Exam Questions on Italian Administrative Law PDF

Summary

This document is a collection of Italian administrative law exam questions and answers. The document contains numerous multiple-choice questions related to administrative law topics. It's suitable for undergraduate-level students studying administrative law in Italy.

Full Transcript

Question,Answer,Distractor1,Distractor2,Distractor3 "Il recesso unilaterale dei contratti:","Non è consentito","Nessuna delle precdenti risposte","E' ammesso esclusivamente nei casi previsti dal contratto","E' ammesso nei casi previsti dalla legge o dal contratto" "L'apertura del procedimento di evi...

Question,Answer,Distractor1,Distractor2,Distractor3 "Il recesso unilaterale dei contratti:","Non è consentito","Nessuna delle precdenti risposte","E' ammesso esclusivamente nei casi previsti dal contratto","E' ammesso nei casi previsti dalla legge o dal contratto" "L'apertura del procedimento di evidenza pubblica è segnata:","Nessuna delle precedenti risposte","Dalla determinazione a contrattare","Dall'approvazione","Dalla scelta del contrente" "Cosa s'intende per evidenza pubblica?","Nessuna delle precdenti risposte","Una procedura che rende evidenti le ragioni di pubblico interesse per la stipulazione del contratto","Una clausola contrattuale","Un criterio di scelta del contraente basato prevalentemente sul dialogo competitivo" "La direttiva comunitaria / definisce gli appalti pubblici:","Accordi negoziali onerosi, stipulati per iscritto fra una stazione appaltante o per un ente aggiudicatoree uno o più operatori conomici, aventi pre oggetto o l'esecuzione di lavori o la fornitura di prodotti","Nessuna delle precedenti risposte","Accordi negoziali onerosi, stipulati per iscritto fra una stazione appaltanteo un ente aggiudicatore e uno o più operatori economici, aventi per oggetto la fornitura di servizi, il cui corrispettivo consiste nel diritto di gestire i servizi","Contratti a titolo oneroso, stipulati per i iscritto fra una stazione appaltante o un ente aggiudicatore e uno o più operatori economici, aventi per oggetto l'esecuzione di lavori, la fornitura di prodotti, la prestazione di servizi" "Nelle concessioni di servizi:","Il soggetto concedente assume il rischio della gestione del servizio prestato","Il soggetto concedente ripartisce con l'aggiudicatario il rischio della gestione del servizio prestato","L'aggiudicatario assume il rischio della gestione economica del servizio prestato","Nessuna delle precedenti risposte" "L'attività di diritto privato della P.A. si connota come attività funzionalizzata in quanto:","Nessuna delle precedenti risposte","Deve perseguire necessariamente profitto","Non è libera nel fine, essendo questo stabilito dal legislatore","Deve salvaguardare la corrispettività delle prestazioni" "Ai sensi dell'art. D.LGS: /, quale dei seguenti principi non deve essere rispettato nell'affidamento e nell'esecuzione di opere e lavori pubblici, servizi e forniture?","Concorrenza","Adeguatezza","Nessuna delle precedenti risposte","Parità di trattamento" "Ai sensi della legge / sul procedinmento amministrativo, la Pubblica amministrazione deve osservare le norme didiritto privato nell'adozione di :","Atti di natura non autoritativa","Nessuna delle precedenti risposte","Atti unilaterali","Atti imperativi" "IL dialogo competitivo è una procedura :","Sia ristretta che aperta","Aperta a qualsiasi operatore economico","Ristretta ad un gruppo scelto di operatori economici","Nessuna delle precedenti risposte" "Le procedure negoziate sono le procedure:","Ristrette ad un numero di operatori economici non superiori a 5 con i quali negoziano le condizioni dell'appalto","Aperte a qualsiasi operatore economico, ma negoziano con uno solo di essi le condizioni dell'appalto","Nessuna delle precedenti risposte","In cui le stazioni consultano appaltanti consultano gli operatori economici da loro scelti e negoziano con uno o più di essi le condizioni dell'appalto" "Le procedure ristrette sono le procedure:","Nessuna delle risposte precedenti","Alle quali solo gli operatori economici interessati nel settore della programmazione urbanistica possono chiedere di partecipare","Alle quali solo gli operatori economici interessati nel settore della pianificazione territoriale possono partecipare.","Alle quali ogni operatore economico può chiedere di partecipare e in cui possono presentare un'offerta soltanto gli operatori economici inviati dalle stazioni appltanti" "Ai sensi dell'art. D.Lgs./ l'accordo quadro è un accordo concluso?","Fra una o più stazioni appaltanti e uno o più operatori economici e il cui scopo è la manutenzione di un'opera di pubblica utilità","Fra una stazione appaltante e un operatore economico e il cui scopo è la gestione di un''opera di pubblica utilità","Nessuna delle risposte precedenti","Fra una o più stazioni appaltanti e uno o più operatori economici e il cui scopo è quello di stabilire le clausole relative agli appalti da aggiudicare durante un dato periodo, in particolare per quanto riguarda i prezzi." "Ai sensi dell'art. D.Lgs. / il sistema dinamico di acquisizione è un processo di acquisizione:","Ristretto ai soli operatori economici interessati nel settore della pianificazione territoriale","Ristretto ai soli operatori economici interessati nel settore degli interventi di pubblici utilità","Nessuna delle risposte precedenti","Aperto a qualsivoglia operatore economico che soddisfi i criteri di selezione e che abbia presentato un'offerta indicativa conforme al capitolato d'oneri" "Quali fra i soggetti indicati non sono considerati amministrazioni aggiudicatrici ai sensi dell'art. D.Lgs. /?","Le aziende autonome","Gli enti pubblici territoriali","Nessuna delle risposte precedenti","Le amministrazioni dello Stato" "In materia di responsabilità contrattuale della p.a., trovano applicazione:","I regolamenti interni di ciascuna amministrazione pubblica","Nessuna delle precedenti risposte","Le norme della Costituzione","Le norme del codice civile" "La responsabilità contrattuale della P.A. , si prescrive:","In un anno","Nessuna delle precedenti risposte","In dieci anni","No si prescrive mai trattandosi di Pubblica amministrazione" "La P..A. può essere assoggettata a responsabilità precontrattuale?","Solo se il contratto da stipulare supera un certo importo previsto dalla legge","Nessuna delle prcedenti risposte","No","Si" "La responsabilità contrattuale trova il suo fondamento :","Nessuna delle precedenti risposte","Nella violazione del dovere di buona fede nelle trattative e nella formazione del contratto","Nell'imputabiltà dell'indamepimento","Nella violazione del principio neminem laedere" "In quale art. della Costituzione trova fondamento la responsabilità dei funzionari e dei dipendenti ammministrativi dello Stato?","Art. 28 Cost.","Nessuna delle precedenti risposte","Art. 3 Cost.","La responsabilità dei funzionari e dei dipendenti non trova fondamento nella Costituzione" "La responsabilità extracontrattuale consegue:","Alla violazione di un dovere generico","Alla violazione del dovere di buona fede nelle trattative","Alla violazione di un odvere specifico","Nessuna delle precedenti risposte" "Per configurarsi responsabilità extracontrattuale, l'atteggiamento psicologico del dipente che pone in essere attività dannose per il privato può essere:","Immediato o mediato","Diretto o indiretto","Doloso o colposo","Nessuna delle precedenti risposte" "Per nesso di casualità, quale elemento strutturale della responsabilità extracontrattuale, si intende il collegamento tra:","Condotta e risarcimento del danno","Condotta e danno ingiusto prodotto","Condotta e rapporto di servizio del dipendente con la P.A.","Nessuna delle precednti risposte" "In merito alla risarcibiltà dei danni, la sentenza della Cassazione n. / ha affermato;","La risarcibiltà di tutti i diritti soggettivi","La risarcibiltà diretta degli interessi legittimi","La risarcibilità dei soli interessi oppositivi","Nessuna delle precedenti risposte" "Con il termine pregiudiziale amministrativa si suole indicare che l'azione di risarcimento del danno è ammissibile solo dopo che:","Sia stato esperito il tentativo di conciliazione","Nessuna delle precedenti risposte","Sia stato quantificato il danno","Sia stato impugnato il provvedimento illegittimo e che sia terminato con esito positivo il giudizio di annullamento" "Può configurarsi una responsabilità della P.A. a seguito di attività di lecita della stessa?","Nessuna delle precedenti risposte","Si, ma solo nei confronti dei propri dipendenti","Si, se la sua attività lecita sacrifica un diritto dei cittadini","No, mai" "Nella responsabilità da atto legittimo, il risotro del danno avviene.","Non è previstoalcun ristoro per i danni derivati da tale tipo di responsabilità","Dipende dal tipo di atto che ha prodottoil danno","A titolo di indennizzo","Nessuna delle precedenti risposte" "La responsabilità da contratto si insatura:","Nessuna delle risposte precedenti","Con l'avvvio di un procedimento amministrativo tra più privati","Con l'avvio di un procedimento amministrativo tra diverse PP.AA:","Con l'avvio di un procedimentp amministrativo tra la p.A. ed il privato" "Nella responsabilità da contatto, la P.A. deve rispettare:","Nessuna delle precedenti risposte","Oltre al dovere di buona fee, anche gli obbblighi di cui alla L. 241/1990","Il dovere di buona fede e di correttezza contrattuale","Esclusivamente gli obblighi di cui alla L. 241/1990"

Use Quizgecko on...
Browser
Browser