Lezione 13 Antropometria 16/01/2025 PDF
Document Details
Uploaded by ExhilaratingSpruce
Università di Parma
2025
Tags
Summary
Questi appunti della lezione 13 del 16/01/2025 descrivono l'antropometria, la scienza che misura il corpo umano. Gli argomenti inclusi sono la definizione, l'osteologia, e le misurazioni fondamentali del corpo, come la statura e il peso. Discussione anche sulla localizzazione punti di repere.
Full Transcript
16/01/2025 **Antropometria** La scienza che misura in maniera sistematica il corpo umano nella sua totalità o nelle sue componenti. L'antropometria interpreta le ossa dal punto di vista quantitativo, attraverso misurazioni con compassi, calibri e altri strumenti di misura (sia su resti scheletric...
16/01/2025 **Antropometria** La scienza che misura in maniera sistematica il corpo umano nella sua totalità o nelle sue componenti. L'antropometria interpreta le ossa dal punto di vista quantitativo, attraverso misurazioni con compassi, calibri e altri strumenti di misura (sia su resti scheletrici ma anche sul vivente). **Osteologia** L'osteologia restituisce, attraverso l'osservazione, un'analisi dettagliata delle strutture ossee e degli elementi scheletrici. **L'antropometria serve per**: - Valutare lo stato nutrizionale - Determinare la composizione corporea - Precisare la distrettualità della massa grassa - Predire il rischio di malattia e di mortalità - Correlare l'habitus costituzionale a particolari disposizioni morbose È utilizzata in **diversi settori**: - In [antropologia]: valutare differenze tra specie e popolazioni - In [età pediatrica]: monitorare lo stato nutrizionale, i processi fisiologici della crescita e le sue alterazioni (antropometria auxologica) - In [medicina sportiva]: individuare le attitudini fisiche verso specifiche attività sportive e personalizzare, ai fini del raggiungimento delle migliori prestazioni agonistiche, le tecniche e le metodiche di allenamento (antropometria sportiva o chinantropometria) - In [medicina legale]: identificazione personale (antropometria legale) - Nell'[industria]: indicazione di canoni ergonomici per la progettazione del posto di lavoro, del posto di guida, etc. - [Nell'industria dell'abbigliamento]: determinazione delle taglie corporee (antropometria ergonomica) Come studiare e descrivere il fisico di un soggetto? - Indici antropometrici - Costituzione corporea - Composizione corporea **Misure antropometriche fondamentali** - STATURA: carattere poligenico e multifattoriale, distribuzione gaussiana, non è influenzato dalla pratica sportiva, secular trend (nell'arco degli anni c'è stato un incremento della statura rispetto ad anni fa), correlazione con longevità - PESO: variazione con età, sesso, condizioni di salute, ad accrescimento finito varia in base alla quantità di adipe, di acqua e di massa muscolare. **Rilevazioni antropometriche** La rilevazione antropometrica deve essere accurata e precisa in modo tale che le misure ottenute siano ripetibili e confrontabili con quelle di riferimento. In antropometria l'errore è sempre possibile e può derivare o dagli strumenti che possono non essere tarati oppure, e soprattutto, dallo stesso antropometrista, il quale può commettere un errore nella tecnica di rilevamento o nella trascrizione dei dati. La misurazione si esegue con l'apposito strumento dopo aver posizionato adeguatamente il soggetto e identificato in maniera precisa i punti antropometrici convenzionali di riferimento (punti di repere). **La posizione anatomica** ![](media/image2.png)Si considera il corpo umano in posizione eretta, con le braccia pendenti, il palmo delle mani rivolti verso l'osservatore, lo sguardo diretto all'infinito mantenendo orizzontale la linea di visione (piano di Francoforte). Piano ideale che congiunge il Porion (bordo superiore del condotto uditivo esterno) con il punto più basso del bordo orbitario sinistro (Orbitale). **Strumenti** - [Antropometro]: misura la statura del corpo umano - [Bilancia pesapersone]: misura del peso - [Metro antropometrico a nastro]: misura delle circonferenze - [Compassi] : per misurare piccoli diametri (a branche ricurve e parallele) - [Plicometro]: Si usa per misurare le pliche cutanee **Localizzazione dei punti di repere** Protocollo da seguire il cui obiettivo è minimizzare l'errore di misura. 1. [Localizzazione]: inizialmente si tasta con il polpastrello il punto anatomico di riferimento. 2. [Ri-localizzazione]: si libera il dito e si localizza un'altra volta 3. [Marcatura]: con la matita dermografica si fa un segno sul punto 4. [Controllo]: dopo aver posto il segno si tasta un'altra volta con il polpastrello per accertarsi che il segno sia corretto. **Punti anatomici della testa** - **Vertex**: punto craniale più elevato corrispondente al vertice della testa - **Glabella**: punto corrispondente alla tuberosità presente lungo la linea mediana dell'osso frontale, punto più prominente tra le arcate sopraciliari - **Opistocranion**: il punto dell'occipite che più sporge posteriormente - **Eurion**: i punti più sporgenti lateralmente - **Nasion**: punto situato alla radice del naso ed è identificabile come una piccola depressione localizzata tra i due occhi, immediatamente al di sopra del naso - **Nasospinale**: corrisponde al punto più basso del margine inferiore dell'apertura piriforme del cranio proiettato sul piano sagittale mediano ![](media/image4.png)**Punti dello scheletro postcraniale** - **Acromion**: il punto acromiale è situato nella spalla, all'altezza del processo acromiale della scapola. - **Ileocristale**: punto laterale della cresta iliaca che in posizione eretta è il più sporgente e alto. - **Trocanterion:** punto superiore del grande trocantere del femore **Statura** vertex - appoggio plantare Testa secondo il Piano di Francoforte Preferibilmente al mattino **Problema statura in soggetti con amputazioni** [Soggetti con amputazione monolaterale]: si utilizzano metodiche standard [Soggetti impossibilitati a mantenere la stazione eretta]: - si fa una misurazione da supino - misurazione dall'altezza del ginocchio - ![](media/image6.png)arm span **Tramite altezza del ginocchio** Altezza del ginocchio: si misura con l'antropometro o con il calibro a scorrimento ed è la distanza tra il punto tibiale laterale e la pianta del piede. **Arm span: dactylio-dactyloon** **Peso** Strumento usato è la bilancia pesapersone. Soggetti portatori di handicap che non possono mantenere la posizione eretta: pesati con una bilancia a sedia o a letto o in braccio al genitore, effettuando successivamente la sottrazione del peso del genitore. Gli individui con amputazioni richiedono specifiche valutazioni antropometriche. Essi devono evitare il sovrappeso poiché l'intero peso corporeo deve essere sostenuto da un solo arto inferiore o da protesi. **Lunghezza biacromiale** acromion -- acromion Strumento: Compasso a branche larghe **Larghezza bicristale** Ileocristale -- Ileocristale **Larghezza bitrocangterica** Trocanterion - Trocanterion ![](media/image8.png)![](media/image10.png) **Circonferenza** Le CIRCONFERENZE CORPOREE sono indici dello stato nutrizionale indici della distribuzione della massa grassa. La rilevazione delle circonferenze richiede l'uso di un metro di misurazione, che dovrebbe essere flessibile e anaelastico. Per la rilevazione delle circonferenze - il soggetto deve essere in posizione eretta - il piano del metro deve essere parallelo al pavimento - la misurazione deve essere effettuata alla fine di una normale espirazione **Circonferenza del polso** Sotto i processi stiloidei del RADIO e dell'ULNA Immagine che contiene testo, schermata, Carattere, numero Descrizione generata automaticamente ![](media/image12.png) **Circonferenza della vita** [Problema circonferenza vita: ] misurazione circonferenza vita da supini su 3 siti: - al di sotto dell'ultima costola - a livello della cresta iliaca - nel punto medio tra l'ultima costola e cresta iliaca misurazione tessuto adiposo a livello addominale eseguita tramite tac (l4-l5) **Misurazione circonferenza vita in bambini o in soggetti impossibilitati a tenere la stazione eretta** Misurazione da supino; la circonferenza vita da supini è risultata inferiore rispetto a quella in piedi (cm 1,5) Le metodiche standard non possono validamente essere applicate ed utilizzate su questi soggetti Equazione proposta: 1.017 -- 1.961 x sesso (M/F) + 1.016 x circonferenza vita da supini. Misurazione tessuto adiposo a livello addominale eseguita tramite tac (l4-l5). **Circonferenza fianchi** Soggetto in posizione eretta, con le braccia ai lati del corpo e i piedi uniti Punto di repere = grande trocantere **Circonferenza braccio** ![Immagine che contiene articolazione, Petto, muscolo, stomaco Descrizione generata automaticamente](media/image14.png) **Indici antropometrici** Indici statura-peso: ponderali, BMI. ![](media/image16.png)Indici per i vari segmenti corporei: importanti in Biomeccanica (leve corporee). **Obesità androide** Si associa ad una maggio rischio di insulino-resistenza, diabete di tipo II, ipertensione arteriosa, dislipidemia e quindi malattie cardiovascolare. L'accumulo di tessuto adiposo in corrispondenza dell'addome determina anche modificazioni più o meno spiccate della statica del corpo con spostamento del centro di gravità in avanti che è compensato mediante spostamento indietro del tratto dorsale medio della colonna vertebrale. Ne consegue una accentuazione della lordosi lombare fisiologica e l'istituzione di una cifosi cervicodorsale. **Waist to Hip Ratio (WHR)** L'indice vita/fianchi (WHR) è un strumento utile per esaminare la distribuzione del grasso. ![Immagine che contiene testo, Carattere, schermata, numero Descrizione generata automaticamente](media/image18.png) Altri indici somatometrici come quelli riferiti alla **corporatura**: statura (in cm)/cir. Del polso (in cm) **Larghezza delle spalle**: (larghezza biacromiale/statura)x 100 Spalle strette \23 **Larghezza del bacino**: (larghezza bicristale/statura)X 100 Bacino stretto \18 **Acromion-iliaco**: (larghezza bacino/larghezza spalle)X 100 Tronco trapezoidale \ 75 L'indice biacromiale presenta valori più bassi per riduzione del diametro nei fondisti, mezzofondisti, marciatori 50km, ostacolisti 400 m, valori minori per aumento della statura nei saltatori con l'asta. Valori maggiori nei lanciatori del peso e del disco. L'indice bicrestale presenta valori più bassi per riduzione del diametro nei corridori 1500 m, 10000m, 3000 siepi, valori minori per aumento della statura nei corridori 200 e 400 m, nei saltatori con l'asta. **Antropometria nella selezione degli atleti e miglioramento della performance** [IPOTESI *CORRENTE* CHE SUGGERISCE UN "UNIVERSO IN ESPANSIONE" DEI CORPI ATLETICI"] Le caratteristiche morfologiche nei diversi sport divergono sempre di piu' dalla media della popolazione generale. Difficile trovare atleti con caratteristiche morfologiche ideali per la competizione di alto livello. due caratteristiche fondamentali nel processo di selezione: 1. altezza 2. massa corporea Ogni sport richiede un particolare set di attributi (composizione corporea e proporzioni), che e' strettamente correlato con l'ottimizzazione della biomeccanica (forza-velocità) e della fisiologia (rilascio di energia). Il "mix" ideale di attributi dipende da un complesso sistema (equipaggiamento, regole e tecnologia). ogni singolo piccolo cambiamento nelle condizioni del sistema comporta una modificazione della combinazione ideale degli attributi. [La composizione corporea e' una componente tipicamente valutata nel programma di training atletico]. La performance ottimale non può essere predetta solo sulla base di massa e composizione corporea. Tuttavia sono due tra i fattori che maggiormente hanno influenza sulla performance. Indirizzare una persona verso quelle attività motorie che più si addicono alle sue caratteristiche morfologiche, fisiche e psichiche individuali, non è un compito facile, soprattutto se si tratta di persone in età evolutiva! Per la Medicina dell'educazione fisica e dello sport il [misurare i caratteri fisici di un individuo], dall'età evolutiva in poi, assume un valore predittivo per la selezione attitudinale in molte attività sportive; ovvero permette di valutare le dimensioni e le proporzioni somatiche "predisponenti", ma anche quelle "da esercizio" degli atleti delle diverse discipline sportive, nonché consente di correlare valori antropometrici e valori funzionali evidenziando la loro importanza o meno nel condizionare la riuscita in uno sport. **Medicina dello sport** La Medicina dello Sport si avvicina alla Scienza della Costituzione per far uso dei suoi mezzi e delle sue metodiche onde operare un opportuna selezione dei giovani da avviare verso le attività ginniche e verso gli sport agonistici. La conoscenza e la valutazione preventiva degli attributi anatomici e funzionali e delle caratteristiche psichiche delle singole costituzioni rappresentano infatti la guida più sicura affinché dalla pratica dell'atletica i giovani possano trarre motivi di irrobustimento e di salute e non elementi di disarmonia e di malattia. **Cosa si intende per morfia** La ***morfia*** corrisponde alle proporzioni del corpo che sono importanti per le attività sportive. In base alla morfia gli atleti si classificano in Eumorfi (normali), Eurimorfi (larghi), Leptomorfi (sottili). Gli atleti del lancio del peso e del giavellotto sono prevalentemente eurimorfi perché eccedono i loro diametri anteroposteriori su quelli verticali. Gli atleti del salto, della corsa 400 m., 200 m., staffetta 4x400 presentano una leptomorfia accentuata a causa della dimensione verticale a carico degli arti. **Cosa si intende per somia** La ***somia*** corrisponde alla grandezza del corpo. In base alla massa somatica la classificazione degli individui origina: - **normosomici** (ben formati e di grandezza media): Questa tipologia di atleti è prevalente nelle attività che richiedono prestazioni diverse da quelli naturali (marciatori dei 50 km., ostacolisti, corridori nei 200 m., 100 m.) - **iposomici** (di grandezza inferiore a quella attesa):Questa tipologia di atleti risulta prevalente nelle attività che richiedono prestazioni prolungate (maratoneti, corridori sui10.000 m., ecc) - **ipersomici** (di grandezza superiore a quella attesa):Sono atleti più frequentemente impegnati in specialità quali il salto in lungo, corsa dei 400 m., salto con l'asta, lanci (disco, peso, giavellotto, martello) **Baria o peso** La correlazione tra peso e statura permette di definire una classificazione rappresentata dal grafico definito baromorfogramma e di classificare i soggetti. Gli atleti ipobarici sono prevalentemente quelli che praticano specialità fondate in prestazioni sportive prolungate. - Corsa: 10.000 m., 1.500 m., 3000 siepi, maratona, salto in alto, salto con l'asta I normobarici sono coloro i quali praticano corsa più breve - salto triplo, decathlon Gli iperbarici sono gli atleti che si dedicano - al lancio del peso, del disco, del martello. **Sport e antropometrogramma** Rappresenta un utile strumento per un soggetto che voglia praticare uno specifico sport: si effettua un raffronto tra l'antropometrogramma personale con quello tipico risultante dalle misure medie ottenute dai più affermati atleti della specialità. Gli atleti che corrono su piccole distanze sono elettivamente di statura media e longilinei ma con sviluppo della muscolatura molto diversa; quelli impegnati su distanze maggiori sono longilinei ma spesso anche di statura più bassa rispetto alla media. I saltatori sono longilinei e alti e pertanto sono in numero limitato. I lanciatori si caratterizzano in rapporto all'oggetto lanciato: - giavellotto: tendenza longilinea - peso: brevilinei con muscolatura toracica massimamente sviluppata e bassa statura - atletica pesante: spiccatamente brevilinei, bassa statura, muscolatura e torace sviluppato al massimo Nuotatori: presentano buona muscolatura e sviluppo del pannicolo adiposo sottocutaneo, sono di forma corporea longilinea. **L'esame somotoantropometrico e funzionale** degli atleti praticanti attività fisica agonistica, ha permesso di rilevare un insieme di caratteristiche fisiche, funzionali, neuroendocrine e psichiche che rappresentano un tipo costituzionale di atleta ideale per ogni singolo sport. **Nuoto** Nel nuoto sono favoriti i soggetti morfologicamente non massicci, allungati. I velocisti presentano caratteri antropometrici diversi dai fondisti. I primi hanno una statura elevata (altezza media di 181,8 , statura da seduto di 92,6 con una lunghezza dell'arto inferiore di 89,2), i secondi presentano parametri di poco superiore alla media. Gli arti superiori sono di misura più elevati rispetto a quelli inferiori, perché la propulsione proviene dai primi, mentre i secondi hanno una funzione inferiore. Importante è la funzione della gabbia toracica, per i volumi polmonari che può esprimere e della presenza dell'adipe sottocutaneo, in quanto caratterizza la muscolatura degli arti in forma arrotondata, favorendo il galleggiamento. **Calcio** Nel calcio, le variabili antropometriche sono condizionate dal ruolo svolto dall'atleta. Al di là del portiere, gli altri ruoli sono caratterizzati da costituzione normotipo, a secondo della zona che essi devono occupare in campo (centrali e laterali). Sono favoriti coloro che presentano un ottimo sviluppo della muscolatura degli arti inferiori e un forte e sviluppato apparato cardiorespiratorio. **Predisposizione sportiva e somatotipo** Il soggetto **ectomorfo o ectoblastico** è di taglia medio-alta sottile, dalla corporatura gracile, scarso sviluppo toracico e muscolare. La struttura si presenta caratterizzata da sviluppo verticale e scarsamente orizzontale. Presenta facilmente scoliosi e cifosi, arti lunghi e gracili. Gli sport indicati sono : ciclismo, pallacanestro, pallavolo, corsa di fondo, salto in alto. Il soggetto **ectomorfo** o **ectoblastico** è di taglia medio-alta sottile, dalla corporatura gracile, scarso sviluppo toracico e muscolare. La struttura si presenta caratterizzata da sviluppo verticale e scarsamente orizzontale. Presenta facilmente scoliosi e cifosi, arti lunghi e gracili. Gli sport indicati sono : ciclismo, pallacanestro, pallavolo, corsa di fondo, salto in alto. Il soggetto **endomorfo** o **endoblastico** è caratterizzato per una presenza all'aumento adiposo, spesso è brevilineo, gli arti inferiori sono corti, voluminosi. La massa muscolare si sviluppa con attività aerobiche protratte o footing. Gli sport maggiormente indicati sono il calcio, il ciclismo, la marcia, il baseball, l'Hockey. **Rilevanza dei dati antropometrici per la determinazione dello stato nutrizionale** [Importanza del protocollo ] È fondamentale per: - valutare correttamente lo stato nutrizionale - ottenere dati omogenei e scientificamente validi. Per ottenere dati attendibili è necessaria: - la standardizzazione (conforme ad uno standard) dei rilevatori - l'utilizzo di strumenti adeguatamente calibrati **Scelta delle misure (domanda)** In un progetto di sorveglianza nutrizionale è opportuno limitare la scelta delle misure antropometriche a quelle strettamente necessarie, in modo da assicurare la validità e l'omogeneità dei dati raccolti, la fattibilità del progetto e la sua ripetibilità. Per queste motivazioni sono state scelte le misure del peso e della statura, in quanto sono le misure fondamentali per la valutazione dello stato nutrizionale dal punto di vista antropometrico. Inoltre sono misure sufficientemente semplici da rilevare e la strumentazione richiesta è economica e di facile manutenzione. **Misura del peso corporeo** Preparazione del soggetto: condizioni standard - a digiuno - dopo aver svuotato la vescica - senza scarpe - indossando soltanto la biancheria intima **Precisione (replicabilità inter-osservazione)** - Riempire e consegnare all'esaminatore la parte 1 della scheda - Ripetere le misure sugli stessi soggetti e trascrivere i dati nelle caselle corrispondenti nella parte 2 della scheda. - Calcolare la differenza tra la prima e la seconda misura e riportarla nelle caselle con il relativo segno (+ o -) **Valutazione dell'accuratezza (replicabilità intra-osservatore)** Effettuato dopo aver superato il test della replicabilità - Trascrivere per ogni soggetto la prima delle due misure già effettuate per il test della replicabilità dal rilevatore da formare nelle caselle corrispondenti all'Osservatore. - Trascrivere per ogni soggetto la prima delle due misure già effettuate per il test della replicabilità dall'Esaminatore nelle caselle corrispondenti all'Esaminatore. - Calcolare la differenza tra la media delle 2 misure dell'Osservatore e la media di quelle dell'Esaminatore e riportarla con il relativo segno (+ o -). ![](media/image20.png)**Interpretazione dei risultati del test:** **Analisi dei dati** La valutazione delle dimensioni corporee richiede il confronto dei dati osservati con valori di riferimento **(popolazione di riferimento).** L'OMS raccomanda l'utilizzo di tre indicatori: - Peso per età - Statura per età - Peso per statura **Antropometria**: - [Auxologia]: - Norma - Nutrizione - [Prevenzione]: - Obesità - Dismorfismi - [Tendenza sportiva]: - Miglioramento performance