Nel r.d. 267/1942, prima della riforma generale delle procedure concorsuali del 2006, si prevedeva espressamente che le società commerciali: A) potevano essere sempre considerate p... Nel r.d. 267/1942, prima della riforma generale delle procedure concorsuali del 2006, si prevedeva espressamente che le società commerciali: A) potevano essere sempre considerate piccoli imprenditori se avevano investito un capitale non superiore a lire novecentomila; B) non potevano mai essere considerate piccoli imprenditori; C) potevano essere sempre considerate piccoli imprenditori se titolari di un reddito inferiore al minimo imponibile; D) potevano essere talvolta considerate piccoli imprenditori.
Understand the Problem
La domanda chiede di identificare quale affermazione riguardante la classificazione delle società commerciali come piccoli imprenditori nel r.d. 267/1942 fosse corretta prima della riforma del 2006.
Answer
Le società commerciali non potevano mai essere considerate piccoli imprenditori.
Prima della riforma del 2006, il regio decreto 267/1942 prevedeva che le società commerciali non potevano mai essere considerate piccoli imprenditori.
Answer for screen readers
Prima della riforma del 2006, il regio decreto 267/1942 prevedeva che le società commerciali non potevano mai essere considerate piccoli imprenditori.
More Information
La disposizione è stata modificata dalla riforma generale delle procedure concorsuali del 2006, che ha rivisto i criteri per classificare i piccoli imprenditori.
Tips
Una possibile confusione riguarda il termine 'piccoli imprenditori', che può essere interpretato diversamente rispetto alla normativa fallimentare.
Sources
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information