Forme e linguaggi dei new media
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la definizione di digitalizzazione?

  • Trasformazione di video in immagini statiche.
  • Conversione di informazioni analogiche in formato digitale. (correct)
  • Processo di creazione di reti sociali online.
  • Sviluppo di software per la musica digitale.

Quale dei seguenti eventi ha rappresentato un cambiamento fondamentale nei nuovi media?

  • L'emergere della radio via etere.
  • L'invenzione della televisione.
  • La nascita del World Wide Web nel 1991. (correct)
  • La creazione del primo telefono.

In cosa consiste l'interattività nei nuovi media?

  • La capacità di un medium di essere usato offline.
  • La capacità di un medium di essere visualizzato in alta definizione.
  • La riduzione dei costi di produzione dei contenuti.
  • La risposta immediata del medium agli input dell'utente. (correct)

Qual è uno dei principali parametri dell'interattività, secondo Steuer?

<p>Velocità di risposta del sistema. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli effetti della miniaturizzazione dei dispositivi elettronici?

<p>Possibilità di portare contenuti digitali ovunque. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei vantaggi della compressione dei dati?

<p>Riduce il peso in memoria e accelera lo scambio. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardante i nuovi media è corretta?

<p>Aumentano le opportunità di interazione con l'utente. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni rappresenta una ragione per la digitalizzazione?

<p>Aumento delle capacità di calcolo dei computer. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un problema principale associato alla democratizzazione della valutazione online?

<p>Il sovraccarico di opinioni non professionali. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa sostiene Andrew Keen riguardo al web collaborativo?

<p>È dominato da dilettanti allo sbaraglio. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il concetto di 'free labor' analizzato da Tiziana Terranova?

<p>Il lavoro non remunerato degli utenti che crea valore economico. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale impatto ha la mancanza di esperti nei contenuti online?

<p>Porta a un impoverimento della qualità dei contenuti. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza della produzione di contenuti non retribuita da parte degli utenti?

<p>Generazione di valore economico per le piattaforme. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica la digitalizzazione della cultura?

<p>Una diffusione e accessibilità senza precedenti. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale abilità è fondamentale per partecipare attivamente alla cultura digitale?

<p>Capacità di navigare criticamente tra le fonti. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli aspetti cruciali della cultura digitale secondo il contenuto fornito?

<p>L'interazione tra umano e cultura codificata in forma digitale. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per convergenza multimediale?

<p>L'integrazione di diversi tipi di media in un'unica piattaforma. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le tre aree in cui i media erano inizialmente raggruppati?

<p>Vettori, editoria, broadcasting. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale esempio illustra la convergenza tecnologica dei media?

<p>Un singolo smartphone. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla cultura digitale?

<p>La digital literacy non è necessaria per navigare i contenuti. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto principale dell'interazione tra culture digitali?

<p>Emergenza di una molteplicità di culture che si influenzano reciprocamente. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione di intelligenza collettiva secondo Pierre Lévy?

<p>La condivisione di conoscenze tra le persone tramite tecnologia. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnologia è alla base dell'intelligenza connettiva?

<p>Interazione tra menti umane e macchine. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza l'ipertestualità digitale?

<p>Collegamenti tra materiali multimediali. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni NON è un tipo di interattività?

<p>Reattiva (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli elementi principali di un medium interattivo?

<p>Velocità (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la dimensione principale della personalizzazione nei media digitali?

<p>Adattabilità dei prodotti alle scelte degli utenti. (B)</p> Signup and view all the answers

Che impatto ha l'intelligenza connettiva sulla conoscenza umana?

<p>Amplifica le capacità cognitive umane. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il termine 'interattività conversazionale'?

<p>La produzione e l'inserimento di informazioni da parte dell'utente. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto caratterizza l'esperienza di consumo nei media digitali?

<p>L'esperienza di consumo è unica e individualizzata. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa 'media nomadi' nei media digitali?

<p>L'utente ha libertà di consumare media ovunque e in qualsiasi momento. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale pratica permette agli utenti di modificare e combinare contenuti esistenti?

<p>Bricolage e remixing. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli elementi fondamentali del web 2.0?

<p>Collaborazione tra utenti. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un vantaggio dei media digitali rispetto ai media tradizionali?

<p>Flessibilità nei tempi e negli spazi di consumo. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il concetto di 'partecipazione' nel contesto del web collaborativo?

<p>L'interazione collettiva nella creazione di conoscenza. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale strumento facilita la produzione di contenuti personalizzati nei media digitali?

<p>Dispositivi mobili e piattaforme di streaming. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dei meccanismi di feedback nel web collaborativo?

<p>Favoriscono la valutazione e l'interazione tra gli utenti. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi aspetti non è una manifestazione della convergenza nel mondo dei new media?

<p>Separazione netta tra i diversi media (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa il termine 'prosumer' nel contesto della convergenza mediatica?

<p>Un consumatore che partecipa attivamente alla creazione di contenuti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo alla tecnologia e alla convergenza è corretta?

<p>La tecnologia e la cultura influenzano reciprocamente il cambiamento (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli effetti della convergenza sui contenuti mediatici?

<p>Modifica nella struttura e adattamento dei contenuti per diverse piattaforme (D)</p> Signup and view all the answers

Come contribuiscono gli utenti alla dinamica di mercato nel contesto della convergenza?

<p>Concreando discussioni che influiscono sulle strategie delle aziende (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una caratteristica della cultura convergente?

<p>Possibilità di remixare e ridistribuire informazioni facilmente (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo delle imprese dei media tradizionali nella convergenza?

<p>Collaborare con contenuti generati dagli utenti e adattarsi alle tendenze dal basso (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa significa ridimensionare il determinismo tecnologico nel contesto della convergenza?

<p>Accettare che la tecnologia e la cultura interagiscono e si influenzano a vicenda (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

New Media

New media refers to recent communication tools characterized by digitalization and interactivity, distinguishing them from traditional media.

Digitalization

Converting information from analog form (like a sound wave) to digital form (a series of 0s and 1s).

Interactivity

A key feature of new media where the user can influence how the content is displayed or used.

ARPANET

The first packet-switching network, a precursor to the modern internet.

Signup and view all the flashcards

World Wide Web

A system of interconnected hypertext documents accessible via the internet.

Signup and view all the flashcards

Speed (in interactivity)

How quickly a digital medium responds to user input.

Signup and view all the flashcards

Range (in interactivity)

The number of elements a user can manipulate in a digital environment.

Signup and view all the flashcards

Characteristics of New Media

Digitalization and interactivity, contrasted with traditional media forms.

Signup and view all the flashcards

Digital Culture

A multifaceted culture shaped by technology, where multiple digital cultures coexist and influence each other.

Signup and view all the flashcards

Digital Mediation

Human interaction with culture is now mediated by software, platforms, and algorithms.

Signup and view all the flashcards

Digitalization (of culture)

The process of transforming culture into a digital format, enabling widespread access, but influencing experiences.

Signup and view all the flashcards

Digital Literacy

The ability to critically navigate and use different digital sources in a meaningful way.

Signup and view all the flashcards

Cultural Competence

Essential skills, including digital literacy, to effectively create, interpret, and understand digital content.

Signup and view all the flashcards

Media Convergence

Digital technology combining different media (text, video, audio, etc.) into a single platform.

Signup and view all the flashcards

Original Media Categories

Media originally categorized as carriers (transporting communications), publishing (creating content), and broadcasting (TV networks).

Signup and view all the flashcards

Multifaceted Digital Culture

Digital culture is not singular, but diverse and interconnected; different groups coexisting.

Signup and view all the flashcards

Media Convergence

The merging of various media forms (like print, film, and broadcast) into a unified digital platform.

Signup and view all the flashcards

Convergence in Media Production

Traditional media companies combining with emerging tech sectors (like telecoms) to create media products.

Signup and view all the flashcards

Convergence of Technologies

Different media channels losing their distinct identities due to digital merging.

Signup and view all the flashcards

Convergence of Content

Content adapting to different platforms (e.g., video games and apps).

Signup and view all the flashcards

Cultural Convergence (Jenkins)

Consumers and producers are actively involved in creating and sharing media, becoming "prosumer."

Signup and view all the flashcards

Prosumer

A user who is both a consumer and a producer of media content.

Signup and view all the flashcards

Social Dynamics in New Media

Users' feedback and comments are influencing the market (e.g., changing products).

Signup and view all the flashcards

Collective Creation (Jenkins)

Convergence facilitates shared meaning-making through remixing and redistribution of information among communities.

Signup and view all the flashcards

Decentralization of Media

The blurring of lines between professionals and user-generated content.

Signup and view all the flashcards

Technological Determinism

The idea that technology alone dictates societal change.

Signup and view all the flashcards

Cultural vs. Technological Convergence

Convergence is not just about tech; it's about how people use it, industry choices, and social dynamics.

Signup and view all the flashcards

Bottom-Up/Top-Down Influence (Circularity)

A constant exchange where users create content, inspired by companies' media, which then adapt to these trends, creating a cycle.

Signup and view all the flashcards

Connected Publics

Connected publics facilitate global, real-time content sharing and participation.

Signup and view all the flashcards

Collective Intelligence

People sharing knowledge via technology, creating a collaborative common resource (e.g., Wikipedia).

Signup and view all the flashcards

Connective Intelligence

Interaction between humans and machines, empowering human cognition through devices and algorithms (e.g., virtual assistants).

Signup and view all the flashcards

Digital Hypertextuality

Connected multimedia materials with links enabling non-sequential exploration.

Signup and view all the flashcards

Interactivity (in Technology)

Technology responding to user input and adapting.

Signup and view all the flashcards

Interactive Selection

User's ability to choose content.

Signup and view all the flashcards

Interactive Input

User's capacity to produce and input information.

Signup and view all the flashcards

Interactive Adaptability

System adapting to user input.

Signup and view all the flashcards

Personalization (in Media)

Users' active role in content consumption, tailoring content to their preferences.

Signup and view all the flashcards

Adaptability of Products

Products adapting to user choices.

Signup and view all the flashcards

Personalized content

Digital media tailoring content to individual user preferences, like social media feeds or music recommendations.

Signup and view all the flashcards

Flexible media consumption

Digital media allowing users to consume content at any time and place, unlike traditional media.

Signup and view all the flashcards

Media nomadism

A new media consumption experience, where users access content anywhere at any time.

Signup and view all the flashcards

Media bricolage

Users actively modifying and combining existing media content to create new, personalized products.

Signup and view all the flashcards

Collaborative web (web 2.0)

A system where users contribute to creating content, knowledge, and culture collaboratively; user-generated content.

Signup and view all the flashcards

User ratings and feedback

Mechanisms online, like rating systems or reviews, for assessing the value/quality of content created by users.

Signup and view all the flashcards

User Ratings

Evaluations of products, content, or services by users, directly influencing perceived quality and online credibility.

Signup and view all the flashcards

Amateur Content

Non-expert opinions or contributions to online content.

Signup and view all the flashcards

Web Collaborative Platforms as a Source for Amateur Content

Online platforms that rely heavily on user contributions, sometimes leading to a surplus of inexperienced user opinions.

Signup and view all the flashcards

Free Labor

Unpaid work provided by users to online platforms in exchange for access.

Signup and view all the flashcards

Impact of User Ratings

User ratings heavily influence the perception of quality and reliability of products and services online.

Signup and view all the flashcards

Andrew Keen's Criticism

Andrew Keen criticizes collaborative web platforms for being dominated by non-expert users, which he believes degrades the quality of online content.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Forme e linguaggi dei nuovi media

  • I nuovi media si distinguono dai tradizionali per innovazioni come la digitalizzazione e l'interattività.
  • ARPANET (1969) e il World Wide Web (1991) sono esempi pionieristici di questo cambiamento.
  • La digitalizzazione converte informazioni analogiche in formato digitale (0 e 1), permettendo compressione, archiviazione e trasmissione efficiente.
  • Fattori che hanno permesso la digitalizzazione: aumento della capacità di calcolo, miniaturizzazione dei dispositivi e compressione dei dati.
  • L'interattività è la capacità del medium digitale di rispondere agli input dell'utente in modo immediato.
  • Parametri dell'interattività: velocità, gamma e controllo.
  • McLuhan anticipò che i nuovi media inglobano, modificano e riassumono quelli precedenti.
  • Lo smartphone è un esempio di convergenza multimediale.
  • Il dibattito sull'impatto dei nuovi media si divide tra "apocalittici" e "integrati".
  • Gli apocalittici vedono i nuovi media come uno strumento di oppressione, mentre gli integrati li considerano una risorsa per la democrazia e la partecipazione.

La cultura digitale

  • La cultura digitale trasforma il modo di interagire, comunicare e accedere alla conoscenza.
  • Si caratterizza per la presenza di molteplici culture digitali che coesistono e interagiscono.
  • Lev Manovich evidenzia l'importanza della mediazione software, piattaforme e algoritmi nella fruizione dei contenuti culturali.
  • La digitalizzazione permette una diffusione e accessibilità senza precedenti dei contenuti culturali.
  • Le competenze culturali sono fondamentali nella cultura digitale, per la comprensione e l'interpretazione dei contenuti.
  • La cultura digitale richiede una consapevolezza delle dinamiche tecnologiche e sociali.

La convergenza tecnologica

  • I media sono tradizionalmente classificati in vettori (reti), editoria (produzione) e broadcasting.
  • La convergenza multimediale integra diversi tipi di media (testo, video, audio) in una piattaforma.
  • La convergenza è un fenomeno nelle industrie dei media (combinazione di settori), nelle tecnologie (integrazione di forme comunicative) e nei contenuti (adattamento a diverse piattaforme).

L'intelligenza collettiva e connettiva

  • L'intelligenza collettiva, secondo Lévy, è la condivisione di conoscenze tramite la tecnologia.
  • L'intelligenza connettiva, secondo Kerckhove, interagisce tra menti umane e macchine.
  • L'ipertestualità digitale consente una navigazione non sequenziale dei contenuti.
  • L'interattività definisce la capacità di un medium di rispondere ai feedback degli utenti.
  • Tipologie di interattività: selettiva, conversazionale e registrativa.

La personalizzazione

  • La personalizzazione trasforma la fruizione dei media, adattando i contenuti alle preferenze individuali.
  • Dimensioni della personalizzazione: adattabilità dei prodotti, flessibilità nei tempi e negli spazi di consumo e sviluppo di azioni di bricolage.

Il web collaborativo (web 2.0)

  • Web 2.0 è caratterizzato dalla collaborazione tra utenti nella creazione e condivisione dei contenuti.
  • Piattaforme come Wikipedia e YouTube ne sono esempi.
  • La valutazione degli utenti (rating, feedback) influenza la percezione di qualità dei contenuti.
  • Andrew Keen critica il web collaborativo per l'abbondanza di contributi da parte di dilettanti.
  • La produzione di contenuti non retribuiti è un aspetto critico del web collaborativo.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Forme et recours au CDD quiz
20 questions

Forme et recours au CDD quiz

AffectionateSpessartine avatar
AffectionateSpessartine
forme metriche
8 questions
Forme FBS e Arrow
45 questions

Forme FBS e Arrow

HardierRooster5292 avatar
HardierRooster5292
Use Quizgecko on...
Browser
Browser