Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale fonte alimentare di tiamina (Vitamina B1)?
Qual è la principale fonte alimentare di tiamina (Vitamina B1)?
- Frutta
- Noci
- Pesce
- Fegato (correct)
Qual è il fabbisogno giornaliero generalmente raccomandato di tiamina?
Qual è il fabbisogno giornaliero generalmente raccomandato di tiamina?
- 2.0 mg
- 1.0 mg
- 1.2 mg (correct)
- 1.5 mg
Quale condizione è scatenata dalla carenza cronica di tiamina?
Quale condizione è scatenata dalla carenza cronica di tiamina?
- Anemia
- Beri-beri (correct)
- Diabete
- Obesità
Come influisce l'alcol sull'assorbimento di tiamina?
Come influisce l'alcol sull'assorbimento di tiamina?
Quale attività enzimatica è influenzata dalla carenza di tiamina negli eritrociti?
Quale attività enzimatica è influenzata dalla carenza di tiamina negli eritrociti?
Qual è la funzione principale della tiamina (Vitamina B1) nel metabolismo?
Qual è la funzione principale della tiamina (Vitamina B1) nel metabolismo?
Quali componenti sono essenziali per i sistemi enzimatici del complesso vitaminico B?
Quali componenti sono essenziali per i sistemi enzimatici del complesso vitaminico B?
Che tipo di composto è la tiamina chimicamente?
Che tipo di composto è la tiamina chimicamente?
Quale molecola è coinvolta nella trasformazione dell'acido piruvico ad aldeide acetica grazie alla tiamina?
Quale molecola è coinvolta nella trasformazione dell'acido piruvico ad aldeide acetica grazie alla tiamina?
Dove sono state isolate tutte le vitamine del complesso B?
Dove sono state isolate tutte le vitamine del complesso B?
Qual è il ruolo del gruppo prostetico di cui fa parte la tiamina?
Qual è il ruolo del gruppo prostetico di cui fa parte la tiamina?
Quante vitamine fanno parte del complesso B conosciuto attualmente?
Quante vitamine fanno parte del complesso B conosciuto attualmente?
Qual è uno dei nuclei chimici che compongono la tiamina?
Qual è uno dei nuclei chimici che compongono la tiamina?
Qual è il ruolo fisiologico principale della riboflavina (Vitamina B2)?
Qual è il ruolo fisiologico principale della riboflavina (Vitamina B2)?
In quale alimento è più abbondante la riboflavina?
In quale alimento è più abbondante la riboflavina?
Quanto è il fabbisogno giornaliero di riboflavina rispetto alle calorie assunte?
Quanto è il fabbisogno giornaliero di riboflavina rispetto alle calorie assunte?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla carenza di riboflavina?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla carenza di riboflavina?
Dove si trova principalmente la riboflavina nelle verdure?
Dove si trova principalmente la riboflavina nelle verdure?
Quale delle seguenti vitamine è direttamente coinvolta nei processi metabolici insieme alla riboflavina?
Quale delle seguenti vitamine è direttamente coinvolta nei processi metabolici insieme alla riboflavina?
L'assunzione variabile di riboflavina nel latte dipende da quale fattore?
L'assunzione variabile di riboflavina nel latte dipende da quale fattore?
Quale sintomo non è associato alla carenza di riboflavina?
Quale sintomo non è associato alla carenza di riboflavina?
Quali sono i due coenzimi coinvolti nei processi di respirazione cellulare menzionati nel contenuto?
Quali sono i due coenzimi coinvolti nei processi di respirazione cellulare menzionati nel contenuto?
Qual è la fonte alimentare principale di niacina (vitamina B3)?
Qual è la fonte alimentare principale di niacina (vitamina B3)?
Quale fattore può portare a una carenza di nicotinammide?
Quale fattore può portare a una carenza di nicotinammide?
Qual è la dose raccomandata di niacina espressa in rapporto al fabbisogno calorico?
Qual è la dose raccomandata di niacina espressa in rapporto al fabbisogno calorico?
Qual è una delle conseguenze dell'assunzione eccessiva di niacina?
Qual è una delle conseguenze dell'assunzione eccessiva di niacina?
Quale molecola viene combinata con l'acido pantoico per formare l'acido pantotenico?
Quale molecola viene combinata con l'acido pantoico per formare l'acido pantotenico?
Qual è una delle funzioni principali dell'acido pantotenico?
Qual è una delle funzioni principali dell'acido pantotenico?
In quale altro processo è coinvolto il Coenzima A, a parte le reazioni di acetilazione?
In quale altro processo è coinvolto il Coenzima A, a parte le reazioni di acetilazione?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il deficit di piridossina (Vitamina B6)?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il deficit di piridossina (Vitamina B6)?
Quali alimenti sono particolarmente ricchi di acido folico?
Quali alimenti sono particolarmente ricchi di acido folico?
Qual è una causa comune di carenza di acido folico nei paesi sottosviluppati?
Qual è una causa comune di carenza di acido folico nei paesi sottosviluppati?
Quale sintomo è associato alla carenza di acido folico?
Quale sintomo è associato alla carenza di acido folico?
Qual è la quantità di vitamina Bc normalmente sintetizzata dai microorganismi del tubo digerente?
Qual è la quantità di vitamina Bc normalmente sintetizzata dai microorganismi del tubo digerente?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo l'acido folico?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo l'acido folico?
Quale vitamina è nota per essere coinvolta nell'equilibrio del metabolismo aminoacidico?
Quale vitamina è nota per essere coinvolta nell'equilibrio del metabolismo aminoacidico?
Quale affermazione sull'acido ascorbico (Vitamina C) è corretta?
Quale affermazione sull'acido ascorbico (Vitamina C) è corretta?
Quali sono i principali alimenti in cui è presente la vitamina C?
Quali sono i principali alimenti in cui è presente la vitamina C?
Qual è l'effetto della cottura sugli alimenti contenenti vitamina C?
Qual è l'effetto della cottura sugli alimenti contenenti vitamina C?
Quali metalli possono accelerare l'ossidazione della vitamina C?
Quali metalli possono accelerare l'ossidazione della vitamina C?
Qual è la conseguenza principale della carenza di vitamina C?
Qual è la conseguenza principale della carenza di vitamina C?
Quale strategia è raccomandata per mantenere la vitamina C negli alimenti durante la conservazione?
Quale strategia è raccomandata per mantenere la vitamina C negli alimenti durante la conservazione?
Quale funzione non è attribuita alla vitamina C?
Quale funzione non è attribuita alla vitamina C?
Quali sono le conseguenze dell'eccessiva esposizione degli alimenti ricchi in vitamina C all'aria?
Quali sono le conseguenze dell'eccessiva esposizione degli alimenti ricchi in vitamina C all'aria?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla vitamina C è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla vitamina C è corretta?
Flashcards
Complesso vitaminico B
Complesso vitaminico B
Il complesso vitaminico B è un gruppo di vitamine essenziali che sono state isolate nel lievito e nella crusca dei cereali. Ci sono 18 vitamine in questo complesso, e molte di esse sono state sintetizzate in laboratorio. Il complesso vitaminico B svolge un ruolo importante nel corpo perché i suoi componenti sono parti essenziali di sistemi enzimatici, come il ciclo di Krebs.
Tiamina (Vitamina B1)
Tiamina (Vitamina B1)
La tiamina è una vitamina altamente solubile in acqua con due anelli, uno pirimidinico e uno tiazolico. È coinvolta in molte reazioni del metabolismo ossidativo, in particolare nella decarbossilazione dell'acido piruvico ad acetil-CoA (metabolismo dei carboidrati).
Tiamina pirofosfato
Tiamina pirofosfato
La tiamina, esterificata a due molecole di acido fosforico (tiamina-pirofosfato), è il gruppo prostetico della decarbossilasi. Questo enzima trasforma l'acido piruvico in aldeide acetica.
Gruppo prostetico
Gruppo prostetico
Signup and view all the flashcards
Decarbossilazione
Decarbossilazione
Signup and view all the flashcards
Acido piruvico
Acido piruvico
Signup and view all the flashcards
Acetil-CoA
Acetil-CoA
Signup and view all the flashcards
Ciclo di Krebs
Ciclo di Krebs
Signup and view all the flashcards
Dove si trova la tiamina?
Dove si trova la tiamina?
Signup and view all the flashcards
Qual è il fabbisogno giornaliero di tiamina?
Qual è il fabbisogno giornaliero di tiamina?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede se non si assume abbastanza tiamina?
Cosa succede se non si assume abbastanza tiamina?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i sintomi biochimici della carenza di tiamina?
Quali sono i sintomi biochimici della carenza di tiamina?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le conseguenze della carenza di tiamina a lungo termine?
Quali sono le conseguenze della carenza di tiamina a lungo termine?
Signup and view all the flashcards
Cosa rende la riboflavina (vitamina B2) essenziale?
Cosa rende la riboflavina (vitamina B2) essenziale?
Signup and view all the flashcards
Dove si trova la riboflavina?
Dove si trova la riboflavina?
Signup and view all the flashcards
Quanta riboflavina serve quotidianamente?
Quanta riboflavina serve quotidianamente?
Signup and view all the flashcards
Perché la carenza di riboflavina è problematica?
Perché la carenza di riboflavina è problematica?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i sintomi della carenza di riboflavina?
Quali sono i sintomi della carenza di riboflavina?
Signup and view all the flashcards
Cosa è la niacina (vitamina B3)?
Cosa è la niacina (vitamina B3)?
Signup and view all the flashcards
Qual è il ruolo della niacina (vitamina B3) nel corpo?
Qual è il ruolo della niacina (vitamina B3) nel corpo?
Signup and view all the flashcards
Dove si trova la niacina (vitamina B3)?
Dove si trova la niacina (vitamina B3)?
Signup and view all the flashcards
Fonti di Niacina
Fonti di Niacina
Signup and view all the flashcards
Pellagra
Pellagra
Signup and view all the flashcards
Acido Pantotenico (vitamina B5)
Acido Pantotenico (vitamina B5)
Signup and view all the flashcards
Coenzima A
Coenzima A
Signup and view all the flashcards
Sintesi degli ormoni steroidei
Sintesi degli ormoni steroidei
Signup and view all the flashcards
Sintesi di anticorpi
Sintesi di anticorpi
Signup and view all the flashcards
Fonti di acido pantotenico
Fonti di acido pantotenico
Signup and view all the flashcards
Proprietà della vitamina C
Proprietà della vitamina C
Signup and view all the flashcards
Fonti di vitamina C
Fonti di vitamina C
Signup and view all the flashcards
Effetti della cottura sulla vitamina C
Effetti della cottura sulla vitamina C
Signup and view all the flashcards
Carenza di vitamina C: scorbuto
Carenza di vitamina C: scorbuto
Signup and view all the flashcards
Conservazione della vitamina C negli alimenti
Conservazione della vitamina C negli alimenti
Signup and view all the flashcards
Funzioni della vitamina C nel corpo
Funzioni della vitamina C nel corpo
Signup and view all the flashcards
Ruolo della vitamina C nel collagene
Ruolo della vitamina C nel collagene
Signup and view all the flashcards
Conservazione industriale della vitamina C
Conservazione industriale della vitamina C
Signup and view all the flashcards
Carenza di Piridossina (Vitamina B6)
Carenza di Piridossina (Vitamina B6)
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'acido folico (Vitamina Bc)?
Cos'è l'acido folico (Vitamina Bc)?
Signup and view all the flashcards
Dove si trova l'acido folico negli alimenti?
Dove si trova l'acido folico negli alimenti?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede in caso di carenza di acido folico?
Cosa succede in caso di carenza di acido folico?
Signup and view all the flashcards
Possiamo essere carenti di acido folico?
Possiamo essere carenti di acido folico?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'acido ascorbico (Vitamina C)?
Cos'è l'acido ascorbico (Vitamina C)?
Signup and view all the flashcards
Quale è la funzione principale della vitamina C?
Quale è la funzione principale della vitamina C?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede in caso di carenza di vitamina C?
Cosa succede in caso di carenza di vitamina C?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione alla lezione
- La lezione tratta delle vitamine: struttura e funzione.
- Il docente è Sara Baldelli dell'Università San Raffaele di Roma.
Macronutrienti e Micronutrienti
- I macronutrienti sono sostanze necessarie in quantità maggiore, misurate in decine di grammi.
- Esempi: proteine, lipidi e carboidrati.
- I micronutrienti sono sostanze necessarie in quantità minore, misurate in meno di 1 grammo per nutriente.
- Esempi: vitamine e minerali.
- Le vitamine e i minerali sono coinvolti nella produzione di energia diretta e/o indiretta, e/o altri processi.
Ruolo delle Vitamine
- Le vitamine svolgono azioni biologiche (accrescimento e protezione degli epiteli) e biochimiche (coinvolte nelle funzioni coenzimatiche).
- Sono importanti anche per le azioni farmacologiche, che si manifestano a dosi elevate.
Caratteristiche Generali delle Vitamine
- Le vitamine sono molecole organiche indispensabili per numerosi processi metabolici.
- Non sono sintetizzabili dall'uomo (o lo sono solo in misura insufficiente ai fabbisogni).
- Pertanto sono essenziali.
- Sono dei bioregolatori, che regolano e coordinano il metabolismo cellulare e le funzioni organiche.
- Difetti di vitamine possono causare avitaminosi (malattie dovute alla mancanza totale di una vitamina)
Ipovitaminosi
- Attualmente le avitaminosi sono rare grazie a una dieta abbastanza varia.
- Le ipovitaminosi, carenze lievi di vitamine, sono spesso correte con farmaci.
- Le cause delle ipovitaminosi derivano da una diminuzione del contenuto vitaminico negli alimenti dovuta alle modalità di trattamento e/o conservazione.
- L'assorbimento intestinale improprio di vitamine e/o aumento del fabbisogno causano anche ipovitaminosi.
Unità Internazionali (UI)
- Le UI rappresentano la quantità minima giornaliera raccomandata per ogni vitamina.
- Queste quantità minime sono misurate in U.I. (unità internazionali).
- L'UI di una vitamina è definita come la minima dose di preparato sufficiente per curare l'avitaminosi.
- Il valore in UI di una vitamina cambia a seconda della vitamina considerata.
Classificazione delle Vitamine
- Le vitamine si classificano in idrosolubili e liposolubili.
- Le vitamine idrosolubili (C, B1, B2, B5, B6, PP, B12, Bc, H) non si accumulano nell'organismo. Sono cofattori enzimatici.
- Le vitamine liposolubili (A, D, E, K, F) si accumulano nel tessuto adiposo. Alcune sono cofattori.
Vitamine del Gruppo B
- Il complesso vitaminico B è composto da 18 vitamine isolate dal lievito e dalla crusca dei cereali.
- Sono essenziali per la sintesi del sistema enzimatico e per il ciclo di Krebs.
Tiamina (Vitamina B1)
- La tiamina è un composto altamente solubile in acqua costituito da due nuclei: uno pirimidinico e uno tiazolico.
- Interviene in molte reazioni del metabolismo ossidativo, in particolare nella decarbossilazione dell'acido piruvico ad acetilCoA.
- È essenziale per il metabolismo dei carboidrati.
- La carenza porta a problemi metabolici, a livello del sistema nervoso, cardiovascolari e gastrointestinali (beri-beri).
Riboflavina (Vitamina B2)
- È coinvolta in numerose reazioni metaboliche.
- Costituente del FAD (flavin-adenin nucleotide) e FMN (flavin mononucleotide), che sono importanti per le reazioni di ossidazione degli acidi grassi e degli aminoacidi.
- Importante per la crescita e lo sviluppo.
- La carenza può causare sintomi simili alla pellagra e problematiche agli occhi, all'apparato gastrointestinale.
Niacina (Vitamina B3)
- La niacina è costituita dall'acido nicotinico e nicotinamide ed è composta da coenzimi NAD e NADP.
- Importante per il metabolismo glucidico, e la respirazione cellulare.
- Può essere sintetizzato a partire dal triptofano.
- Un eccesso di niacina può causare problemi allergici.
- La sua carenza provoca la pellagra.
Acido Pantotenico (Vitamina B5)
- È un componente del Coenzima A, un composto essenziale per le reazioni metaboliche.
- Entra nelle reazioni di acetilazione intracellulari;
- Coinvolta nella sintesi degli ormoni steroidei;
- Promuove la sintesi di anticorpi e la loro successiva induzione.
Piridossina (Vitamina B6)
- La piridossina-5'-fosfato è il cofattore di numerose reazioni enzimatiche.
- Coinvolta nel metabolismo degli aminoacidi e nei processi di respirazione cellulare.
Acido Folico (Vitamina Bc)
- È una complessa molecola costituita da tre composti: ac. glutammico, ac. p-amminobenzoico ed un derivato pteridinico.
- Importante per la sintesi di DNA ed RNA.
- La carenza causa anemia macrocitica, leucopenia, trombocitopenia, malassorbimento e diarrea.
- Presente negli alimenti vegetali, latte, uova, fegato, e lievito.
Acido Ascorbico (Vitamina C)
- È un acido idrosolubile e termolabile.
- È un potente antiossidante e regola il metabolismo di numerosi nutrienti.
- È essenziale per la sintesi del collagene e per diversi processi metabolici.
- La sua carenza causa scorbuto.
Biotina (Vitamina H)
- È una vitamina coinvolta nel metabolismo glucidico, in particolare nelle reazioni di carbossilazione.
- È una vitamina che deve essere assunta attraverso la dieta perché il corpo umano non la produce adeguatamente.
- Tra le altre cose, è coinvolta nella biosintesi degli acidi grassi ed in diversi altri processi fisiologici.
- Le fonti alimentari sono latte, latticini, tuorlo d'uovo e frutti di mare, ma anche i batteri intestinali la producono.
Conclusioni
- Le vitamine sono macronutrienti o micronutrienti essenziali per diversi processi fisiologici.
- Le principali vitamine trattate nella lezione sono: tiamina, riboflavina, niacina, acido pantotenico, piridossina, acido folico, acido ascorbico e biotina.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le vitamine del complesso B, con un focus particolare sulla tiamina (Vitamina B1). Scopri le fonti alimentari, i fabbisogni giornalieri, le carenze e il loro impatto sul metabolismo. Metti alla prova le tue conoscenze sulle funzioni e i ruoli di queste vitamine essenziali.