Il termine 'industriale' è interpretato secondo la dottrina prevalente: A) nel senso che sono imprese commerciali quelle che trasformano la materia prima in prodotto finito B) nel... Il termine 'industriale' è interpretato secondo la dottrina prevalente: A) nel senso che sono imprese commerciali quelle che trasformano la materia prima in prodotto finito B) nel senso che sono imprese commerciali quelle non artigiane C) nel senso che sono imprese commerciali quelle caratterizzate da una produzione su larga scala D) nel senso che sono imprese commerciali quelle non agricole
Understand the Problem
La domanda chiede di interpretare il termine 'industriale' secondo la dottrina prevalente, analizzando diverse opzioni che definiscono una certa categoria di imprese. Dobbiamo considerare come ciascuna delle affermazioni rifletta il concetto di impresa industriale.
Answer
D) Imprese commerciali non agricole.
La risposta corretta è D) nel senso che sono imprese commerciali quelle non agricole.
Answer for screen readers
La risposta corretta è D) nel senso che sono imprese commerciali quelle non agricole.
More Information
La definizione di 'industriale' nel contesto del diritto commerciale è prevalentemente intesa come sinonimo di attività non agricola.
Tips
Un errore comune è pensare che tutte le imprese che producono su larga scala o trasformano materie prime siano automaticamente classificate come 'industriali', mentre il termine viene spesso utilizzato per escludere attività agricole.
Sources
- Impresa commerciale e civile nel diritto commerciale - Edizioni Simone - edizioni.simone.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information