Podcast
Questions and Answers
Giulio chiede di continuare a lavorare come custode. Quale delle seguenti azioni del datore di lavoro richiede la stipula di un nuovo contratto davanti a una commissione di certificazione?
Giulio chiede di continuare a lavorare come custode. Quale delle seguenti azioni del datore di lavoro richiede la stipula di un nuovo contratto davanti a una commissione di certificazione?
- Accogliere la richiesta e invitarlo a presentarsi davanti alla commissione di certificazione per stipulare un contratto. (correct)
- Non accogliere la domanda, mantenendo inquadramento e retribuzione.
- Accogliere la richiesta e spostarlo alla mansione di custode con nuovo inquadramento contrattuale.
- Accogliere la domanda senza modificare le condizioni contrattuali esistenti.
Quale tra le seguenti opzioni rappresenta il carattere distintivo della subordinazione in un rapporto di lavoro?
Quale tra le seguenti opzioni rappresenta il carattere distintivo della subordinazione in un rapporto di lavoro?
- La presenza di benefit aziendali come buoni pasto o assicurazione sanitaria.
- L'eterodirezione, ovvero il potere del datore di lavoro di impartire direttive vincolanti al lavoratore. (correct)
- La remunerazione fissa e garantita, indipendentemente dalla produttività .
- L'esistenza di un orario di lavoro preciso e rigidamente definito dal datore di lavoro.
Le fattorie 'Le Mele' e 'L'Uva' si 'prestano' operai per la raccolta. Durante la vendemmia, scatta una denuncia di somministrazione fraudolenta. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Le fattorie 'Le Mele' e 'L'Uva' si 'prestano' operai per la raccolta. Durante la vendemmia, scatta una denuncia di somministrazione fraudolenta. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
- La denuncia non è corretta; si tratta di distacco lecito di personale. (correct)
- La denuncia è corretta; le aziende devono pagare l'ammenda prevista per legge.
- La denuncia non è corretta; si tratta di somministrazione irregolare perché effettuata da impresa non autorizzata.
- La denuncia è corretta; le aziende commettono somministrazione fraudolenta.
L'impresa Alfa, con 50 dipendenti, chiude l'unità operativa di Ferrara (6 dipendenti) aperta nel 2016. Come si qualifica tale chiusura?
L'impresa Alfa, con 50 dipendenti, chiude l'unità operativa di Ferrara (6 dipendenti) aperta nel 2016. Come si qualifica tale chiusura?
In quale dei seguenti casi un accordo individuale di smart working deve essere obbligatoriamente stipulato per essere considerato valido secondo le normative vigenti?
In quale dei seguenti casi un accordo individuale di smart working deve essere obbligatoriamente stipulato per essere considerato valido secondo le normative vigenti?
Maria, dopo 5 mesi, scopre di avere diritto a ulteriori pagamenti. Quale opzione descrive correttamente la sua situazione?
Maria, dopo 5 mesi, scopre di avere diritto a ulteriori pagamenti. Quale opzione descrive correttamente la sua situazione?
Mario, dipendente di un'azienda sponsor della squadra X, esulta sui social per la vittoria della squadra Y. Il datore di lavoro lo licenzia. Qual è la validità di tale licenziamento?
Mario, dipendente di un'azienda sponsor della squadra X, esulta sui social per la vittoria della squadra Y. Il datore di lavoro lo licenzia. Qual è la validità di tale licenziamento?
Dove sono principalmente definite le regole di funzionamento della contrattazione collettiva (durata, rapporti tra contratti, ecc.)?
Dove sono principalmente definite le regole di funzionamento della contrattazione collettiva (durata, rapporti tra contratti, ecc.)?
Un'azienda licenzia 3 dipendenti il 1° ottobre, 1 il 1° novembre e 2 il 1° gennaio, tutti per giustificato motivo oggettivo. Considerando le tempistiche, quale affermazione è più accurata?
Un'azienda licenzia 3 dipendenti il 1° ottobre, 1 il 1° novembre e 2 il 1° gennaio, tutti per giustificato motivo oggettivo. Considerando le tempistiche, quale affermazione è più accurata?
Quali sono le caratteristiche principali del congedo parentale?
Quali sono le caratteristiche principali del congedo parentale?
Un datore di lavoro introduce una retribuzione a cottimo misto (orario + cottimo) per aumentare la produttività degli uffici amministrativi, pagando per ogni pratica completata. È una pratica ammissibile?
Un datore di lavoro introduce una retribuzione a cottimo misto (orario + cottimo) per aumentare la produttività degli uffici amministrativi, pagando per ogni pratica completata. È una pratica ammissibile?
Secondo l'articolo 39 della Costituzione italiana, quali sindacati sono abilitati a stipulare contratti collettivi di lavoro?
Secondo l'articolo 39 della Costituzione italiana, quali sindacati sono abilitati a stipulare contratti collettivi di lavoro?
Quale tra i seguenti rappresenta un licenziamento discriminatorio?
Quale tra i seguenti rappresenta un licenziamento discriminatorio?
Maria, dottore commercialista, stipula un contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.) impegnandosi a rivedere la contabilità aziendale il martedì e il giovedì dalle 9:00 alle 13:00 presso gli uffici dell'azienda. Quale aspetto di questo contratto potrebbe sollevare dubbi sulla sua natura di co.co.co.?
Maria, dottore commercialista, stipula un contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.) impegnandosi a rivedere la contabilità aziendale il martedì e il giovedì dalle 9:00 alle 13:00 presso gli uffici dell'azienda. Quale aspetto di questo contratto potrebbe sollevare dubbi sulla sua natura di co.co.co.?
Giulio è stato licenziato e ritiene di avere diritto a ulteriori somme. In quale situazione può validamente richiedere tali somme nonostante il licenziamento?
Giulio è stato licenziato e ritiene di avere diritto a ulteriori somme. In quale situazione può validamente richiedere tali somme nonostante il licenziamento?
Quale delle seguenti definizioni descrive più accuratamente la prestazione di lavoro coordinato e continuativo?
Quale delle seguenti definizioni descrive più accuratamente la prestazione di lavoro coordinato e continuativo?
Quale delle seguenti opzioni definisce correttamente il lavoro straordinario, considerando la contrattazione collettiva e le ore settimanali?
Quale delle seguenti opzioni definisce correttamente il lavoro straordinario, considerando la contrattazione collettiva e le ore settimanali?
Un'azienda sta valutando di esternalizzare completamente il proprio reparto IT. Quale tra le seguenti motivazioni non rientra tipicamente tra i vantaggi strategici di questa decisione?
Un'azienda sta valutando di esternalizzare completamente il proprio reparto IT. Quale tra le seguenti motivazioni non rientra tipicamente tra i vantaggi strategici di questa decisione?
Un lavoratore, assunto con contratto a tempo determinato di 12 mesi, viene licenziato dopo soli 3 mesi senza una valida giustificazione. Quali sono i suoi diritti?
Un lavoratore, assunto con contratto a tempo determinato di 12 mesi, viene licenziato dopo soli 3 mesi senza una valida giustificazione. Quali sono i suoi diritti?
In quale situazione non è consentito al datore di lavoro utilizzare i sistemi di videosorveglianza per controllare l'attività lavorativa dei dipendenti?
In quale situazione non è consentito al datore di lavoro utilizzare i sistemi di videosorveglianza per controllare l'attività lavorativa dei dipendenti?
Un lavoratore invalido può essere soggetto a un patto di prova?
Un lavoratore invalido può essere soggetto a un patto di prova?
Il signor Amleto, consulente del lavoro iscritto all’albo, elabora i cedolini paga e gestisce le pratiche del personale per la società Zeta, seguendo le direttive dei dirigenti. Viene retribuito mensilmente su presentazione di fattura. Come si qualifica il rapporto di lavoro di Amleto?
Il signor Amleto, consulente del lavoro iscritto all’albo, elabora i cedolini paga e gestisce le pratiche del personale per la società Zeta, seguendo le direttive dei dirigenti. Viene retribuito mensilmente su presentazione di fattura. Come si qualifica il rapporto di lavoro di Amleto?
Il datore di lavoro installa telecamere di sorveglianza nei locali aziendali. Cosa deve fare per essere in regola con la legge?
Il datore di lavoro installa telecamere di sorveglianza nei locali aziendali. Cosa deve fare per essere in regola con la legge?
Chi è legittimato a contestare una certificazione?
Chi è legittimato a contestare una certificazione?
Un lavoratore in malattia riceve una contestazione disciplinare per un grave inadempimento commesso precedentemente all'inizio della malattia. Quali sono le implicazioni in termini di licenziamento?
Un lavoratore in malattia riceve una contestazione disciplinare per un grave inadempimento commesso precedentemente all'inizio della malattia. Quali sono le implicazioni in termini di licenziamento?
Se un lavoratore accusa un malore dopo aver lavorato per 10 giorni consecutivi con turni di 13 ore giornaliere, quali responsabilità gravano sul datore di lavoro?
Se un lavoratore accusa un malore dopo aver lavorato per 10 giorni consecutivi con turni di 13 ore giornaliere, quali responsabilità gravano sul datore di lavoro?
Maria ha trasformato gradualmente la sua attività : prima sarta a domicilio per negozi, poi rifinitrice per un'azienda con precise direttive, infine imprenditrice con 5 sarte alle sue dipendenze. Come si qualifica l'evoluzione del lavoro di Maria?
Maria ha trasformato gradualmente la sua attività : prima sarta a domicilio per negozi, poi rifinitrice per un'azienda con precise direttive, infine imprenditrice con 5 sarte alle sue dipendenze. Come si qualifica l'evoluzione del lavoro di Maria?
Maria viene trasferita in un'altra unità produttiva, aumentando di un'ora il tempo necessario per raggiungere il posto di lavoro. Ha diritto a un'indennità per questo disagio?
Maria viene trasferita in un'altra unità produttiva, aumentando di un'ora il tempo necessario per raggiungere il posto di lavoro. Ha diritto a un'indennità per questo disagio?
Quali sono gli indici di subordinazione presi in considerazione dalla giurisprudenza per definire un rapporto di lavoro?
Quali sono gli indici di subordinazione presi in considerazione dalla giurisprudenza per definire un rapporto di lavoro?
Il Sig. Amleto, consulente del lavoro iscritto all'albo, elabora cedolini paga e gestisce pratiche del personale per la società Zeta, seguendo le direttive dei dirigenti. Svolge la stessa attività per altre 4 società e viene pagato mensilmente con fattura. Come si qualifica la posizione del Sig. Amleto?
Il Sig. Amleto, consulente del lavoro iscritto all'albo, elabora cedolini paga e gestisce pratiche del personale per la società Zeta, seguendo le direttive dei dirigenti. Svolge la stessa attività per altre 4 società e viene pagato mensilmente con fattura. Come si qualifica la posizione del Sig. Amleto?
Maria firma la busta paga con la dicitura "non ho altro da pretendere in relazione al rapporto di lavoro". Che valore ha tale dichiarazione?
Maria firma la busta paga con la dicitura "non ho altro da pretendere in relazione al rapporto di lavoro". Che valore ha tale dichiarazione?
Quando è obbligatoria la retribuzione a cottimo?
Quando è obbligatoria la retribuzione a cottimo?
Quale dei seguenti elementi è essenziale per distinguere un rapporto di lavoro subordinato da un rapporto di collaborazione autonoma?
Quale dei seguenti elementi è essenziale per distinguere un rapporto di lavoro subordinato da un rapporto di collaborazione autonoma?
Quale tra le seguenti NON rappresenta una caratteristica distintiva del contratto di lavoro subordinato?
Quale tra le seguenti NON rappresenta una caratteristica distintiva del contratto di lavoro subordinato?
Paola, dirigente di un'azienda manifatturiera, ha un contratto a termine di 24 mesi in scadenza. Le viene proposto un rinnovo per altri 24 mesi. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Paola, dirigente di un'azienda manifatturiera, ha un contratto a termine di 24 mesi in scadenza. Le viene proposto un rinnovo per altri 24 mesi. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Un lavoratore viene licenziato dopo aver superato il periodo di comporto a causa di numerose assenze per malattia. In quale circostanza il licenziamento sarebbe considerato illegittimo?
Un lavoratore viene licenziato dopo aver superato il periodo di comporto a causa di numerose assenze per malattia. In quale circostanza il licenziamento sarebbe considerato illegittimo?
Cos'è la quietanza a saldo nel contesto del diritto del lavoro?
Cos'è la quietanza a saldo nel contesto del diritto del lavoro?
In un rapporto di lavoro, quando inizia a decorrere il termine di prescrizione dei diritti del lavoratore?
In un rapporto di lavoro, quando inizia a decorrere il termine di prescrizione dei diritti del lavoratore?
Quale sanzione è prevista in caso di violazione degli obblighi di informativa e di esame congiunto durante un trasferimento d'azienda?
Quale sanzione è prevista in caso di violazione degli obblighi di informativa e di esame congiunto durante un trasferimento d'azienda?
Al termine del congedo di maternità , quali sono i diritti della lavoratrice in merito alla sua posizione lavorativa?
Al termine del congedo di maternità , quali sono i diritti della lavoratrice in merito alla sua posizione lavorativa?
A causa della persistente situazione pandemica, un lavoratore decide di rinunciare a una parte delle sue ferie annuali in cambio di un'indennità sostitutiva. Cosa è corretto affermare?
A causa della persistente situazione pandemica, un lavoratore decide di rinunciare a una parte delle sue ferie annuali in cambio di un'indennità sostitutiva. Cosa è corretto affermare?
Una lavoratrice con alta professionalità si accorda con un imprenditore per svolgere un'attività lavorativa senza vincoli di orario, ma con la necessità di essere presente in sede durante la settimana, ricevendo un corrispettivo fisso mensile. Come si qualifica questo tipo di rapporto di lavoro?
Una lavoratrice con alta professionalità si accorda con un imprenditore per svolgere un'attività lavorativa senza vincoli di orario, ma con la necessità di essere presente in sede durante la settimana, ricevendo un corrispettivo fisso mensile. Come si qualifica questo tipo di rapporto di lavoro?
Flashcards
Spostamento di mansioni inferiori
Spostamento di mansioni inferiori
Richiesta di mansioni inferiori con mantenimento di inquadramento e retribuzione.
Eterodirezione
Eterodirezione
Direzione e controllo esercitati dal datore di lavoro sull'attività del lavoratore.
Somministrazione irregolare
Somministrazione irregolare
Fornitura di lavoratori da un'azienda all'altra senza autorizzazione.
Distacco
Distacco
Signup and view all the flashcards
Chiusura unità operativa
Chiusura unità operativa
Signup and view all the flashcards
Giustificato Motivo Oggettivo
Giustificato Motivo Oggettivo
Signup and view all the flashcards
Licenziamenti Collettivi
Licenziamenti Collettivi
Signup and view all the flashcards
Sindacati Comparativamente Più Rappresentativi
Sindacati Comparativamente Più Rappresentativi
Signup and view all the flashcards
Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa
Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa
Signup and view all the flashcards
Diritto alla Reintegrazione
Diritto alla Reintegrazione
Signup and view all the flashcards
Lavoro straordinario
Lavoro straordinario
Signup and view all the flashcards
Patto di prova e lavoratore invalido
Patto di prova e lavoratore invalido
Signup and view all the flashcards
Chi può impugnare la certificazione?
Chi può impugnare la certificazione?
Signup and view all the flashcards
Malore del lavoratore e responsabilitÃ
Malore del lavoratore e responsabilitÃ
Signup and view all the flashcards
Indici di subordinazione
Indici di subordinazione
Signup and view all the flashcards
Amleto: autonomo, parasubordinato o subordinato?
Amleto: autonomo, parasubordinato o subordinato?
Signup and view all the flashcards
Retribuzione a cottimo: obbligatoria?
Retribuzione a cottimo: obbligatoria?
Signup and view all the flashcards
Infortunio e periodo di comporto
Infortunio e periodo di comporto
Signup and view all the flashcards
Contratto a termine per dirigenti
Contratto a termine per dirigenti
Signup and view all the flashcards
Quietanza a saldo
Quietanza a saldo
Signup and view all the flashcards
Decorrenza della prescrizione
Decorrenza della prescrizione
Signup and view all the flashcards
Violazione nel trasferimento d'azienda
Violazione nel trasferimento d'azienda
Signup and view all the flashcards
Rientro dopo maternitÃ
Rientro dopo maternitÃ
Signup and view all the flashcards
Rinuncia alle ferie
Rinuncia alle ferie
Signup and view all the flashcards
Lavoro subordinato
Lavoro subordinato
Signup and view all the flashcards
Rinuncia a diritto indisponibile
Rinuncia a diritto indisponibile
Signup and view all the flashcards
Licenziamento discriminatorio
Licenziamento discriminatorio
Signup and view all the flashcards
Regole contrattazione collettiva
Regole contrattazione collettiva
Signup and view all the flashcards
Congedo parentale
Congedo parentale
Signup and view all the flashcards
Cottimo e ritmo produttivo
Cottimo e ritmo produttivo
Signup and view all the flashcards
Retribuzione a cottimo misto
Retribuzione a cottimo misto
Signup and view all the flashcards
Cottimo e attività d'ufficio
Cottimo e attività d'ufficio
Signup and view all the flashcards
Impugnazione transazione dopo licenziamento
Impugnazione transazione dopo licenziamento
Signup and view all the flashcards
Lavoro coordinato e continuativo
Lavoro coordinato e continuativo
Signup and view all the flashcards
Consulente del lavoro con P.IVA
Consulente del lavoro con P.IVA
Signup and view all the flashcards
Licenziamento durante malattia
Licenziamento durante malattia
Signup and view all the flashcards
Evoluzione del lavoro di Maria
Evoluzione del lavoro di Maria
Signup and view all the flashcards
Indennità per trasferimento e aumento del tragitto
Indennità per trasferimento e aumento del tragitto
Signup and view all the flashcards
Valore della quietanza 'a saldo'
Valore della quietanza 'a saldo'
Signup and view all the flashcards
Firma della busta paga e contestazioni
Firma della busta paga e contestazioni
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Diritto del Lavoro: Domande d'Esame
-
La giurisprudenza classifica il lavoro subordinato in base a onerosità , collaborazione, rischio, modo di erogazione del corrispettivo e proprietà dei mezzi di produzione.
-
Un lavoratore con orari flessibili ed è soggetto a tali orari è considerato subordinato.
-
Le tutele applicabili al Co.co.co includono il processo del lavoro, l'articolo 2113 c.c., l'assicurazione IVS e la tutela Inail.
-
Il rapporto di lavoro subordinato nasce dal contratto individuale, anche se la volontà negoziale può essere espressa tacitamente.
-
La durata massima del periodo di prova è di 6 mesi.
-
Durante il periodo di prova, il recesso del datore di lavoro è libero, ma il lavoratore può contestarlo se dimostra motivi illeciti o discriminatori o mancanza di un adeguato esperimento della prova.
-
Un contratto di lavoro con un minore di 13 anni, anche con il consenso dei genitori, è nullo, con le conseguenze previste dall'art. 2126 c.c. 2° comma.
-
Un lavoratore che denuncia il datore di lavoro alla ASL per violazioni ambientali non viola l'obbligo di fedeltà , poiché non è tenuto ad assecondare comportamenti illeciti del datore.
-
Un commesso che non si accorge di un furto nel suo reparto è inadempiente per violazione dell'obbligo di diligenza solo se la sorveglianza del negozio non rientra in una specifica mansione affidata ad altro soggetto.
-
Il mutamento delle mansioni è una sanzione disciplinare illegittima, a meno che non sia previsto dalla contrattazione collettiva.
-
Il regolamento disciplinare previsto dall'art. 7 dello Statuto dei lavoratori deve essere affisso in un luogo accessibile a tutti.
-
Uno pseudo dirigente può essere licenziato solo nel rispetto della disciplina limitativa dei licenziamenti.
-
L'impiegato è colui che collabora all'impresa, contribuendo all'organizzazione dell'attività produttiva.
-
Secondo la giurisprudenza maggioritaria, l'illegittima adibizione a mansioni inferiori dà luogo al risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale.
-
La malattia sospende le ferie solo qualora ne impedisca in concreto il normale decorso e ne precluda il raggiungimento delle finalità tipiche.
-
Una prestazione lavorativa resa senza vincoli di luogo, di orario e senza rischio economico è una prestazione di lavoro subordinato in modalità agile.
-
Il divieto di concorrenza per il lavoro subordinato vige per l'intera durata del rapporto e cessa con la sua fine.
-
Preferire Mario a Maria per il ruolo di coordinatore perché libero da carichi familiari è discriminatorio.
-
Un'azienda di trasporto può controllare l'attività degli autisti con il GPS per motivi di sicurezza, informando per iscritto il personale.
-
Il lavoratore ha sempre diritto al TFR.
-
Il lavoro supplementare è quello tra il limite di orario massimo fissato dalla contrattazione collettiva e le 40 ore settimanali nel multiperiodo.
-
Un lavoratore invalido può essere assoggettato al patto di prova sulle capacità lavorative possedute.
-
I soggetti legittimati all'impugnazione della certificazione sono il lavoratore, il datore di lavoro e i terzi interessati.
-
Se un lavoratore ha un malore dopo 10 giorni di lavoro con turni di 13 ore, il datore è responsabile per non aver organizzato il lavoro senza mettere in pericolo l'integrità fisica del lavoratore.
-
Gli indici della subordinazione utilizzati dalla giurisprudenza includono il luogo della prestazione, le proprietà dei materiali e degli strumenti, la modalità del corrispettivo, l'orario di lavoro, il coordinamento organizzativo e l'assenza del rischio economico.
-
Un consulente del lavoro iscritto all'albo che svolge attività di elaborazione dei cedolini paga e gestione delle pratiche del personale è considerato autonomo.
-
La retribuzione a cottimo è obbligatoria quando il lavoratore è vincolato all'osservanza di un determinato ritmo produttivo.
-
Un rimprovero scritto comminato dopo 20 giorni dalla contestazione del fatto è illegittimo.
-
Il datore può controllare l'adempimento del lavoratore solo con l'utilizzo di personale conosciuto o riconoscibile.
-
Il lavoratore può essere trasferito ad altra sede di lavoro solo per comprovate ragioni tecniche o produttive.
-
Un lavoratore parasubordinato può essere aiutato da un collaboratore, rispettando il requisito della prevalenza del lavoro proprio.
-
Le RSA (Rappresentanze Sindacali Aziendali) sono costituite dai lavoratori nell'ambito dei sindacati firmatari partecipanti alla contrattazione collettiva applicata all'unità produttiva.
-
La retribuzione valida ai fini del calcolo dell'indennità di mancato preavviso comprende ogni compenso di carattere continuativo, escludendo i rimborsi spese.
-
La procedura di certificazione dei contratti è volontaria.
-
Prevedere un'altezza minima per l'assunzione come commessa è una discriminazione di genere indiretta.
-
Il CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) ha efficacia nei confronti dei datori di lavoro iscritti al rispettivo sindacato firmatario.
-
L'accordo con cui un lavoratore accetta mansioni inferiori con conseguente riduzione di inquadramento e retribuzione è valido solo se fatto in sede di certificazione ed è nell'interesse del lavoratore.
-
La sospensione dal lavoro è una sanzione disciplinare legittima quando viene comminata per non più di 10 giorni.
-
La facoltà di recesso prevista dal 3° comma dell'art. 2096 c.c. soggiace al limite della mancanza di un motivo illecito.
-
Nel codice civile del 1865, il lavoro era considerato locazione di persone.
-
Nel lavoro a domicilio si riscontra subordinazione tecnico-funzionale.
-
La malattia sospende le ferie solo se ne impedisce il normale decorso e il raggiungimento delle finalità tipiche.
-
Il mutamento delle mansioni è una sanzione disciplinare illegittima.
-
Si ha un licenziamento per riduzione del personale quando l'impresa licenzia almeno 5 lavoratori in 120 giorni in un'unica unità produttiva o in più unità produttive nell'ambito provinciale.
-
Un lavoratore che presta la propria opera in determinati giorni della settimana ed è assoggettato ad orari di lavoro flessibili in entrata ed uscita è subordinato.
-
Un contratto è part-time quando l'orario di lavoro è inferiore a quanto previsto dalla contrattazione collettiva per il tempo pieno.
-
In un contratto di lavoro part-time, la clausola di elasticità è possibile solo se la contrattazione collettiva non la prevede e non viene sottoscritta davanti alla commissione di certificazione.
-
Il licenziamento disciplinare è una valida sanzione.
-
Quando il compenso tiene conto del tempo impiegato e del risultato ottenuto, il lavoratore è subordinato.
-
Il lavoro prestato da un minore incapace dà diritto alla retribuzione solo se la nullità deriva da illiceità dell'oggetto o della causa.
-
RSA e RSU possono essere costituite nelle unità produttive con più di 15 dipendenti computati nel comune.
-
La perdita di fiducia del creditore negli adempimenti (es. furto) è giusta causa di licenziamento.
-
Un patto di non concorrenza è lecito se non supera i 3 anni dalla fine del rapporto.
-
La retribuzione a cottimo deve essere utilizzata quando il lavoratore è vincolato all'osservanza di un determinato ritmo produttivo.
-
La diligenza del lavoratore subordinato si misura in base alla natura della prestazione dovuta e all'interesse dell'impresa.
-
Il contratto collettivo aziendale può prendere in considerazione i soli istituti e ambiti definiti dal CCNL come ricontrattabili a livello aziendale.
-
Il lavoro autonomo si ha quando il lavoratore è prevalentemente proprio.
-
L'equivalenza delle mansioni si valuta in termini di riconducibilità allo stesso livello e categoria legale di inquadramento delle ultime mansioni effettivamente svolte.
-
I riders non possono essere retribuiti solo in base alle consegne effettuate e deve essere garantito un compenso minimo orario.
-
La prima assenza alle fasce di reperibilità comporta la perdita dell'indennità di malattia.
-
Al termine del periodo formativo dell'apprendistato, il datore può recedere con semplice preavviso.
-
Il Regio Decreto Legge n. 1825/1924 regola il rapporto di lavoro degli impiegati.
-
La nullità o l'annullamento del contratto di lavoro non produce effetto per il periodo in cui il rapporto ha avuto esecuzione.
-
La disciplina del rapporto di lavoro subordinato si applica anche qualora le modalità di esecuzione della prestazione siano organizzate mediante piattaforme anche digitali.
-
Il lavoratore con contratto a termine può dare le dimissioni prima della scadenza solo se c'è una giusta causa.
-
Nel caso di inadempimento del lavoratore, il datore deve contestare l'inadempimento in forma scritta invitando il lavoratore a dare le giustificazioni per poi comunicare il licenziamento dando un preavviso.
-
Durante la sospensione dell'Articolo 2110 c.c., il lavoratore ha diritto alla conservazione del posto di lavoro, alla conservazione della retribuzione o al pagamento di un'indennità , al computo del periodo di sospensione nell'anzianità di servizio.
-
L'utilizzatore può adibire il lavoratore a mansioni inferiori a quelle contrattuali dandone comunicazione scritta a somministratore e lavoratore.
-
La normativa sul contratto a tutele crescenti si applica ai contratti nuovi e a quelli convertiti o comunque rinnovati dopo il 7/3/2015.
-
Le RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) sono stabilite dagli accordi interconfederali.
-
La rappresentatività del sindacato è misurata calcolando il numero degli iscritti al sindacato e i voti ricevuti nelle elezioni per le RSU.
-
Il licenziamento del lavoratore che non ha accettato il trasferimento in altra sede è legittimo.
-
L'art. 2087 del codice civile prevede la massima sicurezza tecnologicamente fattibile.
-
Lo Statuto dei Lavoratori è stato emanato negli anni '70.
-
Nel lavoro agile il recesso è "ad nutum" senza preavviso in caso di giustificato motivo.
-
Il contratto aziendale può essere migliorativo o peggiorativo rispetto al CCNL, come previsto dagli accordi interconfederali.
-
Il licenziamento inefficace perché intimato senza il rispetto delle procedure, in un contratto a tutele crescenti, è illegittimo, il rapporto è estinto, il lavoratore riceve un indennizzo.
-
Le rappresentanze sindacali aziendali sono costituite presso le unità produttive con più di 15 dipendenti.
-
Un contratto il cui oggetto/causa evidenzino una contrarietà ai principi fondamentali dell'ordinamento giuridico è nullo.
-
La discriminazione indiretta si ha quando una disposizione, un criterio, una "prassi", un atto, un patto o un comportamento apparentemente neutri che possono mettere le persone in una situazione di particolare svantaggi rispetto ad altre persone
-
Il licenziamento intimato per un inadempimento di lieve entità è illegittimo e il lavoratore è indennizzato con un risarcimento del danno.
-
Il mutamento di mansioni è una sanzione disciplinare illegittima.
-
I lavoratori somministrati svolgono la propria attività sotto la direzione e il controllo dell'utilizzatore.
-
Nel lavoro agile, il recesso è "ad nutum" con preavviso.
-
La durata del periodo di comporto è stabilita dalla contrattazione collettiva.
-
Non esiste nel nostro ordinamento una regola di onnicomprensività della retribuzione perchè di norma essa è derogabile dalla contrattazione collettiva.
-
Una riduzione quantitativa delle mansioni può dar luogo a un demansionamento.
-
Il contratto aziendale, può regolare gli istituti individuati dal contratto nazionale
-
il regolamnto disciplinare dell'art 7 deve essere affisso in un luogo acessibile a tutti
-
Il lavoratore somministrato ha diritto al trattamento economico e normativo non inferiore a quello dei dipendenti di pari livello dell'utilizzatore
-
Le sanzioni disciplinari devono essere commettesse trascorsi almeno 5 gg dalla contestazione, salvo che il lavoratore aveva già giustificazioni in merito
-
il lavoratore ha diritto a riposi settimanali per almeno 35 ore
-
II licenziamento del lavoratore che non ha accettato il trasferimento in altra sede è legittimo
-
Con qualsiasi contratto in forma scritta, prima che inizi il lavoro può essere apposto il patto di prova
-
I minori non possono svolgere lavoro notturno
-
legitime se effettuate ai fini della tutela del patrimonio aziendale sono le visite personali di controllo
-
nel contesto italiano l'ordinamento corporativo è stata la legislazione del lavoro e sindacale durante il periodo fascista
-
Il lavoro di recarsi nel posto di lavoro non è da calcolarsi come lavoro effetivo
-
“L'organizzazione sindacale è libera" è che i sindacati e i lavoratori hanno il diritto di organizzarsi come vogliono e che non si può costringere qualcuno ad organizzarsi/iscriversi ad un sindacato
-
un lavoratore con contratto a termine può essere licenziato per giusta causa
-
Il licenziamento illegitimo di un lavoratore di un'impresa di 10 dipendenti è che va riassunto, oppure pagandogli liquidazione
-
l'art. 2087 cc prevede che un'azienda deve garantire ai propri dipendenti la massima sicurezza tecnologicamente fattibile
-
Il legislatore italiano ha ratificato lo statuto dei lavoratori negli anni 70
-
è ad nutum senza preavviso in caso di un giustificato motivo, quando nel lavoro agile il contratto termina
-
Nel contesto italiano nel contratto aziendale può essere migliorativo o peggiorativo rispetto al CCNL, come previsto dagli accordi interconfederali
-
Inefficace, perche non si rispetta la procedura, la maggiora parte delle volte, è il licenziamento quando l'azione viene intrapresa senza l'obbligatorio rispetto delle procedure indicate.
-
le aziende con piu di 15 dipendenti possono costituire rappresentanze sindacali aziendali
-
se il contratto ha un qualcosa un oggetto/causa che é in contrasto col l'ordine giuridico il contratto è da considerarsi nullo
-
La discriminazione indiretta è una disposizione, un criterio, una prassi, un atto, un patto o un comportamento apparentemente neutri che possono mettere le persone in una situazione di particolare svantaggio rispetto ad altre persone
-
il lavoro di un parasubordinato può essere aiutato da un collaboratore purché ci sia a prevalenza col suo lavoro
-
Con contratti colletivi di livello locale (CCNL e contratto aziendale) il rapporto tra contratto aziendale e ccnl è regolato dagli accordi interconfederali. Il contratto nazionale stabilisce le parti che possono essere ricontrattate dal contratto aziendale (in meglio o in peggio).
-
Nell'ipotesi di un dipendente che non si avvede di un furto, si rende inadempiente per la violazione dell'obbligo di diligenza quando c'è un obbligo da parte sua di sorvegliare e la sorveglianza del negozio non è affidata specificatamente ad un altro soggetto
-
Il diritto di costituire associazioni sindacali, di aderirvi e di svolgere attività sindacale all'interno dei luoghi di lavoro è garantito a tutti i lavoratori a prescindere dalla dimensione dell'unità produttiva.
-
nel contratto il cui livello e valore sono definiti dalla rappresentanza di misura del sindacato, quest ultima è misurata computando il numero degli iscritti al sindacato e i voti ricevuti nelle elezioni per le RSU
-
i licenziamenti sono sempre resi invalidi quando commessi oralmente
-
nel contratto di apprendistato la formazione é necessaria per i contratti una riduzione quanUtativa delle mansioni Può generare un de mansionamento il lavoratore in somministrazione ha dirito al trateamento economico e normaUvo non inferiore a quello dei dipendenU di livello dell'inizatore
-
le sonzioni discipolinari che si possono infliggere al lavoratore vanno sempre inflite tra Scorsì almeni 5 giorni dalla contestazione ,salvo che il lavoratore abia gia dato le propriee giustificazioni
-
un lavoratore ha diritto a risposo selimunale di 35 ore
-
il ccnl ha efficacia nei confronU di dai di lavoro ischii al rispeUvo sindacato primataroo il ccnl
-
il baratto de lavoro non non può essere pagato, va retribuito in soldi
-
le ispezione personale sono legalmente possibile se sono nel interessi del patrimonio asenduale.
-
nell ordinamento itaiana l ‘ordinamento corporativo la legislaziondel lavoro sindicati durante e dopo la fase fascista.
-
l organismo sindicali nel area libera è liberta di poter organizzarsi
-
se ce n'è un licensamento senza motivo in un azienda di 10 perosne, la parte lesa deve riavere il lavoro o va ripagata
-
la misura di scurezza, la masimna tecnologicamente fattibile e la massicurezza che deve assecurar l'azienda
-
se in in contrata c'è un oggetto contra la legge è il contrasta non si può piu fare
il lavoratore è subalternato quando c'è l'organizzazione del lavoro e lui rischia poco
-
il drito di sciopero no aspetta ai lavoratori a tempa determinato
-
nell'ipotesi di furta il dipendente ha colpa
-
l art 2087 nel CC parla di sicurezza si si deve rispettare sempre con tutto
se e gia stata la prima cosa che non ha fattoun azione dopo è illegale
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.