Su quale base imponibile si calcola l'IRAP per gli enti non commerciali?
Understand the Problem
La domanda chiede su quale base imponibile viene calcolata l'Imposta Regionale sulle Attività Produttive (IRAP) per gli enti non commerciali. È necessario identificare tra le opzioni quella che rappresenta correttamente la base di calcolo di questa imposta per tale tipologia di enti.
Answer
L'IRAP per gli enti non commerciali si calcola con il metodo retributivo per l'attività istituzionale, se utilizzano il metodo misto.
Per gli enti non commerciali che svolgono sia attività istituzionale che commerciale, l'IRAP si calcola con il metodo misto. Per l'attività istituzionale si applica il metodo retributivo.
Answer for screen readers
Per gli enti non commerciali che svolgono sia attività istituzionale che commerciale, l'IRAP si calcola con il metodo misto. Per l'attività istituzionale si applica il metodo retributivo.
More Information
Il metodo retributivo considera principalmente i costi per il personale dipendente nella determinazione della base imponibile IRAP.
Tips
È importante distinguere tra attività istituzionale e commerciale per applicare correttamente il metodo di calcolo dell'IRAP.
Sources
- Enti non commerciali e IRAP - Volontariato Trentino - volontariatotrentino.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information