Amministrativo 3
25 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Gli atti amministrativi si distinguono in:

  • Atti espliciti e atti impliciti
  • Nessuna delle precedenti risposte
  • Provvedimenti amministrativi e atti non provvedimentali (correct)
  • Provvedimenti urgenti e non urgenti
  • Quali fra i seguenti costituisce elemento accidentale dell'atto amministrativo?

  • La finalità
  • Il soggetto
  • Il termine (correct)
  • Nessuna delle precedenti risposte
  • I provvedimenti amministrativi:

  • Sono atti caratterizzati dalla atipicità e dalla flessibilità
  • Sono atti la cui tipologia è rimessa alla libera discrezionalità della P.A.
  • Sono atti tipici ossia costituiscono un nuomero chiuso essendo configurati dalla legge (correct)
  • Nessuna delle precedenti risposte
  • La nozione di discrezionalità amministrativa implica che:

    <p>La P.A. ha la facoltà di scegliere fra più componenti leciti quello più idioneo per il perseguimento dell'interesse pubblico (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fra i seguenti costituisce elemento essenziale dell'atto amministrativo?

    <p>La forma (A)</p> Signup and view all the answers

    La motivazione dell'atto rappresenta?

    <p>La parte che indica gli interessi coinvolti nel procedimento (A)</p> Signup and view all the answers

    Gli atti sanzionatori:

    <p>Sono provvedimenti necessariamente recettizi (C)</p> Signup and view all the answers

    I provvedimenti amministrativi astrattamente idonei a produrre effetti nell'ordinamento giuridico si definiscono:

    <p>Efficaci (B)</p> Signup and view all the answers

    Il diritto di accesso:

    <p>Si esercita con riferimento ai documenti materialmente esistenti al momento della richiesta (D)</p> Signup and view all the answers

    Se il provvedimento è viziato da difetto assoluto di attribuzione:

    <p>E' nullo (C)</p> Signup and view all the answers

    Il provvedimento annullabile può essere convalidato?

    <p>Si, se sussistono le ragioni di interesse pubbico ed entro un termine ragionevole (A)</p> Signup and view all the answers

    Qualora manchi la comunicazione di avvio del procedimento il provvedimento:

    <p>Non è annullabile se la p.a. dimostri in giudizio che il contenuto del provvediento non avrebbe potuto essere diverso da quello adottato (C)</p> Signup and view all the answers

    Ai sensi dell'art.25 L. 241/1990, il differimento dell'accesso:

    <p>E' ammesso nei casi e nei limiti stabiliti dalla legge (A)</p> Signup and view all the answers

    Il diritto di accesso non è esercitabile nei confronti:

    <p>Dell'attività della P.A. diretta all'emanazione di atti di pianificazione (C)</p> Signup and view all the answers

    L'atto amministrativo illegittimo può essere viziato in modo più o meno grave e quindi essere nullo o annullabile. Esso è annullabile:

    <p>Quando è stato adottato in violazione di legge (D)</p> Signup and view all the answers

    Ai sensi della L. 241/1990 è consentito l'accesso ai documenti contenenti i dati sensibili e giudiziari?

    <p>Si, nei limiti in cui sia strettamente indispensabile (C)</p> Signup and view all the answers

    La richiesta di accesso ai documenti:

    <p>Deve essere sempre motivata (B)</p> Signup and view all the answers

    Per diritto di accesso si intende:

    <p>Il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi (A)</p> Signup and view all the answers

    Il responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/1990:

    <p>Adotta ogni misura per l'adeguamento e sollecito svolgimento dell'istruttoria (D)</p> Signup and view all the answers

    Ai sensi della L. 241/1990 il responsabile del procedimento:

    <p>Propone l'indizione della conferenza di servizi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali fra le seguenti è una figura sintomatica dell'eccesso di potere?

    <p>Sviamento di potere (C)</p> Signup and view all the answers

    Qaule dei seguenti è un provvedimento di conservazione degli atti amministrativi?

    <p>Acquiescenza (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti costituisce un provvedimento di convalescenza degli atti amministrativi?

    <p>Sanatoria (A)</p> Signup and view all the answers

    L'istituto del silenzio assenso da parte della P.A.:

    <p>E' ammesso solo nei casi previsti dalle norme (C)</p> Signup and view all the answers

    La pubblica amministrazione può stipulare contratti atipici?

    <p>Si, salvo i casi in cui sussista un espresso divieto (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Tipi di atti amministrativi

    Gli atti amministrativi si possono classificare in due categorie principali: provvedimenti amministrativi e atti non provvedimentali.

    Elementi accidentali dell'atto amministrativo

    Un elemento accidentale dell'atto amministrativo è un elemento che può essere presente o meno, senza pregiudicare la validità dell'atto.

    Provvedimenti amministrativi: Tipici o Atipici?

    I provvedimenti amministrativi sono atti tipici: questo significa che la loro tipologia è definita dalla legge e costituisce un numero chiuso.

    Discrezionalità amministrativa

    La discrezionalità amministrativa implica che la P.A. abbia la facoltà di scegliere fra più opzioni lecite la soluzione più idonea per il perseguimento dell'interesse pubblico.

    Signup and view all the flashcards

    Elementi essenziali dell'atto amministrativo

    Un elemento essenziale dell'atto amministrativo è un elemento imprescindibile per la sua validità.

    Signup and view all the flashcards

    Motivazione dell'atto amministrativo

    La motivazione di un atto amministrativo è la parte che spiega le ragioni e i fondamenti giuridici della decisione adottata dalla P.A.

    Signup and view all the flashcards

    Atti sanzionatori: Recettizi o Non Recettizi?

    Gli atti sanzionatori sono provvedimenti recettizi: questo significa che producono effetti giuridici solo quando vengono portati a conoscenza del destinatario.

    Signup and view all the flashcards

    Atti efficaci

    Gli atti amministrativi astrattamente idonei a produrre effetti nell'ordinamento giuridico sono definiti efficaci.

    Signup and view all the flashcards

    Diritto di accesso ai documenti amministrativi

    Il diritto di accesso riguarda la possibilità di prendere visione ed eventualmente estrarre copia di documenti amministrativi. Questo diritto è esercitabile dagli interessati e può riguardare anche documenti non esistenti al momento della richiesta, se la loro esistenza è probabile.

    Signup and view all the flashcards

    Difetto assoluto di attribuzione

    Un provvedimento viziato da difetto assoluto di attribuzione è nullo: questo significa che l'atto è privo di qualsiasi validità giuridica dall'inizio.

    Signup and view all the flashcards

    Provvedimento annullabile

    Un provvedimento annullabile è un atto amministrativo viziato da un'irregolarità che non ne inficia la validità in modo assoluto. Può essere convalidato se sussistono ragioni di interesse pubblico e l'atto non è stato ancora eseguito.

    Signup and view all the flashcards

    Mancanza di comunicazione di avvio del procedimento

    La mancanza di comunicazione di avvio del procedimento rende il provvedimento nullo: questo significa che l'atto è privo di qualsiasi validità giuridica dall'inizio.

    Signup and view all the flashcards

    Differimento dell'accesso ai documenti amministrativi

    Il differimento dell'accesso è ammesso solo nei casi e nei limiti stabiliti dalla legge.

    Signup and view all the flashcards

    Eccezioni al diritto di accesso

    Il diritto di accesso non è esercitabile nei confronti dell'attività della P.A. che riguarda l'emanazione di atti di pianificazione, nonché delle aziende autonome e speciali e dei gestori di pubblici servizi.

    Signup and view all the flashcards

    Atto amministrativo illegittimo: nullità vs. annullabilità

    Un atto amministrativo illegittimo può essere nullo o annullabile a seconda della gravità del vizio. Un atto è annullabile quando è stato adottato in violazione di legge, in elusione del giudicato, o quando è viziato da un difetto di attribuzione relativo.

    Signup and view all the flashcards

    Accesso ai dati sensibili e giudiziari

    L'accesso ai dati sensibili e giudiziari è consentito solo nei limiti in cui sia strettamente indispensabile per l'esercizio del diritto di accesso e previa autorizzazione dell'autorità competente.

    Signup and view all the flashcards

    Motivazione della richiesta di accesso ai documenti

    La richiesta di accesso ai documenti amministrativi deve essere motivata solo nei casi contemplati dalla legge.

    Signup and view all the flashcards

    Diritto di accesso ai documenti amministrativi

    Il diritto di accesso ai documenti amministrativi consente agli interessati di prendere visione ed estrarre copia dei documenti amministrativi.

    Signup and view all the flashcards

    Ruolo del responsabile del procedimento

    Il responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/1990 garantisce lo svolgimento del procedimento e adotta ogni misura per il suo corretto e sollecito svolgimento.

    Signup and view all the flashcards

    Poteri del responsabile del procedimento

    Il responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/1990 può esperire ispezioni, propose l'indizione della conferenza di servizi e deve garantire che la procedura si svolga in modo corretto e rapido.

    Signup and view all the flashcards

    Sviamento di potere

    Uno dei sintomi tipici dell'eccesso di potere è lo sviamento di potere: questo significa che la P.A. ha utilizzato i propri poteri per fini diversi da quelli per cui erano stati conferiti.

    Signup and view all the flashcards

    Annullamento d'ufficio

    L'annullamento d'ufficio è un provvedimento di conservazione degli atti amministrativi: questo significa che mira a ristabilire la legalità mediante l'eliminazione di un atto illegittimo.

    Signup and view all the flashcards

    Acquiescenza

    L'acquiescenza è un provvedimento di convalescenza degli atti amministrativi: questo significa che sanziona in modo tacito l'atto illegittimo.

    Signup and view all the flashcards

    Silenzio assenso

    L'istituto del silenzio assenso è ammesso solo nei casi e con le modalità indicate nel D.P.R. 184/2006.

    Signup and view all the flashcards

    Contratti atipici della pubblica amministrazione

    La pubblica amministrazione può stipulare contratti atipici, ovvero contratti non espressamente previsti dalla legge, se non esiste un divieto esplicito.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Gli atti amministrativi

    • Gli atti amministrativi si distinguono in provvedimenti amministrativi e atti non provvedimentali.
    • Gli elementi accidentali dell'atto amministrativo possono essere il termine o la finalità.
    • I provvedimenti amministrativi sono atti tipici, con caratteristiche specifiche definite dalla legge.
    • La discrezionalità amministrativa permette alla Pubblica Amministrazione (P.A.) di scegliere tra diverse opzioni legittime per il perseguimento dell'interesse pubblico.
    • L'elemento essenziale dell'atto amministrativo è la motivazione, che indica le norme di legge o regolamenti applicati.
    • Gli atti sanzionatori sono recettizi, ovvero producono effetto solo quando sono portati a conoscenza del destinatario.
    • I provvedimenti amministrativi sono astrattamente idonei a produrre effetti nell'ordinamento giuridico.
    • Il diritto di accesso può riguardare documenti esistenti o documenti materialmente non esistenti al momento della richiesta.
    • Se un provvedimento è viziato da difetto assoluto di attribuzione è annullabile, ma non esecutorio.
    • Il provvedimento annullabile può essere convalidato in presenza di motivi di interesse pubblico.
    • Se manca la comunicazione di avvio del procedimento l'atto amministrativo è nullo.
    • Il differimento dell'accesso è ammesso nei casi e limiti previsti dalla legge.
    • Il diritto di accesso non è esercitabile nei confronti dell'attività di pianificazione della P.A., delle aziende autonome e speciali, e dei gestori di pubblici servizi.
    • Gli atti amministrativi illegittimi possono essere nulli o annullabili; l'annullabilità si verifica quando l'atto è stato adottato in violazione di legge o per elusione del giudicato, o a causa di difetto assoluto di attribuzione.

    Accesso ai documenti

    • L'accesso ai documenti contenenti dati sensibili e giudiziari è consentito nei limiti dell'indispensabilità.
    • La richiesta di accesso ai documenti deve essere motivata come stabilito dalla legge.
    • Il diritto d'accesso permette la visione e la copia di documenti amministrativi.
    • Il responsabile del procedimento deve adottare misure per l'adeguamento e lo svolgimento dell'istruttoria.
    • Il responsabile del procedimento non può esperire ispezioni.
    • Falsa applicazione della legge e sviamento di potere sono elementi sintomatici di eccesso di potere.
    • L'acquiescenza (o convalescenza) è un provvedimento di conservazione degli atti amministrativi.
    • Il silenzio assenso (o istituto del silenzio assenso) è ammesso solo nei casi specifici previsti dalla legge.
    • La pubblica amministrazione può stipulare contratti atipici solo se non espressamente vietati.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    AmministrativoC PDF

    Description

    Questo quiz esplora il mondo degli atti amministrativi, analizzando le differenze tra provvedimenti e atti non provvedimentali. Scoprirai le caratteristiche essenziali e gli elementi fondamentali che definiscono questi atti. Metti alla prova la tua comprensione della discrezionalità amministrativa e della motivazione necessaria per i provvedimenti.

    More Like This

    Elementos de los Actos Administrativos
    37 questions
    Actos Administrativos y Notificaciones
    45 questions
    Actes Administratius: Concepte i Classes
    48 questions

    Actes Administratius: Concepte i Classes

    IrreproachableConstructivism avatar
    IrreproachableConstructivism
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser