Se non è agevole stabilire se una data attività costituisce professione intellettuale e se ricada perciò nell’ambito di applicazione dell’art. 2238 c.c., quale criterio si applica? Se non è agevole stabilire se una data attività costituisce professione intellettuale e se ricada perciò nell’ambito di applicazione dell’art. 2238 c.c., quale criterio si applica?
Understand the Problem
La domanda riguarda la classificazione di un'attività lavorativa come professione intellettuale secondo l'art. 2238 del codice civile. Si chiede quale criterio applicare per stabilire se un'attività rientri o meno sotto questa definizione, presentando diverse opzioni di risposta.
Answer
Si applica il criterio dell'organizzazione prevalente sull'attività intellettuale.
Si applica il criterio dell'organizzazione prevalente, ovvero se nell'attività analizzata l'organizzazione del lavoro (e del capitale) prevale sulla prestazione individuale intellettuale, si può considerare che l'attività non rientri nell'ambito dell'art. 2238 c.c.
Answer for screen readers
Si applica il criterio dell'organizzazione prevalente, ovvero se nell'attività analizzata l'organizzazione del lavoro (e del capitale) prevale sulla prestazione individuale intellettuale, si può considerare che l'attività non rientri nell'ambito dell'art. 2238 c.c.
More Information
Il criterio dell'organizzazione prevalente aiuta a distinguere tra le attività che richiedono una maggiore focalizzazione sull'aspetto organizzativo rispetto alla prestazione individuale intellettuale. Questo è essenziale in un contesto in cui la distinzione può influenzare diritti e doveri contrattuali.
Tips
Un errore comune è non considerare adeguatamente quanto l'organizzazione incida sull'attività. È importante analizzare attentamente la struttura dell'attività stessa.
Sources
- Art. 2238 codice civile - Rinvio - Brocardi.it - brocardi.it
- Professioni intellettuali - Wikilabour - wikilabour.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information