Nell'ipotesi in cui l'imprenditore si avvale della collaborazione di altri soggetti: A) Il collaboratore non può agire in nome dell'imprenditore B) Il collaboratore non può agire p... Nell'ipotesi in cui l'imprenditore si avvale della collaborazione di altri soggetti: A) Il collaboratore non può agire in nome dell'imprenditore B) Il collaboratore non può agire per conto dell'imprenditore C) può esservi la spendita del nome dell'imprenditore D) deve sempre esservi la spendita del nome dell'imprenditore

Understand the Problem

La domanda verte sulla possibilità per un collaboratore di un imprenditore di agire in nome e/o per conto dell'imprenditore stesso. In particolare, chiede se è ammissibile che il collaboratore spenda il nome dell'imprenditore.

Answer

C) può esservi la spendita del nome dell'imprenditore

La risposta corretta è: C) può esservi la spendita del nome dell'imprenditore. Quando un imprenditore si avvale di collaboratori, questi possono agire in nome e per conto dell'imprenditore, spendendo il suo nome, a seconda del tipo di rapporto e dei poteri conferiti.

Answer for screen readers

La risposta corretta è: C) può esservi la spendita del nome dell'imprenditore. Quando un imprenditore si avvale di collaboratori, questi possono agire in nome e per conto dell'imprenditore, spendendo il suo nome, a seconda del tipo di rapporto e dei poteri conferiti.

More Information

Gli ausiliari dell'imprenditore possono essere institori, procuratori o commessi, e il loro potere di agire in nome e per conto dell'imprenditore dipende dal tipo di procura o preposizione che è stata loro conferita.

Tips

È importante distinguere tra le diverse figure di collaboratori dell'imprenditore (institori, procuratori, commessi) e i loro specifici poteri di rappresentanza.

AI-generated content may contain errors. Please verify critical information

Thank you for voting!
Use Quizgecko on...
Browser
Browser