelle" tra di loro in quanto derivate entrambe dal latino Secondo il criterio lessicostatistico, quando si può considerare che due varietà linguistiche sono in realtà varietà della stessa lingua? Quando condividono all'incirca l'80% del lessico Quando condividono all'incirca il 50% del lessico Quando condividono all'incirca il 30% del lessico Quando non condividono alcun elemento lessicale Qual è la classificazione contemporanea dei dialetti d'Italia dal punto di vista geografico? Dialetti della penisola, dialetti delle isole e dialetti delle città Dialetti settentrionali, dialetti toscani e dialetti centro-meridionali Dialetti franco-provenzali, dialetti toscani e dialetti siculo-salentini Dialetti colti, dialetti popolari e dialetti delle campagne Che cosa vuol dire che in Italia si verifica l'alloglossia? Vuol dire che in Italia si può tracciare una linea immaginaria fra La Spezia e Rimini che divide i dialetti settentrionali da quelli centro-meridionali Vuol dire che molte regioni si parla correntemente l'italiano ed anche il dialetto locale Vuol dire che la pronuncia dell'italiano varia geograficamente Vuol dire che in Italia ci sono aree in cui si parla un certo numero di lingue straniere Che differenza c'è fra i termini "bilinguismo" e "diglossia"? Bilinguismo si usa per descrivere una situazione in cui due varietà linguistiche sono usate da gruppi diversi di parlanti. Diglossia si usa invece quando tutti i parlanti padroneggiano entrambe le varietà. Bilinguismo si usa per descrivere la situazione dei paesi che hanno due lingue ufficiali. Diglossia si usa per descrivere la situazione dei paesi che non hanno una lingua ufficiale. Bilinguismo si usa per descrivere una situazione in cui due varietà linguistiche sono usate e padroneggiate da tutti i parlanti. Diglossia si usa quando le varietà sono complementari ed una ha uno statuto socioculturale più alto. Il bilinguismo è deciso convenzionalmente dal parlamento di uno stato. La diglossia invece si verifica spontaneamente in una comunità. Qual è la differenza fra una lingua pidgin ed una lingua creola? Un pidgin è la lingua madre di una nuova generazione. Una lingua creola è invece una lingua occasionale nata fra due gruppi che debbono comunicare e che non hanno una lingua comune. Un pidgin è un sistema occasionale nato fra due gruppi che debbono comunicare e che non hanno una lingua comune. Quando una nuova generazione ha come lingua madre quel pidgin, allora nasce una lingua creola. Un pidgin è una lingua che viene convenzionalmente proposta come lingua comune da due o più gruppi che debbono comunicare. Una lingua creola è invece una lingua spontaneamente sorta fra i giovani di una comunità. Un pidgin è un dialetto molto semplice di una lingua europea, una lingua creola è invece la fusione di questi dialetti con le lingue afroasiatiche e amerindiane Qual è la causa del mutamento linguistico secondo la linguistica storica (o storico-comparativa) moderna? La causa del mutamento linguistico è diversa in ogni caso: eventi catastrofici, invasioni, punizioni divine, ecc. La causa del mutamento linguistico è lo scorrere del tempo, giacché la competenza dei parlanti, per sua natura, è la ragione del mutamento La causa del mutamento linguistico è una decisione arbitraria La causa del mutamento linguistico è la maggiore o minore estensione geografica di ogni comunità linguistica Qual è la lingua originaria dell'intera umanità secondo il mito di Babele? Greco Latino Ebraico Sanscrito Qual è lo scopo del confronto tra le lingue nella linguistica storica? Scoprire se due o più lingue sono tipologicamente simili Scoprire se due o più lingue sono genealogicamente apparentate oppure no Scoprire se due o più lingue condividono lo stesso ordine basico dei costituenti sintattici Scoprire se due o più lingue appartengono alla stessa lega linguistica Come si chiama il metodo di ricerca usato in linguistica storica che si basa sul confronto tra le lingue? Metodo storico Metodo genealogico Metodo comparativo Metodo catastrofista Che cosa è una "lingua ricostruita" nella linguistica storico-comparativa? Un antenato comune attestato nei documenti storici che si ritiene non essere stato una lingua naturale Una lingua antica attestata nei documenti storici Una lingua non naturale Un antenato comune non-attestato dal quale sono derivate le lingue oggetto della comparazione (se esse sono imparentate genealogicamente) Quale delle seguenti lingue è una lingua ricostruita? Germanico comune Gotico Inglese antico Latino Quale delle seguenti lingue indoeuropee non è derivata dal proto-slavo? Polacco Russo Lituano Ceco Che cosa è la "legge di Grimm" o "mutazione consonantica germanica"? Un insieme di corrispondenze sistematiche tra le vocali nelle lingue germaniche e nelle altre lingue indoeuropee individuate da J. Grimm. Un insieme di corrispondenze asistematiche tra le occlusive nelle lingue germaniche e nelle altre lingue indoeuropee individuate da F. de Saussure. Un insieme di corrispondenze sistematiche tra le occlusive nelle lingue germaniche e le vocali nelle altre lingue indoeuropee individuate da J. Grimm. Un insieme di corrispondenze sistematiche tra le occlusive nelle lingue germaniche e nelle altre lingue indoeuropee individuate da J. Grimm. In quali lingue si è verificata la "seconda legge di Grimm" o "seconda mutazione consonantica germanica"? Nei dialetti basso-tedeschi Nei dialetti alto-tedeschi Nei dialetti ingleso In cockney Nel passaggio dal sistema vocalico latino a quello italiano sono andate perdute: le distinzioni fonologiche di altezza le distinzioni fonologiche di posizione della lingua in senso orizzontale le distinzioni fonologiche di lunghezza le distinzioni fonologiche di ampiezza Che cosa è la "legge di Verner"? Una legge fonetica che riguarda la velarizzazione delle consonanti in germanico in una determinata posizione della parola, individuata da K. Verner. Una legge fonetica che riguarda l'arretramento delle vocali in germanico in una determinata posizione della parola, individuata da K. Verner. Una legge fonetica che riguarda la sonorizzazione delle consonanti in germanico in una determinata posizione della parola, individuata da K. Verner. Una legge fonetica che riguarda la sonorizzazione delle vocali in germanico, individuata da K. Verner. In quale degli esempi seguenti si verifica il fenomeno detto "anafonesi"? canguro sangue avanguardia lingua Rispetto alle leggi fonetiche, il contatto tra lingue diverse (prestito linguistico) può: introdurre fonemi che sembrano rappresentare dei controesempi alle leggi sintattiche introdurre parole nuove che sembrano rappresentare dei controesempi alle leggi fonetiche introdurre parole nuove che sembrano rappresentare dei controesempi alla competenza morfologica dei parlanti questo non può accadere Quale delle seguenti coppie di parole rappresenta un caso di allotropia? casa - casetta bianco - nero guerra - lingua vezzo – vizio Qual è la differenza fra un termine di "derivazione dotta" e uno di "derivazione popolare" in italiano? I termini di derivazione dotta sono entrati nella lingua come prestiti dalla Divina Commedia, mentre quelli di derivazione popolare sono entrati nella lingua come prestiti dal latino I termini di derivazione dotta sono entrati nella lingua come prestiti dal latino, mentre quelli di derivazione popolare sono sempre appartenuti alla lingua parlata ed esibiscono tracce dei mutamenti fonetici regolari I termini di derivazione dotta sono entrati nella lingua come prestiti dal latino, mentre quelli di derivazione popolare sono entrati nella lingua come prestiti dal retoromanzo I termini di derivazione dotta sono entrati nella lingua come prestiti dal volgare ed esibiscono tracce della mutazione consonantica germanica, mentre quelli di derivazione popolare sono tutti gli altri Quale delle seguenti coppie di parole rappresenta un caso di retroformazione? violino (v.) - viola (n.) datare (v.) - retrodatare (v.) arrivo (n.) - arrivare (v.) vezzo (n.) - vizio (n.) Che cosa è il processo di grammaticalizzazione? Il mutamento in base al quale un lessema si trasforma in un morfema legato Il mutamento in base al quale un morfema legato si trasforma in un morfema libero Il mutamento in base al quale un morfema legato si trasforma in un morfema grammaticale Il mutamento in base al quale una frase agrammaticale diventa grammaticale Quale tempo verbale italiano si è sviluppato da forme latino-volgari come "cantare habeo"? Il presente (p.es. canto) L'indicativo (p.es. cantare) Il futuro (p.es. canterò) Il passato remoto (p.es. cantai) Che tipo di mutamento semantico si è verificato nel passaggio dal latino "necare" (uccidere) all'italiano "annegare"? Grammaticalizzazione Restringimento Metafora Metonimia Che tipo di mutamento semantico si è verificato nel passaggio dal latino "eliminare" (allontanare di casa) all'italiano "eliminare"? Restringimento Ampliamento Litote Innalzamento Quale delle seguenti affermazioni è vera? Studiamo l'acquisizione per comprendere le differenze tra lingue La linguistica si occupa solo di acquisizione comparativa Studiamo l'acquisizione per comprendere in che modo un sistema complesso come il linguaggio "arriva" all'uomo Studiamo l'acquisizione di L1, L2 e L3, ma non di L4. Cosa intendiamo con povertà dello stimolo? L'abitudine dei genitori di parlare in modo semplificato ai bambini L'argomento per cui i bambini, anche se sottoposti a uno stimolo ridotto e frammentario, acquisiscono linguaggio senza particolare istruzione e in relativamente poco tempo. L'argomento per cui i bambini, sottoposti a uno stimolo ridotto e frammentario, non acquisiscono linguaggio senza particolare istruzione. Il lessico povero dei bambini Quando parliamo di istinto del linguaggio? Nel caso dei bambini selvaggi Nel caso dei bambini bilingui Nel caso dell'ipotesi per cui esiste una predisposizione specifica a elaborare in una grammatica gli stimoli linguistici cui si è esposti Nel caso dell'ipotesi per cui esiste una predisposizione cognitiva generale a elaborare in una grammatica gli stimoli linguistici cui si è esposti Cos'è un diario genitoriale? L'insieme delle date importanti nella vita linguistica di un essere umano Un tipo di social media per genitori che intendano investigare sull'acquisizione Un tipo di risorsa on line per linguisti Appunti di un genitore che osserva e riflette sullo sviluppo linguistico del figlio Une delle procedure più usate per indagare la competenza linguistica è: Uno studio longitudinale Il paradigma della suzione non nutritiva Un diario genitoriale Il paradigma della suzione nutritiva Quando parliamo di lallazione? Il balbettio da cui gli studiosi credono inizi la produzione linguistica I movimenti della lingua del bambino fatti a caso Il balbettio che un bambino ha quando è emozionato Il balbettio che indica un disturbo specifico del linguaggio A che età inizia il pointing? Nell'ultimo trimestre del primo anno di vita Nel primo trimestre del primo anno di vita A due anni A tre anni Quando parliamo di fase olofrastica? Durante l'esplosione del vocabolario Quando il bambino impara nove parole al giorno Quando enunciati di una parola, in genere, hanno la funzione di vere e proprie frasi Negli esseri umani questa fase non avviene Lo sviluppo della pragmatica: È condizionato dall'ambiente sociale e culturale È altamente istintivo Avviene dopo i tre anni Non avviene nelle lingue dei segni Cosa intendiamo con periodo critico? Una fase nella vita di un organismo in cui questo presenta una minore sensibilità agli stimoli esterni che sono necessari allo sviluppo di una determinata abilità Il periodo in cui si inizia a produrre frasi interrogative negative Il periodo in cui si inizia a produrre frasi dichiarative affermative Una fase nella vita di un organismo in cui questo presenta una spiccata sensibilità agli stimoli esterni che sono necessari allo sviluppo di una determinata abilità Insieme di conoscenze istintive che il bambino si deve limitare a applicare alla lingua in cui avviene il processo di acquisizione. Parliamo di: Povertà dello stimolo Lingua universale Grammatica universale Morfologia Che cosa è l'interferenza? Due lingue che concorrono in acquisizione Il trasferimento improprio di una regola di L1 alla grammatica di L2 Il trasferimento improprio di una regola di L2 alla grammatica di L1 Un errore nei dati raccolti Quale è la lingua obiettivo? L1 Qualsiasi lingua con morfologia acquisibile L2 La lingua appresa in un contesto scolastico Nel mondo, il bilinguismo è: raro estremamente attestato impossibile Chiamato anche code-switching La ipotesi del sistema linguistico unitario: È scientificamente nulla Ipotizza che il bambino bilingue passi attraverso una fase unitaria, da cui si allontana progressivamente separando le due lingue È la più diffusa nelle comunità di studiosi al momento Ipotizza che ai bambini sia necessario non in insegnare più di tre lingue, e devono dello stesso tipo morfologico Parliamo di "commutazione di codice": Come sinonimo di code-switching Quando il bambino segna e parla insieme Quando un essere umano sa sia parlare una lingua parlata che segnare una lingua dei segni Quando passiamo da una lingua viva a una morta Un esempio di code-switching è: SEGNO parola SEGNO Serve acqua che bagni la cenere, ppe’ la mafia e li baroni, e li politici nu su boni Il codice Morse Ba ba bi bi bu bu Un esempio di bilinguismo si ha: Tra lessico alto e slang Nel CHILDES In tutti i bambini sordi In un adulto che parla italiano e svedese allo stesso livello di "madrelingua" Il bilinguismo è presente: Solo in Svizzera Solo in Canada Solo nei bambini In adulti e bambini Il segno linguistico è: Un segnale stradale in cui ci sono informazioni con le parole Un suono che ha un senso Una parola con un particolare significato L’associazione del significante (una sequenza di suoni) con il significato (il concetto) La funzione assegnata dall’evoluzione al linguaggio è quella: Sviluppare conoscenze sul mondo e di condividere tali conoscenze fra i parlanti Di comunicare Di scambiare informazioni Di parlare Che cos’è il pensiero simbolico? La capacità propria dell’essere umano di generare una rappresentazione della realtà attraverso l’uso di concetti La capacità dell’essere umano di generare simboli La capacità di disegnare oggetti La capacità di sognare Che cosa si intende per ‘coscienza di tipo primario’? La coscienza per eccellenza che caratterizza gli esseri umani La coscienza che emerge nel bambino appena nato La capacità che hanno gli animali di elaborare sequenze di stimoli e di rappresentarli in categorie distinte. Il processo mentale che porta a dire “io” Che cosa si intende per ‘coscienza superiore’? La coscienza che sviluppiamo in seguito a un addestramento mirato e prolungato Il tipo di coscienza che permette di comunicare i pensieri Il tipo di coscienza che, grazie alla comparsa del linguaggio, permette di generare la coscienza del sé (essere coscienti di essere coscienti) La coscienza sviluppata da persone con un quoziente intellettivo alto Come fa il bambino a sapere quali sono i suoni della lingua madre da apprendere? Grazie alle istruzioni fornite dai genitori Grazie alla imitazione dei suoni che sente Grazie al modo in cui si parla a un bambino Grazie alla abilità del cervello di compiere calcoli di probabilità statistica molti sofisticati e scoprire le proprietà dei suoni a cui è esposto e come si modificano in determinati contesti A partire da quale mese di vita inizia a diminuire la capacità dei bambini di discriminare i suoni di tutte le lingue naturali a cui sono esposti? 16 24 12 36 Che cosa si intende per ‘sinapsi’? La possibilità di collegare un gruppo di neuroni a quelli che si trovano nella parte opposta del cervello La nascita di un sistema neuronale Il processo che collega un assone ai dendriti attraverso lo spazio sinaptico grazie al rilascio di neurotrasmettitori Il rilascio di dopamina nel cervello Che cosa si intende per ‘potenziale di azione’? Il potere che i neuroni hanno di muovere i muscoli Il potenziale elettrico dei neuroni che genera il movimento del corpo Il potenziale elettrico di cui è dotato ogni neurone L’impulso nervoso che, dato uno stimolo, permette ai neuroni di generare una corrente elettrica e trasmettere informazioni elaborando lo stimolo. Qual è l’implicazione del cervelletto nel controllo del linguaggio? Controlla che i movimenti di lingue, labbra ed epiglottide siano coordinati Controlla che i suoni siano prodotti in modo stabile e coordina le attività di laringe e muscoli orofacciali Controlla il movimento della mandibola Controlla l’apertura e chiusura delle corde vocali Qual è il sistema neuronale coinvolto nella articolazione e nella percezione dei suoni, nella sintassi e nella semantica? I gangli della base Il sistema limbico Il cervelletto L’ipotalamo In quale lobo si trova l’Area di Broca è in quale processo linguistico è implicata: Nel lobo temporale e nella elaborazione del significato Nel lobo occipitale e nei processi di memoria Nel lobo frontale e nella fluenza verbale Nel lobo parietale e nei processi sensoriali Le aree 44 e 45 di Brodmann sono coinvolte: Nella elaborazione prosodica delle frasi Nella elaborazione fonologica dei suoni Nella elaborazione morfologica delle parole Nella elaborazioni delle relazioni sintattiche fra le parole Le aree 45 e 47 di Brodmann sono coinvolte: Nella organizzazione in sillabe delle parole Nella elaborazione delle relazioni semantiche fra le parole Nella elaborazione morfo-sintattica delle parole Nella elaborazione dell’accento delle parole Le aree 4 e 6 di Brodmann sono coinvolte: Nella articolazione dei suoni e nel loro assemblaggio in sillabe Nella elaborazione morfo-sintattica delle parole Nella elaborazione dell’accento delle parole Nella elaborazione delle relazioni semantiche fra le parole Che cosa vuol dire che le cortecce uditive sono ‘tonotopiche’? Che le cortecce uditive sono in grado di elaborare toni diversi Che i suoni linguistici nelle cortecce uditive sono elaborati come toni puri Che toni puri e suoni linguistici vengono elaborati in modo diverso Che suoni con proprietà diverse sono elaborati da gruppi di neuroni diversi distribuiti nelle cortecce uditive. Che cosa collega l’area di Broca con l’area di Wernicke? Il giro temporale medio Il giro sopramarginale Il fascicolo arcuato Il giro temporale superiore Che cosa genera una ‘forma d’onda’? Il cambio di pressione interna dell’area durante il processo di espirazione Il cambio di pressione esterna dell’area durante il processo di inspirazione L’effetto ciclico di compressione e rarefazione delle molecole d’aria prodotto dall’aperura e chiusa delle corde vocali durante il processo di espirazione L’oscillazione casula delle molecole d’aria Qual è una delle caratteristiche della ‘forma d’onda’? Il modo in cui le molecole d’aria oscillano quando incontrano un ostacolo e la sua unità di misura è l’Hertz (Hz) Il fatto di essere modulata durante il processo di inspirazione e di espirazione La ‘frequenza’ con cui le molecole d’aria si comprimono e si rarefanno nell’arco di un secondo e la sua unità di misura è l’Hertz (Hz) Il suo modificarsi in funzione dell’ambiente in cui è prodotta Qual è una delle caratteristiche della ‘forma d’onda’? Il modo in cui le molecole d’aria oscillano quando incontrano un ostacolo e la sua unità di misura è l’Hertz (Hz) l’‘ampiezza’, cioè l’intensità con cui le molecole vibrano rispetto alla posizione di riposo e la sua unità di misura è il decibel (dB) Il fatto di essere modulata durante il processo di inspirazione e di espirazione Il suo modificarsi in funzione dell’ambiente in cui è prodotta Quali di questi suoni linguistici generano un’onda periodica complessa? Tutte le consonanti Solo le vocali Solo le consonanti fricative Le vocali, le semivocali e le consonanti nasali Quali di questi suoni linguistici generano un’onda aperiodica complessa? Tutte le vocali Tutte le consonanti Le consonanti ad esclusione delle nasali Solo le consonanti occlusive Che cosa sono le ‘formanti’? Le forme che hanno le onde sonore a seconda del suono prodotto Le peculiarità di ogni suono linguistico che permettono di opporlo ad un altro suono Le frequenze generate in diversi punti del tratto vocale durante il processo di espirazione e la realizzazione dei suoni linguistici Le onde che formano le sequenze di suoni di una parola La vocale [ɔ] di ‘bòtte’ è: Una vocale medio-bassa, posteriore, arrotondata Una vocale medio-alta, posteriore, arrotondata Una vocale medio-bassa, anteriore, non-arrotondata Una vocale alta, posteriore, arrotondata La vocale [e] di ‘pésca’ è: Una vocale medio-bassa, anteriore, non-arrotondata Una vocale alta, anteriore, non-arrotondata Una vocale alta, posteriore, arrotondata Una vocale medio-alta, anteriore, non-arrotondata Che cosa si intende per Voice Onset Time (VOT) Il tempo necessario alla voce per generare un processo di fonazione Il tempo che intercorre fra la realizzazione di una consonante e della vocale seguente Il tempo necessario per produrre una occlusione e poi il rilascio dell’aria Il tempo che intercorre fra il r