Podcast
Questions and Answers
La violazione dell'obbligo di fedeltà può essere considerata una causa di separazione?
La violazione dell'obbligo di fedeltà può essere considerata una causa di separazione?
- Sì, ma solo se è accompagnata da altri motivi
- No, e non influenza in alcun modo la separazione
- No, ma può influire sulla decisione della separazione (correct)
- Sì, e può anche costituire una causa di divorzio
Che cosa determina normalmente l'intollerabilità della prosecuzione della convivenza?
Che cosa determina normalmente l'intollerabilità della prosecuzione della convivenza?
- La violazione dell'obbligo di assistenza morale
- La violazione dell'obbligo di coabitazione
- La violazione dell'obbligo di collaborazione
- La violazione dell'obbligo di fedeltà (correct)
Che cosa può essere causa di addebito della separazione?
Che cosa può essere causa di addebito della separazione?
- La violazione dell'obbligo di assistenza morale
- La violazione dell'obbligo di fedeltà
- La violazione dell'obbligo di collaborazione
- Tutte le opzioni sopra (correct)
Quale procedimento speciale prevede la legge per dirimere i conflitti?
Quale procedimento speciale prevede la legge per dirimere i conflitti?
Che cosa può essere il risultato di un procedimento speciale non contenzioso?
Che cosa può essere il risultato di un procedimento speciale non contenzioso?
Chi decide la scelta della residenza familiare?
Chi decide la scelta della residenza familiare?
Che cosa deve salvaguardare la scelta della residenza familiare?
Che cosa deve salvaguardare la scelta della residenza familiare?
Cosa non costituisce violazione dei doveri coniugali?
Cosa non costituisce violazione dei doveri coniugali?
Quale tribunale è competente per le domande di decadenza di responsabilità genitoriale?
Quale tribunale è competente per le domande di decadenza di responsabilità genitoriale?
Quale fase del giudizio di separazione personale prevede la conciliazione dei coniugi?
Quale fase del giudizio di separazione personale prevede la conciliazione dei coniugi?
Quale documento deve contenere l'esposizione dei fatti sui quali la domanda di separazione personale è fondata?
Quale documento deve contenere l'esposizione dei fatti sui quali la domanda di separazione personale è fondata?
Quale autorità nomina il giudice istruttore e fissa l'udienza di comparizione e trattazione?
Quale autorità nomina il giudice istruttore e fissa l'udienza di comparizione e trattazione?
In che caso i coniugi possono far cessare gli effetti della sentenza di separazione?
In che caso i coniugi possono far cessare gli effetti della sentenza di separazione?
Quale articolo del codice di procedura civile disciplina la competenza sulla domanda di separazione?
Quale articolo del codice di procedura civile disciplina la competenza sulla domanda di separazione?
Quale tribunale è competente per le pronunce di affidamento dei minori?
Quale tribunale è competente per le pronunce di affidamento dei minori?
Quale fase del giudizio di separazione personale prevede la decisione del giudice?
Quale fase del giudizio di separazione personale prevede la decisione del giudice?
In quali casi si può ricorrere alla separazione giudiziale?
In quali casi si può ricorrere alla separazione giudiziale?
Chi può disporre l'affidamento a uno solo dei genitori?
Chi può disporre l'affidamento a uno solo dei genitori?
Qual è la funzione della separazione temporanea?
Qual è la funzione della separazione temporanea?
A chi può essere disposto l'affidamento dei figli in caso di separazione?
A chi può essere disposto l'affidamento dei figli in caso di separazione?
Che cosa rappresenta l'interesse morale e materiale della prole?
Che cosa rappresenta l'interesse morale e materiale della prole?
In quali casi l'affidamento dei figli può essere disposto ai servizi sociali?
In quali casi l'affidamento dei figli può essere disposto ai servizi sociali?
Chi può rivolgersi al servizio di mediazione familiare?
Chi può rivolgersi al servizio di mediazione familiare?
Che cosa rappresenta la separazione personale?
Che cosa rappresenta la separazione personale?
Study Notes
Competenza del Tribunale
- La competenza delle domande di decadenza di responsabilità genitoriale spetta al tribunale per i minorenni.
- La competenza delle pronunce di affidamento dei minori spetta al tribunale ordinario.
Domanda di Separazione
- La competenza sulla domanda di separazione è attribuita al tribunale (art. 706 c.p.c.).
- La domanda di separazione personale si propone al tribunale del luogo dell'ultima residenza comune dei coniugi, ovvero, in mancanza, del luogo in cui il coniuge convenuto ha la residenza o domicilio.
- La domanda deve contenere l'esposizione dei fatti sui quali la domanda è fondata e deve essere indicata l'esistenza di figli di entrambi i coniugi.
Giudizio di Separazione
- Il giudizio è articolato in due fasi:
- La prima fase consiste nel tentativo di conciliazione dei coniugi da parte del presidente del tribunale.
- La seconda fase consiste nella pronuncia di provvedimenti temporanei e urgenti da parte del presidente del tribunale, se la conciliazione non riesce.
Provvedimenti del Giudice
- Il giudice può pronunciare sulla domanda di addebito, disporre in ordine all'affidamento della prole e all'assegno di mantenimento.
- Il giudice prende in considerazione gli eventuali provvedimenti riguardanti i figli, ove non contrari ai loro interessi.
Obblighi Coniugali
- L'obbligo di fedeltà è violato se non è più di interesse penale e non costituisce una causa automatica di separazione "per colpa".
- La violazione dell'obbligo di fedeltà può essere causa di addebito della separazione personale.
- L'obbligo di assistenza morale e materiale può essere causa di addebito della separazione.
- L'obbligo di collaborazione prevede che i coniugi agiscano d'accordo riguardo alle decisioni.
Mediazione Familiare
- I coniugi separati o in fase di separazione possono rivolgersi al servizio di mediazione familiare per ottenere un aiuto nella gestione delle difficoltà che stanno vivendo.
- La mediazione familiare può essere utile per dirimere i conflitti.
Separazione Temporanea
- La separazione temporanea si differenzia dalla separazione personale per la sua funzione, rappresentata dalla necessità di sospendere l'obbligo di coabitazione unicamente per il tempo necessario alla procedura dei cita procedimenti.
- La separazione temporanea si applica anche alle unioni civili tra persone del medesimo sesso.
Separazione Giudiziale
- La separazione giudiziale si fa ricorso allorquando l'accordo dei coniugi sui contenuti della separazione non sussiste.
- Il giudice che pronuncia la separazione personale dei coniugi adotta tutti i provvedimenti relativi alla prole con riferimento esclusivo all'interesse morale e materiale della stessa.
- Il giudice può disporre l'affidamento a uno solo dei genitori qualora ritenga che l'affidamento all'altro sia contrario all'interesse del minore.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Competenze del tribunale per i minorenni e del tribunale ordinario in materia di responsabilità genitoriale e separazione personale.