Quali sono le caratteristiche minime di una strada urbana di scorrimento?
Understand the Problem
La domanda chiede quali siano le caratteristiche minime che definiscono una strada urbana di scorrimento. È orientata verso la normativa o la pianificazione urbana che stabilisce i requisiti di progettazione per le strade in contesti urbani.
Answer
Carreggiate indipendenti, almeno due corsie per carreggiata, banchina, marciapiedi, intersezioni semaforizzate.
Le caratteristiche minime di una strada urbana di scorrimento includono carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, almeno due corsie di marcia per carreggiata, eventuale corsia riservata ai mezzi pubblici, banchina pavimentata a destra, marciapiedi e intersezioni semaforizzate.
Answer for screen readers
Le caratteristiche minime di una strada urbana di scorrimento includono carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, almeno due corsie di marcia per carreggiata, eventuale corsia riservata ai mezzi pubblici, banchina pavimentata a destra, marciapiedi e intersezioni semaforizzate.
More Information
Le strade urbane di scorrimento sono progettate per facilitare il flusso del traffico veicolare urbano, migliorando la sicurezza e l'efficienza del trasporto pubblico grazie alle caratteristiche strutturali come spartitraffico e corsie dedicate.
Sources
- Caratteristiche della strada urbana di scorrimento ai fini della ... - rivistagiuridica.aci.it
- Circolazione-Stradale > Codice della strada > Articolo 2 CdS - circolazione-stradale.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information