7. Sindrome di Ménière

LuckiestFantasy avatar
LuckiestFantasy
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

Questions and Answers

Qual è uno dei possibili tipi di intervento chirurgico per il trattamento di un problema all'orecchio interno?

Decompressione del sacco endolinfatico

Quale tipo di intervento chirurgico utilizza la gentamicina come farmaco?

Labirintectomia chimica

In quale tipo di intervento chirurgico si rimuove il labirinto malato passando dalla mastoide?

Labirintectomia chirurgica

Qual è la definizione della sindrome di Ménière?

<p>È una malattia dell'orecchio interno che si manifesta con crisi vertiginose periodiche, acufene, sensazione di orecchio ovattato e diminuzione dell'udito nell'orecchio interessato</p> Signup and view all the answers

Quale è l'età di insorgenza tipica della sindrome di Ménière?

<p>Tra 40 e 60 anni</p> Signup and view all the answers

Qual è l'eziologia dell'idrope endolinfatica?

<p>L'eccessiva produzione di endolinfa</p> Signup and view all the answers

Quali sono le possibili eziologie della sindrome di Ménière?

<p>Embriologica, acquisita, traumatica, idiopatica</p> Signup and view all the answers

Quali sono i sintomi tipici della sindrome di Ménière?

<p>Ipoacusia, vertigini, acufene</p> Signup and view all the answers

Quali esami vengono utilizzati per la diagnosi della sindrome di Ménière?

<p>Audiometria, potenziali evocati uditivi, impedenzometria</p> Signup and view all the answers

Quali sono le possibili terapie per la sindrome di Ménière?

<p>Terapia chirurgica, terapia farmacologica</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Sindrome di Ménière: cause, sintomi e trattamenti

  • La sindrome di Ménière è una malattia dell'orecchio interno caratterizzata da crisi vertiginose, acufene e riduzione dell'udito.
  • Si manifesta più frequentemente nelle persone di sesso femminile, tra i 40 e i 60 anni.
  • La causa principale della sindrome è l'accumulo eccessivo di endolinfa nell'orecchio interno.
  • Questo eccesso di endolinfa provoca ipoacusia, acufene e vertigini.
  • L'ipoacusia può essere fluttuante nelle fasi iniziali della malattia e diventare permanente nel tempo.
  • Le vertigini si presentano in modo violento e possono durare da pochi secondi ad ore o giorni.
  • La sindrome di Ménière può anche causare una sensazione di orecchio tappato.
  • La diagnosi viene effettuata principalmente attraverso l'esame clinico, escludendo altre possibili condizioni.
  • La terapia medica per la sindrome di Ménière comprende l'uso di antivertiginosi, antistaminici, ansiolitici, diuretici e antiemetici.
  • Durante le fasi intercritiche, si consiglia una dieta iposodica e di evitare cibi che aumentano la pressione.
  • In alcuni casi, può essere necessario ricorrere all'intervento chirurgico per trattare la sindrome di Ménière.
  • Le opzioni chirurgiche includono la decompressione del sacco endolinfatico, la labirintectomia chimica con gentamicina e la neurotomia del nervo vestibolare.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Quizzes Like This

Assessing Romberg Test
60 questions

Assessing Romberg Test

FoolproofChrysoprase avatar
FoolproofChrysoprase
Cours de Prospection Minière
15 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser