Un deficit di mediazione nell’uso di strategie di memoria indica che uno studente: - [a] sa applicare una strategia ma senza che questa migliori la prestazione - [b] non applica ma... Un deficit di mediazione nell’uso di strategie di memoria indica che uno studente: - [a] sa applicare una strategia ma senza che questa migliori la prestazione - [b] non applica mai una strategia - [c] non sa definire cos’è una strategia - [d] sa agire sulla strategia stessa per modificarla
Understand the Problem
La domanda chiede di identificare cosa indica un deficit di mediazione nell’uso delle strategie di memoria da parte di uno studente. Ogni opzione rappresenta un diverso livello di comprensione o applicazione delle strategie di memoria.
Answer
L'opzione corretta è che lo studente sa applicare una strategia ma senza che questa migliori la prestazione.
Un deficit di mediazione nell'uso di strategie di memoria indica che uno studente sa applicare una strategia ma senza che questa migliori la prestazione.
Answer for screen readers
Un deficit di mediazione nell'uso di strategie di memoria indica che uno studente sa applicare una strategia ma senza che questa migliori la prestazione.
More Information
Il deficit di mediazione può apparire quando lo studente utilizza una strategia senza migliorare le sue prestazioni perché non ha appreso completamente come usarla in modo efficace.
Tips
Un errore comune è confondere la capacità di applicare una strategia con l'efficacia nel migliorare le prestazioni. Applicare una strategia senza miglioramento indica un problema di mediazione.
Sources
- Domande SS_PP_121 SS_PP_122 SS_PP_123 - mim.gov.it
- apprendimento - adiscuola.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information