Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale differenza tra le sinapsi chimiche e le altre tipo di sinapsi?
Qual è la principale differenza tra le sinapsi chimiche e le altre tipo di sinapsi?
- Le sinapsi chimiche non sono adattive
- Le sinapsi chimiche sono più lente e dispendiose di energia (correct)
- Le sinapsi chimiche sono più veloci
- Le sinapsi chimiche sono meno plastiche
Quanti bottoni sinaptici si trovano sulla placca neuromuscolare?
Quanti bottoni sinaptici si trovano sulla placca neuromuscolare?
- Nessuno
- Numerosi (correct)
- Tre o quattro
- Uno solo
Cosa succede quando l'acetilcolina viene rilasciata sulla placca neuromuscolare?
Cosa succede quando l'acetilcolina viene rilasciata sulla placca neuromuscolare?
- Non viene utilizzata per nulla
- Viene utilizzata per generare un potenziale d'azione
- Viene eliminata immediatamente
- Viene utilizzata per generare una EPSP (correct)
Che cosa si trova sulla placca neuromuscolare?
Che cosa si trova sulla placca neuromuscolare?
Che cosa succede quando i recettori sulla placca neuromuscolare si attivano?
Che cosa succede quando i recettori sulla placca neuromuscolare si attivano?
Che tipo di potenziale si genera sulla placca neuromuscolare?
Che tipo di potenziale si genera sulla placca neuromuscolare?
Cosa determina la capacità elettrica di un neurone?
Cosa determina la capacità elettrica di un neurone?
Come si chiama la proprietà elettrica che consente il passaggio di cariche attraverso la membrana?
Come si chiama la proprietà elettrica che consente il passaggio di cariche attraverso la membrana?
Cosa si verifica quando si permette il passaggio di potassio fuori dalla cellula?
Cosa si verifica quando si permette il passaggio di potassio fuori dalla cellula?
Quale è la concentrazione di potassio all'interno della cellula?
Quale è la concentrazione di potassio all'interno della cellula?
Cosa succede quando la cellula tenta di raggiungere l'equilibrio chimico con l'ambiente esterno?
Cosa succede quando la cellula tenta di raggiungere l'equilibrio chimico con l'ambiente esterno?
Cosa si trova soprattutto all'interno delle cellule?
Cosa si trova soprattutto all'interno delle cellule?
Qual è lo stato della cellula quando può solamente comunicare con l'esterno liberando o accettando ioni potassio?
Qual è lo stato della cellula quando può solamente comunicare con l'esterno liberando o accettando ioni potassio?
Cosa si genera quando il potassio esce dalla cellula?
Cosa si genera quando il potassio esce dalla cellula?
Come funzionano i trasportatori rispetto ai canali?
Come funzionano i trasportatori rispetto ai canali?
Cos'è il trasporto attivo primario?
Cos'è il trasporto attivo primario?
Qual è la caratteristica principale degli uniporti?
Qual è la caratteristica principale degli uniporti?
Come si chiama il tipo di trasporto che avviene attraverso i trasportatori, contro gradiente?
Come si chiama il tipo di trasporto che avviene attraverso i trasportatori, contro gradiente?
Che cosa succede quando una sostanza si lega alla zona affine del trasportatore?
Che cosa succede quando una sostanza si lega alla zona affine del trasportatore?
Cos'è il simporto?
Cos'è il simporto?
Come funzionano i simporti?
Come funzionano i simporti?
Cosa determina la differenza tra suoni acuti e gravi?
Cosa determina la differenza tra suoni acuti e gravi?
Perché alcuni uniporti richiedono dispendio energetico?
Perché alcuni uniporti richiedono dispendio energetico?
Come si può passare dalla quantità di energia a decibel (dB)?
Come si può passare dalla quantità di energia a decibel (dB)?
Che cosa permette di classificare diversi stimoli sonori?
Che cosa permette di classificare diversi stimoli sonori?
Che cosa svolge la funzione di adattatore di impedenza nell'orecchio?
Che cosa svolge la funzione di adattatore di impedenza nell'orecchio?
Perché le membrane nel passaggio dall'esterno all'interno dell'orecchio diminuiscono di dimensione?
Perché le membrane nel passaggio dall'esterno all'interno dell'orecchio diminuiscono di dimensione?
Che cosa rappresenta la variabile I nella formula dS=dI/I?
Che cosa rappresenta la variabile I nella formula dS=dI/I?
Come si distinguono i potenziali d'azione generati da stimoli chimici e quelli generati da stimoli termici?
Come si distinguono i potenziali d'azione generati da stimoli chimici e quelli generati da stimoli termici?
Perché due stimoli di elevata intensità devono differire di più di due stimoli di bassa intensità ?
Perché due stimoli di elevata intensità devono differire di più di due stimoli di bassa intensità ?
Che cosa rappresenta la somatotopia?
Che cosa rappresenta la somatotopia?
Che cosa rappresenta la variabile P nella formula Bel(SPL)=2logP/P0?
Che cosa rappresenta la variabile P nella formula Bel(SPL)=2logP/P0?
Qual è il nome del principio che contrasta la convergenza?
Qual è il nome del principio che contrasta la convergenza?
Come vengono segregati i segnali sensoriali all'interno del talamo?
Come vengono segregati i segnali sensoriali all'interno del talamo?
Qual è il ruolo delle vie ascendenti?
Qual è il ruolo delle vie ascendenti?
Come vengono codificati gli stimoli forti e deboli?
Come vengono codificati gli stimoli forti e deboli?
Che cosa rappresentano le vie afferenti?
Che cosa rappresentano le vie afferenti?
Che cosa costituiscono la sostanza bianca del midollo spinale?
Che cosa costituiscono la sostanza bianca del midollo spinale?
Study Notes
Trasporto di sostanze attraverso la membrana
- Esistono sostanze idrosolubili (sostanze C) che non utilizzano il trasporto semplice, ma un trasporto mediato da altre sostanze/proteine
- I trasportatori non creano una soluzione continua come i canali, non sono mai aperti da entrambi i lati
- Il trasporto attivo primario richiede dispendio energetico
- I trasportatori possono lavorare contro gradiente, contro la concentrazione
Tipi di trasportatori
- Uniporto: passa una singola molecola, sfrutta la differenza di concentrazione
- Simporto: porta due sostanze, entrambe che vanno "da un lato all'altro" nella stessa direzione
Proprietà elettriche delle cellule
- Capacità : accumulo di cariche dalla cellula, determinata dall'impermeabilità agli ioni del doppio strato lipidico
- Conduttanza: determinata dai canali ionici, capacità di trasmettere energia elettrica sfruttando la differenza di potenziale
Concentrazione di ioni e potenziale di equilibrio
- Ogni specie ionica (ione es. K+, Cl-) ha una concentrazione differente, dei canali specializzati differenti e una conduttanza differente
- Esempio: Ione Potassio (K+), concentrazione 5mM nel liquido extracellulare e 150mM all'interno della cellula
- Potenziale di equilibrio dello ione potassio: calcolato supponendo una cellula che può solamente comunicare con l'esterno liberando o accettando ioni potassio
Sinapsi chimiche
- Placca neuromuscolare: esempio di sinapsi chimica, il motoneurone è collegato con la fibra muscolare sulla placca neuromuscolare con numerosi bottoni sinaptici
- La placca neuromuscolare è un esempio di sinapsi particolarmente efficace, tutta l'acetilcolina rilasciata viene utilizzata per generare una EPSP
Codice della linea marcata
- Esiste una regionalità corticale a seconda della modalità dello stimolo trasmesso
- I segnali sono segregati per via, diverse modalità = diverse vie ascendenti
Somatotopia
- C'è una rappresentazione dell'intero corpo all'interno della corteccia sensoriale che segrega le varie sezioni del corpo a livello della corteccia
- Lungo le vie ascendenti ci sono dei sistemi di organizzazione che favoriscono questa segregazione ordinata
Principio di inibizione laterale
- Contrasta il concetto di convergenza, se una cellula sensoriale scarica di più di quelle limitrofe, i neuroni secondari che scaricano di più inibiscono i neuroni circostanti che scaricano di meno
Legge di Weber e Legge di Fechner
- Legge di Weber: in relazione alla variazione fisica deve esserci una variazione di sensazione dello stimolo
- Legge di Fechner: rende generale la legge di Weber e produce una scala che lega intensità della sensazione allo stimolo
Fisiologia dell'udito
- Il suono arriva al padiglione auricolare, viene incanalata nel condotto uditivo fino al timpano, una superficie inferiore, e in ultimo fino alla finestra ovale, ancora più piccola
- L'orecchio medio svolge la funzione di ADATTATORE DI IMPEDENZA
- Aria e acqua hanno una diversa impedenza, cioè capacità di entrare in vibrazione
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri come funzionano i trasportatori e le sostanze idrosolubili nel trasporto cellulare, comprendendo come lavorano contro gradiente.