Quale delle seguenti affermazioni non è vera per l'istogramma della densità di frequenza? A) La sua area totale è uguale a 1. B) Rappresenta la frequenza relativa di una classe div... Quale delle seguenti affermazioni non è vera per l'istogramma della densità di frequenza? A) La sua area totale è uguale a 1. B) Rappresenta la frequenza relativa di una classe diviso per l'ampiezza della classe. C) L'altezza delle barre rappresenta la densità di frequenza. D) La somma di due frequenze relative rappresenta la frequenza relativa di due classi.
Understand the Problem
La domanda chiede quale affermazione riguardante l'istogramma della densità di frequenza non sia vera. Ogni opzione fornisce una definizione o una caratteristica dell'istogramma di densità di frequenza, e bisogna identificare l'affermazione errata.
Answer
D) La somma di due frequenze relative rappresenta la frequenza relativa di due classi.
L'affermazione non vera è D) La somma di due frequenze relative rappresenta la frequenza relativa di due classi.
Answer for screen readers
L'affermazione non vera è D) La somma di due frequenze relative rappresenta la frequenza relativa di due classi.
More Information
In un istogramma di densità di frequenza, l'area totale è 1, le barre rappresentano la densità di frequenza, e la frequenza relativa è divisa per l'ampiezza della classe. Tuttavia, la somma delle frequenze relative di due classi non rappresenta la frequenza relativa combinata delle due classi.
Tips
Un errore comune è presumere che le frequenze relative siano semplicemente additive tra classi diverse. Bisogna sempre considerare l'ampiezza delle classi quando si combinano le frequenze.
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information