I bisogni di secondo Virginia Henderson  - facile

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale livello è influenzato dalla fiducia in sé stessi e dalla capacità decisionale?

  • Ambientale
  • Biofisiologico
  • Socioculturale
  • Psicologico (correct)

Da cosa dipende la capacità di divertirsi a livello biofisiologico?

  • Età e sviluppo fisico e mentale (correct)
  • Disponibilità economica
  • Capacità di leadership
  • Ruolo nella società

Quale fattore psicologico può ostacolare le capacità di apprendimento?

  • Stress (correct)
  • Curiosità
  • Motivazione
  • Desiderio

Quale dei seguenti NON è uno strumento per conquistare l'indipendenza?

<p>Ricchezza (D)</p> Signup and view all the answers

In quale punto si trova ogni essere umano tra dipendenza e indipendenza?

<p>Un punto intermedio tra i due estremi (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Virginia Henderson, qual è l'obiettivo principale dell'assistenza infermieristica?

<p>Aiutare l'individuo a diventare indipendente. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti NON è un obiettivo esplicito del modello di Virginia Henderson?

<p>Ridurre i costi dell'assistenza sanitaria. (B)</p> Signup and view all the answers

In che anno Virginia Henderson ha pubblicato la prima definizione di 'NURSING' nel suo libro?

<p>1955 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale concetto è alla base della teoria di Virginia Henderson?

<p>La visione olistica dell’uomo. (D)</p> Signup and view all the answers

Quanti sono i bisogni fondamentali identificati da Virginia Henderson?

<p>14 (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa sottolinea Virginia Henderson riguardo ai bisogni della persona assistita?

<p>La necessità di considerare i bisogni e le modalità con cui vengono soddisfatti. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti termini descrive meglio l'approccio di Virginia Henderson all'assistenza infermieristica?

<p>Olistico (B)</p> Signup and view all the answers

Prima di concentrarsi sulla definizione di assistenza infermieristica, in quale scuola si è diplomata Virginia Henderson?

<p>Scuola Militare per Infermiere (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un aspetto biofisiologico fondamentale secondo Henderson?

<p>Respirare normalmente (B)</p> Signup and view all the answers

Quale bisogno fondamentale è principalmente legato agli aspetti socio-culturali?

<p>Lavorare (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti bisogni è più strettamente legato all'aspetto spirituale?

<p>Realizzare i propri valori e vivere la propria religiosità (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un esempio di bisogno non incluso nell'elenco dei 14 bisogni fondamentali di Henderson?

<p>Gestire le finanze (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la temperatura corporea considerata normale per un corretto funzionamento del corpo?

<p>Circa 36,5°C (C)</p> Signup and view all the answers

A quale livello viene analizzato l'influenza delle emozioni sui bisogni fondamentali?

<p>Psicologico (D)</p> Signup and view all the answers

Quale livello influenza il bisogno di mantenere la temperatura corporea attraverso abitudini per scaldarsi o rinfrescarsi?

<p>Livello socioculturale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori influenza il bisogno di respirare a livello socio-culturale?

<p>Tabagismo (B)</p> Signup and view all the answers

Quale sistema è maggiormente coinvolto nel controllo dell’ambiente circostante per garantire la sicurezza fisica?

<p>Sistema nervoso (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori psicologici influenza il bisogno di evitare i pericoli?

<p>La fiducia in sé stessi (autoefficacia) (B)</p> Signup and view all the answers

A quale bisogno è strettamente collegata l'omeostasi dell'organismo?

<p>Bere e mangiare in modo adeguato (A)</p> Signup and view all the answers

Quale apparato non è coinvolto nel bisogno di eliminare?

<p>Respiratorio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale livello influenza la comunicazione attraverso l'integrità degli organi di senso?

<p>Livello biofisiologico (D)</p> Signup and view all the answers

In quale livello l'educazione condiziona l’espressione delle idee e dei sentimenti?

<p>Livello socioculturale (C)</p> Signup and view all the answers

A quale bisogno fa riferimento l'importanza della fede, della religione o degli ideali per una persona?

<p>Bisogno di agire secondo i propri valori o credenze (B)</p> Signup and view all the answers

Quale livello influenza il bisogno di agire secondo i propri valori o credenze attraverso la libertà di andare a messa?

<p>Livello biofisiologico (B)</p> Signup and view all the answers

Quale sistema corporeo non è direttamente coinvolto nel bisogno di muoversi a livello biofisiologico?

<p>Sistema respiratorio (C)</p> Signup and view all the answers

Come possono le emozioni influenzare il bisogno di muoversi a livello psicologico?

<p>Causando tremori o apatia (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore socioculturale può influenzare le abitudini relative all'attività fisica?

<p>L'ambiente familiare (C)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica non è tipicamente associata alla valutazione del bisogno di dormire a livello biofisiologico?

<p>Preferenze alimentari (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo le emozioni possono influenzare il sonno a livello psicologico?

<p>Influenzando la quantità e qualità del sonno (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore socioculturale può influenzare il bisogno di dormire e riposarsi?

<p>L'orario di lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'indumento secondo il testo?

<p>Protezione contro gli elementi esterni (C)</p> Signup and view all the answers

A quale livello la capacità di fare movimenti è associata all'autonomia nel bisogno di vestirsi e spogliarsi?

<p>Livello biofisiologico (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Cos'è un modello (nel nursing)?

Un modello è uno strumento che aiuta a interpretare il mondo, come degli 'occhiali'.

Visione olistica/sistemica

Visione completa dell’uomo con bisogni interconnessi.

Obiettivo dell'assistenza infermieristica (Henderson)

L'obiettivo è aiutare l'individuo a diventare indipendente e a fare a meno dell'aiuto il prima possibile.

Cos'è un bisogno?

Mancanza di qualcosa di fondamentale per il benessere.

Signup and view all the flashcards

Obiettivi del Modello di Henderson

Definire l'assistenza, chiarire il ruolo dell'infermiere e fornire una guida concettuale.

Signup and view all the flashcards

Cosa considera l'infermiere?

Considerare i bisogni della persona e come li soddisfa.

Signup and view all the flashcards

Focus dell'assistenza infermieristica (Henderson)

Si concentra sull'aiutare le persone a soddisfare i loro bisogni fondamentali.

Signup and view all the flashcards

Chi era Virginia Henderson?

Figura chiave nel nursing moderno con una visione olistica centrata sui bisogni fondamentali.

Signup and view all the flashcards

Aspetti Biofisiologici

Bisogni legati a funzioni biologiche essenziali come mangiare, respirare e dormire.

Signup and view all the flashcards

Aspetti Psicologici

Bisogni legati alla comunicazione, espressione di opinioni e gestione delle emozioni.

Signup and view all the flashcards

Aspetti Socio-culturali

Bisogni influenzati da fattori sociali e culturali, come il lavoro e le tradizioni.

Signup and view all the flashcards

Aspetti Spirituali

Bisogno di vivere in accordo con i propri valori personali e spirituali.

Signup and view all the flashcards

Respirare (Biofisiologico)

Mantenere vie aeree aperte e una corretta frequenza respiratoria.

Signup and view all the flashcards

Respirare (Psicologico)

Influenza delle emozioni sulla frequenza e profondità del respiro.

Signup and view all the flashcards

Respirare (Socio-culturale)

Impatto del tabagismo e della qualità dell'aria sulla funzione respiratoria.

Signup and view all the flashcards

Eliminare (Psicologico)

Stress che influenza la diuresi e la frequenza delle minzioni.

Signup and view all the flashcards

Livello biofisiologico

Influenze di crescita, sviluppo e movimento sulla realizzazione delle attività.

Signup and view all the flashcards

Livello psicologico

Fiducia in sé stessi, capacità e abilità decisionali.

Signup and view all the flashcards

Livello socioculturale

Influenza del ruolo, delle risorse familiari e dei gruppi sociali.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Apprendere

Capacità di imparare nuovi comportamenti, per piacere o necessità.

Signup and view all the flashcards

Metodi di supplenza

Passare dalla dipendenza all'indipendenza.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Mantenere la Temperatura Corporea

Mantenere una temperatura corporea stabile di circa 36.5°C per garantire la funzionalità ottimale del corpo.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Evitare i Pericoli

Controllo dell'ambiente per proteggere la propria sicurezza fisica e psicologica dalle minacce.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Comunicare

Relazioni interpersonali e condivisione di emozioni, sia positive che negative.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Agire Secondo i Propri Valori o Credenze

Agire in linea con i propri valori, fede, religione e ideali, trovando significato e conforto.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Occuparsi

Capacità di trovare realizzazione personale e contribuire in modo produttivo alla società.

Signup and view all the flashcards

Termoregolazione Biofisiologica

I meccanismi di termoregolazione devono essere intatti per mantenere una temperatura corporea stabile tra 36-37°C.

Signup and view all the flashcards

Autoefficacia e Adattamento

Fiducia in sé stessi e capacità di adattamento influenzano la sicurezza e la gestione dei pericoli.

Signup and view all the flashcards

Influenza Socioculturale sulla Comunicazione

La cultura e l'educazione influenzano l'espressione di idee e sentimenti nella comunicazione.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Muoversi

Capacità di movimento e attività quotidiane. Include sistemi osteo-articolari, muscolari e nervosi.

Signup and view all the flashcards

Livello Biofisiologico (Movimento)

Influenza la postura, l'allineamento del corpo e la capacità fisica. Cambia con l'età e lo sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Dormire e Riposarsi

Riposo fisico e mentale per ridurre tensioni e recuperare energia.

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche del Sonno

Include numero di ore, qualità, facilità ad addormentarsi, interruzioni e risvegli.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Vestirsi e Spogliarsi

Protezione dagli elementi esterni (freddo, caldo, umidità). Esprime personalità.

Signup and view all the flashcards

Autonomia nel Vestirsi

Capacità di muoversi autonomamente per vestirsi. Influenza l'espressione di sé.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Essere Puliti

Igiene personale e cura della cute per proteggere dalle infezioni.

Signup and view all the flashcards

Abitudini Igieniche

Frequenza dell'igiene e prodotti utilizzati. Riflette lo stato emozionale.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • Virginia Henderson è stata una figura chiave nel nursing moderno, offrendo un approccio olistico centrato sui bisogni fondamentali e l'indipendenza della persona.

Cos'è un modello?

  • È paragonabile a "occhiali" per interpretare il mondo, in questo caso, l'assistenza infermieristica.
  • Il processo di assistenza infermieristica utilizza un modello concettuale dalla raccolta dati, aiutando a capire cosa è importante.

Virginia Henderson: Chi era?

  • Nata nel 1897 a Kansas City, si è diplomata nel 1921 alla Scuola Militare per Infermiere.
  • Ha avuto esperienze in assistenza ospedaliera, domiciliare, psichiatrica e pediatrica.
  • Nel 1955, il suo libro contiene la prima definizione di "NURSING".
  • I suoi scritti sono tradotti in oltre 25 lingue e ampiamente usati nelle scuole di formazione.
  • Dal 1959 al 1971, ha diretto il Nursing Studies Index Project.

Teoria di Virginia Henderson

  • È basata su una visione olistica/sistemica dell'uomo, considerando l'uomo nella sua interezza con bisogni interconnessi.
  • Definisce autonomia/dipendenza, i bisogni fondamentali dell'uomo e la funzione infermieristica.

Definizione di Assistenza Infermieristica (1969)

  • L'obiettivo, secondo Henderson, è rendere l'individuo indipendente e autosufficiente quanto possibile.

Obiettivi del Modello di Henderson

  • Definire la natura dell'assistenza infermieristica concentrandoci sui bisogni della persona e sulla modalità con cui li soddisfa.
  • Chiarire la funzione dell'infermiere nella società e fornire una guida concettuale per le decisioni e l'organizzazione del lavoro.

I Bisogni

  • L'infermiere deve considerare i bisogni della persona e le modalità con cui li soddisfa.
  • Henderson definisce un bisogno come la mancanza di qualcosa di fondamentale.

I 14 Bisogni Fondamentali di Virginia Henderson

  • Henderson credeva che l'assistenza infermieristica dovesse concentrarsi sull'aiutare le persone a soddisfare i loro bisogni fondamentali.
  • Gli aspetti da considerare sono:
    • Aspetti biofisiologici
    • Aspetti psicologici
    • Aspetti socioculturali
    • Aspetti spirituali
  • Ecco l'elenco dei 14 bisogni fondamentali secondo Henderson:
    • Respirare normalmente
    • Mangiare e bere in modo adeguato
    • Espletare i bisogni corporali
    • Muoversi e mantenere una posizione confortevole
    • Dormire e riposare
    • Scegliere vestiti adeguati, vestirsi e spogliarsi
    • Mantenere la temperatura corporea entro limiti normali
    • Tenere il corpo pulito e ben curato e proteggere la cute
    • Evitare i pericoli dell'ambiente e non danneggiare gli altri
    • Comunicare con gli altri per esprimere sentimenti, bisogni, paure od opinioni
    • Realizzare i propri valori e vivere la propria religiosità
    • Occuparsi in un'attività (lavorare) in modo da ottenere un senso di soddisfazione
    • Giocare o partecipare a diverse forme di ricreazione
    • Apprendere, informarsi, scoprire o soddisfare la propria curiosità
  • Ogni bisogno è analizzato a livello biofisiologico (aspetti fisici e biologici), psicologico (influenza delle emozioni) e socioculturale (influenze sociali e culturali).

Bisogno di Respirare

  • Comprende l'attività respirazione e cardiocircolatoria
    • Biofisiologico: Vie aeree libere, frequenza respiratoria.
    • Psicologico: L'ansia può alterare la respirazione.
    • Socioculturale: Tabagismo, qualità dell'aria.

Esempio: Bisogno di Bere e Mangiare

  • Si tratta dell'ingestione degli elementi essenziali alla vita
    • Biofisiologico: Qualità e quantità del cibo, integrità del sistema digerente.
    • Psicologico: Le emozioni influenzano l'alimentazione.
    • Socioculturale: Restrizioni alimentari culturali o religiose.

Bisogno di Eliminare

  • Omeostasi dell'organismo, in cui il corpo elimina i prodotti dell'alimentazione e i rifiuti metabolici, il corpo ha bisogno di eliminare
    • Biofisiologico: Integrità delle vie di eliminazione (renale, genito-urinario, intestinale, linfatico, endocrino) e adeguato apporto di nutrienti.
    • Psicologico: Lo stress influisce, aumentando diuresi, frequenza minzioni o secrezioni sudore.
    • Socioculturale: Include regole, risorse sociali e legame con l'intimità della persona.

Bisogno di Muoversi

  • Il bisogno di muoversi riguarda la capacità di movimento della persona e le attività della vita quotidiana
    • Biofisiologico: Coinvolge sistemi osteo-articolare, muscolare e nervoso; riguarda postura, allineamento corporeo e capacità di movimento variabili in base all'età e allo stadio di sviluppo.
    • Psicologico: Legato alle emozioni; movimento e attività possono indicare buona salute mentale.
    • Socioculturale: Cultura e ambiente familiare influenzano l'acquisizione di abitudini relative all'attività fisica.

Bisogno di Dormire e Riposarsi

  • Riposo fisico e mentale capace di diminuire le tensioni e recuperare le riserve di energia.
    • Biofisiologico: Caratteristiche (numero di ore, qualità, facilità ad addormentarsi, interruzioni, risvegli, qualità del riposo).
    • Psicologico: Emozioni influiscono su quantità e qualità, e possono causare incubi.
    • Socioculturale: Influenze dell'orario di lavoro, abitudini o rituali per andare a letto.

Bisogno di Vestirsi e Spogliarsi

  • L'indumento protegge dagli elementi esterni come freddo, calore e umidità, e le scelte dipendono da questi fattori.
    • Biofisiologico: Capacità di movimento per autonomia e scelta dei vestiti.
    • Psicologico: Le emozioni influenzano il modo di vestirsi.
    • Socioculturale: Norme sociali e religione influenzano la scelta.

Bisogno di Essere Puliti e Proteggere i Tessuti

  • Riguarda l'igiene personale, la cura della cute e delle mucose come barriera contro le infezioni.
    • Biofisiologico: Autonomia nell'igiene personale e abitudini.
    • Psicologico: L'aspetto fisico ed il grado di igiene rivelano lo stato emozionale della persona.
    • Socioculturale: Modalità ed abitudini igieniche trascinate dall'infanzia, su norme, gruppo ed educazione.

Bisogno di Mantenere la Temperatura Corporea nei Limiti della Norma

  • Corretto funzionamento alla temperatura costante di circa 36,5°C
    • Biofisiologico: Meccanismi di termoregolazione integri, TC 36-37°C, risposte ai problemi di salute.
    • Psicologico: Emozioni possono modificare la TC: rubore, mani fredde.
    • Socioculturale: Abitudini per scaldarsi/rinfrescarsi e risorse sociali.

Bisogno di Evitare i Pericoli

  • Controllo dell'ambiente per sicurezza fisica e psicologica contro le minacce, coinvolgendo sistema nervoso, organi di senso, sistema immunologico e sfera psichica.
    • Biofisiologico: Corretta identificazione dei pericoli e capacità di proteggersi.
    • Psicologico: La fiducia in sé stessi e la capacità di adattamento influenzano questo bisogno.
    • Socioculturale: Le risorse sociali ed ambientali possono prevenire alcuni pericoli.

Bisogno di Comunicare

  • Riguarda relazioni interpersonali e condivisione di emozioni positive o negative.
    • Biofisiologico: Integrità organi di senso, capacità di espressione verbale e comunicazione secondo lo stadio di sviluppo.
    • Psicologico: Somatizzazione delle emozioni (mutismo o logorrea).
    • Socioculturale: Cultura ed educazione condizionano l'espressione di idee e sentimenti.

Bisogno di Agire Secondo i Propri Valori o Credenze

  • Riguarda ciò che è importante, come fede, religione o ideali, inclusa la spiritualità.
    • Biofisiologico: Capacità di scelta o di muoversi influenzano: libertà di andare a messa o fare volontariato.
    • Psicologico: In momenti difficili, la persona può trovare conforto rifugiandosi nelle proprie credenze ed ideologie.
    • Socioculturale: La famiglia, la società e il gruppo hanno un forte impatto su credenze e modi di esprimerle.

Bisogno di Occuparsi

  • Realizzazione personale e produttività.
    • Biofisiologico: influenzato da crescita, sviluppo e capacità di movimento per la realizzazione.
    • Psicologico: fiducia in sé stessi, capacità e possibilità decisionale.
    • Socioculturale: influenzato da ruolo e risorse familiari, comunità o gruppi sociali.

Bisogno di Divertirsi

  • Capacità di divertirsi in autonomia per liberarsi dalle tensioni.
    • Biofisiologico: La capacità di divertirsi dipende da età, sviluppo fisico e mentale, movimento ed energia.
    • Psicologico: Le emozioni influenzano la capacità di rilassarsi e divertirsi.
    • Socio-culturale: Attività di svago dipendono da disponibilità economica.

Bisogno di Apprendere

  • Capacità di apprendere nuovi comportamenti per svago o necessità.
    • Biofisiologico: La capacità di apprendere dipende dalle facoltà intellettuali e mentali, dagli organi di senso.
    • Psicologico: Lo stress ostacola l'apprendimento.
    • Socioculturale: Influenzato da educazione e ambiente sociale.

L'Indipendenza

  • Ogni persona vuole conquistare e mantenere l'indipendenza usando
    • Forza di tipo fisico, muscolare.
    • Volontà ovvero la motivazione, l'interesse e la fiducia
    • Conoscenza ovvero sapere, saper fare, saper essere

Attenzione!

  • Nessun umano è totalmente indipendente.
  • Esiste un punto intermedio tra dipendenza totale e indipendenza assoluta.

I Metodi di Supplenza

  • L'infermiere utilizza diversi metodi di supplenza per aiutare l'assistito a passare dalla dipendenza all'indipendenza.
  • I metodi di supplenza sono: sostituire, rimpiazzare, completare, aggiungere, aumentare e rafforzare.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Comprendere i bisogni dei consumatori
10 questions
Bisogni e Risorse Economiche
47 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser