Bisogni e Risorse Economiche
47 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa comporta il processo di integrazione nell'ambito della gestione della conoscenza?

  • Codifica delle routine aziendali
  • Creazione di strategie operative
  • Condivisione di competenze solo tra individui
  • Generazione di significato condiviso (correct)

Quale tra le seguenti capacità viene definita come la capacità di riconoscere e assorbire nuova conoscenza?

  • Capacità di combinazione
  • Capacità di assorbimento (correct)
  • Capacità dinamiche
  • Capacità di apprendimento

Qual è il primo processo nella tensione tra esplorazione e sfruttamento delle conoscenze?

  • Istituzionalizzazione
  • Interpretazione
  • Integrazione
  • Intuizione (correct)

Cosa implica il passaggio a un'economia della condivisione nella knowledge economy?

<p>Scambio di informazioni invece di proprietà (B)</p> Signup and view all the answers

Quale capacità permette di combinare blocchi di conoscenza per crearne di nuovi?

<p>Capacità di combinazione (D)</p> Signup and view all the answers

In quale fase viene codificata la conoscenza appresa a livello di sistema?

<p>Istituzionalizzazione (B)</p> Signup and view all the answers

Cos'è una capacità dinamica nella gestione della conoscenza?

<p>Integrazione e riconfigurazione delle competenze (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato principale dello spostamento verso l'economia della disponibilità?

<p>Diversificazione dei modelli di business (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due elementi principali che portano a escludere il modello di razionalità assoluta nei processi decisionali?

<p>Limiti cognitivi e l'interesse materiale individuale. (A), La competizione tra unità operative e l'adattamento ambientale. (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa caratterizza i processi decisionali collettivi rispetto a quelli individuali?

<p>Interazione tra diverse unità e stakeholder. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principio perseguito dalle unità operative in un contesto organizzativo?

<p>Ottimo locale, indipendente dalle altre unità. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche fondamentali del Garbage Can Model?

<p>Le decisioni sono influenzate da una concorrenza reciproca. (C)</p> Signup and view all the answers

In condizioni di razionalità limitata, quale comportamento è comune nelle organizzazioni?

<p>Fare affidamento su routine organizzative. (D)</p> Signup and view all the answers

Perché l'essere umano non può adottare scelte secondo schemi di razionalità assoluta?

<p>Per limiti cognitivi e di elaborazione delle informazioni. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio l'approccio operativo di un'organizzazione?

<p>Ci si adatta costantemente all'ambiente senza prevederlo. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un motivo per cui gli esseri umani combinano egoismo e solidarismo nelle loro decisioni?

<p>Per la loro natura sociale e le interazioni quotidiane. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un aspetto del benessere individuale secondo la descrizione dell'altruismo?

<p>Il senso di appartenenza (A)</p> Signup and view all the answers

Come si caratterizzano comportamenti egoistici e altruistici?

<p>Sono sempre incompatibili (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione più correttamente descrive il modello della razionalità assoluta?

<p>Esclude del tutto la possibilità di comportamenti altruistici (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di comportamento è considerato 'Sprovveduto Intelligente'?

<p>Comportamento altruista con creazione di valore sociale (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il comportamento 'Sprovveduto o Martire'?

<p>Creazione di valore sociale senza vantaggio individuale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra 'Egoista Intelligente' e 'Egoista Stupido'?

<p>Il primo crea valore sociale, il secondo distrugge valore sociale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale comportamento è etichettato come 'Stupido' nel modello descritto?

<p>Comportamento che distrugge valore sociale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è falsa riguardo i comportamenti altruistici?

<p>Non comportano vantaggi per l'individuo (C)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo gioca il comportamento 'Innocuo' rispetto agli altri?

<p>Non crea né distrugge valore (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa limita l'interpretazione dei fenomeni sociali secondo l'altruismo?

<p>La considerazione di sole azioni egoistiche (D)</p> Signup and view all the answers

Quale definizione meglio descrive l'economia collaborativa?

<p>Un'economia che trasforma il modo di produrre, consumare, finanziare e imparare. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di consumo collaborativo?

<p>Affitto di beni attraverso piattaforme online. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il termine 'sharing economy'?

<p>Un modello economico che si concentra sulla condivisione di risorse sottoutilizzate. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una caratteristica dell'economia tra pari?

<p>Facilita lo scambio diretto di beni e servizi. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste opzioni è un esempio di sharing economy?

<p>Condivisione di veicoli mediante carpooling. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla fiducia nell'economia collaborativa?

<p>Ci vuole un 'trust leap' per spostare la fiducia verso attori non tradizionali. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale definizione si applica al consumo collaborativo?

<p>Uso delle tecnologie per reinventare i tradizionali comportamenti di mercato. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale delle seguenti aree non è presente un esempio di economia collaborativa?

<p>Produzione industriale altamente centralizzata. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina la valutazione di una risorsa da parte di una persona?

<p>I gusti personali e la scala di valori (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra beni economici e beni non economici?

<p>I beni economici sono scarsi rispetto alle esigenze (B)</p> Signup and view all the answers

Quale modello descrive il processo decisionale come iterativo e sequenziale?

<p>Modello della razionalità limitata (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio i bisogni individuali?

<p>Variano in base all'individuo e alle sue esperienze (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo il modello di razionalità assoluta, come si definiscono le informazioni disponibili per il decisore?

<p>Immediate e complete (A)</p> Signup and view all the answers

Come si possono classificare i bisogni secondo le teorie economiche?

<p>In bisogni primari e secondari (B)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica contraddistingue il decisore con razionalità limitata?

<p>Ha una conoscenza limitata delle alternative (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i beni considerati non durevoli?

<p>Beni destinati ad un consumo immediato (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo le risorse scarse influenzano l'attività economica?

<p>Creano incentivi per soddisfare i bisogni umani (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di beni sono i beni complementari?

<p>Beni utilizzati insieme per un consumo a maggiore utilità (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle principali limitazioni del modello di razionalità assoluta?

<p>Spesso non riflette la realtà delle scelte umane (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra bisogni e beni?

<p>I beni soddisfano parti specifiche dei bisogni (B)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo hanno i bisogni secondari nelle economie avanzate?

<p>Possiedono un valore economico diverso in funzione del riconoscimento sociale (C)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

### Il valore delle risorse

  • Il valore di una risorsa è determinato dalla sua utilità e dalla sua scarsità.
  • L'utilità di una risorsa è soggettiva e varia da persona a persona.

### Bisogni umani e attività economica

  • Le attività economiche sono motivate dalla necessità di soddisfare i bisogni umani.
  • Il soddisfacimento dei bisogni è un processo continuo che si adatta all'evolversi delle necessità e delle risorse.

### Classificazione dei bisogni

  • I bisogni possono essere classificati in base alla loro natura (naturali o sociali) e al loro livello di priorità (primari o secondari).
  • I bisogni possono essere individuali o pubblici.
  • La teoria dei bisogni analizza il processo di soddisfazione dei bisogni secondo tre aspetti chiave: gerarchia, dinamica e razionalità.

### Beni economici e non economici

  • I beni economici sono scarsi rispetto alle esigenze delle persone, mentre i beni non economici sono sovrabbondanti in natura.
  • Ai beni non economici non viene attribuito alcun valore economico, mentre ai beni economici sì.
  • Il valore economico attribuito ai beni varia a seconda del contesto socio-economico.

### Modelli di razionalità

  • Il modello di razionalità assoluta assume che le persone siano perfettamente informate, in grado di confrontare tutte le alternative e di scegliere sempre l'opzione ottimale.
  • Il modello comportamentista, o della razionalità limitata, riconosce i limiti cognitivi delle persone e il ruolo delle informazioni, delle preferenze e delle capacità di elaborazione nell'influenzare le decisioni.

### Il modello del Cipolla

  • Il modello del Cipolla distingue nove tipi di comportamento individuale in base al loro impatto su se stessi e sugli altri, classificandoli come dannosi, vantaggiosi o senza vantaggi/danni.

### Il processo decisionale collettivo

  • I processi decisionali collettivi sono più complessi di quelli individuali, in quanto involgono più attori con interessi diversi.
  • Le organizzazioni si affidano a routine operative per gestire i processi decisionali in condizioni di razionalità limitata.
  • Il Garbage Can Model descrive le decisioni all'interno di organizzazioni complesse in cui i problemi, le soluzioni e le persone sono in costante interazione.

### Economia della conoscenza e dell'informazione

  • Le aziende che operano nell'economia della conoscenza devono sviluppare capacità di assorbimento, combinazione e dinamiche per gestire il flusso di informazioni.
  • Lo spostamento da un'economia di proprietà ad una di disponibilità ha portato a modelli economici innovativi come l'economia della condivisione.

### Economia collaborativa

  • L'economia collaborativa si basa su reti distribuite che facilitano la condivisione di risorse, informazioni e competenze.
  • L'economia collaborativa si articola in tre forme principali: economia della condivisione, consumo collaborativo ed economia peer-to-peer.

### Economia della condivisione

  • L'economia della condivisione include attività che permettono di condividere risorse sottoutilizzate come spazi, auto, attrezzature o competenze.
  • L'economia della condivisione si basa sulla fiducia reciproca e sull'utilizzo delle tecnologie digitali.

### Consumo collaborativo

  • Il consumo collaborativo si focalizza sulla reinvenzione dei modelli tradizionali di consumo attraverso l'affitto, il prestito, lo scambio o il dono.

### Economia peer-to-peer

  • L'economia tra pari facilita la condivisione diretta tra persone, basandosi su un rapporto di fiducia e collaborazione.

### Il trust leap

  • L'ecosistema dell'economia della condivisione si basa su un nuovo tipo di fiducia, definito come "trust leap", che si rivolge a attori che non fanno parte del sistema economico e sociale tradizionale.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Scopri come si determinano i valori delle risorse e la loro utilità. Esplora la classificazione dei bisogni umani e come questi influenzano le attività economiche. Comprendere le differenze tra beni economici e non economici ti aiuterà a capire meglio la nostra economia.

More Like This

Economics of Scarcity and Needs
5 questions
Nevoi și resurse economice
10 questions

Nevoi și resurse economice

InnovativeWalrus3244 avatar
InnovativeWalrus3244
Use Quizgecko on...
Browser
Browser