Considerando un sistema di produzione con macchinari manuali, quale elemento fornisce l'energia necessaria per il lavoro e quale fornisce il controllo?
Understand the Problem
La domanda riguarda un sistema di produzione con macchinari manuali. Chiede quale elemento (uomo o macchina) fornisce l'energia per il lavoro e quale fornisce il controllo. È necessario analizzare il ruolo dell'uomo e della macchina in un contesto di produzione manuale per determinare chi svolge ciascuna funzione.
Answer
L'operatore umano fornisce sia l'energia che il controllo.
In un sistema di produzione con macchinari manuali, l'energia necessaria per il lavoro è fornita dall'operatore umano, mentre il controllo è esercitato anch'esso dall'operatore attraverso la sua abilità, conoscenza e supervisione diretta del processo.
Answer for screen readers
In un sistema di produzione con macchinari manuali, l'energia necessaria per il lavoro è fornita dall'operatore umano, mentre il controllo è esercitato anch'esso dall'operatore attraverso la sua abilità, conoscenza e supervisione diretta del processo.
More Information
Nei sistemi manuali, a differenza di quelli automatizzati, l'uomo è l'elemento chiave che fornisce sia la forza motrice che la guida del processo produttivo. Questo richiede una notevole capacità di adattamento e competenza da parte dell'operatore.
Tips
Spesso si tende a sottovalutare l'importanza dell'operatore umano nei sistemi manuali, concentrandosi maggiormente sull'efficienza delle macchine. Tuttavia, è fondamentale ricordare che l'abilità e la conoscenza dell'operatore sono cruciali per il successo del processo produttivo.
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information