Le imprese possono essere distinte: A) unicamente in base alla dimensione dell’impresa; B) in base alla dimensione dell’impresa, solo se gli imprenditori hanno un fatturato annuo s... Le imprese possono essere distinte: A) unicamente in base alla dimensione dell’impresa; B) in base alla dimensione dell’impresa, solo se gli imprenditori hanno un fatturato annuo superiore ad una soglia prevista ogni anno da un decreto ministeriale. C) anche in base alla dimensione dell’impresa; D) in base alla dimensione dell’impresa, solo se gli imprenditori hanno un fatturato annuo superiore ad duecentomila euro.
Understand the Problem
La domanda chiede di distinguere le imprese in base a diversi criteri, in particolare relativi alla loro dimensione e al fatturato annuo. Si tratta di un quesito legato alla classificazione delle imprese secondo normative specifiche.
Answer
Anche in base alla dimensione dell’impresa.
La risposta corretta è C) anche in base alla dimensione dell’impresa.
Answer for screen readers
La risposta corretta è C) anche in base alla dimensione dell’impresa.
More Information
Le imprese possono essere classificate non solo per dimensione ma anche secondo altri criteri come l'oggetto della produzione o il settore di attività. La dimensione è uno dei criteri principali per la classificazione secondo la normativa europea.
Tips
Un errore comune è pensare che le imprese siano classificate solo per dimensione e fatturato, mentre ci sono vari criteri che possono essere usati.
Sources
- Definizione PMI: Come calcolare la dimensione di impresa - reteagevolazioni.it
- Guida dell'utente alla definizione di PMI - European Commission - ec.europa.eu
- La classificazione della dimensione dell'impresa per bandi pubblici - Informazione Fiscale - informazionefiscale.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information