Quale aspetto del dono emerge nelle società moderne, secondo il documento?

Understand the Problem

La domanda chiede quale aspetto del dono emerge nelle società moderne secondo un documento, offrendo diverse opzioni da considerare.

Answer

Il dono moderno evidenzia spontaneità ed esprime affettività per contrastare l'isolamento e l'individualismo.

Nelle società moderne, l'aspetto del dono che emerge è il desiderio di donare per contrastare l'individualismo esasperato, rompere l'isolamento e ritrovare il senso di comunità ed affettività. Inoltre, il dono moderno è caratterizzato da una maggiore spontaneità e mancanza di obbligo di restituzione.

Answer for screen readers

Nelle società moderne, l'aspetto del dono che emerge è il desiderio di donare per contrastare l'individualismo esasperato, rompere l'isolamento e ritrovare il senso di comunità ed affettività. Inoltre, il dono moderno è caratterizzato da una maggiore spontaneità e mancanza di obbligo di restituzione.

More Information

Nel contesto moderno, il dono è visto come una pratica che va oltre l'aspettativa di reciprocità obbligatoria, puntando più su atti di generosità personale e la costruzione di relazioni significative. Questo è spesso una risposta alle tendenze moderne di individualismo e isolamento sociale.

Tips

Un errore comune è confondere il dono moderno con il puro scambio economico o obbligatorio. Bisogna invece focalizzarsi sul suo aspetto relazionale e spontaneo.

AI-generated content may contain errors. Please verify critical information

Thank you for voting!
Use Quizgecko on...
Browser
Browser