Lezione 22 (Effetti del divorzio) - Slide
42 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale condizione deve essere soddisfatta affinché un ex coniuge abbia diritto all'assegno divorzile?

  • Dimostrare di essere in stato di bisogno. (correct)
  • Possedere un reddito superiore a quello dell'ex coniuge.
  • Essere passato a nuove nozze.
  • Essere in pensione.

Cosa succede alla pensione di reversibilità quando esiste un coniuge superstite?

  • Viene elargita solo se l'ex coniuge ha figli.
  • Non viene riconosciuta all'ex coniuge divorziato.
  • Viene completamente trasferita all'ex coniuge divorziato.
  • Viene ripartita in base alla durata del matrimonio. (correct)

Qual è il diritto relativo all'indennità di fine rapporto (TFR) per un coniuge divorziato non passato a nuove nozze?

  • Ha diritto all'intero ammontare del TFR.
  • Ha diritto a una somma fissa annuale.
  • Ha diritto a una percentuale del TFR dell'ex coniuge. (correct)
  • Non ha diritto a nulla.

Per ricevere la pensione di reversibilità, quale condizione deve avere il rapporto di lavoro?

<p>Deve essere anteriore alla sentenza di divorzio. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale legge regola il diritto all'assegno divorzile e gli altri effetti patrimoniali del divorzio?

<p>Legge 898 del 1970. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade ai doveri coniugali dopo la separazione?

<p>Vengono definitivamente meno (A)</p> Signup and view all the answers

In caso di divorzio, quale effetto ha sulla comunione dei beni?

<p>Si scioglie se non era già sciolta (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede al fondo patrimoniale in caso di divorzio?

<p>Cessa salvo che ci siano figli minori (D)</p> Signup and view all the answers

Chi diventa esclusivo titolare del contratto di locazione della casa familiare dopo il divorzio?

<p>L'ex coniuge che era assegnatario (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la condizione per cui l'ex coniuge può ricevere un assegno divorzile?

<p>Deve non avere mezzi adeguati (C)</p> Signup and view all the answers

Come viene trattata la qualità di legittimari dell'ex coniuge dopo il divorzio?

<p>Perde la qualità di legittimari (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la cessazione dell'affinità in giurisprudenza?

<p>Vi è contrasto nelle interpretazioni (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade alla cittadinanza italiana di un coniuge straniero dopo il divorzio?

<p>La mantiene se acquisita tramite matrimonio (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale dell'indennità totale riferita agli anni di lavoro coincidenti con il matrimonio?

<p>40% (B)</p> Signup and view all the answers

Quale articolo del codice civile stabilisce che i coniugi devono concordare la residenza comune?

<p>Articolo 144 cod. civ. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la posizione della giurisprudenza italiana riguardo agli accordi patrimoniali tra coniugi in caso di divorzio?

<p>Sono considerati nulli se stipulati durante il matrimonio. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa stabilisce l'orientamento della Cassazione riguardo ai patti tra coniugi?

<p>Possono limitare la libertà di difendersi nel giudizio. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di accordi sono noti nei sistemi di common law riguardo al divorzio?

<p>Prenuptial e postnuptial agreements (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'articolo 12 bis della Legge 898 del 1970, a cosa è legato il diritto di indennità?

<p>Alla durata del matrimonio (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli aspetti chiave che devono considerare i coniugi durante la vita coniugale?

<p>La distribuzione dei compiti (B)</p> Signup and view all the answers

Che robe sono più comuni nei sistemi giuridici di common law rispetto a quelli italiani riguardo al divorzio?

<p>Contratti di matrimonio (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la natura dell'assegno divorzile in termini di disponibilità?

<p>È indisponibile per quanto concerne la componente assistenziale. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade se i coniugi rinunciano a chiedere un assegno divorzile durante la revisione dell'assegno di separazione?

<p>La richiesta di un assegno divorzile resta valida anche dopo la rinuncia. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali accordi sono considerati invalidi durante la separazione?

<p>Accordi che stabiliscono il regime giuridico dell'eventuale divorzio. (A), Accordi che garantiscono il necessario per il coniuge meno abbiente. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la validità dell'impegno di trasferire un alloggio al marito in caso di divorzio?

<p>È valido se serve a rimborsare le spese sostenute per ristrutturazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Perché i contratti che stabiliscono il regime giuridico dell'eventuale divorzio sono considerati nulli?

<p>Per illiceità della causa che circoscrive la libertà di difesa. (A)</p> Signup and view all the answers

Per quale motivo i patti prematrimoniali tra marito e moglie sono generalmente considerati non validi?

<p>Hanno causa illecita secondo l'articolo 160 del codice civile. (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa ha ritenuto la Corte riguardo agli accordi patrimoniali tra coniugi?

<p>Possono essere validi anche in vista della separazione o del divorzio. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fu il significato dell'ordinanza 11012 del 2021 della Suprema Corte?

<p>Ha considerato validi i patti di natura economica estranei al divieto di legge. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa ha affermato la Cassazione con la sentenza 8109 del 2000 riguardo agli accordi transattivi?

<p>Non sono nulli anche se parte della separazione consensuale. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale caso è nullo il patto tra coniugi riguardante il versamento di una somma di denaro?

<p>Se qualificabile come patto matrimoniale o preliminare di donazione. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale preoccupazione quando si considerano le aperture giurisprudenziali sui patti prematrimoniali?

<p>La salvaguardia dei diritti dei minori e dei soggetti più deboli. (C)</p> Signup and view all the answers

L'illiceità della causa dei patti prematrimoniali si basa su quale articolo del codice civile?

<p>Articolo 160 (D)</p> Signup and view all the answers

Perché i diritti e doveri che sorgono dal matrimonio non possono essere considerati disponibili?

<p>Perché costituiscono obblighi vitali e non negoziabili. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo all'assegno divorzile?

<p>Il giudice deve valutare la natura dell'accordo inter partes. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica un accordo valido tra i coniugi per l'assegno di mantenimento del figlio?

<p>Il genitore obbligato può versare direttamente al figlio una parte dell'assegno. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un requisito affinché gli accordi economici tra ex coniugi siano efficaci?

<p>Devono ancorarsi alla situazione economico-patrimoniale e reddituale esistente al momento della stipula. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si deve evitare quando si parla di patti prematrimoniali secondo la Corte?

<p>La stipulazione di patti prematrimoniali. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato della regola rebus sic stantibus in relazione agli accordi economici?

<p>Gli accordi possono essere modificati se vi sono mutamenti significativi nelle circostanze. (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo la libertà di divorziare si relaziona ai doveri di solidarietà tra coniugi?

<p>Vi deve essere un bilanciamento tra libertà di divorziare e doveri di solidarietà. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è falsa riguardo alla corresponsione di un assegno divorzile 'vita natural durante'?

<p>Può essere soggetto a revisione da parte del giudice in qualsiasi momento. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica una rendita costituita 'in occasione' della crisi familiare?

<p>Non è soggetta alla disciplina inderogabile dei rapporti tra coniugi. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Effetti del divorzio

Conseguenze legali del divorzio, riguardanti aspetti patrimoniali e successione.

Comunione dei beni (post divorzio)

Il regime patrimoniale si scioglie al divorzio, a meno che non fosse già sciolto a causa della separazione.

Fondo patrimoniale (post divorzio)

Cessa al divorzio, salvo la presenza di figli minori.

Successione locazione casa familiare

L'ex coniuge assegnatario della casa diventa titolare esclusivo del contratto di locazione.

Signup and view all the flashcards

Legittimari/Successori post divorzio

L'ex coniuge può succedere solo per testamento.

Signup and view all the flashcards

Assegno divorzile

Obbligo per un coniuge di dare periodicamente un assegno all'altro, se quest'ultimo non ha mezzi adeguati.

Signup and view all the flashcards

Cittadinanza post matrimonio con italiano

Chi acquisisce cittadinanza italiana tramite matrimonio la conserva.

Signup and view all the flashcards

Doveri coniugali post separazione

I doveri coniugali cessano definitivamente al divorzio, se già attenuati durante la separazione.

Signup and view all the flashcards

Assegno divorzile successorio

Diritto dell'ex coniuge a un assegno qualora abbia bisogno e non sia risposato. Nasce dalla Legge 898 del 1970.

Signup and view all the flashcards

Pensione di reversibilità

Diritto ad una pensione o parte di essa per il coniuge divorziato, non risposato, in caso di decesso del coniuge lavoratore; il rapporto lavorativo che genera la pensione deve essere precedente al divorzio.

Signup and view all the flashcards

Quota TFR

Diritto del coniuge divorziato alla quota dell'indennità di fine rapporto lavorativo (TFR) dell'altro, se non è risposato.

Signup and view all the flashcards

Presupposto dell'assegno divorzile

Necessità economica dell'ex coniuge e mancato risposarsi.

Signup and view all the flashcards

Legge fondamentale dell'assegno divorzile

Legge 898 del 1970.

Signup and view all the flashcards

Patto prematrimoniale

Accordo tra futuri coniugi per regolare gli aspetti economici in caso di divorzio.

Signup and view all the flashcards

Validità patti prematrimoniali

I patti prematrimoniali sono generalmente nulli per illiceità della causa. I diritti matrimoniali non sono negoziabili.

Signup and view all the flashcards

Aperture giurisprudenziali

La Corte di Cassazione ha riconosciuto la validità di alcuni accordi patrimoniali tra coniugi in vista di separazione o divorzio.

Signup and view all the flashcards

Quantificazione del Tale Diritto

Il Tale Diritto, relativo a fini assistenziali, è calcolato al 40% dell'indennità totale, riferita agli anni di matrimonio durante il rapporto di lavoro (art. 12 bis Legge 898 del 1970).

Signup and view all the flashcards

Autonomia negoziale

I coniugi hanno un'ampia autonomia negoziale nella regolamentazione dei loro rapporti economici, con alcune cautele per proteggere i figli e i soggetti più deboli.

Signup and view all the flashcards

Accordi estranei al matrimonio

I patti economici tra coniugi validi sono quelli non legati al matrimonio, ad esempio accordi di dare-avere pre-matrimonio.

Signup and view all the flashcards

Accordi tra Coniugi

Accordi tra i coniugi per regolare gli effetti patrimoniali in caso di divorzio.

Signup and view all the flashcards

Transazione patrimoniale

Un accordo transattivo tra coniugi per risolvere una controversia patrimoniale è valido anche se parzialmente inserito in una separazione consensuale.

Signup and view all the flashcards

Validità degli accordi pre-divorzio

La giurisprudenza italiana tende a non riconoscere la validità degli accordi tra coniugi volti a regolare gli effetti patrimoniali in caso di divorzio.

Signup and view all the flashcards

Common Law e accordi pre-divorzio

Nei sistemi di common law, accordi pre-nuziali o post-nuziali per il divorzio sono comuni e hanno contenuti diversi.

Signup and view all the flashcards

Patto nullo per futura separazione

È nullo il patto con il quale i coniugi si impegnano a versare una somma di denaro in caso di separazione.

Signup and view all the flashcards

Tutela dell'istituto familiare

Il rifiuto di validità degli accordi è motivato dalla difesa della libertà decisionale dei coniugi durante il processo e dalla tutela dell'istituto familiare come valore pubblico.

Signup and view all the flashcards

Divieto di promettere una donazione

Un accordo per donare qualcosa in caso di separazione è nullo perché viola il divieto di promettere una donazione.

Signup and view all the flashcards

Convenzioni matrimoniali

Accordi formali stipulati tra i coniugi prima o durante il matrimonio che disciplinano gli aspetti patrimoniali del matrimonio.

Signup and view all the flashcards

Procedura di separazione consensuale

Processo di separazione tra coniugi con l'accordo su diverse questioni.

Signup and view all the flashcards

Divorzio congiunto

Divorzio concordato tra i coniugi.

Signup and view all the flashcards

Rendita estranea

Un pagamento periodico stabilito tra ex coniugi durante la separazione, che non è legato ai doveri coniugali e ha una causa diversa dalla crisi familiare.

Signup and view all the flashcards

Assegno divorzile e rendita estranea

Il giudice deve valutare se la rendita concordata durante la separazione è estranea ai doveri coniugali per decidere se l'assegno divorzile è dovuto.

Signup and view all the flashcards

Accordo sull'assegno per il figlio

I genitori possono concordare il pagamento diretto dell'assegno di mantenimento al figlio, anziché al genitore.

Signup and view all the flashcards

Accordi economici in vista del divorzio

Gli accordi economici tra ex coniugi in vista del divorzio sono validi se si basano sulla situazione reddituale e patrimoniale al momento della stipula.

Signup and view all the flashcards

Divieto di patti prematrimoniali

I patti prematrimoniali che limitano i doveri di solidarietà reciproca tra coniugi sono vietati.

Signup and view all the flashcards

Componente assistenziale dell'assegno

L'assegno divorzile, in quanto tutela il coniuge in difficoltà, non può essere limitato o ristretto da accordi.

Signup and view all the flashcards

Libertà di divorziare

Il diritto di divorziare non significa cancellare i doveri di solidarietà tra coniugi.

Signup and view all the flashcards

Assegno divorzile: indisponibile

L'assegno divorzile non può essere oggetto di accordi pregressi tra i coniugi, quindi qualsiasi patto che ne limita o ne precluda la richiesta è nullo.

Signup and view all the flashcards

Accordi invalidi: separazione e divorzio

Gli accordi stipulati durante la separazione che cercano di definire le condizioni del divorzio sono nulli, anche se garantiscono un'assistenza economica al coniuge meno abbiente.

Signup and view all the flashcards

Trasferimento immobiliare valido?

Un impegno a trasferire un immobile in caso di divorzio può essere valido, ad esempio se serve a ripagare spese di ristrutturazione della casa familiare.

Signup and view all the flashcards

Illiceità della causa: accordo divorzio

I contratti stipulati durante la separazione che definiscono il regime giuridico del divorzio sono nulli. Violano la libertà di difesa dei coniugi in caso di divorzio.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Effetti del divorzio

  • La sentenza di divorzio scioglie o cessa gli effetti civili del matrimonio, ma non inficia l'atto del matrimonio in sè, solo il rapporto coniugale.
  • Il divorzio ha effetto ex nunc, non retroattivo.
  • I coniugi non hanno più doveri o legami reciproci dopo il divorzio.
  • La vita matrimoniale condivisa prima del divorzio continua ad avere rilevanza, specialmente negli obblighi verso i figli e quelli di natura patrimoniale.

Effetti personali

  • I coniugi riacquistano la libertà di contrarre un nuovo matrimonio civile, salvo limitazioni come i 300 giorni previsti dalla legge per la donna.
  • La donna può mantenere il cognome del marito, previo consenso del tribunale, se c'è un interesse.
  • I doveri coniugali cessano definitivamente.
  • L'affinità viene meno, per lo più.
  • La cittadinanza italiana acquisita in seguito a matrimonio con cittadino italiano si conserva.

Effetti patrimoniali

  • Si scioglie la comunione dei beni, eccetto se i coniugi hanno creato un fondo patrimoniale.
  • La successione nel contratto di locazione della casa familiare varia a seconda di chi ne è assegnatario.
  • La qualità di legittimari e successori legittimi cambia.
  • Può essere previsto un assegno divorzile.

Ulteriori effetti patrimoniali dell'assegno divorzile

  • Un coniuge può avere diritto a un assegno successorio a carico dell'eredità.
  • Si può avere diritto alla pensione di reversibilità o ad una quota.
  • Si ha diritto a una parte dell'indennità di fine rapporto (TFR).

Accordi tra coniugi

  • Gli accordi tra coniugi relativi a questioni patrimoniali dopo il divorzio hanno validità secondo quanto previsto dalla legge, con vari limiti ed eccezioni.
  • Gli accordi prematrimoniali o post-matrimoniali volti a regolare le questioni economiche in caso di divorzio sono spesso considerati nulli o con validità limitata.
  • La giurisprudenza mostra alcuni orientamenti più permissivi riguardo ad accordi riguardanti questioni economiche, con eccezioni e cautele quando in gioco ci sono minori o situazioni di disuguaglianza.
  • Le donazioni condizionate alla separazione o al divorzio possono essere nulle se contrarie alla legge.

Illiceità della causa

  • I contratti conclusi per disciplinare il regime giuridico del divorzio sono nulli per illiceità della causa quando limitano la libertà di difesa del coniuge o sono lesivi degli interessi pubblici o dei diritti dei figli minori.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Effetti del divorzio PDF

Description

Scopri gli effetti civili, personali e patrimoniali del divorzio in Italia. Questa valutazione include anche la libertà di contrarre un nuovo matrimonio e le eventuali limitazioni per i coniugi. Approfondisci le implicazioni legali e sociali che seguono la sentenza di divorzio.

More Like This

Loss, Divorce, and Child Dynamics
31 questions
Divorce's Impact on Children
10 questions

Divorce's Impact on Children

BestKnownPathos8552 avatar
BestKnownPathos8552
Impact of Divorce on Children
13 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser