Anatomia Veterinaria Sistematica e Comparata - Muscoli dell'Arto Posteriore (II) PDF 2024-2025

Document Details

SophisticatedExpressionism516

Uploaded by SophisticatedExpressionism516

Università degli Studi di Milano

Silvia Modina

Tags

anatomy veterinary anatomy animal anatomy muscles

Summary

Appunti di anatomia veterinaria sistematica e comparata riguardanti i muscoli dell'arto posteriore. I contenuti sono strutturati per classi di animali e descrittivi riguardo le aree relative all'anatomia anatomia muscolare.

Full Transcript

ANATOMIA VETERINARIA SISTEMATICA E COMPARATA Corso di Laurea in Medicina Veterinaria Muscoli dell’arto posteriore (II) Prof. Silvia Modina Dipartimento di Medicina Veterinaria...

ANATOMIA VETERINARIA SISTEMATICA E COMPARATA Corso di Laurea in Medicina Veterinaria Muscoli dell’arto posteriore (II) Prof. Silvia Modina Dipartimento di Medicina Veterinaria [email protected] Arto Posteriore Muscoli dell’anca (cintura pelvica) Muscoli propri dell’ arto pelvico MUSCOLI DELLA GAMBA Anteriori: tibiale craniale o flessore del metatarso, flessore del piede o fibulare terzo o peroneo terzo , peroneo (fibulare) lungo e breve- carnivori, estensore comune e laterale delle dita, estensore proprio del I dito (flessori del piede ed estensori delle dita) Posteriori: strato superficiale: tricipite surale, flessore superficiale delle falangi strato profondo: popliteo, flessore profondo delle falangi, flessore mediale delle falangi (estensori del piede e flessori delle dita) MUSCOLI DELLA GAMBA MUSCOLI DELLA GAMBA: ANTERIORI Tibiale craniale o flessore del metatarso equini e ruminanti Nasce medialmente al flessore del piede, insieme all’ estensore anteriore delle falangi (faccia anteriore e laterale della tibia); a livello del tarso si divide in due branche che si portano superficialmente alle due terminazioni della corda femoro metatarsica; termina → metatarso (branca dorsale) → piccolo cuneiforme (branca mediale) carnivori termina sul metatarsale I e II; flessore del metatarso MUSCOLI DELLA GAMBA: ANTERIORI flessore del piede (fibulare terzo, peroneo terzo) equini corda femoro metatarsica (nastro tendineo): fossetta estensoria del condilo laterale del femore → tuberosità del metatarso, dorsale (branca metatarsea) → cuboide e calcaneo, laterale (branca cuboidea) ruminanti muscolo peroneo terzo condilo laterale del femore → metatarso e porzione prossimale del tarso carnivori manca sia il muscolo che la corda femorometatarsica flessore del piede e del metatarso MUSCOLI DELLA GAMBA: ANTERIORI Equino, m tibiale craniale e corda femoro-metatarsica MUSCOLI DELLA GAMBA: ANTERIORI Equino, m tibiale craniale e corda femoro-metatarsica MUSCOLI DELLA GAMBA: ANTERIORI Solo nei carnivori Peroneo lungo o fibulare lungo articolazione del ginocchio, lateralmente → metatarseo I particolarmente lungo e robusto abduttore e flessore del piede ed estensore del tarso, pronatore del piede Peroneo breve o fibulare breve Porzione laterale della fibula→ V metatarseo robusto nel gatto flessore del piede MUSCOLI DELLA GAMBA: ANTERIORI carnivori: mm fibulare lungo e breve MUSCOLI DELLA GAMBA: ANTERIORI ESTENSORE COMUNE DELLE DITA equini estensore anteriore delle falangi fossetta estensoria del condilo laterale del femore→ eminenza piramidale della III falange (riceve i tendini dell’estensore laterale delle falangi e le briglie del sospensore del nodello) ruminanti fossetta estensoria del condilo laterale del femore (unico ventre) 1. estensore comune delle dita → faccia dorsale della III falange (tubercolo estensorio) del III e IV dito 2. estensore proprio del dito mediale → faccia dorsale della II falange del dito del mediale; riceve le briglie dell’organo sospensore del nodello MUSCOLI DELLA GAMBA: ANTERIORI MUSCOLI DELLA GAMBA: ANTERIORI carnivori estensore lungo (comune) delle dita (estensor digitorum pedis longus - edpl): fossetta estensoria del condilo laterale del femore (unico ventre) → faccia dorsale della III falange del II, III, IV e V dito; ogni capo riceve i rami di sostegno del muscolo interosseo Estensore delle dita MUSCOLI DELLA GAMBA: ANTERIORI ESTENSORE LATERALE DELLE DITA equini estensore laterale delle falangi leg. collaterale femorotibiale→ tendine dell’estensore anteriore delle falangi, a livello del III prossimale del metatarseo principale ruminanti estensore proprio del dito laterale leg. collaterale femorotibiale e tuberosità laterale della tibia→ II falange del dito laterale dopo aver ricevuto le briglie del sospensore del nodello carnivori estensore laterale delle falangi leg. collaterale femorotibiale→ tendine del m. estensore lungo delle dita, sul V dito, molto esile estensore lungo del I dito capsula articolare del ginocchio→ articolazione metatarso falangea del I e II dito MUSCOLI DELLA GAMBA: ANTERIORI MUSCOLI DELLA GAMBA POSTERIORI Strato superficiale TRICIPITE SURALE (GASTROCNEMIO o GEMELLI DELLA GAMBA E SOLEO) Gastrocnemio (capo laterale e mediale) volarmente, prossimalmente ai condili → tendine unico, tendine calcaneale o d’Achille → sommità del calcaneo (nei carnivori, nel punto d’inserzione, contiene due ossa sesamoidi, ossa di Vesalio) Soleo porzione prossimale della fibula → sommità del calcaneo (manca nel cane, ben sviluppato nel gatto) estensore del piede o flessore della gamba, se il piede è già in estensione MUSCOLI POSTERIORI DELLA GAMBA: strato superficiale MUSCOLI POSTERIORI DELLA GAMBA: strato superficiale MUSCOLI POSTERIORI DELLA GAMBA: strato superficiale Flessore superficiale delle dita: equini (perforato) porzione distale del femore (fossa sovracondiloidea, lateralmente), profondamente al gastrocnemio, prima, poi superficialmente, curvando intorno al margine mediale del tendine del gastrocnemio → cercine glenoideo ed estremità prossimale della II falange, con due code (fortemente infiltrato di t. connettivo) ruminanti porzione distale del femore, profondamente al gastrocnemio → II falange del II e III dito (porzione superficiale) carnivori porzione distale del femore, profondamente al gastrocnemio → II falange del II, III, IV, V dito Forma il “cappuccio calcaneale” Flessore delle dita ed estensore della gamba MUSCOLI POSTERIORI DELLA GAMBA: STRATO PROFONDO Flessore profondo delle dita (perforante) equini origina con tre capi 1.flessore laterale (porzione rugosa volare della tibia e del perone, condilo laterale della tibia); 2.flessore mediale (condilo laterale della tibia e testa del femore) 3.m. tibiale caudale (porzione volare della tibia) → unica coda, cresta semilunare della III falange (aponeurosi plantare) ruminanti come nei solipedi, il flessore laterale è poco sviluppato carnivori: manca il tibiale caudale, il flessore mediale è ben sviluppato e si fonde precocemente con il flessore laterale delle dita → III falange del II, III, IV e V dito. MUSCOLI POSTERIORI DELLA GAMBA: strato profondo Popliteo o flessore obliquo della gamba condilo laterale del femore e fossetta popliltea → porzione prossimale volare della tibia nei carnivori e nel coniglio contiene, all’origine, un osso sesamoide flessore della gamba, agisce sull’articolazione del ginocchio fascia della gamba o crurale e fascia digitale CORDA DEL GARRETTO O TENDINE DI ACHILLE tendini dei: 1. gastrocnemio 2. soleo 3. flessore superficiale delle dita 4. calcaneale del bicipite femorale 5. calcaneale del semitendinoso 6. fascia della gamba CORDA DEL GARRETTO O TENDINE DI ACHILLE CORDA DEL GARRETTO O TENDINE DI ACHILLE APPARECCHI FIBROSI GUAINE SINOVIALI DEL TARSO GUAINE SINOVIALI DEL TARSO

Use Quizgecko on...
Browser
Browser