06 Formalizzazione dell'informazione - diagrammi di flusso PDF
Document Details
![TougherGuitar6427](https://quizgecko.com/images/avatars/avatar-5.webp)
Uploaded by TougherGuitar6427
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Luigi Vesce
Tags
Summary
These are lecture notes on informatica (physical computing and statistics) for the Medicine Veterinaria course at the University of Rome Tor Vergata, covering topics such as algorithm representation, data types, diagrams of flow and examples.
Full Transcript
Informatica (Fisica - Informatica – Statistica) Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico Medicina Veterinaria A.A. 2024/2025 Dr. Luigi Vesce [email protected] (Coordinatore del Corso Integrato: Prof. Nicola Toschi)...
Informatica (Fisica - Informatica – Statistica) Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico Medicina Veterinaria A.A. 2024/2025 Dr. Luigi Vesce [email protected] (Coordinatore del Corso Integrato: Prof. Nicola Toschi) Informatica Formalizzazione dell’Informazione – diagrammi di flusso Dr. Luigi Vesce [email protected] Algoritmi - codifica Informatica – Luigi Vesce Algoritmo – dati e istruzioni Informatica – Luigi Vesce Algoritmo – dati e istruzioni Informatica – Luigi Vesce Classificazione dei dati Informatica – Luigi Vesce Operazioni elementari Informatica – Luigi Vesce Algoritmi - rappresentazione Informatica – Luigi Vesce Algoritmi - rappresentazione Informatica – Luigi Vesce Diagrammi di flusso Informatica – Luigi Vesce Diagrammi di flusso Informatica – Luigi Vesce Esempio – il maggiore di due numeri interi Informatica – Luigi Vesce Esempio – il maggiore di due numeri interi Informatica – Luigi Vesce Esempio – il maggiore di due numeri interi Informatica – Luigi Vesce Esempio – determina il massimo tra N numeri interi Informatica – Luigi Vesce Esempio – determina il massimo tra N numeri interi Informatica – Luigi Vesce Diagrammi di flusso e codifica Informatica – Luigi Vesce Esempio – determina il massimo tra N numeri interi Informatica – Luigi Vesce Diagrammi di flusso e programmi Informatica – Luigi Vesce Diagrammi di flusso e programmi Informatica – Luigi Vesce Programma del max in linguaggio C Informatica – Luigi Vesce Stampa di «alcuni» numeri interi Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo chiamato Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – esecuzione passo passo Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – modifica (somma) Informatica – Luigi Vesce Stampa dei primi N numeri interi – modifica (somma) Informatica – Luigi Vesce Calcolo di n! Informatica – Luigi Vesce Calcolo di n! Informatica – Luigi Vesce Contare al contrario rovescia Informatica – Luigi Vesce Contare al contrario ≥ Informatica – Luigi Vesce Calcolo del prodotto di due numeri interi positivi per mezzo di somme successive Informatica – Luigi Vesce Calcolo del prodotto di due numeri interi positivi per mezzo di somme successive Informatica – Luigi Vesce Calcolo del prodotto di due numeri interi positivi per mezzo di somme successive Informatica – Luigi Vesce Calcolo del prodotto di due numeri interi relativi Informatica – Luigi Vesce Sottoprogramma Informatica – Luigi Vesce Sottoprogramma Informatica – Luigi Vesce Calcolo del prodotto di due numeri interi relativi (DF finale) Informatica – Luigi Vesce Calcolo del prodotto di due numeri interi relativi (DF finale) Informatica – Luigi Vesce