Podcast
Questions and Answers
Gli atti amministrativi si distinguono in:
Gli atti amministrativi si distinguono in:
Quali fra i seguenti costituisce elemento accidentale dell'atto amministrativo?
Quali fra i seguenti costituisce elemento accidentale dell'atto amministrativo?
I provvedimenti amministrativi:
I provvedimenti amministrativi:
La nozione di discrezionalità amministrativa implica che:
La nozione di discrezionalità amministrativa implica che:
Signup and view all the answers
Quale fra i seguenti costituisce elemento essenziale dell'atto amministrativo?
Quale fra i seguenti costituisce elemento essenziale dell'atto amministrativo?
Signup and view all the answers
La motivazione dell'atto rappresenta?
La motivazione dell'atto rappresenta?
Signup and view all the answers
Gli atti sanzionatori:
Gli atti sanzionatori:
Signup and view all the answers
I provvedimenti amministrativi astrattamente idonei a produrre effetti nell'ordinamento giuridico si definiscono:
I provvedimenti amministrativi astrattamente idonei a produrre effetti nell'ordinamento giuridico si definiscono:
Signup and view all the answers
Il diritto di accesso:
Il diritto di accesso:
Signup and view all the answers
Se il provvedimento è viziato da difetto assoluto di attribuzione:
Se il provvedimento è viziato da difetto assoluto di attribuzione:
Signup and view all the answers
Il provvedimento annullabile può essere convalidato?
Il provvedimento annullabile può essere convalidato?
Signup and view all the answers
Qualora manchi la comunicazione di avvio del procedimento il provvedimento:
Qualora manchi la comunicazione di avvio del procedimento il provvedimento:
Signup and view all the answers
Ai sensi dell'art.25 L. 241/1990, il differimento dell'accesso:
Ai sensi dell'art.25 L. 241/1990, il differimento dell'accesso:
Signup and view all the answers
Il diritto di accesso non è esercitabile nei confronti:
Il diritto di accesso non è esercitabile nei confronti:
Signup and view all the answers
L'atto amministrativo illegittimo può essere viziato in modo più o meno grave e quindi essere nullo o annullabile. Esso è annullabile:
L'atto amministrativo illegittimo può essere viziato in modo più o meno grave e quindi essere nullo o annullabile. Esso è annullabile:
Signup and view all the answers
Ai sensi della L. 241/1990 è consentito l'accesso ai documenti contenenti i dati sensibili e giudiziari?
Ai sensi della L. 241/1990 è consentito l'accesso ai documenti contenenti i dati sensibili e giudiziari?
Signup and view all the answers
La richiesta di accesso ai documenti:
La richiesta di accesso ai documenti:
Signup and view all the answers
Per diritto di accesso si intende:
Per diritto di accesso si intende:
Signup and view all the answers
Il responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/1990:
Il responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/1990:
Signup and view all the answers
Ai sensi della L. 241/1990 il responsabile del procedimento:
Ai sensi della L. 241/1990 il responsabile del procedimento:
Signup and view all the answers
Quali fra le seguenti è una figura sintomatica dell'eccesso di potere?
Quali fra le seguenti è una figura sintomatica dell'eccesso di potere?
Signup and view all the answers
Qaule dei seguenti è un provvedimento di conservazione degli atti amministrativi?
Qaule dei seguenti è un provvedimento di conservazione degli atti amministrativi?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti costituisce un provvedimento di convalescenza degli atti amministrativi?
Quale dei seguenti costituisce un provvedimento di convalescenza degli atti amministrativi?
Signup and view all the answers
L'istituto del silenzio assenso da parte della P.A.:
L'istituto del silenzio assenso da parte della P.A.:
Signup and view all the answers
La pubblica amministrazione può stipulare contratti atipici?
La pubblica amministrazione può stipulare contratti atipici?
Signup and view all the answers
Flashcards
Tipi di atti amministrativi
Tipi di atti amministrativi
Gli atti amministrativi si possono classificare in due categorie principali: provvedimenti amministrativi e atti non provvedimentali.
Elementi accidentali dell'atto amministrativo
Elementi accidentali dell'atto amministrativo
Un elemento accidentale dell'atto amministrativo è un elemento che può essere presente o meno, senza pregiudicare la validità dell'atto.
Provvedimenti amministrativi: Tipici o Atipici?
Provvedimenti amministrativi: Tipici o Atipici?
I provvedimenti amministrativi sono atti tipici: questo significa che la loro tipologia è definita dalla legge e costituisce un numero chiuso.
Discrezionalità amministrativa
Discrezionalità amministrativa
Signup and view all the flashcards
Elementi essenziali dell'atto amministrativo
Elementi essenziali dell'atto amministrativo
Signup and view all the flashcards
Motivazione dell'atto amministrativo
Motivazione dell'atto amministrativo
Signup and view all the flashcards
Atti sanzionatori: Recettizi o Non Recettizi?
Atti sanzionatori: Recettizi o Non Recettizi?
Signup and view all the flashcards
Atti efficaci
Atti efficaci
Signup and view all the flashcards
Diritto di accesso ai documenti amministrativi
Diritto di accesso ai documenti amministrativi
Signup and view all the flashcards
Difetto assoluto di attribuzione
Difetto assoluto di attribuzione
Signup and view all the flashcards
Provvedimento annullabile
Provvedimento annullabile
Signup and view all the flashcards
Mancanza di comunicazione di avvio del procedimento
Mancanza di comunicazione di avvio del procedimento
Signup and view all the flashcards
Differimento dell'accesso ai documenti amministrativi
Differimento dell'accesso ai documenti amministrativi
Signup and view all the flashcards
Eccezioni al diritto di accesso
Eccezioni al diritto di accesso
Signup and view all the flashcards
Atto amministrativo illegittimo: nullità vs. annullabilità
Atto amministrativo illegittimo: nullità vs. annullabilità
Signup and view all the flashcards
Accesso ai dati sensibili e giudiziari
Accesso ai dati sensibili e giudiziari
Signup and view all the flashcards
Motivazione della richiesta di accesso ai documenti
Motivazione della richiesta di accesso ai documenti
Signup and view all the flashcards
Diritto di accesso ai documenti amministrativi
Diritto di accesso ai documenti amministrativi
Signup and view all the flashcards
Ruolo del responsabile del procedimento
Ruolo del responsabile del procedimento
Signup and view all the flashcards
Poteri del responsabile del procedimento
Poteri del responsabile del procedimento
Signup and view all the flashcards
Sviamento di potere
Sviamento di potere
Signup and view all the flashcards
Annullamento d'ufficio
Annullamento d'ufficio
Signup and view all the flashcards
Acquiescenza
Acquiescenza
Signup and view all the flashcards
Silenzio assenso
Silenzio assenso
Signup and view all the flashcards
Contratti atipici della pubblica amministrazione
Contratti atipici della pubblica amministrazione
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Gli atti amministrativi
- Gli atti amministrativi si distinguono in provvedimenti amministrativi e atti non provvedimentali.
- Gli elementi accidentali dell'atto amministrativo possono essere il termine o la finalità.
- I provvedimenti amministrativi sono atti tipici, con caratteristiche specifiche definite dalla legge.
- La discrezionalità amministrativa permette alla Pubblica Amministrazione (P.A.) di scegliere tra diverse opzioni legittime per il perseguimento dell'interesse pubblico.
- L'elemento essenziale dell'atto amministrativo è la motivazione, che indica le norme di legge o regolamenti applicati.
- Gli atti sanzionatori sono recettizi, ovvero producono effetto solo quando sono portati a conoscenza del destinatario.
- I provvedimenti amministrativi sono astrattamente idonei a produrre effetti nell'ordinamento giuridico.
- Il diritto di accesso può riguardare documenti esistenti o documenti materialmente non esistenti al momento della richiesta.
- Se un provvedimento è viziato da difetto assoluto di attribuzione è annullabile, ma non esecutorio.
- Il provvedimento annullabile può essere convalidato in presenza di motivi di interesse pubblico.
- Se manca la comunicazione di avvio del procedimento l'atto amministrativo è nullo.
- Il differimento dell'accesso è ammesso nei casi e limiti previsti dalla legge.
- Il diritto di accesso non è esercitabile nei confronti dell'attività di pianificazione della P.A., delle aziende autonome e speciali, e dei gestori di pubblici servizi.
- Gli atti amministrativi illegittimi possono essere nulli o annullabili; l'annullabilità si verifica quando l'atto è stato adottato in violazione di legge o per elusione del giudicato, o a causa di difetto assoluto di attribuzione.
Accesso ai documenti
- L'accesso ai documenti contenenti dati sensibili e giudiziari è consentito nei limiti dell'indispensabilità.
- La richiesta di accesso ai documenti deve essere motivata come stabilito dalla legge.
- Il diritto d'accesso permette la visione e la copia di documenti amministrativi.
- Il responsabile del procedimento deve adottare misure per l'adeguamento e lo svolgimento dell'istruttoria.
- Il responsabile del procedimento non può esperire ispezioni.
- Falsa applicazione della legge e sviamento di potere sono elementi sintomatici di eccesso di potere.
- L'acquiescenza (o convalescenza) è un provvedimento di conservazione degli atti amministrativi.
- Il silenzio assenso (o istituto del silenzio assenso) è ammesso solo nei casi specifici previsti dalla legge.
- La pubblica amministrazione può stipulare contratti atipici solo se non espressamente vietati.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il mondo degli atti amministrativi, analizzando le differenze tra provvedimenti e atti non provvedimentali. Scoprirai le caratteristiche essenziali e gli elementi fondamentali che definiscono questi atti. Metti alla prova la tua comprensione della discrezionalità amministrativa e della motivazione necessaria per i provvedimenti.