Nell'impresa familiare: A) le decisioni inerenti alla gestione straordinaria, agli indirizzi produttivi e alla cessazione dell’impresa sono adottate, all'unanimità, dai familiari c... Nell'impresa familiare: A) le decisioni inerenti alla gestione straordinaria, agli indirizzi produttivi e alla cessazione dell’impresa sono adottate, all'unanimità, dai familiari che partecipano all’impresa stessa B) le decisioni inerenti alla gestione straordinaria, agli indirizzi produttivi e alla cessazione dell’impresa sono adottate, a maggioranza, dai familiari che partecipano all’impresa stessa C) le decisioni inerenti alla gestione straordinaria dell’impresa sono in ogni caso adottate dal titolare dell'impresa, al fine di evitare contrasti e dissidi nella famiglia D) le decisioni inerenti alla gestione straordinaria dell’impresa sono in ogni caso adottate da un amministratore esterno, al fine di evitare contrasti e dissidi nella famiglia

Understand the Problem

La domanda riguarda le modalità di presa di decisioni all'interno di un'impresa familiare, chiedendo di identificare quale delle quattro affermazioni sia corretta riguardo il processo decisionale tra i familiari coinvolti nell'impresa.

Answer

Le decisioni sono adottate a maggioranza dai familiari.

Le decisioni inerenti alla gestione straordinaria, agli indirizzi produttivi e alla cessazione dell’impresa familiare sono adottate, a maggioranza, dai familiari che partecipano all’impresa.

Answer for screen readers

Le decisioni inerenti alla gestione straordinaria, agli indirizzi produttivi e alla cessazione dell’impresa familiare sono adottate, a maggioranza, dai familiari che partecipano all’impresa.

More Information

Nell'ambito dell'impresa familiare, per evitare conflitti e garantire un'efficace gestione, le decisioni sulla gestione straordinaria e su altre questioni strategiche vengono prese con un meccanismo di voto di maggioranza tra i familiari coinvolti.

Tips

Una comune confusione è pensare che tali decisioni debbano essere prese all'unanimità. È importante ricordare che l'articolo 230-bis del codice civile specifica il criterio della maggioranza.

Sources

AI-generated content may contain errors. Please verify critical information

Thank you for voting!
Use Quizgecko on...
Browser
Browser