Podcast
Questions and Answers
Quale evento ha spinto a un nuovo interesse verso i paesi dell'est nel 1989?
Quale evento ha spinto a un nuovo interesse verso i paesi dell'est nel 1989?
- La firma della Convenzione europea dei diritti dell'uomo
- La creazione della Comunità economica europea
- L'istituzione della cittadinanza europea
- Il crollo del muro di Berlino (correct)
Qual è il risultato principale del Trattato di Maastricht del 1991?
Qual è il risultato principale del Trattato di Maastricht del 1991?
- L'istituzione di un esercito europeo
- Il rafforzamento dei diritti fondamentali
- La transizione da Comunità economica europea a Comunità europea (correct)
- La creazione dell'euro come moneta comune
Quali pilastri si sviluppano con il metodo intergovernativo secondo il Trattato di Maastricht?
Quali pilastri si sviluppano con il metodo intergovernativo secondo il Trattato di Maastricht?
- Politica estera e cooperazione giudiziaria (correct)
- Relazioni commerciali e diritti umani
- Politica economica e sicurezza
- Educazione e cultura
Cosa stabilisce l'Articolo F del Trattato di Maastricht riguardo i diritti fondamentali?
Cosa stabilisce l'Articolo F del Trattato di Maastricht riguardo i diritti fondamentali?
Qual è un'importante innovazione introdotta dal Trattato di Maastricht?
Qual è un'importante innovazione introdotta dal Trattato di Maastricht?
Quali sono considerate princìpi generali del diritto comunitario secondo il Trattato di Maastricht?
Quali sono considerate princìpi generali del diritto comunitario secondo il Trattato di Maastricht?
Cosa comporta l'istituzione della cittadinanza europea?
Cosa comporta l'istituzione della cittadinanza europea?
Quale ente è stato completamente estromesso dal terzo pilastro secondo il Trattato di Maastricht?
Quale ente è stato completamente estromesso dal terzo pilastro secondo il Trattato di Maastricht?
Qual è il diritto che viene introdotto riguardo all'elettorato attivo e passivo?
Qual è il diritto che viene introdotto riguardo all'elettorato attivo e passivo?
Qual è la prima questione posta alla corte di giustizia riguardo all'adesione alla CEDU?
Qual è la prima questione posta alla corte di giustizia riguardo all'adesione alla CEDU?
Cosa concluse la Corte riguardo alla protezione dei diritti fondamentali?
Cosa concluse la Corte riguardo alla protezione dei diritti fondamentali?
Quale trattato menziona nuovi diritti umani nel 1997?
Quale trattato menziona nuovi diritti umani nel 1997?
Quale principio non è sul quale si fonda l'Unione Europea, secondo l'Articolo 6 del Trattato?
Quale principio non è sul quale si fonda l'Unione Europea, secondo l'Articolo 6 del Trattato?
Quale atteggiamento adotterà la Corte dal 1996 in poi riguardo alla giurisprudenza della Corte EDU?
Quale atteggiamento adotterà la Corte dal 1996 in poi riguardo alla giurisprudenza della Corte EDU?
Quale concetto viene enfatizzato nel parere 2/94 riguardo all'adesione alla CEDU?
Quale concetto viene enfatizzato nel parere 2/94 riguardo all'adesione alla CEDU?
Quale figura istituzionale si è espressa a favore dell'adesione alla CEDU nel 1994?
Quale figura istituzionale si è espressa a favore dell'adesione alla CEDU nel 1994?
Qual è il principale obbligo dello Stato secondo il principio di leale cooperazione?
Qual è il principale obbligo dello Stato secondo il principio di leale cooperazione?
Cosa stabilisce la sentenza Fransson del 2013 riguardo al principio del ne bis in idem?
Cosa stabilisce la sentenza Fransson del 2013 riguardo al principio del ne bis in idem?
Qual è una delle difficoltà principali nell'applicazione del principio del ne bis in idem?
Qual è una delle difficoltà principali nell'applicazione del principio del ne bis in idem?
In Italia, quale affermazione riguardo le sanzioni è vera secondo il principio del ne bis in idem?
In Italia, quale affermazione riguardo le sanzioni è vera secondo il principio del ne bis in idem?
Quale articolo viene menzionato come fondamentale nella sentenza Fransson?
Quale articolo viene menzionato come fondamentale nella sentenza Fransson?
Quale delle seguenti affermazioni sul diritto dell'unione è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sul diritto dell'unione è corretta?
Quale concetto è fondamentale nel dibattito sul principio del ne bis in idem?
Quale concetto è fondamentale nel dibattito sul principio del ne bis in idem?
Cosa implica il principio di leale cooperazione per gli Stati membri?
Cosa implica il principio di leale cooperazione per gli Stati membri?
Qual è l'obbligo principale imposto dall'articolo 325 TFUE agli Stati membri?
Qual è l'obbligo principale imposto dall'articolo 325 TFUE agli Stati membri?
Cosa implica l'applicabilità del diritto dell'Unione?
Cosa implica l'applicabilità del diritto dell'Unione?
Cosa deve fare un giudice nazionale quando verifica la conformità ai diritti fondamentali di una norma?
Cosa deve fare un giudice nazionale quando verifica la conformità ai diritti fondamentali di una norma?
Qual è il ruolo della Corte nella questione dell'applicazione della Carta?
Qual è il ruolo della Corte nella questione dell'applicazione della Carta?
Cosa significa 'applicazione automatica della Carta'?
Cosa significa 'applicazione automatica della Carta'?
Qual è una delle principali finalità della direttiva 2006/112?
Qual è una delle principali finalità della direttiva 2006/112?
In che situazione la Carta si applica secondo l'articolo 51, paragrafo 1?
In che situazione la Carta si applica secondo l'articolo 51, paragrafo 1?
Quale affermazione descrive meglio l'interazione tra le normative nazionali e la Carta?
Quale affermazione descrive meglio l'interazione tra le normative nazionali e la Carta?
Qual è il principale vantaggio della flessibilità nell’interpretazione delle norme sui diritti fondamentali?
Qual è il principale vantaggio della flessibilità nell’interpretazione delle norme sui diritti fondamentali?
Cosa sancisce l'articolo 41 riguardo al diritto ad una buona amministrazione?
Cosa sancisce l'articolo 41 riguardo al diritto ad una buona amministrazione?
Quale affermazione è corretta riguardo all'applicazione dell'articolo 41?
Quale affermazione è corretta riguardo all'applicazione dell'articolo 41?
Qual è il valore giuridico della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea?
Qual è il valore giuridico della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea?
Qual è la conseguenza dell'adesione degli stati membri alla CEDU?
Qual è la conseguenza dell'adesione degli stati membri alla CEDU?
Qual è il ruolo della giurisprudenza della Corte nel contesto dei diritti fondamentali?
Qual è il ruolo della giurisprudenza della Corte nel contesto dei diritti fondamentali?
Cosa stabilisce il comma 1 dell'articolo 6 riguardo ai diritti e libertà ?
Cosa stabilisce il comma 1 dell'articolo 6 riguardo ai diritti e libertà ?
Qual è la caratteristica principale delle disposizioni della Carta dei diritti fondamentali?
Qual è la caratteristica principale delle disposizioni della Carta dei diritti fondamentali?
Qual è il criterio per stabilire se una limitazione dei diritti sia necessaria?
Qual è il criterio per stabilire se una limitazione dei diritti sia necessaria?
In che modo il contenuto essenziale dei diritti viene generalmente percepito?
In che modo il contenuto essenziale dei diritti viene generalmente percepito?
Qual è una delle condizioni richieste per le limitazioni dei diritti?
Qual è una delle condizioni richieste per le limitazioni dei diritti?
Cosa si intende per proporzionalità nelle limitazioni dei diritti?
Cosa si intende per proporzionalità nelle limitazioni dei diritti?
Quando un regolamento può introdurre limitazioni ai diritti?
Quando un regolamento può introdurre limitazioni ai diritti?
Quale degli elementi non è un criterio importante per le limitazioni dei diritti?
Quale degli elementi non è un criterio importante per le limitazioni dei diritti?
Che tipo di interessi generali possono giustificare le limitazioni dei diritti?
Che tipo di interessi generali possono giustificare le limitazioni dei diritti?
Cos'è una norma di attuazione in relazione a una direttiva dell'UE?
Cos'è una norma di attuazione in relazione a una direttiva dell'UE?
Flashcards
Trattato di Maastricht
Trattato di Maastricht
Il trattato che ha portato alla creazione dell'Unione Europea, ampliando le competenze della Comunità Europea, ad esempio nelle politiche estere e nella cooperazione giudiziaria e di polizia.
Comunità Europea
Comunità Europea
Precursore dell'Unione Europea, concentrata inizialmente sulla cooperazione economica tra i paesi.
Metodo intergovernativo
Metodo intergovernativo
Modo di operare delle istituzioni europee dove le decisioni sono prese di comune accordo dai governi dei singoli stati membri.
Diritti fondamentali (UE)
Diritti fondamentali (UE)
Signup and view all the flashcards
Cittadinanza europea
Cittadinanza europea
Signup and view all the flashcards
Articolo F
Articolo F
Signup and view all the flashcards
Corte di Giustizia
Corte di Giustizia
Signup and view all the flashcards
Pilastri dell'UE
Pilastri dell'UE
Signup and view all the flashcards
Elettorato attivo e passivo europeo
Elettorato attivo e passivo europeo
Signup and view all the flashcards
Parere 2/94 della Corte di Giustizia
Parere 2/94 della Corte di Giustizia
Signup and view all the flashcards
Principio di sovranità degli Stati membri
Principio di sovranità degli Stati membri
Signup and view all the flashcards
Trattato di Amsterdam (1997)
Trattato di Amsterdam (1997)
Signup and view all the flashcards
Articolo 6 del Trattato sull'Unione Europea
Articolo 6 del Trattato sull'Unione Europea
Signup and view all the flashcards
CEDU
CEDU
Signup and view all the flashcards
Corte EDU
Corte EDU
Signup and view all the flashcards
Corte di Giustizia europea
Corte di Giustizia europea
Signup and view all the flashcards
Flessibilità dell'interpretazione
Flessibilità dell'interpretazione
Signup and view all the flashcards
Principi generali
Principi generali
Signup and view all the flashcards
Carta dei diritti fondamentali
Carta dei diritti fondamentali
Signup and view all the flashcards
Diritto ad una buona amministrazione
Diritto ad una buona amministrazione
Signup and view all the flashcards
L'articolo 41 della Carta
L'articolo 41 della Carta
Signup and view all the flashcards
Influenza della CEDU
Influenza della CEDU
Signup and view all the flashcards
Competenza dell'Unione
Competenza dell'Unione
Signup and view all the flashcards
Tradizione giuridica
Tradizione giuridica
Signup and view all the flashcards
Principio di leale cooperazione
Principio di leale cooperazione
Signup and view all the flashcards
Sentenza Fransson
Sentenza Fransson
Signup and view all the flashcards
Ne bis in idem
Ne bis in idem
Signup and view all the flashcards
Sanzione penale
Sanzione penale
Signup and view all the flashcards
Sanzione amministrativa
Sanzione amministrativa
Signup and view all the flashcards
La Corte EDU e il ne bis in idem
La Corte EDU e il ne bis in idem
Signup and view all the flashcards
Distinzione chiara tra sanzioni penali e amministrative
Distinzione chiara tra sanzioni penali e amministrative
Signup and view all the flashcards
Applicabilità della Carta
Applicabilità della Carta
Signup and view all the flashcards
Primato del Diritto UE
Primato del Diritto UE
Signup and view all the flashcards
Standard Nazionali
Standard Nazionali
Signup and view all the flashcards
Giudice Nazionale
Giudice Nazionale
Signup and view all the flashcards
Effettività della Carta
Effettività della Carta
Signup and view all the flashcards
Interpretazione della Carta
Interpretazione della Carta
Signup and view all the flashcards
Parallelismo
Parallelismo
Signup and view all the flashcards
Applicazione Automatica
Applicazione Automatica
Signup and view all the flashcards
Limiti ai diritti fondamentali
Limiti ai diritti fondamentali
Signup and view all the flashcards
Obbligo di previsione di legge
Obbligo di previsione di legge
Signup and view all the flashcards
Regolamento come legge?
Regolamento come legge?
Signup and view all the flashcards
Contenuti essenziali dei diritti
Contenuti essenziali dei diritti
Signup and view all the flashcards
Necessità della limitazione
Necessità della limitazione
Signup and view all the flashcards
Proporzionalità della restrizione
Proporzionalità della restrizione
Signup and view all the flashcards
Finalità di interesse generale
Finalità di interesse generale
Signup and view all the flashcards
Applicazione della CEDU
Applicazione della CEDU
Signup and view all the flashcards
Study Notes
- No specific text or questions provided. Please provide the text or questions for which you would like study notes.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i principali aspetti del Trattato di Maastricht, compresi gli eventi storici che lo hanno influenzato e le innovazioni che ha introdotto. Metti alla prova le tue conoscenze sui diritti fondamentali, la cittadinanza europea e i pilastri dell'Unione Europea. Scopri quanto ne sai di questo fondamentale accordo europeo!