Il procuratore è A) una figura dotata, secondo l'opinione unanime, soltanto di poteri di rappresentanza B) una figura dotata, secondo l'opinione unanime, anche di poteri decisional... Il procuratore è A) una figura dotata, secondo l'opinione unanime, soltanto di poteri di rappresentanza B) una figura dotata, secondo l'opinione unanime, anche di poteri decisionali C) una figura dotata, secondo alcuni, soltanto di poteri di rappresentanza D) una figura dotata, secondo alcuni, anche di poteri decisionali estesi all'intero ambito operativo dell'impresa
Understand the Problem
La domanda sta chiedendo di chiarire il ruolo del procuratore in un contesto giuridico o aziendale, in particolare se possieda poteri di rappresentanza, poteri decisionali, o entrambi, in base all'opinione unanime o a quella di alcuni.
Answer
C) una figura dotata, secondo alcuni, soltanto di poteri di rappresentanza
La risposta corretta è C) una figura dotata, secondo alcuni, soltanto di poteri di rappresentanza.
Answer for screen readers
La risposta corretta è C) una figura dotata, secondo alcuni, soltanto di poteri di rappresentanza.
More Information
Il procuratore è una figura che, secondo alcuni, ha il potere di compiere atti pertinenti all'esercizio dell'impresa per conto dell'imprenditore, ma non è dotato di poteri decisionali estesi.
Tips
Un errore comune è confondere il procuratore con figure come l'institore, che hanno poteri decisionali più ampi.
Sources
- Gli ausiliari dell'imprenditore: institore, procuratore e commessi - puntosicuro.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information