Lo statuto generale dell'impresa trova applicazione: se A) l'attività non ha i requisiti individuati nell'art. 2082 c.c. se B) l'attività è commerciale C) se l'attività non è agric... Lo statuto generale dell'impresa trova applicazione: se A) l'attività non ha i requisiti individuati nell'art. 2082 c.c. se B) l'attività è commerciale C) se l'attività non è agricola D) se l'attività ha i requisiti individuati nell'art. 2195 c.c.
Understand the Problem
La domanda chiede quali condizioni devono essere soddisfatte affinché lo statuto generale dell'impresa sia applicabile, menzionando diversi articoli del codice civile italiano. Dobbiamo analizzare ciascuna opzione proposta per determinare la risposta corretta.
Answer
Lo statuto generale trova applicazione se l'attività non ha i requisiti ex art. 2082 c.c., è commerciale, o non è agricola.
Lo statuto generale dell'impresa trova applicazione se l'attività: 1) non ha i requisiti individuati nell'art. 2082 c.c.; 2) è commerciale; 3) non è agricola.
Answer for screen readers
Lo statuto generale dell'impresa trova applicazione se l'attività: 1) non ha i requisiti individuati nell'art. 2082 c.c.; 2) è commerciale; 3) non è agricola.
More Information
Lo statuto generale dell'impresa è un insieme di norme del codice civile italiano che regolano la figura dell'imprenditore. L'articolo 2082 c.c. identifica i requisiti per considerare un'attività come impresa.
Sources
- Lo "statuto generale" dell'impresa trova applicazione - Docsity - docsity.com
- Art. 2082 codice civile - Imprenditore - Brocardi.it - brocardi.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information