Veterinary Galenic Medicines

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Cosa deve fare il farmacista preparatore per garantire una buona qualità dei preparati galenici?

  • Documentare solo le materie prime utilizzate
  • Seguire le Norme di Buona Preparazione (NBP) (correct)
  • Convalidare i procedimenti di preparazione delle formulazioni officinali
  • Pulire solo le attrezzature a fine giornata

Quale informazione deve riportare la documentazione delle materie prime per i preparati galenici?

  • Solo il prezzo delle materie prime
  • Solo la quantità utilizzata
  • Origine e qualità delle materie prime (correct)
  • Solo la data di acquisto

Per quanto tempo devono essere conservati i fogli di lavorazione relativi ai preparati magistrali e officinali?

  • Sei mesi (correct)
  • Un giorno
  • Un mese
  • Un anno

Cosa deve fare il farmacista in relazione alla prescrizione dei preparati magistrali?

<p>Controllarne la correttezza (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve riportare un foglio di lavoro per ciascun lotto allestito di preparati officinali?

<p>La numerazione progressiva (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere riportato sull'etichettatura dei preparati magistrali e officinali ad uso veterinario?

<p>Denominazione, indirizzo, numero di telefono della farmacia (B)</p> Signup and view all the answers

Per quali tipi di animali vengono generalmente prescritti i preparati magistrali veterinari?

<p>Per un numero limitato di animali specifici (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il termine tecnico utilizzato per indicare la prescrizione di un preparato magistrale?

<p>Uso in deroga (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'preparati officinali per uso veterinario'?

<p>Medicinali preparati in farmacia secondo la prescrizione della farmacopea per uso veterinario (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il riferimento normativo per la gestione dei preparati veterinari descritti nel testo?

<p>D.Lgs. 193/2006 (B)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante valutare le differenze anatomiche, fisiologiche, metaboliche e altre caratteristiche specifiche degli animali prima di prescrivere un galenico?

<p>Per adattare il trattamento alle specificità dell'animale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di differenza metabolica importante da considerare nella terapia veterinaria?

<p>Capacità del corpo di filtrare le tossine (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono gli eccipienti per compressione diretta menzionati nel testo?

<p>Leganti, agenti antifrizione, diluenti (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa favorisce l'inghiottimento senza masticazione dei comprimibili?

<p>Forma piccola e rotonda (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i materiali di costruzione della comprimitrice manuale menzionata nel testo?

<p>Acciaio inossidabile e alluminio anodizzato (A)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di punzoni sono inclusi nella comprimitrice manuale?

<p>Da 6, 8, 10, 12 mm (B)</p> Signup and view all the answers

Per cosa può essere utilizzata la comprimitrice manuale menzionata nel testo?

<p>Compresse deglutibili e sublinguali per uso umano e veterinario (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le preparazioni liquide per applicazione cutanea secondo il testo?

<p>Possono contenere soluzioni, emulsioni o sospensioni con uno o più principi attivi. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'miscelare il pool di olii' nella preparazione descritta?

<p>Mescolare diversi tipi di oli insieme. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il pH a cui si deve portare la miscela descritta nella preparazione?

<p>6 (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le schiume medicate secondo il testo?

<p>Contengono grandi volumi di gas disperso in un liquido e principi attivi. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa è necessario per assicurare la formazione delle schiume medicate descritte?

<p>La presenza di un tensioattivo. (C)</p> Signup and view all the answers

Per quanto tempo è utilizzabile la preparazione descritta nel testo?

<p>6 mesi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione corretta di capsule, secondo la Farmacopea Ufficiale XII?

<p>Preparazioni solide con involucri duri o molli contenenti una dose unica di principio attivo (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'capsule apribili'?

<p>Capsule con involucro che può essere aperto per versare il contenuto in un cucchiaio (A)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante la scorrevolezza della polvere all'interno delle capsule?

<p>Per garantire uniformità di riempimento delle capsule (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono alcuni degli eccipienti che possono essere presenti nei contenuti delle capsule?

<p>Solventi, diluenti, lubrificanti, disaggreganti (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa quando si dice che le capsule non devono causare alterazione dell'involucro?

<p>Il principio attivo non deve interagire chimicamente con l'involucro (B)</p> Signup and view all the answers

In quali forme possono essere i contenuti delle capsule?

<p>Solide, liquide o pastose (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser