Nel sistema accusatorio quale delle seguenti affermazioni è corretta: A) c’è “parità di armi” tra accusa e difesa, B) tutti i poteri di ricerca della prova spettano al giudice, C)... Nel sistema accusatorio quale delle seguenti affermazioni è corretta: A) c’è “parità di armi” tra accusa e difesa, B) tutti i poteri di ricerca della prova spettano al giudice, C) la difesa ha un minore onere probatorio, D) l’accusa ha maggior potere nel ricercare la prova?

Understand the Problem

La domanda si riferisce alle caratteristiche del sistema accusatorio nel diritto. In particolare, chiede quale delle affermazioni proposte descrive correttamente una caratteristica di tale sistema, con riferimento all'equilibrio tra accusa e difesa, ai poteri di ricerca delle prove e all'onere probatorio.

Answer

A) c’è “parità di armi” tra accusa e difesa

Nel sistema accusatorio, l'affermazione corretta è che c'è "parità di armi" tra accusa e difesa. Questo significa che entrambe le parti hanno diritti e poteri equivalenti nel processo.

Answer for screen readers

Nel sistema accusatorio, l'affermazione corretta è che c'è "parità di armi" tra accusa e difesa. Questo significa che entrambe le parti hanno diritti e poteri equivalenti nel processo.

More Information

Il principio della parità di armi è fondamentale nel sistema accusatorio per garantire un processo equo, dove entrambe le parti hanno la possibilità di presentare prove e argomentazioni in modo equilibrato.

AI-generated content may contain errors. Please verify critical information

Thank you for voting!
Use Quizgecko on...
Browser
Browser