Uovo: Biologia e Legislazione
43 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la definizione biologica di un uovo?

L'uovo è la cellula germinale femminile prodotta dalle ovaie degli animali ovipari.

Cosa si intende per 'uovo di categoria A'?

Le uova di categoria A sono uova fresche che non devono essere sottoposte a trattamenti di conservazione e la camera d'aria deve essere inferiore a 6 mm.

Quali sono le categorie di uova basate sulla qualità?

Le categorie sono A, A extra e B, dove A rappresenta uova fresche, A extra uova più recenti di 9 giorni, e B uova declassate per industria alimentare.

Quali sono le tipologie di allevamento per la produzione di uova?

<p>Le tipologie sono 0 (biologico), 1 (allevamento all'aperto), 2 (allevamento a terra) e 3 (allevamento in gabbia).</p> Signup and view all the answers

In base al peso, come vengono classificate le uova?

<p>Le uova sono classificate in XL (grandissime), L (grandi), M (medie) e S (piccole).</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione principale del guscio dell'uovo?

<p>Il guscio è formato prevalentemente da carbonato di calcio e costituisce circa il 10% del peso dell'uovo.</p> Signup and view all the answers

Cosa avviene sulla superficie del guscio dell'uovo?

<p>Sulla superficie c'è una cuticola che ha funzione protettiva.</p> Signup and view all the answers

Cos'è la camera d'aria nell'uovo?

<p>La camera d'aria è una cavità sotto il guscio, formata dalla membrana testacea e svolge un ruolo fondamentale nella respirazione del pulcino.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'ovoalbumina nell'albume?

<p>L'ovoalbumina è una proteina fondamentale che fornisce alta qualità nutrizionale all'albume.</p> Signup and view all the answers

Cosa determina il colore del tuorlo dell'uovo?

<p>Il colore del tuorlo è determinato dall'alimentazione della gallina.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i componenti principali della membrana vitellina?

<p>La membrana vitellina è composta da due strati di derivazione ovarica e due strati prodotti dall'infundibolo.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della lisozima nell'albume?

<p>La lisozima ha una funzione antimicrobica, contribuendo a proteggere l'uovo dalle contaminazioni.</p> Signup and view all the answers

Come sono organizzati gli strati di albume?

<p>Gli strati di albume sono composti da uno strato calazifero e strati gelatinosi ricchi in ovomucina.</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue la conalbumina da altre proteine dell'albume?

<p>La conalbumina, o ovotransferrina, è caratterizzata dalla sua capacità di legarsi al ferro.</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di peso del tuorlo rispetto all'uovo intero?

<p>Il tuorlo costituisce circa il 30% del peso dell'uovo.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due membrane che avvolgono il tuorlo?

<p>Le due membrane sono la membrana continua e la membrana extravitellina.</p> Signup and view all the answers

Che ruolo svolgono le mucine nell'albume?

<p>Le mucine contribuiscono alla struttura e alla consistenza dell'albume, legando le membrane testacee.</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche discutibili riguardanti l'albume?

<p>La presenza o meno di fibre nell'albume è un argomento di dibattito tra i ricercatori.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto della caffeina sulla digestione delle proteine?

<p>La caffeina ostacola la digestione delle proteine rendendo anche la carne meno digeribile.</p> Signup and view all the answers

Perché è consigliabile bere latte a piccoli sorsi insieme a fiocchi di cereali o pane tostato?

<p>Bere latte a piccoli sorsi e aggiungere fiocchi di cereali o pane tostato riduce il volume del coagulo di paracaseinato di calcio e ne facilita l'assorbimento.</p> Signup and view all the answers

Cosa succede al latte quando arriva nello stomaco?

<p>Nello stomaco, la caseina presente nel latte reagisce con il calcio formando un coagulo di paracaseinato di calcio.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due tipi di pastorizzazione e le loro caratteristiche?

<p>La pastorizzazione bassa utilizza basse temperature (60-65°C) per tempi lunghi, mentre la pastorizzazione alta utilizza alte temperature (75-80°C) per tempi brevi.</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo della microfiltrazione e della sterilizzazione nei trattamenti termici applicati agli alimenti?

<p>La microfiltrazione e la sterilizzazione servono a ridurre la microflora patogena e alterativa per garantire la sicurezza alimentare.</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione principale della membrana vitellina?

<p>La membrana vitellina è composta per l'80% da acqua, il 90% dei solidi da proteine e il 3% da lipidi.</p> Signup and view all the answers

Che cos'è il disco germinativo e dove si trova nell'uovo?

<p>Il disco germinativo è una piccola parte situata al polo animale dell'uovo, composto da 40.000-60.000 cellule derivate dallo zigote.</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza nel disco germinativo tra un uovo fecondato e uno non fecondato?

<p>Nell'uovo fecondato, il disco germinativo contiene cellule in divisione, mentre in quello non fecondato è composto da citoplasma e nucleo femminile in degenerazione.</p> Signup and view all the answers

Come è strutturato il vitello nell'uovo?

<p>Il vitello è composto da due porzioni, con una parte conica chiara sotto il disco germinativo e il vitello giallo attorno alla latebra.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali componenti del tuorlo dell'uovo?

<p>Il tuorlo contiene trigliceridi, fosfolipidi, glicolipidi, colesterolo, lipoproteine, fosfoproteine, sali minerali e vitamine.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei trigliceridi nel tuorlo?

<p>I trigliceridi nel tuorlo forniscono energia e nutrienti per lo sviluppo embrionale.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche nutritive dell'uovo?

<p>L'uovo è considerato un alimento plastico ricco di nutrienti essenziali.</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la componente più grande dell'uovo?

<p>La componente più grande dell'uovo è il vitello.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della lecitina nel tuorlo?

<p>La lecitina, un fosfolipide, svolge un ruolo importante nell'emulsione e nel metabolismo dei grassi.</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato della denominazione 'uovo plastico'?

<p>La denominazione 'uovo plastico' indica che l'uovo ha proprietà nutrizionali che favoriscono lo sviluppo di organismi.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le proteine considerate come la 'proteina di riferimento' presenti nelle uova?

<p>Le proteine complete presenti nelle uova costituiscono la 'proteina di riferimento'.</p> Signup and view all the answers

Quali acidi grassi insaturi si trovano nelle uova?

<p>Oleico, linoleico, arachidonico e linolenico sono gli acidi grassi insaturi presenti nelle uova.</p> Signup and view all the answers

Perché la colina è fondamentale nel metabolismo?

<p>La colina interviene in numerose reazioni metaboliche nel corpo.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto del colesterolo presente nelle uova sulla colesterolemia totale?

<p>Il colesterolo presente nelle uova incide poco sulla colesterolemia totale.</p> Signup and view all the answers

Cosa sono luteina e zeaxantina e qual è il loro ruolo?

<p>Luteina e zeaxantina sono antiossidanti presenti nelle uova.</p> Signup and view all the answers

Quali sali minerali sono presenti nelle uova?

<p>Le uova contengono sali minerali come Ca, P, Mg, S e Fe.</p> Signup and view all the answers

Che vitamine si trovano nelle uova?

<p>Le uova contengono vitamine liposolubili e del gruppo B.</p> Signup and view all the answers

Qual è il consumo adeguato di uova per soggetti sani?

<p>Il consumo adeguato di uova è di 3-4 uova a settimana per soggetti sani.</p> Signup and view all the answers

In quali condizioni le uova sono controindicate?

<p>Le uova sono controindicate in caso di calcolosi biliare.</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione chimica del latte?

<p>Il latte è composto da aggregati proteici, frazione grassa, lattosio, sali minerali e vitamine.</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Uovo: Biologia e Legislazione

  • Dal punto di vista biologico, l'uovo è la cellula germinale femminile prodotta dalle ovaie degli animali ovipari.
  • L'uovo, in merceologia, si riferisce a quello non fecondato di gallina (Gallus domesticus).
  • La legislazione italiana identifica "uovo" come l'uovo di gallina (Gallus gallus domesticus) prodotto in allevamento, a meno che non sia diversamente specificato.
  • Oltre alle galline, altre specie di uccelli utilizzate per la produzione di uova includono anatre, oche, quaglie, faraone, tacchini e struzzi.

Classificazione delle Uova

  • Le uova di categoria A sono uova fresche, non sottoposte a trattamenti di conservazione, con una camera d'aria inferiore a 6 mm.
  • Le uova di categoria A extra sono uova deposte da meno di 9 giorni.
  • Le uova di categoria B sono uova declassate, destinate all'industria alimentare.

Classificazione delle Uova in Base al Peso

  • Le uova vengono classificate in base al peso come XL (extra large), L (large), M (medium) e S (small).

Filiera Produttiva dell'Uovo

  • La filiera produttiva dell'uovo può essere classificata in base alla tipologia di allevamento:
    • 0-Da agricoltura biologica: seguendo il disciplinare biologico.
    • 1-Allevamento all'aperto: le galline razzolano all'esterno, ma la deposizione avviene all'interno delle strutture.
    • 2-Allevamento a terra: le galline sono libere di muoversi all'interno del capannone, la deposizione avviene a terra o sui nidi.
    • 3-Allevamento in gabbia o batteria (86% della produzione totale): allevamento confinato, con deposizione all'interno di apposite macchine per la raccolta.

Struttura dell'Uovo

  • Il guscio:
    • Costituisce circa il 10% del peso dell'uovo.
    • Formato principalmente da carbonato di calcio.
    • Funzioni: protezione, respirazione del pulcino, riserva di calcio.
    • Cuticola protettiva sulla superficie del guscio.
    • Membrana testacea sotto il guscio, forma la camera d'aria.
  • Albume:
    • Lo strato calazifero è cospicuo, omogeneo e a stretto contatto con la membrana vitellina.
    • Gli strati sottili interno ed esterno sono fluidi e omogenei, senza fibre identificabili.
    • Lo strato gelatinoso è ricco di ovomucina, conferendo la struttura gelatinosa.
    • I legamenti dell'albume si connettono alle membrane testacee attraverso le mucine.
  • Tuorlo:
    • Costituisce circa il 30% del peso dell'uovo.
    • Il colore del tuorlo dipende dall'alimentazione della gallina.
    • Composto da: membrana vitellina, disco germinativo e vitello.

Membrana Vitellina

  • La membrana vitellina avvolge il tuorlo.
  • Struttura complessa, formata da due strati ovarici e due strati dal'infundibolo.
  • Membrana continua ed extravitellina.
  • Resistente, in particolare nella regione appuntita dell'uovo.
  • Composta per l'80% da acqua, 90% dei solidi sono proteine e 3% lipidi.

Disco Germinativo

  • Parte piccola, meno densa, situata nel polo animale dell'uovo.
  • Nell'uovo fecondato, la discoblastula, composta da 40.000-60.000 cellule, forma un dischetto grigio chiaro, 4 mm di diametro.
  • Nell'uovo non fecondato, il disco germinativo è composto da citoplasma e nucleo femminile, con un diametro di circa 3,5 mm.

Vitello

  • Componente maggiore del tuorlo, con due porzioni distinte.
  • Struttura conica sotto al disco germinativo, che si approfonda fino al centro, terminando con una porzione sferica, la latèbra, di circa 5 mm di diametro.
  • La latèbra è composta da vitello bianco e rappresenta l'1-2% del totale.
  • Attorno alla latèbra si trova il vitello giallo.

Composizione del Tuorlo

  • Trigliceridi, fosfolipidi (lecitina), glicolipidi, colesterolo.
  • Lipoproteine.
  • Fosfoproteine: ovovitellina, fosvitina (legata a ferro).
  • Sali minerali e vitamine.
  • Gli acidi grassi dei trigliceridi sono per lo più insaturi.

Valore Nutrizionale dell'Uovo

  • L'uovo è un alimento plastico.
  • Contiene proteine complete, che costituiscono la "proteina di riferimento".
  • Contiene acidi grassi insaturi (oleico, linoleico, arachidonico, linolenico).
  • Contiene colina, coinvolta in numerose reazioni metaboliche.
  • Contiene colesterolo, ma il suo impatto sulla colesterolemia totale è basso.
  • Contiene luteina e zeaxantina, antiossidanti.
  • Contiene sali minerali: Ca, P, Mg, S, Fe, ecc.
  • Contiene vitamine: liposolubili e del gruppo B.
  • L'uovo è carente di glucidi e vitamina C.

Consumo dell'Uovo

  • Consumo adeguato per soggetti sani è di 3-4 uova a settimana.
  • Le uova sono controindicate in caso di calcolosi biliare.

Prodotti Lattiero-Caseari

Latte

  • Il latte è il prodotto della mungitura regolare, completa ed ininterrotta di animali in buono stato di salute e alimentazione, in corretta lattazione.
  • Il termine "latte" senza altre specifiche indica il latte di vacca.

Composizione Chimica del Latte

  • Il latte è un insieme di sostanze nutritive presenti in:
    • Dispersione colloidale: aggregati proteici ad alto peso molecolare, come le micelle caseiniche.
    • Fase in emulsione: frazione grassa e vitamine liposolubili.
    • Fase in soluzione: proteine a basso peso molecolare, lattosio, sali minerali, vitamine idrosolubili.
    • Fase in sospensione: cellule e microrganismi.

Combinazioni Alimentari con il Latte

  • Il latte, nello stomaco, reagisce con la chimosina e l'ambiente acido, formando un coagulo di paracaseinato di calcio.
  • La digeribilità del coagulo è tanto più bassa quanto più grande è il volume del coagulo.
  • Bere il latte a piccoli sorsi, aggiungere fiocchi di cereali o pane tostato può migliorare la digeribilità.
  • La caffeina ostacola la digestione delle proteine.
  • Il latte assunto con la carne ostacola la digeribilità della carne, creando una pellicola che ne impedisce l'attacco degli enzimi digestivi.

Trattamenti Termici Applicati al Latte

  • Per ridurre la microflora patogena e alterativa:
    • Pastorizzazione.
    • Sterilizzazione.
    • Microfiltrazione.
    • Trattamento UHT diretto e indiretto.

Pastorizzazione

  • Inattiva patogeni e enzimi, ma non eventuali spore.
  • Pastorizzazione bassa: temperature basse (60-65°C) per tempi lunghi (30 minuti).
  • Pastorizzazione alta: temperature alte (75-80°C) per tempi brevissimi (15 secondi).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora la biologia e la legislazione relativa all'uovo, con particolare attenzione alle categorie e classificazioni delle uova. Saranno trattati aspetti come la classificazione biologica, la merceologia e la legislazione italiana riguardante le uova di gallina e altre specie. Metti alla prova le tue conoscenze su questo argomento affascinante!

More Like This

Egg Nutrition and Composition
26 questions
Biology of Eggs
10 questions

Biology of Eggs

SubstantiveRadium avatar
SubstantiveRadium
Biology: Egg Structure - Chalaza
10 questions

Biology: Egg Structure - Chalaza

InviolableEvergreenForest avatar
InviolableEvergreenForest
Use Quizgecko on...
Browser
Browser