La procura nella rappresentanza commerciale è funzionale a: A) collocare l'institore al vertice dell'organigramma aziendale B) introdurre limitazioni ai poteri dell'institore C) at... La procura nella rappresentanza commerciale è funzionale a: A) collocare l'institore al vertice dell'organigramma aziendale B) introdurre limitazioni ai poteri dell'institore C) attribuire all'institore poteri di straordinaria amministrazione D) conferire poteri all'institore
Understand the Problem
La domanda chiede di identificare la funzione della procura nella rappresentanza commerciale, proponendo diverse opzioni di risposta e richiedendo di scegliere quella corretta.
Answer
Attribuire all'institore poteri di straordinaria amministrazione
Attribuire all'institore poteri di straordinaria amministrazione
Answer for screen readers
Attribuire all'institore poteri di straordinaria amministrazione
More Information
La procura nella rappresentanza commerciale è un mezzo attraverso il quale l'imprenditore conferisce all'institore poteri per svolgere atti necessari all'esercizio dell'impresa, compresi quelli di straordinaria amministrazione.
Tips
Una comune confusione sta nell'associare l'institore solo a poteri ordinari. Verifica sempre la natura dei poteri conferiti tramite procura.
Sources
- Art. 2204 codice civile - Poteri dell'institore - Brocardi.it - brocardi.it
- Chi è l'institore? - DirittoConsenso - dirittoconsenso.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information