Summary

This document contains a large number of questions and answers related to Italian administrative law. The questions cover various aspects of the law, including procedural issues, rights, and responsibilities. This is a good resource for students or professionals studying or working with Italian administrative law.

Full Transcript

Question,Answer,Distractor1,Distractor2,Distractor3 "Gli atti amministrativi si distinguono in:","Provvedimenti amministrativi e atti non provvedimentali","Nessuna delle precedenti risposte","Provvedimenti urgenti e non urgenti","Atti espliciti e atti impliciti" "Quali fra i seguenti costiuisce elem...

Question,Answer,Distractor1,Distractor2,Distractor3 "Gli atti amministrativi si distinguono in:","Provvedimenti amministrativi e atti non provvedimentali","Nessuna delle precedenti risposte","Provvedimenti urgenti e non urgenti","Atti espliciti e atti impliciti" "Quali fra i seguenti costiuisce elemento accidentale dell'atto amministrativo?","Il soggetto","Nessuna delle precedenti risposte","Il termine","La finalità" "I provvedimenti amministrativi:","Sono atti la cui tipologia è rimessa alla libera discrezionalità della P.A.","Sono atti tipici , ossia costituiscono un nuomero chiuso essendo configurati dalla legge","Sono atti caratterizzati dalla atipicità e dalla flessibilità","Nessuna delle precedenti risposte" "La nozione di discrezionalità amministrativa implica che :","La P.A. ha la facoltà di scegliere fra più componenti leciti quello più idioneo per il perseguimento dell'interesse pubblico","Nessuna delle precedenti risposte","Non esistono limiti che si frappongono all'esercizio dell'attività amministrativa della P.A.","La P.A: deve volgere la sua attività al raggiungimento degli interessi collettivi" "Quale fra i seguenti costituisce elemento essenziale dell'atto amministrativo?","La forma","Il modo","Nessuna delle precedenti risposte","Il termine" "La motivazione dell'atto rappresenta?","Nessuna delle precedenti risposte","La parte in cui sono indicate le norme di legge o i regolamenti in base alle quali l'atto è stato adottato","La parte che indica gli interessi coinvolti nel procedimento","La parte che indica l'autorità da cui l'atto promana" "Gli atti sanzionatori :","Nessuna delle precedenti risposte","Non costituiscono atti recettizi","Sono provvedimenti necessariamente recettizi","Sono provvedimenti ampliativi della sfera del destinatario" "I provvedimenti amministrativi astrattamente idonei a produrre effetti nell'ordinamento giuridico si definiscono:","Esecutori","Inoppugnabili","Efficaci","Nessuna delle precedenti risposte" "Il diritto di accesso:","Può riguardare anche generiche informazioni della P.A.","Si esercita con riferimento ai documenti materialmente esistenti al momento della richiesta","Nessuna delle precdenti risposte","Può riguardare anche documenti allo stasto non esistenti" "Se il provvedimento è viziato da difetto assoluto di attribuzione:","Nessuna delle precedenti risposte","E' annullabile sotto il profilo dell'incompetenza","e' comunque esecutorio","E' nullo" "Il provvedimento annullabile può essere convalidato?","Si, se sussistono le ragioni di interesse pubbico ed entro un termine ragionevole","Nessuna delle precedenti risposte","no, salvo che si tratti di autorizzazione","No, salvo che si tratti di concessione" "Qualora manchi la comunicazione di avvio del procedimento il provvedimento :","Non è annullabile se la p.a. dimostri in giudizio che il contenuto del provvediento non avrebbe potuto essere diverso da quello adottato","Nessuna delle precedenti risposte","E' nullo","E' inesistente" "Ai sensi dell'art. L. /, il differimento dell'accesso:","E' ammesso nei casi e nei limiti stabiliti dalla legge","Non è ammesso","Nessuna delle precedenti risposte","Costituisce una violazione dei doveri di ufficio" "Il diritto di accesso non è esercitabile nei confronti:","Nessuna delle precedenti risposte","Dell'attività della P.A. diretta all'emanazione di atti di pianificazione","Delle aziende autonome e speciali","Dei gestori di pubblici servizi" "L'atto amministrativo illegittimo può essere viziato in modo più o meno grave e quindi essere nullo o annullabile. Esso è annullabile:","Nessuna delle precedenti risposte","Quando è stato adottato in violazione di legge","Se è stato adottato in violazione o elusione del giudicato","Se è viziato da difetto assoluto di attribuzione" "Ai sensi della L. / è consentito l'accesso ai documenti contenenti i dati sensibili e giudiziari?","No","Si, nei limiti in cui sia strettamente indispensabile","E' consentito solo relativamente ai dati giudiziari","Nessuna delle precedenti risposte" "La richiesta di accesso ai documenti:","Deve essere motivata nei casi contemplati dalla legge","Deve essere sempre motivata","Nessuna delle precedenti risposte","Non deve essere motivata" "Per diritto di accesso si intende:","Il diritto di qualunque soggetto di prendere esclusivamente visione di documenti amministrativi","Il diritto degli interessati abilitati esclusivamente a prednere visione di documenti amministrativi","Nessuna delle precedenti risposte","Il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi" "Il responsabile del procedimento , ai sensi della L. / :","Non può esperire ispezioni","Adotta ogni misura per l'adeguamento e sollecito svolgimento dell'istruttoria","Deve necessariamente delegare l'istruttoria del procedimento","Nessuna delle precedenti risposte" "Ai sensi della L. / , il responsabile del procedimento:","Propone l'indizione della cinferenza di servizi","Deve necessariamente delegare l'istruttoria del procedimento","Nessuna delle precedenti risposte","Non può esperire ispezioni" "Quali fra le seguenti è una figura sintomatica dell'eccesso di potere?","Falsa applicazione della legge","Nessuna delle precedenti risposte","Difetto di motivazione","Sviamento di potere" "Qaule dei seguenti è un provvedimento di conservazione degli atti amministrativi?","Revoca","Nessuna delle precedenti risposte","Acquiescenza","Annullamento d'ufficio" "Quale dei seguenti costituisce un provvedimento di convalescenza degli atti amministrativi?","Acquiescenza","Conversione","Nessuna delle precedenti risposte","Sanatoria" "L'istituto del silenzio assenso da parte della P.A.:","Ammesso solo nei casi e con le modalità indicate nel D.P.R. 184/2006","Nessuna delle precedenti risposte","Non è ammesso in nessun caso","E' ammesso solo nei casi previsti dalle norme" "La pubblica amministrazione può stipulare contratti atipici?","No, mai","Soltanto se rientrano nella tipologia dei contratti misti","Nessuna delle precedenti risposte","Si, salvo i casi in cui sussista un espresso divieto"

Use Quizgecko on...
Browser
Browser